MEC AUTO 3 volantino
Transcript
MEC AUTO 3 volantino
MECCANICO AUTO 3 acronimo MEC.AUTO.3 fig. 388- Addetto alla riparazione di autoveicoli ed autoarticolati approvato con AD 688 del 20.02.2015 soggetto proponente AGENZIA FORMATIVA ”COMUNE DI FIRENZE Settore Industria e Artigianato ( Cod.accreditamento FI0286) soggetti partner I.I.S. Leonardo da Vinci (Cod. accreditamento FI0670) SCUOLA FORMAZIONE LAVORO Don Giulio Facibeni-SSDL (Cod.accreditamento FI0237) NUMERO EDIZIONI : 1 ARTICOLAZIONE E CONTENUTI DEL PERCORSO FORMATIVO Il progetto ha lo scopo di fornire le capacità , le conoscenze necessarie a saturare ciascuna delle quattro Ada che compongono la figura professionale dell’ “Addetto alla riparazione di autoveicoli ed autoarticolati “ prestando inoltre particolare attenzione a quelle relative alla sicurezza negli ambienti di lavoro. La durata del percorso è di complessive 2100 ore suddivise in ore di aula 735, ore di Laboratorio 735 e 630 di stage . Le Unità Formative sono 12 : UF1(area linguaggi),UF 2(area logico-matematica),UF 3(area tecnologico-scientifico), UF4 (area storico-sociale),UF 5 Cultura Generale ed Economia , UF 6 Cultura Tecnica professionale , UF 7 Lab. Autronico,UF8-9 Lab. Officina Auto 1-2, UF10 Lab. Macchine Utensili,UF11 Lab.Carrozzeria ,UF12 Stage. Il percorso ha durata biennale e avrà inizio nel mese di aprile 2015. Sbocco occupazionale : L’ Addetto alla riparazione di autoveicoli ed autoarticolati opera in qualità di lavoratore dipendente in aziende e officine meccaniche. La figura professionale, vista la dimensione media delle imprese del settore, rappresentata spesso da microimprese, può coincidere con quella del titolare d’impresa. REQUISITI ACCESSO Assolvimento dell'obbligo di istruzione e adesione a Garanzia Giovani prima del compimento del diciottesimo E DESTINATARI anno di età. Il progetto si rivolge a 15 giovani che abbiano indicato nel patto di Garanzia Giovani l'intenzione di effettuare un percorso formativo. SELEZIONE La selezione consiste nello svolgimento di un test scritto e in un colloquio motivazionale. La somministrazione del test avverrà il giorno 8 aprile 2015, ore 9,30, presso la sede CFP via Pisana 148 – Firenze. Al termine della prova a ciascun candidato verrà comunicato per iscritto la data e l’ora di convocazione per il colloquio che si terrà a partire dal 9 aprile 2015 presso la sede del CFP. Eventuali crediti saranno valutati da un’apposita Commissione attraverso l’esame di evidenza documentale o attraverso prove specifiche. INFORMAZIONI E ISCRIZIONI Le domande redatte su apposito modulo reperibile c/o il CFP Via Pisana 148, dovranno essere corredate da una copia del patto stipulato nel colloquio di orientamento al CPI. Le iscrizioni saranno aperte dal 9 marzo 2015 al 30 marzo2015 presso la segreteria didattica del CFP via Pisana 148 – Firenze tel.n. 055/705772-055/710546 nei giorni: dal Lunedì al Venerdì con orario 9,00 - 13,00 e il Martedì ed il Giovedì anche 15,00-17,00.. Ufficio referente: Segreteria didattica CFP- 055/705772-710546, [email protected] INDICAZIONI SULLA Il corso è gratuito e la frequenza è obbligatoria. FREQUENZA DEL Sede corso: CFP –via Pisana 148 Firenze PERCORSO CERTIFICAZIONE FINALE A seguito di superamento dell'esame finale verrà rilasciata la qualifica professionale di “Addetto alla Riparazione di di autoveicoli e autoarticolati”.