Copertina Guida sull`Idrogeno e le Celle a Combustibile

Transcript

Copertina Guida sull`Idrogeno e le Celle a Combustibile
Pubblicazione realizzata
con il contributo di:
IDROGENO E CELLE A COMBUSTIBILE
Provincia di Forlì-Cesena
A L C U N I O P E R AT O R I S U I D R O G E N O E C E L L E A C O N B U S T I B I L E
ESEMPI DI PROGETTI REALIZZATI O IN CORSO DI REALIZZAZIONE IN ITALIA
idrogeno e celle a combustibile
C.so della Repubblica, 5 - 47100 Forlì
Tel. 0543.713111 - Fax 0543.713416
www.fo.camcom.it
E-mail: [email protected]
C.so della Repubblica, 5 - 47100 Forlì
Tel. 0543.38211 - Fax 0543.38219
www.ciseonweb.it - E-mail: [email protected]
www.grafikamente.it
B
Pubblicazione realizzata a cura di:
ALCUNI OPERATORI SULL’IDROGENO E CELLE A CONBUSTIBILE
A
PUNTO DI ASSISTENZA PER LO SVILUPPO DI IMPRENDITORIALITA’
INNOVATIVE IN CAMPO ENERGETICO
C.I.S.E. - Centro per l’Innovazione e lo Sviluppo Economico
Azienda Speciale della Camera di Commercio di Forlì-Cesena
L’Unione Europea ha definito le proprie strategie in
materia di Energia attraverso il VII Programma Quadro
e le Direttive Comunitarie in attuazione degli impegni
assunti dai Paesi Membri a livello internazionale sullo
Sviluppo Sostenibile.
In Italia il Piano Energetico Nazionale e la definizione
dei Piani Energetici Regionali, stanno offrendo
numerose opportunità di Innovazione per le Imprese,
sia nell’ambito della maggiore efficienza nei consumi,
sia nel campo del maggiore utilizzo delle Fonti
Energetiche Rinnovabili (FER), rafforzando in questo
caso un mercato potenzialmente destinato a crescere.
Con l’impegno alla realizzazione della presente Guida, CISE ha inteso sensibilizzare e informare
le PMI in tema di Energia, Innovazione e Supporto alla Sviluppo Competitivo.
In materia di Sviluppo Sostenibile, CISE, Centro per l’Innovazione e lo Sviluppo Economico,
(fondato nel 1996, con lo scopo di supportare le Imprese del territorio sui temi dell’Innovazione
e dello Sviluppo Competitivo), è attivo sui seguenti temi:
- le fonti energetiche rinnovabili quali opportunità per innovare i sistemi produttivi delle Imprese
in un’ottica di riduzione di consumi e opportunità di mercato;
- l’idrogeno come vettore energetico del futuro;
- le celle a combustibile come applicazioni più promettenti in termini di rendimenti, affidabilità
e minore impatto ambientale.
Per informazioni:
CISE - Corso della Repubblica, 5 – 47100 Forlì (FC) – c/o Camera di Commercio I.A.A. – 3° piano
Tel. 0543.38211 – Fax 0543.38219 – www.ciseonweb.it – E-mail: [email protected]
Il Team di Progetto è stato costituito da:
Luca Bartoletti (CISE)
Centro per l’Innovazione e lo Sviluppo Economico
Corso Repubblica 5 – 47100 Forlì – www.ciseonweb.it
Tel. 0543.38211 – Fax 0543.38219 – [email protected]
Marieke Reijalt - Marco Migliavacca (H2IT)
H2IT
Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile
Piazzale R. Morandi 2 – 20121 Milano – www.h2it.org
Tel. 02.77790312 – Fax 02.782485 – [email protected]
Progetto grafico: Grafikamente - Forlì
•
Stampa: Gegraf Litografia (Bertinoro FC)
IDROGENO E
CELLE A CONBUSTIBILE
Camera di Commercio di Forlì-Cesena - C.I.S.E.
Corso Repubblica 5 – 47100 Forlì (FC)
tel. 0543 38211 – fax 0543 38219
e mail [email protected] – www.ciseonweb.it
Referente: Luca Bartoletti
tel. 0543 38220 – fax 0543 38219
e mail: [email protected]
Comune di Castelnuovo di Garfagnana
via Vallisneri,1 – Castelnuovo di Garfagnana (LU)
tel. 0583 64481 – fax 0583 644133
e mail: [email protected]
Referente: Alessandra Giannasi
tel. 055 5225328 – fax 055 5225305
e mail: [email protected]
ENEA
via Lungotevere Thaon di Revel, 76 – Roma
tel. 06 36271 – fax 06 36272804
e mail: [email protected] – www.enea.it
Referente: Raffaele Vellone
tel. 06 30483126 – fax 06 30483795
e mail: [email protected]
AGESS
p.zza Falcone e Borsellino,23 – 47100 Forlì
tel. 0543 66044 – fax 0543 409930
e mail: [email protected]
ww.agenziaagess.com
Referente: Chiara Vignoli
tel. 0543 66044 – fax 0543 409930
e mail: [email protected]
Regione Emilia-Romagna - Ass. Attività
Produttive Sviluppo Economico e Piano
Telematico - Servizi Politiche Energetiche
via Aldo Moro, 44 – Bologna
tel. 051 6396427 – fax 051 63965681
e mail: [email protected]
www.regione.emilia-romagna.it
Referente: Massimo Cenerini
tel. 051 6396427 – fax 051 63965681
e mail: [email protected]
RELIABLE ENVIRONMENTAL SOLUTIONS
R.E.S. SOCIETA’ COOPERATIVA
via Braille, 6 – Fornace Zarattini (Ravenna)
tel. 0544 270001 – fax 0544 276572
e mail: [email protected]
www.resitalia.org
Referente: Antonio Primante
tel. 0544 270001 – fax 0544 276572
e mail: [email protected]
Aster - Scienza Tecnologia Impresa
via Gobetti,101 – Bologna
tel. 051 6398099 – fax 051 6398131
e mail: [email protected] – www.aster.it
Referente: Verdiana Bandini
tel. 051 6398099 – fax 051 6398131
e mail: [email protected]
SOL SPA
via Borgazzi, 27 – 20052 Monza (MI)
tel. 039 2396367 – fax 039 2396288
www.sol.it
Referente: ing.Riccardo Nava
tel. 039 2396366 – fax 392396288
e mail: [email protected]
Dipartimento di Ingegneria Elettrica
Università di Bologna
viale Risorgimento,2 – Bologna
tel. 051 2093564 – fax 051 2093588
e mail: [email protected] – www.die.unibo.it
Referente: Claudio Rossi
tel. 051 2093564 – fax 051 2093588
e mail: [email protected]
SAPIO
Produzione Idrogeno Ossigeno s.r.l.
via Pellico, 48 20052 Monza (MI)
tel. 039 83981 – fax 039 8398368
e mail: [email protected] – www.grupposapio.it
Referente: Sergio De Sanctis
tel. 039 8398257 – fax 039 8398368
e mail: [email protected]
Gruppo di Ricerca di Sistemi Energetici
DIEM- Università di Bologna
viale del Risorgimento, 2 Bologna
tel. 051 2093315 – fax 051 2093313
e mail: [email protected]
www.energysystems.tk
Referente: Antonio Peretto
tel. 051 2093315 – fax 051 2093313
e mail: [email protected]
Istituto dei Sistemi Complessi
Sezione Territoriale di Firenze CNR
via Madonna del Piano, Sesto Fiorentino (FI)
tel. 055 522531 – fax 055-5225305
e mail: [email protected] - www.isc.cnr.it
Referente: Alessandra Giannasi
tel. 055 5225328 – fax 055 5225305
e mail: [email protected]
DiSAV - Dipartimento di Scienze
dell'Ambiente e della Vita
via Bellini, 25/g Alessandria
tel. 0131 360254 – fax 0131 360250
e mail: [email protected] – ww.unipmn.it
Referente: Orfeo Zerbinati
tel. 0131 360254 – fax 0131 360250
e mail: [email protected]
Pirelli Labs Spa
viale Sarca,222 - 20126 Milano
tel. 02 64423071 – fax 02 64425623
e mail: [email protected] – www.pirelli.com
Referente: Augusti Sin Xicola
tel. 02 64423071 – fax 02 64425623
e mail: [email protected]
SUVREMA srl
via del Fontanile Tuscolano, 71 – Roma
tel. 06 7234678 – fax 06 7234679
e mail: [email protected]
Referente: Donato Rubino
tel. 348 5172456 – fax 06 7234679
e mail: [email protected]
TECHNIP KTI Spa
viale Castello della Magliana, 75 – Roma
tel. 06 60216 – fax 06 65793
www.technipktispa.it
Referente: Gaetano Iaquaniello
tel. 06 60216 231 – fax 06 65793 002
e mail: [email protected]
Alessia Mangiapane
tel 06 60216 864 – fax 06 30216 315
e mail: [email protected]
ICI CALDAIE Spa
via Pascoli, 38 – Zevio (VR)
tel. 045 8738511 – fax 045 8731148
e mail: [email protected]
www.icicaldaie.com
Referente: Simone Lucchini
tel. 045 8738511 – fax 045 8731148
e mail: [email protected]
Editrice Alkes
via Eustachi, 36 - Milano
tel. 02 29402488 – fax 02 201567
e mail: [email protected]
ww.nuova-energia.com
Referente: Davide Canevari
tel. 02 29402488 – fax 02 201567
e mail: [email protected]
ESEMPI DI PROGETTI REALIZZATI O IN CORSO DI REALIZZAZIONE IN ITALIA
Progetto: FC FAST (Milano)
Installazione di una cella a combustibile in un
edificio pubblico di un grande centro urbano (visibile
con guida).
Organizzazione/Partner:
FAST (Fed. Associazioni Scientifiche e Tecniche),
H2IT (Ass. italiana idrogeno e celle a combustibile),
Air Liquide Italia.
Referente: Marieke Reijalt, H2IT
piazzale R. Morandi 2, 20121– Milano
tel. 02 77790312 – fax. 02 783485
[email protected] – www.h2it.org
Progetto: HyValley (Abruzzo)
Sviluppo di un sistema enegetico sostenibile basato
su energia rinnovabile e idrogeno realizzato nel
Parco Nazionale d’Abruzzo.
Organizzazione/Partner: Regione Abruzzo,
Autorità di bacino,Università L'Aquila e Pescara,
COSIV, Edens, H2IT.
Referente: Iris Flacco - Regione Abruzzo ARAEN
via Passolanciano 75 – 65124 Pescara,
tel. 085 7672523 – fax .085 7672585
[email protected]
www.regione.abruzzo.it/energia/araen
Progetto: Settimo Torinese (Torino)
Installazione di un sistema di produzione di idrogeno
da fonti rinnovabili: pannelli fotovoltaici alimentano
un elettrolizzatore che produce idrogeno per due
celle a combustibile.
Partner:
ASM Settimo, Pianeta srl.
Referente: Adriano Marconetto, Pianeta srl
via Livorno 60 – 10144 Torino
tel. 011 2257651 – fax 011 2257659
e mail [email protected] – www.pianetah2.it
Progetto: Radlsee (Bolzano)
Installazione di un sistema 10 KW (PEM FC) costituito
da 10 moduli da 1 KW (Avista Fuel Cells) per
generare energia elettrica in un rifugio in alta
montagna.
Organizzazione/Partner: Provincia Autonoma
di Bolzano; Sgs Future srl, Linde.
Referente: Riccardo Reppucci – SGS Future
via Aurora 2 – 38033 Cavalese (TN)
tel .046 2232430 – fax. 046 223250
[email protected]
www.sgsfuture.it
Progetto: Hydrogen Park Marghera (Venezia)
Creazione di un’area di produzione e distribuzione
dell’idrogeno prodotto dall’industria petrolchimica
nel Porto di Marghera.
Organizzazione/Partner: Regione Veneto Dow
Chemicals, Sapio, ENEL, Aprilia, Berengo, VEGA,
Venezia Tecnologie, SAE Impianti, Syndial, EVC,
Unindustria.
Referente: Luigi Carvani, Venezia Tecnologie,
via delle Industrie, 39 – 30175 Porto Marghera
tel. 041 2516410 – fax 041 2516460
[email protected]
www.veneziatecnologie.it
Progetto: FC Rimini
Installazione di una cella a combustibile di Idatech
da 5 KW alimentata da gas naturale.
Organizzazione/Partner:
Società Rimini Gas, Renco SpA.
Referente: Roberto Vitali, Renco SpA,
viale Venezia 53 – 61100 Pesaro
tel. 0721 433331 – fax 0721 400924
[email protected] – www.renco.it
Progetto: Laboratorio idrogeno (Biella)
Realizzazione di un laboratorio didattico su idrogeno
e celle a combustibile nell’ITIS “Q. Sella” a Biella.
Organizzazione/Partner: AgenBiella, ITIS
“Q. Sella”, SOL, Nuvera.
Referente: Fabrizio Mattotea, AGEN Biella,
corso G. Pella 10 – 13900 Biella
tel. 015 8407349 – fax. 015 8400321
[email protected]
www.provincia.biella.it/agenbiella
Progetto: Regione Piemonte
Installazione e studio di diverse applicazioni
dell’idrogeno; creazione di un laboratorio per il
monitoraggio dei sistemi.
Organizzazione/Partner: Regione Piemonte,
HySyLab, Politecnico Torino, Pianeta.
Referente: Giuseppe Gianolio, HySy Lab
via Livorno 60 – 10144 Torino
tel. 011 225 72 08 – fax. 011 2257209
[email protected]
www.envipark.com
Progetto: Zeroregio (Mantova)
Installazione di una stazione di ser vizio
policombustibile.
Organizzazione/Partner: ENI Tecnologie, Fiat,
Regione Lombardia, SAPIO.
Referente: Milena Careri, Regione Lombardia
via Stresa 24 – 20125 Milano
tel. 02 67654780 – fax. 02 67654468
[email protected]
Progetto: Progetto Bicocca (Milano)
Laboratorio urbano per l’utilizzo dell’idrogeno:
applicazioni stazionarie e per la mobilità.
Organizzazione/Partner: Zincar, Regione
Lombardia, SOL, Ansaldo Fuel Cells, ENEA, Comune
di Mialno, BMW.
Referente: Franceso Baldanzi (Zincar)
corso di Porto Vittoria 4 – 20122 Milano
tel. 02 77203904 – fax 02 77203496
[email protected]
www.aem.it
IDROGENO E
CELLE A CONBUSTIBILE