stravince, ma non basta
Transcript
stravince, ma non basta
PIANO. LUNEDÌ 3 NOVEMBRE 2008 I TIFOSI In migliaia a Maranello davanti al maxischermo La gioia dura appena pochi secondi «Ma siamo comunque orgogliosi» 3 Mondiale Piloti Lewis Hamilton Dalla gioia alla delusione per i tifosi davanti al maxi schermo allestito a Maranello Mondiale costruttori: a Felipe non serve il successo per il titolo piloti stravince, ma non basta lton (McLaren) trionfo solo all’ultimo giro reato campione del mondo con un solo punto di vantaggio su Massa (98 per l'inglese contro i 97 del brasiliano).Massa,incredulo, dopo aver staccato le mani dal volante della F2008 per festeggiare insieme alla suaTorcida brasiliana, è scoppiato in lacrime. Il pianto «Felipe era convinto di aver vinto anche il Mondiale - ha raccontato Luca Baldisserri,responsabile di pista della Ferrari - e avevamo detto che sarebbe stato un gran premio che si poteva decidere all'ultima curva.E' stato così:ma quell'ultima curva,adesso,è davvero incredibile». Nel box della Rossa per un attimo si è festeggiato prima di rendersi conto del sorpasso finale di Hamilton.Dalla gioia alla rassegnazione il passo è stato troppo breve.E le lacrime di Massa,sul podio brasiliano,non erano certo più di gioia.Al suo fianco c’erano Fernando Alonso, secondo con la Renault,e Raikkonen.Ma la festa vera non si celebrava a suon di inni nazionali. A sinistra, Felipe Massa taglia il traguardo da campione iridato, ma dopo pochi secondi scoppierà in lacrime. Sopra, Stefano Domenicali sul podio con la coppa per il team vincitore Raikkonen e Massa) ed è ancora virtualmente campione del mondo. La pioggia Invece il cielo,forse nuovamente invocato da un piccolo brasiliano nell’abitacolo di un’auto rossa,gioca un altro scherzo:così a cinque giri dalla fine torna la pioggia.Nuova sosta ai box,ma non per tutti.Vettel con la Toro Rosso motorizzata Ferrari supera Hamilton,che a due giri dalla fine è sesto,con Massa in testa e campione iridato.LaToyota di Glock,invece, le gomme non le ha cambiate.E’ quarto,e viene superato dall’inglese a cento metri da quel traguardo,che Massa ha già tagliato. Hamilton quinto e campione, Kubica.Punti:Hamilton 70,Massa 64;Ferrari 121,Mclaren 113. Belgio (7 settembre, Spa) : 1° Massa,2° Heidfeld,3° Hamilton.Punti:Hamilton 76,Massa 74;Ferrari 131,McLaren 119. Italia (14 settembre, Monza) :1°Vettel,2° Kovalainen,3° Il risultato La festa di Lewis Hamilton tra lo stupore dei meccanici al box del Cavallino che già si erano abbracciati per festeggiare il brasiliano. E così il primo pilota di colore della storia della Formula 1 si è lau- Kubica.Punti:Hamilton 78,Massa 77;Ferrari 134,McLaren 129. Singapore (28 settembre, in notturna) :1°Alonso,2° Rosberg, 3° Hamilton. Punti: Hamilton 84,Massa 77;McLaren 135,Ferrari 134. Giappone (12 ottobre, Fu- Massa perde all'ultimo giro il titolo mondiale piloti ma la Ferrari si «consola» con quello costruttori Nella classifica la scuderia di Maranello chiude con 172,contro i 151 della McLaren. Almeno la Ferrari ha vinto:non era quello che premeva di più al Drake? Ma non così. ji) :1°Alonso,2° Kubica,3° Raikkonen.Punti:Hamilton 84,Massa 79;Ferrari 142,McLaren 135. Cina (19 ottobre, Shanghai) :1° Hamilton,2° Massa, 3° Raikkonen.Punti:Hamilton 94,Massa 87;Ferrari 156,Mclaren 145. L a delusione nelle centinaia di occhi che fino a pochi secondi prima brillavano,le bandiere che si avvolgono intorno all’asta spegnendo l’“esplosione rossa”e la piazza di Maranello che si svuota silenziosamente in pochi attimi.Tace improvvisamente il boato che aveva accompagnato Massa sotto la bandiera a scacchi, quando alla penultima curva del circuito di Interlagos la monoposto di Glock viene superata da un Hamilton senz’altro baciato dalla Dea bendata.E non basta il titolo costruttori per restituire a piazza Libertà,meno piena del solito ma non per questo meno ‘rossa’ o meno entusiasta, la voglia di festeggiare tutta la notte.Perché le centinaia di persone che con il naso all’insù fissavano il maxi schermo davanti al municipio credevano davvero nel miracolo. E per un attimo sembrava fatta. «L’ultima curva, col fiato sospeso fino all’ultima curva - ripete Mauro Mattioli -. Non è andata come doveva ma ci accontentiamo. La gara è stata mozzafiato». Hubert Simk «Non c’ero l’anno scorso fa eco Luca Brignoli,avvolto in una grande bandiera Ferrari -.Quest’anno essere in questa piazza era d’obbligo».Anche per Sara Magnabosco la delusione è grande.«Ma resta un grande orgoglio per il titolo costruttori» spiega. Delusione cocente anche per i tanti tifosi che, organizzatissimi e pieni di speranza, avevano fatto Mauro Mattioli centinaia di chilometri pur di essere lì, in quella Maranello pulsante di rosso dove domina la più verace passione Ferrari. «Vengo dall’Austria - sorride Hubert Simk,cappellino e maglietta rigorosamente con il marchio del Cavallino -. E’ andata ‘così’,ma adesso bisogna guardare all’anno prossimo.Ci saranno tante novità e dobbiamo essere pronti a viverle tutte».«Abi- Luca Brignoli to a Zurigo - dice Giampietro Carrara - ma sono venuto qui per sentire il tifo più caldo che c’è. Oggi abbiamo pagato gli errori fatti durante l’anno. Da questi bisogna imparare per la prossima stagione». Guardano già avanti,i tifosi Ferrari.E battono le mani a un Massa che ieri non ha sbagliato niente.«Applausi per Felipe - conclude Lucilla Carrara - e speriamo nel Lucilla Carrara prossimo anno». Già alle 20 non c’è più nessuno in piazza Libertà. Un motorino sfreccia verso via Giardini sventolando la bandiera Ferrari per festeggiare ugualmente il titolo costruttori.L’ottavo in dieci anni, per la precisione. Un dominio indiscusso che,classifica piloti a parte, non può che riempire Maranello di orgoglio. (Sara Zuccoli) Giampietro Carrara Felipe Massa Kimi Raikkonen Questa la classifica finale del Mondiale 2008 di Formula 1: 1° Lewis Hamilton (McLaren) 98 punti - Campione del Mondo; 2° Felipe Massa (Ferrari) 97; 3° Kimi Raikkonen (Ferrari) 75; 4° Robert Kubica (Bmw) 75; 5° Fernando Alonso (Renault) 61; 6° Nick Heidfeld (Bmw) 60; 7° Heikki Kovalainen (McLaren) 53; 8° Sebastian Vettel (Toro Rosso) 35; 9° Jarno Trulli (Toyota) 31; 10° Timo Glock (Toyota) 25; 11° Mark Webber (Red Bull) 21; 12° Nelson Piquet Jr (Renault) 19; 13° Nico Rosberg (Williams) 17; 14° Rubens Barrichello (Honda) 11; 15° Kazuki Nakajima (Williams) 9; 16° David Coulthard (Red Bull) 8; 17° Sebastien Bourdais (Toro Rosso) 4; 18° Jenson Button (Honda) 3 punti. Costruttori Ferrari F2008 McLaren MP4-23 Bmw Sauber F1.08 La classifica finale del Campionato del Mondo per Costruttori 2008 di Formula 1 dopo le 18 gare in calendario. 1° Ferrari 172 punti Campione del Mondo. 2° McLaren 151; 3° Bmw Sauber 135, 4° Renault 80, 5° Toyota 56, 6° Toro Rosso 39, 7° Red Bull 29, 8° Williams 26, 9° Honda 14 punti. GP del Brasile Ordine d’arrivo: 1° Felipe Massa (Bra-Ferrari) 1:34:11.435 - Giro veloce: 1:13.736. 2° Fernando Alonso (SpaRenault) +13.2003. 3° Kimi Raikkonen (Fin-Ferrari) +16.200. 4° Sebastian Vettel (Ger-Toro Rosso) +38.000. 5° Lewis Hamilton (GB-McLaren) +38.900. 6° Timo Glock (Ger-Toyota) +44.300. 7° Heikki Kovalainen (FinMcLaren) +55.000. 8° Jarno Trulli (Ita-Toyota) +68.400.
Documenti analoghi
F1 - Raikkonen torna in Ferrari - Automobile Club Ascoli Piceno
“La scelta di Raikkonen premia la professionalità di un pilota che ha sempre dato il
massimo in pista, portando la Ferrari a vincere già un mondiale piloti nel 2007 e due
titoli costruttori nel 200...
Porsche Tribute - Raid dell`Etna
tra Vettel e Ricciardo e grazie alle gomme fresche e alla superiorità della sua
Mercedes si riprende la testa per concludere in trionfo la notte di Singapore. Solo la sfortuna impedisce, invece, di...