pizzimenti: «arriva la sterzata
Transcript
pizzimenti: «arriva la sterzata
-MSGR - 06 UMBRIA - 47 - 15/10/15-N: 47 Perugia Sport Giovedì 15 Ottobre 2015 www.ilmessaggero.it PIZZIMENTI: «ARRIVA LA STERZATA» Perugia, alla vigilia del ciclo delle verità il diesse Pizzimenti `«Le occasioni le abbiamo create, ci sono mancati fortuna e... arbitri è fiducioso: «Conosco Bisoli, darà le cose in più che mancano» Punto nel gruppo per ribaltare le negatività. Latina alla nostra portata» ` IL PERSONAGGIO Nella stanza dei bottoni c'è anche lui: Marcello Pizzimenti, il diesse ufficiale del Perugia. «Ricoprire questo ruolo - dice il palermitano ormai umbro di adozione -, mi inorgoglisce e mi gratifica per l'importanza e la storia della società. E devo ringraziare il presidente Santopadre e Goretti che hanno riposto in me tanta fiducia». E Pizzimenti la fiducia la ripaga nei fatti e nelle parole visto che l'analisi sul momento della squadra, è perfettamente in linea con gli altri: «Sette punti e sette partite sono al di sotto delle aspettative ma anche di quello che meritavamo. Assenze a parte, a mio giudizio sono tre le componenti decisive sui risultati: occasioni, fortuna e arbitraggi. Ecco, di queste componenti due non si sono verificate e per questo ci sentiamo penalizzati e siamo in ritardo. Qualche punto in più avrebbe cambiato la visione di tutto quello che è stato fatto. Ma recupereremo». Tranquilli anche sul piano del gioco? «La nostra partita guida è quella col Cesena. Credo che nessuno possa mettere in dubbio che s’è visto carattere e gioco. In quel modo dobbiamo giocare aggiungendo precisione. Nel Perugia ci sono lavori in corso, conosco bene Bisoli, è un uomo di esperienza che sta sul pezzo e saprà dare le cose in più che adesso mancano. Siamo in un processo di crescita, e anche a livello di gioco la situazione evolverà con prove piene e magari non solo di mezza partita. Ci vuole tempo». Intanto però ecco un ciclo di quattro partite molto impegnative: Latina, Terni e Salerno fuori, con l'unica al Curi con il «ONORATO DELLA FIDUCIA DI SANTOPADRE E GORETTI I GIOVANI DI PROPRIETÀ CI GARANTISCONO PER UN BEL FUTURO MIVAL? NIENTE MALE» Cagliari. Come se ne uscirà chi sarà decisivo? Magari Zapata? «E’ chiaro che ci vuole una sterzata per azzerare un po’ di malumore che serpeggia. E le sterzate spesso arrivano nei momenti di difficoltà. Sono fiducioso perché mi aspetto che la squadra capisca il momento. Abbiamo gente di esperienza e riusciremo a ribaltare la negatività del momento. Zapata è un talento ma è la squadra che conta. Intanto concentriamoci su Latina, una trasferta che non mi fa paura, sono convinto che sia alla nostra portata». Parliamo di giovani. Che intenzioni avete e come è arrivato a Perugia Mival, l'attaccante della Guadalupa? «Di Raphael ce ne ha parlato il procuratore di Joss. Visti un paio di filmati gli abbiamo detto di venire in prova per dieci giorni. E' un attaccante moderno che in Guadalupa è considerato un talento emergente. Lo valuteremo bene. E' appena arrivato, facciamogli smaltire il jet lag, intanto nella prima partitella è sembrato niente male. In ogni caso è comunque tesserabile da gennaio ma se e decidiamo di prenderlo lo facciamo tornare prima così si ambienta». Intanto tra poche settimane c'è il rinforzo Joss... «Compie diciotto anni il 7 novembre e dopo quella data in qualche giorno contiamo di tesserarlo; diciamo che potrebbe essere disponibile entro il dieci. Ma è un giovane, non dimentichiamolo. Bravo ma anche lui deve fare esperienza ed è un investimento della società per il futuro come lo sono Drolè, Zebli e il lettone Jakovlevs. In realtà senza fare torto a nessuno i veri rinforzi che speriamo di avere presto sono altri». Già, Guberti. A proposito dove lo farà giocare Bisoli? «Guberti è di altra categoria e con Bisoli può giocare ovunque: mezzala, esterno, trequartista. E ovunque è uno che in serie B fa la differenza. Anche pensando a loro dico che in questo momento bisogna avere pazienza». Remo Gasperini © RIPRODUZIONE RISERVATA «Tuum, centriamo il sogno promozione divertendoci» anno sono invece Baruffi, Catena, Cicogna, Di Romani, Pani, Ragnacci e Santibacci. VOLLEY B1 «Abbiamo impostato una squadra più ampia dopo due anni di playoff da cui siamo usciti con un po' di amaro in bocca. Divertendoci e rispettando l'avversario, speriamo di centrare il sogno che ci siamo prefissati». Con queste parole ieri da palazzo dei Priori il vicepresidente della Tuum Perugia Volley Antonio Bartoccini ha dato il via alla nuova stagione di serie B1 della prima squadra femminile della città. La stagione prenderà il via sabato con la gara al PalaEvangelisti contro l'Abros Pagliare, con a disposizione del tecnico Fabio Bovari le confermate Barbolini, Chiavatti, Cruciani, Mancuso e Puchaczewski. Novità di quest' NUOVA DIVISA CON IL ROSA E SPONSOR ETICI: CI SONO AVIS, AVANTI TUTTA E JACK SINTINI DIVISA E SPONSOR Per tutte una divisa di gioco rinnovata. «E' entrato il colore rosa, quello che avevano Caserta e Palmi che ci batterono nei playoff» ha detto il presidente della società Massimo Patiti, che alla squadra ha chiesto «di scendere in soprattutto divertendosi». Ma le novità di questa stagione non sono finite per la Tuum. C'è proprio il nuovo main sponsor, ieri rappresentato a palazzo dei Priori presidente Michele Alberti, come gli sponsor etici. Sono Avis Perugia, Avanti Tutta Onlus e Associazione Giacomo Sintini, ieri rappresentate direttamente da Fabrizio Rasimelli, Leonardo Cenci e dal campione di volley legatissimo a Perugia. Anche i loghi delle loro realtà saranno presenti sulle divise di gioco. Anche allacciandosi a questo, l'assessore Emanuele Prisco ha chiesto alle giocatrici «che sarete ambasciatrici della città nelle gare in trasferta». Ri.Ga. Vista dal corner La pareggite biancorossa? Chi si arrabbia e chi trova un tesoro Alhassan in azione. E’ un ex del Latina e domenica sarà regolarmente in campo Grifo, rientra l’emergenza LE ULTIME Si è rimessa un po' in sesto la rosa a disposizione di Bisoli, Alhassan, Del Prete e Spinazzola sono tornati in gruppo praticamente a pieno regime. Sono pure rientrarti i tre nazionali Parigini, Zima e Jakovlevs indisponibili per il match con l'Entella. Festeggiato Vittorio Parigini autore del gol vittoria contro l'Irlanda. Zima con la Repubblica Ceca Under 21, che ha pareggiato 3-3 con il Montenegro, è rimasto in panchina. Ha giocato titolare in entrambe le gare della Lettonia under 19, disputando rispettivamente 89 e 90 minuti, il diciottennne centrocampista biancorosso Daniels Jakovlevs. La Lettonia nella due amichevoli con la Norvegia ha vinto 1-0 all'andata e perso 0-2 al ritor- CONI NUOVI CORSI DELLA SCUOLA DELLO SPORT Partono oggi da Perugia i corsi della Scuola Regionale dello Sport del Coni Umbria, che quest'anno ha lanciato l'iniziativa anche a Spoleto, Foligno, Città di Castello, Assisi e Terni. Primo appuntamento alle 15,30 al Coni Umbria (via Martiri dei Lager) su Alimentazione negli sport di forza e velocità, con Erio Rosati (docente patologia generale facoltà Scienze Motorie UniPg) in cattedra. A Foligno il 17 ottobre Laura Dalla Ragione, responsabile Centro Disturbi del Comportamento Alimentare Palazzo Francisci di Todi, dirà come Conoscere e saper riconoscere i segnali del disagio giovanile (Auditorium San Domenico, ore 9). Il 22 ancora Perugia protagonista: alle 15,30 sempre alla sede del Coni si parlerà delle variabili psicologiche che possono incidere sulla motivazione sportiva giovanile, con Alessandro Elisei. Tutti gli altri corsi nel sito del Coni Umbria). TENNISTAVOLO BUONA LA PRIMA PER IL LEONARDI Buona la prima stagionale in serie C1 (girone I) per la l'Istituto no. In tema di nazionali da ricordare che il tecnico Massimo Piscedda ha inserito Gianluca Mancini tra i convocati per lo stage tecnico della Rappresentativa LNPB "B Italia". Mancini non salterà partite perché lo stage è si svolgerà presso il Centro Tecnico di Coverciano lunedì 19 ottobre e martedì 20 ottobre. Tornando ai disponibili per la partita con il Latina, resta da seguire l'evolversi del riassorbimento dell'ematoma alla palpe- DEL PRETE E RIZZO OK RESTA DA VALUTARE LA POSSIBILITÀ DI RECUPERO DI ARMAGNI Leonardi Perugia che ha superato 5 a 3 il Senigallia alla palestra di via Gallenga. Per la squadra perugina sono scesi in campo Gianluca Alunni, Alexandros Chiorri, Andrea Quagliarini e Federico Poeta. La vittoria permette alla squadra biancorossa di presentarsi sabato prossimo da prima della classe in casa dell'Eroica Sant'Angelo in Pontano. bra dell'occhio di Ardemagni che è stata suturata con sette punti. Ci sono possibilità che il centravanti possa essere presente al Francioni dove si gioca alle 18 di domenica. PIANETA TIFO Ha avuto riscontro anche sul sito ufficiale della Lega di Serie B l'assemblea dei Coordinamenti affiliati alla Fissc (Federazione Italiana Sostenitori Squadre Calcio). Presente il presidente della Lega Adrea Abodi, la due giorni è stata ottimamente organizzata dal Coordinamento dei Perugia club presieduto da Mauro Trampolini. All'incontro con Abodi era presente anche il direttore generale del Perugia Mauro Lucarini. Del coordinamento della Fissc fa parte il perugino Maurizio Primieri. Eccellenza Coppa Italia, finale Ventinella-Narnese PIANETA CIP PETER PAN BASTIA OK A GUALDO TADINO Successo del Peter Pan di Bastia Umbra nella settima giornata del campionato regionale di calcio a 5 Fisdir. A Gualdo Tadino, negli impianti di via Flamina, i bastioli si sono imposti sui Rosso Verde Terni. Hanno giocato anche Tarsina Gualdo Tadino, handicap Perugia, Pantera Umbertide. CALCIO ASSISI 1924, ZAMPAGNA È Il NUOVO ALLENATORE Riccardo Zampagna è il nuovo allenatore dell’Acd Assisi 1924. La società lo ha chiamato in panchina dopo l’ultima sconfitta contro il Nocera. Zampagna ha giocato anche nel Peerugia e nella Ternana. Da tecnico di Assisi affronterà per primo il Bevagna. Sarà Ventinella-Narnese la finale della coppa Italia di Eccellenza. Il verdetto è maturato al termine di gare di ritorno in cui le formazioni viaggianti hanno clamorosamente sovvertito il pronostico. La Narnese è andata a vincere (2-1) in casa dell'Angelana. Semifinale pirotecnica al "Fausto Braca". Dopo l’1-1 a Soccorso di Magione, ieri è terminata 3-3. Zucconi porta in vantaggio il Torgiano, ribaltato, nell'ordine, da De Luca, Battaglini, Ciccone. Con la qualificazione in tasca il Ventinella di Francesco Farsi molla la presa e Mengoni e Mortaro ristabiliscono l'equilibrio. W. Ron. -TRX IL:14/10/15 Una storia incredibile. Che strappa un sorriso dove da sorridere c’è ben poco. Perché va bene l’impegno, va bene non prendere gol, va bene sudare la maglia, va bene «stare sul pezzo» fino al novantesimo e più, ma la classifica del Perugia senza una sterzata rischia di diventare quantomeno pericolosa. Non tanto nel senso di restare indietro rispetto alla corsa promozione, quanto in quello di rimanere troppo vicino al limite della zona a rischio. E così, mentre Bisoli sui campi di Pian di Massiano consuma cervello e scarpette nel mettere a punto situazioni che permettano di sbloccare la squadra negli ultimi trenta metri e sganciarla anzitutto dalla cronica astinenza da gol e dunque (si spera, vista una difesa assolutamente da serie A) dalla pareggite per tornare a vincere, ecco che nella lontana Scozia c’è chi dopo quel pareggio contro l’Entella ha preso ed è andato a comprarne diverse paia, di scarpe. E in chissà cosa altro. Perché con settemila sterline in tasca lo shopping viene bene. Piovute dal cielo delle scommesse sportive. Specie se vieni da una mega vincita alla lotteria che ti ha probabilmente sistemato per tutta la vita. E’ una storia curiosa, ma tremendamente reale al pari dell’ennesima partita senza gol al 95’ della gara di domenica scorsa contro l’Entella. E’ la storia di una ragazza scozzese, di Glasgow, che nel fine settimana appena passato decide di investire qualche soldo nelle scommesse sportive. Una bazzecola, se hai da poco vinto un milione di pound alla lotteria. Venti sterline: questa la cifra. Più per divertimento che per reale voglia di vincere. «Ho puntato a caso» racconta la ragazza all’Evening times di Glasgow. Dove è diventata una specie di star dal momento che ogni volta che si avvicina a un gioco a premi finisce per prendere un bel gruzzolo. C’erano le nazionali per gli ultimi turni di qualificazione a Euro 2016 e lei scommette su quelle. La sua Scozia, la Germania e altre partite. Poi sceglie altre quattro gare: Lugo-Cordoba, Cagliari-Cesena, Martina-Juve Stabia e Perugia-Entella. Indovinate quale segno ha messo di fianco all’ultima gara? Uno splendido e inequivocabile “ics”. Non le è rimasto altro da fare che aspettare lo svolgimento delle gare e passare all’incasso. E mentre il Perugia usciva a testa alta dal Curi ma con una vittoria che manca da un mese, lassù nelle Highlands c’era chi brindava a quella squadra incapace (per ora) di mettere un pallone in rete. Michele Milletti 22:47-NOTE: © RIPRODUZIONE RISERVATA