Trend - Italia Travel Awards
Transcript
Trend - Italia Travel Awards
TREND09@011 ok:Layout 1 31-05-2016 11:36 Pagina 11 GIROTONDO TREND N. 10 - 3 GIUGNO 2016 Italia Travel Award premia il nostro turismo Nella splendida cornice dell’Acquario Romano di Roma, si è svolta la serata di premiazione di Italia Travel Awards, prima edizione del premio nato per celebrare l’impegno e la competenza nel settore turistico italiano. Alla presenza di 350 ospiti rappresentanti l’intero comparto turistico, sono stati assegnati i 43 premi decretati da oltre 6.500 agenti di viaggio e viaggiatori durante 6 mesi di votazioni. Durante la cena di gala, presentata da Roberta Lanfranchi, si sono alternati premiazioni e spettacolo con le esibizioni musicali del violinista Stefano Camillis e del tenore Davide Pastres. Protagonisti sul palcoscenico anche Kataklò Athletic Dance Theatre, prima compagnia italiana di physical theatre. Il successo dell’evento è confermato dall’importante partecipazione di agenti di viaggio e viaggiatori, che attraverso un sistema di votazione libera e trasparente - solo online su www.italiatravelawards.it - hanno espresso le loro preferenze per ognuna delle 15 categorie in concorso. Non meno importante il ruolo dei social media tramite i quali le aziende si sono sfidate a colpi di post per invitare clienti, fornitori, amici e fan a votare in loro favore. «I tantissimi voti, che attestano un’ottima risposta del trade e del consumer all’iniziativa pionieristica nel Paese, mandano un messaggio di apprezzamento per il lavoro, la passione e la forza di reinventarsi delle aziende in nomination, in un momento difficile per il turismo» hanno detto Roberta D’Amato e Danielle Di Gianvito ideatrici del premio. A partire da Un momento della serata oggi tutti i 43 vincitori degli Italia Travel Awards potranno utilizzare il logo “Italia Travel Awards, Vincitore 2016” che simboleggia l’impegno, la passione, l’eccellenza dei protagonisti dell’industria del turismo italiano. IBAR: meno tasse più passeggeri Umberto Solimeno L’IBAR (Italian Board Airlines Representatives) accoglie con soddisfazione i recenti annunci del Ministro dei Trasporti e del Presidente del Consiglio in merito ad una riconsiderazione delle tasse municipali addizionali sugli imbarchi attualmente in vigore. «Un Paese a forte vocazione turistica - ha spiegato il Presidente IBAR Umberto Solimeno - a nostro avviso deve perseguire una politica fiscale che sia un facilitatore, e non come ora un deterrente, della mobilità̀ dei cittadini ed al contempo incoraggi gli investimenti delle aziende impegnate nel trasporto aereo». Oggi l'aumento della sola addizionale comunale di 2,50 euro per passeggero aereo causa un mancato introito di 146 milioni di euro, una perdita di oltre 2.200 posti di lavoro nel settore ed indotto e soprattutto una perdita di 750.000 passeggeri annui, come emerso da un’elaborazione IATA. «Recenti esperienze in ambito UE - ha aggiunto Solimeno - hanno dimostrato in maniera incontrovertibile che la riduzione della fiscalità̀ sul trasporto aereo genera effetti positivi sui volumi in transito negli aeroporti interessati favorendo di conseguenza la crescita del PIL. Dunque, in attesa dei provvedimenti attuativi, l’IBAR valuta positivamente l’impatto potenziale di una tale decisione. Gli annunci del governo sembrano andare nella giusta direzione, noi auspichiamo che non ci si limiti a rimuovere la addizionale di 2,50 euro recentemente introdotta ma che si colga questa occasione per rivedere il fondamento economico di un regime impositivo particolarmente gravoso per l’utenza del trasporto aereo». Spazio GSA: novità per Bangkok Air e Aeromexico Bangkok Airways, compagnia aerea Puttipong Prasartthong-Osoth thailandese rappresentata in Italia da Spazio GSA, ha annunciato un nuovo accordo di codeshare con Austrian Airlines. La partnership ha l’obiettivo di collegare i passeggeri di Austrian Airlines con le più amate destinazioni in Thailandia e Cambogia. Queste nuove mete quindi possono essere prenotate direttamente con Austrian Airlines e raggiunte con voli da Vienna via Bangkok. Oltre alle note destinazioni turistiche del sud della Thailandia come Phuket, Krabi e Koh Samui, i passeggeri possono raggiungere Chiang Rai e Chiang Mai nel nord della Thailandia e Trat situata sul Golfo della Thailandia. In Cambogia, il codeshare con Bangkok Airways include le mete di Phnom Penh e Siem Reap. Austrian Airlines opera voli diretti giornalieri per Bangkok. Il Presidente di Bangkok Airways, Puttipong Prasartthong-Osoth ha spiegato: “Questo nuovo accordo codeshare con Austrian Airlines è un'altra importante pietra miliare e uno sviluppo emozionante nella continua crescita di Bangkok Airways. Attraverso questa collaborazione potremo offrire ai paseggeri Austrian Airlines un servizio di accesso comodo e veloce verso le destinazioni più popolari di Thailandia e Cambogia”. Nuova rappresentanza intanto a livello italiano per la stessa Spazio GSA che è stata scelta come partner per la comunicazione e il marketing della compagnia Aeromexico in Italia. Compagnia che è la più grande del Messico, opera più di 600 voli giornalieri e il suo network di destinazioni raggiunge più di 80 città in tre continenti: 46 in Messico, 16 negli USA, 16 in America Latina, quattro in Europa, tre in Canada, e due in Asia. La sua flotta attuale è costituita da circa 130 aeromobili. Tirrenia e Moby “avvicinano” la Sardegna Con l’estate alle porte, Moby e Tirrenia lanciano una nuova promozione per tutti coloro che andranno in Sardegna: due passeggeri con un’auto potranno viaggiare a partire da 65 euro (tutto incluso). Una promozione, valida per partenze fino al 31 dicembre 2016 e prenotabile fino al 15 luglio, sulle seguenti tre linee, nelle partenze “Super Best Offer” rilevabili on line: LivornoOlbia-Livorno, Piombino-Olbia-Piombino e Civitavecchia-OlbiaCivitavecchia. Conferma della volontà delle due compagnie di avvicinare l’Isola al continente. Grazie a Moby e Tirrenia, poi la vacanza comincia in nave: ristoranti à la carte o selfservice, pizzerie, le aree bambini più grandi del Mediterraneo, la zona shopping, le eleganti cabine, le sale giochi, i cinema, le piscine con zona solarium. Un ambiente piacevole e cordiale per assicurare ai clienti il massimo comfort durante il viaggio. Relax e divertimento fin da quando si sale a bordo, dunque, per offrire ai passeggeri servizi sempre orientati al loro pieno gradimento. Tirrenia Jonas in navigazione 11
Documenti analoghi
in breve - Pomodoro Viaggi
definiscano la governance del turismo italiano in un momento di forte necessità del settore.