comunicato stampa - Travel Marketing 2

Transcript

comunicato stampa - Travel Marketing 2
COMUNICATO STAMPA
PASSIONE MERCATINI A ROMA
NON SOLO VINTAGE E ANTIQUARIATO:
DESIGN EMERGENTE E ARTIGIANATO D’AUTORE
Quella per i mercatini è una vera mania, uno stile di vita. Se coltivata con curiosità può essere un gioco o
un hobby, ma può diventare anche una sfida piacevole, un’occasione per conoscere altri amatori o un
modo per girare l’Italia cercando la chicca, la curiosità, il cimelio d’epoca e il pezzo unico artigianale.
Roma è piena di mercatini storici e nuovi (di antiquariato, vintage, persino uno dedicato al Giappone!)
che uniscono al fascino degli oggetti esposti quello dei luoghi in cui si svolgono luogo. Sono così anche
ottimi spunti per passeggiate e itinerari partendo dall’Hotel Capo d’Africa o dal Visconti Palace Hotel, a
caccia del dettaglio di stile che una volta portato a casa diventerà il ricordo del soggiorno romano.
I mercatini di Roma più antichi e quelli più insoliti
Il più antico e famoso di tutti è sicuramente quello di Porta Portese, mercato delle pulci nato nel
dopoguerra, allestito ogni domenica mattina dell’anno in prossimità della porta che gli dà il nome. Negli
anni è cambiato insieme alla città e ai suoi abitanti, ma ha sempre avuto un’importanza e un fascino
indiscussi: al mercato di Porta Portese è stata dedicata una famosa canzone di Baglioni del ’72, diverse
poesie e vi sono stati girati film come “Ladri di biciclette” o “Sciuscià”. Vi si possono trovare oggetti di
antiquariato e modernariato, dischi, libri, oggetti di tutti i tipi anche nuovi, ma è famoso soprattutto
per gli abiti usati. Vi si possono fare affari notevoli ed è ancora oggi un’esperienza pittoresca e
imprescindibile di un soggiorno romano, una bella passeggiata da inserire fra il Colosseo (a due passi
dall’Hotel Capo d’Africa) e Trastevere.
Se a Porta Portese si trovano anche oggetti antichi, per l’antiquariato chic e il collezionismo
l’appuntamento da non perdere è quello del mercatino storico di Ponte Milvio. Ogni prima e seconda
domenica del mese si possono trovare mobili antichi, argenti, oggettistica, collezionismo, libri, stampe
antiche, artigianato, moda, accessori. Si raggiunge dal Visconti Palace Hotel passeggiando lungo il
Tevere verso nord; dopo gli acquisti ci si può sedere in uno dei tanti locali con tavolini all’aperto che
rendono il quartiere un punto di incontro vivace a tutte le ore.
Se invece dal Visconti Palace Hotel si attraversa il Tevere, in 10 minuti si raggiunge Piazza Augusto
Imperatore, alle spalle dell’Ara Pacis. Qui ogni prima e terza domenica del mese, dalle ore 9 al tramonto,
si trova La Soffitta sotto i Portici - Mostra Mercato di Piccolo Antiquariato, Collezionismo e
Modernariato. Gli stand sono riparati e rendono questo mercatino frequentato in tutte le stagioni, per
cercare il cimelio d’epoca o di collezionismo prima di proseguire per un bel giro nel centro storico di Roma.
Magari verso Piazza Borghese, che prende il nome dall’omonimo fastoso Palazzo residenza dei Borghese.
Nel silenzio di questa piazza raccolta e importante dal punto di vista architettonico, si trova un delizioso
1
mercato permanente, nei cui chioschi si possono trovare tesori di carta: libri antichi e stampe,
manoscritti, cartoline, fotografie d’epoca, acquerelli, ma anche sculture e altri oggetti antichi.
A 15 minuti di passeggiata dal Visconti Palace Hotel in direzione Piazza del Popolo si trova Borghetto
Flaminio, punto di riferimento a Roma per trovare capi di abbigliamento e accessori vintage. Ogni
domenica dalle 10.00 alle 19.00, dal 1994, questo mercatino amatoriale dà a tutti la possibilità di diventare
rigattieri per un giorno, prenotando uno stand per esporre e vendere gli oggetti trovati magari in soffitta o
ereditati dalla nonna. Con più di 200 stand e gazebi pieni di oggetti rari e curiosità, è l’appuntamento per
gli appassionati di vintage, bric-à-brac e modernariato. Qui si trovano le borse e gli occhiali più ricercati,
abiti, guanti, lampade, cappelli... Il biglietto d’ingresso al pubblico è di Euro 1,60 ma ne vale la pena.
Un altro indirizzo da segnare per vintage e design è il Mercatino Vintage al Teatro Quirinetta, in zona
Fontana di Trevi, raggiungibile a piedi sia dall’Hotel Capo d’Africa che dal Visconti Palace Hotel e
facile da inglobare in uno dei tanti itinerari che attraversano il centro di Roma. Il Teatro Quirinetta è uno
spazio polifunzionale dedicato a concerti ed eventi culturali; negli spazi del Caffè concerto ogni domenica
dalle ore 11.00 alle ore 21.00 ha luogo il Vintage Market. Si possono trovare capi di abbigliamento e
accessori vintage, pezzi di stilisti emergenti e jewellery designers, poster musicali, complementi d’arredo di
design e riciclo, dischi e vinili, librerie, quadri e illustrazioni. Alle 12.00 c’è il brunch e dalle 18.00
l’aperitivo, al ritmo di musica soul, funk e indie. Per l’ingresso l’offerta è libera.
Stesso mood frizzante e cosmopolita al “Mercato Monti temporary market”, dalle ore 10.00 alle 20.00 la
prima e terza domenica ed il quarto sabato del mese. Il Mercato Monti si svolge al coperto ed è un
ambiente in stile di ispirazione londinese molto originale: collezionisti propongono capi vintage griffati e
stilisti e designers espongono le loro creazioni: abiti, cappelli, gioielli, magliette stampate, orologi, persino
lampade e piccoli oggetti d’arredo. Si trova in via Leonina 46 nel cuore di Monti, pittoresco quartiere
adiacente al Colosseo: è ideale andarci a piedi dall’Hotel Capo d’Africa e cercare il capo di design unico
da sfoggiare la sera in terrazza a cena al Bistrot L’Attico.
A Roma la passione per i mercatini è tale che ne esiste anche uno dedicato agli amanti del Giappone! Il
mercatino giapponese espone tutto ogni genere di prodotto e attività che hanno reso famoso il paese
del Sol Levante: 80 espositori con kimono, ceramiche, abiti, manga, videogiochi e oggetti vari.
Organizzano anche vari Workshop (di origami, o di hand lettering...). Immancabili una Game area
gratuita e Sushi bar kokoro con piatti tipici giapponesi, tè, sake e specialità. Il mercatino non ha
frequenza settimanale ma viene organizzato periodicamente più o meno mensilmente.
L’Hotel Capo d’Africa: all’ombra del Colosseo
Tariffe Hotel Capo d’Africa da giugno 2016: a partire da Euro 220 in doppia con prima colazione.
L’Hotel Capo d’Africa è un raffinato ed accogliente Boutique Hotel di 65 camere, caratterizzato dalla
prossimità con il Colosseo e i Fori Imperiali e dalla magnifica vista che si gode dal roof garden. Qui si
trova il Bistrot L’Attico, che durante i mesi estivi permette di cenare anche all’aperto, nelle due terrazze
affacciate una sull’abside dei Santi Quattro Coronati, l’altra sul Colosseo. L’Attico propone piatti fatti in
casa realizzati con prodotti di qualità, la carta è stagionale e cambia ogni tre mesi, la cucina è creativa e
interpreta la cucina romana e italiana. Il Bistrot è aperto dalle 19.00 alle 23.00 dal lunedì al sabato.
Nella Hall oltre alla reception si trovano il Centrum Bar e un accogliente salotto, che sono allietati dalla
musica dal vivo jazz&blues del Maestro Rosario Fugà, il venerdì dalle 19.00 alle 23.00. All’interno del
Capo d’Africa si trovano anche tre eleganti sale conferenze dotate di attrezzatura multimediale capaci di
accogliere fino a 60 persone e una palestra.
Visconti Palace Hotel: lusso contemporaneo nel centro di Roma
Tariffe Visconti Palace Hotel da giugno 2016: a partire da Euro 210 in doppia con prima colazione.
Il Visconti Palace Hotel è situato nel cuore del quartiere Prati, a due passi dalla Basilica di San
Pietro e ideale per raggiungere agevolmente il centro di Roma con una passeggiata che
attraversando il Tevere porta fino a Piazza di Spagna e a Villa Borghese. Nei dintorni si trovano
negozi, ristoranti rinomati e locali. Caratterizzato da un ambiente contemporaneo, curato nei
dettagli, con una grande attenzione per la qualità dei materiali e per la tecnologia, dispone di
240 camere luminose, tra cui camere Premier, Premier Suite, Studio Suite e le Suite ‘7th Heaven’
all’ultimo piano.
2
Sulla grande terrazza panoramica si può godere della vista sui tetti di Roma e rilassarsi per un
drink presso il “Roof 7 Bar”. Il Visconti Bar, situato nell’accogliente area Lounge al piano terra
dell’albergo, propone un servizio di piccola ristorazione dalle ore 11.00 a mezzanotte tutti i
giorni. Visconti Bar, area Lounge, il Patio situato a pianterreno e la Terrazza sono luoghi adatti per
rilassarsi a fine giornata, per un incontro di lavoro, un aperitivo o cocktail ed eventi privati. Durante
la bella stagione, tutte le sere vi è il BBQ in terrazza. L’albergo dispone anche di una palestra
equipaggiata con le più sofisticate attrezzature e di uno spazio polifunzionale ad altissima
tecnologia per convegni, congressi e conferenze. Dal board meeting esclusivo al party con DJ o
musica dal vivo, dal seminario al cocktail in terrazza sotto le stelle, sono molteplici le formule di
incontri che si possono organizzare in questa struttura.
Hotel Capo d’Africa - Via Capo d’Africa 54 - 00184 Roma
Telefono 06.772.801 - Fax 06.772.80801
E-mail: [email protected] - Internet: www.hotelcapodafrica.com
Visconti Palace Hotel - Via Federico Cesi 37 - 00193 Roma
Tel. 06.3684
E-mail: [email protected] - Internet: www.viscontipalace.com
Ufficio Stampa - Travel Marketing2, Roma - Tel. 06/822940
Marina Tavolato 333/1299646, Alessandra Amati 335/8111049
www.travelmarketing2.com
E-Mail [email protected][email protected]
Seguici su facebook
3