pista sicura - Comune di Albese con Cassano

Transcript

pista sicura - Comune di Albese con Cassano
PISTA SICURA
Un ritaglio di verde che scopre “campioni in erba”
Lotto di terreno di 2.000 mq. che si estende in un “basso” lungo la longitudinale della strada
provinciale Briantea.
Area sulla quale è presente un piccolo fabbricato a suo tempo adibito a stazione di prelievo delle
acque del sottostante vecchio pozzo. La zona era interessata, tra l’altro, da acque di sortumazione.
Sul terreno vennero a suo tempo collocate piantine di betulla, carpino…ed in particolare ogni
pianta rappresenta un giovane cittadino albesino nato nel periodo ‘91- ’95.
Unitamente alle nuove piantine poste a dimora, sono presenti sull’area anche altre essenze
autoctone e non, quali ad esempio castagni, ontani, abeti e cedri, il cui sviluppo diversificato
raggiunge e supera i 10 metri di altezza.
Un bosco di pianura, meglio una piccola porzione di verde pubblico interconnesso tra strada
comunale e provinciale, purtroppo spesso ricettacolo di rifiuti scaricati dai soliti ignoti maleducati.
Il lotto in questione, tenuto anche conto della sua peculiarità di essere oggetto a fenomeni di
risorgiva di acque, presentava una difficile cura manutentiva, pertanto appariva in stato di degrado
e di abbandono.
Si è pensato, tenuto in considerazione dei principi che avevano ispirato la collocazione delle
piante, di dedicare quest’area a favore dei più giovani.
La scelta operata tiene in evidenza, oltre a quanto sopra esposto, anche altri fattori importanti:
•
•
L’ubicazione del terreno nei pressi delle strade;
La tradizione di Albese di aver dato al ciclismo campioni come F.Casartelli, O.Magni,
P.Pedretti
Si è pensato di bonificare la zona dal sortume di acqua, di realizzare, nel rispetto del boschetto
esistente una pista ciclabile di 500 metri lineari e di delimitare tutta la superficie con una palizzata
in legno (è prevedibile per il futuro anche la piantumazione con essenze arbustive che rendano più
difensivo il parco).
L’intera area è stata concessa in uso all’Associazione G.S. Albese Fabio Casartelli al fine di
favorire la diffusione e la crescita nel comparto del ciclismo dilettantistico tra i più giovani.
L’intera area e la pista sicura sono aperte a tutti i cittadini che potranno usufruirne durante l’intero
anno.
9
Riteniamo la scelta della pista importante e valida, per quanto sopra, e non ultimo per aver, anche
in questo caso, rispettato il verde e di permettere nel contempo l’utilizzo a pieno dello stesso.
E’ allo studio inoltre di prospettare ai comuni limitrofi la realizzazione di una pista ciclabile, via che
non dovrà essere tracciata a nuovo lungo la campagna e i boschi di pianura, ma potrà snodarsi
sulla diverse strade interpoderali che attraversano i vari territori agricoli comunali.
Il progetto acconsentirebbe di favorire la presenza attiva dei cittadini e di trasformarsi in palestra a
cielo aperto, non dimenticando il lato culturale offerto ai nostri figli ( presenza di bovini, ovicaprini,
animali da corte e selvatici, nonché una miriade di differenti infiorescenze ).
10