FRANCESCO GIUBILEI INAUGURA IL CICLO IED TALKS 2015

Transcript

FRANCESCO GIUBILEI INAUGURA IL CICLO IED TALKS 2015
Media Relations
Via Alcamo 11
00182 Roma - Italia
Tel. +39 06 7024025
Tel. +39 06 7024041
[email protected]
www.ied.it
Roma
FRANCESCO GIUBILEI INAUGURA IL CICLO
IED TALKS 2015
Il più giovane editore d’Italia affronta il tema dell’anno:
Self(ie) worker
28 gennaio 2015 | ore 18.30
IED Roma – Aula Magna di via G. Branca, 122
Riparte IED Talks, il ciclo di conferenze pubbliche con personaggi del mondo della cultura,
dell’imprenditoria e delle professioni creative. Self(ie) worker è il tema dell’anno accademico IED
Roma, che invita gli ospiti a riflettere sulla rivoluzione di questi tempi: la possibilità di dar vita a
un’impresa con le proprie forze, afferrare le idee e proiettarle nel futuro per costruire realtà di
successo.
Il 28 gennaio alle ore 18.30, ad aprire il calendario IED Talks sarà Francesco Giubilei, il più
giovane editore italiano, un esempio di Italia propositiva che con grinta, determinazione e
competenze vuole reagire e affermarsi.
Nel 2013 in Italia, secondo l’Associazione Italiana Editori, sono stati pubblicati 64.000 libri - circa
175 al giorno - e sono 4534 le case editrici che hanno pubblicato almeno un libro. «In un mercato
così ricco di offerta, dove le difficoltà economiche del paese si sommano alle tradizionali carenze
del settore culturale, ha senso aprire una casa editrice? Si può aprire da zero un’azienda che faccia
cultura in Italia al giorno d’oggi?». Francesco Giubilei prenderà spunto da questi interrogativi
per raccontare la sua esperienza di giovane che a soli 16 anni ha deciso di diventare imprenditore,
partendo da un blog letterario divenuto poi la rivista cartacea “Historica-Il foglio letterario” e
successivamente una casa editrice vera e propria nel 2008.
Classe 1992, Francesco è direttore editoriale di Historica Edizioni e di Giubilei Regnani
Editore, fondatore della rivista “Scrivendo Volo” e del sito Cultora. Laureato in Lettere Moderne
alla facoltà di Lettere dell'Università degli Studi Roma Tre e in Cultura e Storia delle Imprese
Editoriali all'Università degli Studi di Milano, ha partecipato alla Summer School della London
School of Journalism. È autore di Giovinezza partitura per mandolino e canto (Il ponte vecchio,
2006), Bastola la signora del fuoco (Arpanet, 2008), Chi è Charlie? (Historica, 2011), I Giovani e la
Letteratura (Historica, 2012), Rinascita della cultura (Giubilei Regnani, 2014). Dopo aver curato per
più di un anno e mezzo la pagina “Romagna cult” sul quotidiano “La Voce di Romagna” ed essersi
occupato della pagina dedicata al futuro, ha lavorato come responsabile marketing del giornale e
continua a collaborarvi. Cura il blog «Leggere è rock» su Linkiesta. È stato inserito nel Catalogo dei
Viventi dal Corriere della Sera.
Ufficio Stampa IED Roma
Sonia Meoli//[email protected] // Tel. 06.7024025 // roma.ied.it
Milano
Roma
Torino
Venezia
Firenze
Cagliari
Como
Madrid
Barcelona
São Paulo
Rio de Janeiro