Infoutili - Latitudeslife
Transcript
Infoutili - Latitudeslife
Travel Magazine Infoutili: Isole Cook pag.1 Informazioni: Le Cook sono 15 isole disseminate in un’area vastissima nel cuore dell’Oceano Pacifico. Confinano con il Regno di Tonga ad ovest e con Tahiti ad est. Rarotonga è l’isola capitale mentre Aitutaki, più a nord, è l’isola simbolo con una laguna considerata fra le più belle al mondo. Le isole di Atiu e Mangaia offrono ambienti particolarmente incontaminati. Le isole Cook sono una democrazia parlamentare, dotata di autogoverno, anche se per la difesa e per la politica estera dipendono dalla Nuova Zelanda. Informazioni e assistenza per organizzare un viaggio personalizzato secondo le proprie esigenze presso le migliori agenzie di viaggio. Viaggio organizzato: Dai tour operator Hotelplan, Kuoni, Cividi, Pan Pacific Tour, Viaggi di Nozze Network (per matrimoni alle Cook), Australia World, Drive Out Viaggi sono offerti due pacchetti. Il pacchetto Rarotonga, comprende cinque pernottamenti in una delle strutture dell’isola a scelta fra quelle in programma, early check-in o late check-out il giorno di arrivo e di partenza, trasferimenti da e per l’aeroporto all’arrivo e alla partenza e bottiglia d’acqua all’arrivo, 4 voucher del valore di circa Euro 34 ciascuno a persona (per i bambini sono previsti voucher dello stesso valore), una serata piacevole a scelta tra: cena con spettacolo presso il centro culturale Highland Paradise (trasferimenti inclusi, il mercoledì e venerdì) o cena con spettacolo al villaggio Te Vara Nui (trasferimenti inclusi, martedì, giovedì e sabato) o ppure cena presso una famiglia locale (trasferimenti inclusi, il giovedì) ed escursione alla scoperta dell’isola di Rarotonga. Quote a partire da € 500,00 p.p in camera doppia. Il pacchetto Aitutaki comprende invece: biglietto aereo da Rarotonta ad Aitutaki a/r con la compagnia Rarotonga Air, cinque pernottamenti in una delle strutture dell’isola a scelta fra quelle in programma, trasferimenti da e per il vostro hotel, 5 voucher del valore di circa Euro 34 ciascuno a persona, crociera in laguna (transfer e pranzo inclusi). Quote a partire da € 1.100,00 p.p in camera doppia. Come arrivare: Anche se remote, le isole Cook sono ben collegate da Pacific Blue www.flypacificblue.com e Air New Zealand (voli tra Rarotonga e Auckland, New Zealand, Fiji, Tahiti e Los Angeles, USA) www.airnewzealand.it che porta comodamente alle Isole Cook con voli da Los Angeles e Londra, oltre a collegamenti giornalieri dalla Nuova Zelanda. Di recente ha aggiunto un volo diretto non-stop Sydney/Rarotonga rendendo così una vacanza con estensione in Polinesia molto più realizzabile. Air Tahiti www.airtahiti.aero/home.php e Air Rarotonga www.airraro.com, collegano la Polinesia Francese e le isole Cook con 2 voli alla settimana in 2,5 ore. Virgin Australia www.virginaustralia.com/au/ en collega Rarotonga con Auckland, Melbourne e Sydney con voli plurisettimanali. Dall’Italia sono almeno 24 ore di viaggio. Il miglior itinerario prevede due scali: uno europeo e uno negli Stati Uniti. In alternativa un viaggio alle Cook si può considerare come estensione di un viaggio in Australia, Nuova Zelanda, Tahiti e Polinesia Francese. O come tappa in un itinerario Giro del mondo. Si arriva a Rarotonga, l’isola che ospita l’aeroporto internazionale delle Cook. 23 Quando andare: Clima: Tropicale. Due sono le stagioni principali: una secca e più fredda che va da aprile a novembre, con temperature comprese tra 24 e 30 gradi; e una calda, mitigata dalle brezze marine, tra dicembre e marzo, che è anche la stagione delle piogge, con brevi e violenti acquazzoni, e di potenziali tifoni. La temperatura media varia fra i 25 gradi di agosto e i 29 di febbraio, mentre la minima non scende mai sotto i 18 gradi. Le temperature dell’acqua oscillano tra 24 e 28 gradi. Dove dormire: www.flametreerestaurant.com - www.aroabeach.com - www.pawpawpatchrestaurant.com www.cookislands.travel/Cook-Islands/Aitutaki/Restaurants/x,1,2240/The-Boat-Shed.html Foto copertina - Little Polynesian Hotel: www.littlepolynesian.com/site/page.php Travel Magazine Infoutili: Isole Cook pag.2 Dove mangiare: Aitutaki: www.aitutakilagoonresort.com - www.pacificresort.com - www.tamanubeach.com Rarotonga: www.holidayhomes.co.nz/pacific-islands/cook-islands-rarotonga-/listing/13000.html www.rumours-rarotonga.com - www.royaletakitumu.com - www.crownbeach.com Atiu: www.atiuvillas.com - www.atiutoursaccommodation.com/bed_breakfast.html Fuso orario: -11h rispetto all’Italia (-12 con l’ora legale). Documenti: Passaporto con validità residua di almeno 3 mesi e biglietto di ritorno. Il visto è necessario solo per permanenze superiori ai 30 giorni. Vaccini: Nessuno obbligatorio, consigliati quelli contro epatite A e B. La situazione sanitaria è buona ed è presente una struttura ospedaliera con personale qualificato. Portare repellente per gli insetti e bere solo acqua in bottiglia a scopo precauzionale. %&x Lingua: La lingua locale è il maori delle Isole Cook Te reo Ipukarea (che significa la lingua della patria ancestrale), imparentato con il maori neozelandese e con le lingue polinesiane di Tahiti e delle Hawaii, praticamente tutti parlano l’inglese come seconda lingua. Religione: Predominanza cristiana. La maggior parte della popolazione fa parte della Chiesa Cristiana delle Isole Cook. Valuta: Il dollaro neozelandese (NZD): 1 € = 0,61 NZ$. Elettricità: 220 volt; 50 Htz; Necessario un adattatore universale. Telefono: Prefisso dall’Italia 00682, prefisso per l’Italia 0039. La copertura per i cellulari non è sempre assicurata. Abbigliamento: Casual di giorno: pantaloncini, magliette, parei, indumenti leggeri di cotone adatti al clima caldo e umido. Qualcosa di più pesante per la sera e per i luoghi con l’aria condizionata. La sera, soprattutto nei grandi alberghi, è gradito un abbigliamento più formale. Si consiglia di non vagare in costume, anche se sono posti di mare. Travel Magazine Infoutili: Isole Cook pag.3 Shopping: Poiché le Isole Cook sono porto franco, è conveniente acquistare videocamere, macchine fotografiche e materiale fotografico in genere. I souvenir tradizionali sono intagli e statuette di legno, cesti, cappelli di paglia, conchiglie e madreperla. E ancora: le perle nere delle Cook e i gioielli con esse realizzati, i dipinti e gli oggetti d’arte. Caffè Atiu, Tivaevae (coperte cucite a mosaico) fatte a mano e parei colorati. Altri souvenir includono cestini intrecciati in fibra di cocco, tamburi a fessura (pate), vasi intagliati , borse di pandanus e terrecotte fatte a mano. Suggerimenti: I negozi sono aperti dalle 8 alle 16, dal lunedì al venerdì. Il sabato dalle 8 alle 12. Chiusi la domenica. Le banche aprono dalle 10 alle 15, dal lunedì al venerdì. Chiuse il sabato e la domenica. Sportelli automatici sono disponibili a Rarotonga. Le carte accettate per il prelievo sono Visa, Master e qualsiasi carta rilasciata oltremare che abbia i loghi di Cirrus, Plus o Maestro. Se avete intenzione di sposarvi, da sempre le Cook hanno rappresentato lo scenario ideale per matrimoni, anche per gli stranieri e sono legalmente riconosciuti. L’età legale per sposarsi qui è di 20 anni, salvo diversa approvazione scritta da parte dei genitori. La licenza di matrimonio costa NZ$50, il certificato NZ$ 15. Eventi: Uno degli eventi più sentiti è il “Constitution Festival”, la festa della Costituzione, che ha inizio il venerdì precedente il 4 agosto e dura 10 giorni: celebra l’indipendenza con incontri sportivi, danze, musica, rappresentazioni storiche e culturali. Le isole sono famose per le loro danze, sfrenate e sensuali, che sanno coinvolgere con i loro ritmi i turisti, i quali hanno modo così di vivere la movida isolana. Per un elenco completo www.isolecook.info/festivita_ed_eventi-1165-143.htm Fotografia: Richiesta catalogo fotografico: [email protected] Trasporti interni: Esistono,due porti principali (Avarua e Avatiu) e 6 piccoli aeroporti, uno solo dei quali ha una pista asfaltata. Ci sono 187 km di strade solo per 35 km asfaltate. Via terra. Su Rarotonga e Aitutaki l’ideale è noleggiare un motorino per girovagare tra i luoghi delle isole, sia all’interno della foresta che lungo le spiagge. Per noleggiare qualsiasi veicolo a motore è necessario presentarsi all’Ufficio di Polizia di Avarua per richiedere la patente locale, che viene rilasciata su presentazione di quella italiana, dietro pagamento di una tassa. Si raccomanda un’assicurazione e di ricordare che si guida a sinistra. Gli autobus sono convenienti e a basso costo; fanno il giro dell’isola percorrendo la strada litoranea in entrambe le direzioni; partono da Avarua, ma si possono fermare ovunque lungo il tragitto. Nei giorni feriali l’autobus osserva lo stesso orario dei negozi, mentre il sabato è in servizio solo per metà giornata e la domenica non circola. A Rarotonga e ad Atiu ci sono anche i taxi. Sulle isole si può noleggiare un’automobile, ma tutte le località non distano più di mezz’ora l’una dall’altra. L’ideale è noleggiare un fuoristrada o una motocicletta robusta, in modo da poter raggiungere anche i luoghi più isolati e percorrere le strade più ripide. Via aerea: Per muoversi tra le isole principali, ci si può servire delle compagnie aeree locali che garantiscono voli giornalieri, tranne la domenica, e il volo dura circa 40 minuti. La tratta più lunga dura circa 4 ore e mezzo, la più breve meno di un’ora. Via mare: Le isole più vicine sono collegate anche da piccoli cargo gestiti dai pescatori adibiti al trasporto delle merci a cui si può chiedere un passaggio. La piccola World Discoverer è la sola imbarcazione di linea per passeggeri; la sua rotta inizia e termina a Los Angeles, negli Stati Uniti, e lungo il tragitto tocca Rarotonga, Aitutaki e Atiu. Raggiungere le isole più esterne invece può essere molto difficile, perché i collegamenti sono rari e non vengono effettuati secondo un calendario fisso. Di solito si scende su qualcuna di esse per qualche ora durante lo scalo della nave; se ci si vuole fermare più a lungo occorre armarsi di molta pazienza prima che arrivi un’altra imbarcazione. Link Utili: www.isolecook.info/festivita_ed_eventi-1165-143.htm www.cookislands.travel
Documenti analoghi
isole cook - Scam Viaggi
Safari di Rarotonga in fuoristrada e serata con cena e danze polinesiane.