Oggi Balestracci presenta e inaugura un ciclo sul
Transcript
Oggi Balestracci presenta e inaugura un ciclo sul
Proposto da ChiantiBanca e Accademia degli Intronati Oggi Balestracci presenta e inaugu ra un ciclo sul Novecento e territorio SIENA Un viaggio alla riscoperta della storia della comunità e del territorio. Nasce da questa felice intuizione - e da una collaborazione già consolidata e proficua tra l'Accademia degli Intronati, ChiantiBanca e la sua Fondazione "Monteriggioni" - la seconda edizione di Siena si racconta, che si ripeterà con appuntamenti mensili per tutto il 2015. Stavolta il percorso sarà incentrato sul Novecento. Otto gli appuntamenti in calendario , con inizio alle 18 nell'auditorium di Fontebecci , più uno inaugurale, oggi. "La caratteristica di una ban7f ca locale - coni penta il presi dente di ChiantiBanca, Claudio Corsi - va necessariamente a ricoprire anche degli aspetti relativi all'identità e alla storia del territorio. Promuovere conferenze come queste significa, quindi, acquisire consapevolezza delle radici per poter sviluppare, partendo da esse, il proprio futuro". "Soffermarsi e approfondire il percorso della storia, come quello della nostra città - aggiunge il presidente della Fondazione Monteriggioni, Roberto Mugnaini rappresenta sempre uifoccasione di crescita culturale da perseguire con ferma convinzione". Il programma è incentrato sulle guerre, sul fascismo e sulla resistenza che lo combatté, pur senza dimenticare le mutazioni sociali, culturali o il tessuto legato al mondo delle contrade. Oggi Duccio Balestracci (nella foto) introduce Siena si racconta in occasione della presentazione dell'annata 120 del Bullettino Senese di Storia Patria.
Documenti analoghi
A CHIANTIBANCA SI RICORDA “LO STRAZIO DI MONTAPERTI
Montaperti fu un evento di risonanza e di rilievo europei. In quella sanguinosa giornata
del 4 settembre 1260 si condensarono intorno al Carroccio e alla Balzana speranze,
orgoglio ed ingegno del p...
540 kB 18th Aug 2016 18-8-2016_Paulo Sousa ospite ChiantiBanca
Il tecnico della Fiorentina Paulo Sousa infatti ha assistito alla magia del Palio senese dal palazzo
comunale affacciato su piazza del Campo: la Carriera per la Madonna dell’Assunta, corsa in
manie...