LLOYD`S ASSICURAZIONI S.A.
Transcript
COMUNICATO STAMPA DEL 7 FEBBRAIO 2013 L’IVASS rende noto che sono stati segnalati casi di commercializzazione di polizze r.c. auto contraffatte intestate alla società “LLOYD’S ASSICURAZIONI S.A.” società che non rientra tra le compagnie autorizzate o, comunque, abilitate all’esercizio dell’attività assicurativa sul territorio della Repubblica italiana. La suddetta denominazione sociale è del tutto simile a quella dei "Lloyd’s” di Londra, abilitati ad operare in Italia in regime di stabilimento e di libera prestazione di servizi, anche nella responsabilità civile auto obbligatoria. La Rappresentanza Generale per l’Italia dei Lloyd’s di Londra ha disconosciuto l’autenticità delle polizze intestate Lloyd’s Assicurazioni S.A. Si segnala inoltre che, nella maggioranza dei casi, sulle polizze è riportato il nominativo di un intermediario, “BROKER ITALIA-6547”, che non risulta iscritto nel Registro Unico degli Intermediari Assicurativi italiani né nell’Elenco degli intermediari della Unione Europea. Pertanto, ad oggi, l’eventuale stipulazione di polizze responsabilità civile auto, anche se di durata di 5 gg., recanti l’intestazione “Lloyd’s Assicurazioni S.A.” comporta per i contraenti l’insussistenza della copertura assicurativa e per gli intermediari lo svolgimento di un’attività non consentita dalle vigenti disposizioni normative. Per eventuali chiarimenti ed informazioni sulle singole polizze gli utenti potranno contattare direttamente la Rappresentanza in Italia del “Lloyd’s”, sita in Milano, Corso Giuseppe Garibaldi, 86 (tel. 02 6378881). Più in generale, l’IVASS raccomanda sempre di verificare, prima della sottoscrizione dei contratti, che gli stessi siano emessi da imprese regolarmente autorizzate allo svolgimento dell’attività assicurativa, tramite la consultazione sul sito www.ivass.it: − degli elenchi delle imprese italiane ed estere ammesse ad operare in Italia (elenchi generali ed elenco specifico per la r. c. auto); − dell’elenco degli avvisi relativi a “Casi di contraffazione o società non autorizzate”; − del registro unico degli intermediari assicurativi e dell’elenco degli intermediari dell’Unione Europea. I consumatori possono chiedere chiarimenti ed informazioni al Contact Center dell’IVASS al numero verde 800-486661 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.30 oppure, negli altri orari, al n. 06/421331. Si invitano gli Organi di informazione a dare il massimo risalto al presente comunicato nell’interesse degli utenti.
Documenti analoghi
COMUNICATO STAMPA DEL 18 GENNAIO 2016 L`IVASS rende
Più in generale, l’IVASS raccomanda sempre di verificare, prima della sottoscrizione
dei contratti, che gli stessi siano emessi da imprese regolarmente autorizzate allo
svolgimento dell’attività as...
COMUNICATO STAMPA DEL 9 APRILE 2014 L`IVASS facendo
Al fine di verificare la veridicità delle singole polizze ovvero l’autorizzazione degli intermediari
a proporre polizze della compagnia LA PARISIENNE S.A., l’utenza potrà rivolgersi
direttamente al...
GREAT LAKES REINSURANCE(UK)
Italia (elenchi generali ed elenco specifico per la r. c. auto);
dell’elenco degli avvisi relativi a “Casi di contraffazione o società non
autorizzate”;
del registro unico degli intermediari assicu...
Comunicato stampa del 15 aprile 2011
Finance Insurance of Bruxelles in Europe comporta, per i contraenti, l’insussistenza della
copertura assicurativa e, per gli intermediari, lo svolgimento di un’attività non consentita dalle
vigenti...
China Taiping Insurance
abilitata ad operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi anche nel ramo
15 (cauzione). Opera in Italia attraverso l’intermediario inglese TEMPO PARTNERS
LTD che utilizza il marchio...