clicca qui - Casateonline

Transcript

clicca qui - Casateonline
MOZIONE AVENTE AD OGGETTO IMPLEMENTAZIONE SPAZIO STUDIO PER I
GIOVANI BARZANESI
Premesso che ad oggi l'Amministrazione Comunale nel suo operato ha adottato ben pochi
provvedimenti indirizzati ai giovani;
Rilevata la carenza di spazi pubblici a disposizione dei ragazzi di Barzanò e in particolare
l'inadeguatezza strutturale della biblioteca comunale;
Ritenuto opportuno valorizzare la messa a disposizione da parte dell'amministrazione del servizio
wi-fi anche attraverso la creazione di luoghi pubblici coperti destinati all'uso continuo durante la
settimana;
Richiamate le linee di mandato dell'Amministrazione Aldeghi, con le quali si individuava tra gli
obiettivi strategici del mandato 2011/2016 l'individuazione, predisposizione e allestimento di una
sala studio da destinare ai ragazzi barzanesi delle scuole superiori e dell'università;
Ritenuto l'obiettivo meritevole e prioritario al fine di porre in essere politiche specificamente rivolte
ai giovani e tali da favorire l'aggregazione sugli stessi del territorio;
Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 74/2014 avente ad oggetto SALA CIVICA DI VIA
MONS. COLLI N. 10 - DESTINAZIONE A SPAZIO STUDIO - ATTO DI INDIRIZZO con la
quale viene individuta quale soluzione idonea per l'allestimento dell'attuale sala studio l'attuale sala
civica sita in Monsignor Colli;
Richiamata la suddetta delibera, nella quale si prevede l'apertura in via sperimentale della sala solo
2 volte a settimana (nei soli giorni di lunedì e venerdì, individuati a seguito di consultazione tra la
popolazione giovanile) riservata solo a soggetti maggiorenni;
Ritenuto opportuno garantire sin da subito il più ampio utilizzo della suddetta sala civica, per tutta
la settimana, sabato compreso, con orario dalle 14.30 alle 19.00 o altro orario da concordare con i
diretti interessati sulla base delle esigenze;
Ritenuto altresì necessario estendere l'utilizzo della sala anche agli studenti liceali, delegando
l'onere della vigilanza sui minori a un gruppo di giovani universitari da individuarsi (comunque
supportati da volontari del comune);
Ritenuta quella appena esposta la soluzione più idonea per estendere a costo zero l'accesso anche ai
minori di anni 18 e al contempo per valorizzare e responsabilizzare gli universitari barzanesi che
vogliano usufruire di detti spazi;
Quanto sopra esposto lo scrivente consigliere comunale propone:
− che la sala civica di Monsignor Colli venga adibita durante tutta la settimana, compreso il
sabato, a sala studio destinata sia a studenti universitari sia a studenti di liceo;
− che venga predisposta un'agile regolamentazione di utilizzo della sala dai ragazzi, tenuto
conto delle esigenze degli stessi;
− che venga individuato un gruppo di universitari, quindi studenti maggiorenni, che si assuma
la responsabilità della sala e la vigilanza su eventuali minori di anni 18 che decidano di
utilizzare la sala studio.
IL CONSIGLIERE INDIPENDENTE
Edoardo Colzani
EGREGIO SIG.
SINDACO COMUNE DI BARZANO'
EGREGIO ASSESSORE AL
TERRITORIO
EGREGIO SEGRETARIO
COMUNALE DOTT. GIACINTO
SARNELLI
INTERROGAZIONE AVENTE AD OGGETTO “REALIZZAZIONE AREA VERDE PER
PASSEGGIO CANI”
Con la presente si richiedono aggiornamenti in merito al progetto (meritevole di essere portato a
termine) di individuazione e realizzazione di uno spazio verde da destinarsi ad area passeggio cani.
In particolare si chiede:
1) a che punto è l'attività di studio e di individuazione delle aree più adatte per la realizzazione
di detta area;
2) se vi è già un progetto per la realizzazione dell'area;
3) se è già stata interpellata l'Asl per la verifica delle condizioni e prescrizioni igienico
sanitarie da rispettare e se l'area individuata rispecchia tutti i requisit;
4) quali saranno i tempi di realizzazione;
5) quali saranno le prescrizioni comportamentali e di condotta cui dovranno conformarsi i
proprietari dei cani;
6) se il progetto è stato già discusso in commissione ambiente e con quali feedback;
7) se sono stati presi contatti con associazioni animaliste o realtà che già hanno avviato simili
progetti;
8) quali saranno i costi stimati del progetto.
IL CONSIGLIERE INDIPENDENTE
Edoardo Colzani
EGREGIO SIG.
SINDACO COMUNE DI BARZANO'
EGREGIO SEGRETARIO
COMUNALE DOTT. GIACINTO
SARNELLI
SPETT.LE CONSIGLIO COMUNALE
MOZIONE AVENTE AD OGGETTO ABOLIZIONE O RADICALE RIPENSAMENTO
DELLE COMMISSIONI DI STUDIO
Premesso che l'Amministrazione Comunale sin dal suo insediamento ha più volte ribadito
l'importanza del coinvolgimento dei cittadini e della popolazione su questioni di interesse;
Premesso che proprio per realizzare l'obiettivo di cui sopra sono state istituite, peraltro su impulso
dello scrivente nella sua (ormai dismessa) veste di capogruppo di maggioranza, le commissioni di
studio, composte da soggetti appartenenti sia al consiglio comunale sia esterni individuati sulla base
di disponibilità, interessi e competenze;
Rilevato purtroppo che ad oggi, eccezion fatta per la Commissione Cultura e Identità, le altre
commissioni (in particolare quella Territorio) sono state raramente convocate e male utilizzate,
come peraltro emerso in più occasioni in consiglio comunale;
Rilevato altresì come mai in consiglio comunale si sia relazionato in maniera completa ed esaustiva
sul lavoro delle commissioni;
Richiamata altresì l'originaria intenzione dell'Amministrazione di istituire anche nuove
commissioni, sulla base delle esigenze che di volta in volta si sarebbero manifestate;
Preso atto che ad oggi non sono state istituite nuove commissioni né tantomeno valorizzate quelle
esistenti;
Il sottoscritto consigliere indipendente propone un serio dibattito sul ruolo delle commissioni e
sull'oppurtunità di una loro revisione (sia per quel che concerne i contenuti sia per quel che attiene
le modalità di composizione e funzionamento).
Qualora peraltro si dovesse giungere alla conclusione che le commissioni non servono più agli
interessi dell'Amministrazione comunale, si propone l'abolizione delle esistenti.
IL CONSIGLIERE COMUNALE
INDIPENDENTE
Edoardo Colzani