University of Southampton - Classe delle Lauree in Ingegneria
Transcript
University of Southampton - Classe delle Lauree in Ingegneria
Southampton ‐ University of Southampton Università Partner:_____University of Southampton_____________________________ Paese:__UK__ Data di stipula dell’accordo:_13‐10‐2006_Periodo di validità a.a.: 2007‐2008 Promotore dello scambio presso Federico II prof.:____Francesca Pagliara_______ tel.:___081‐7683932________ fax:_081‐7683946__ e‐mail:[email protected] Dipartimento:__Ingegneria dei Trasporti__________________________________________ Via/P.le:____Claudio 21, 80125 NA____________Edificio:____5_____ Piano:______I_____ Borse disponibili dall’Italia verso l’estero n°:____2__Mesi n°:___6___Livello1:_A/D__ Area: ________06‐4______Ingegneria Civile____________ Corso di studio, c/o Federico II, a cui devono risultare iscritti gli studenti : Per gli studenti in uscita di livello A: Corso specialistico/magistrale in Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto; Corso specialistico/magistrale Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio; Corso specialistico/magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica. Per gli studenti in uscita del livello D: Tutti i corsi di dottorato della Scuola di Dottorato in Ingegneria Civile (Ingegneria dei Sistemi Idraulici, di Trasporto e Territoriali; Ingegneria delle Costruzioni; Ingegneria Geotecnica) Promotore dello scambio Università partner prof.____Pat Maier_________________________ tel._44‐2380592663____ fax__44‐2380677519__e‐[email protected]____________ Indirizzo:___________________________________________________________ ______________________n°______________C.A.P._____________Paese:_____UK______ Borse disponibili dall’estero verso l’Italia n°:___2___Mesi n°:____6____Livello:___A/D_ Area: _ ______06‐4______Ingegneria Civile ________________________ INFORMAZIONI SULL’ORGANIZZAZIONE DIDATTICA PRESSO L’UNIVERSITÀ PARTNER 1 LIVELLO: (I – iniziale, laurea triennale; A – avanzato, laurea specialistica; D – dottorato). i Per gli studenti in uscita di livello A È possibile accedere ai corsi delle Master Schools (MS) elencate di seguito. Tutti i corsi di MS sono tenuti in lingua inglese. Non è possibile per gli studenti Erasmus seguire corsi per un ammontare di crediti ottenuti presso l’Università di Southampton inferiore a 7 ETCS. Le guide dello studente elencate di seguito sono ovviamente scritte in lingua inglese. I corsi sono organizzati in 2 semestri: il primo semestre è da ottobre a gennaio, il secondo da febbraio a giugno. MSc in Civil Engineering: http://www.civil.soton.ac.uk/prospectivestudents/postgraduate/ce/p‐ce1‐e.asp Guida dello studente dettagliata con riferimento agli esami, ai docenti, al numero di ECTS: http://www.civil.soton.ac.uk/prospectivestudents/postgraduate/ce/ProgrammeSpecificationMScCE.pdf MSc in Engineering in the Coastal Environment: http://www.civil.soton.ac.uk/prospectivestudents/postgraduate/ece/p‐ece1‐a.asp Guida dello studente dettagliata con riferimento agli esami, ai docenti, al numero di ECTS: http://www.civil.soton.ac.uk/prospectivestudents/postgraduate/ece/ProgrammeSpecificationMScECE.pdf MSc in Sustainable Waste Management, sito: http://www.civil.soton.ac.uk/prospectivestudents/postgraduate/swe/p‐swe1‐b.asp Guida dello studente dettagliata con riferimento agli esami, ai docenti, al numero di ECTS: http://www.civil.soton.ac.uk/prospectivestudents/postgraduate/swe/MScSWMProgrammeSpecification.pdf MSc in Transportation Planning & Engineering, sito: http://www.civil.soton.ac.uk/prospectivestudents/postgraduate/tpe/p‐tpe1‐a.asp Guida dello studente dettagliata con riferimento agli esami, ai docenti, al numero di ECTS: http://www.civil.soton.ac.uk/prospectivestudents/postgraduate/tpe/MScTPEProgrammeSpecification.pdf Per gli studenti in uscita di livello D È necessario avere contatti bilaterali diretti tra docenti delle due Università e stabilire un programma di studio/ricerca congiunto. Il primo contatto deve essere preso congiuntamente dallo studente interessato e dal relativo tutor con l’ing. Francesca Pagliara ([email protected]). I due possibili corsi di dottorato da poter seguire presso l’Università di Southampton sono: 1. PhD in Civil Engineering, Environmental Engineering and Environmental Sciences http://www.civil.soton.ac.uk/prospectivestudents/postgraduate/research/PhDProjectsShorter.asp 2. Engineering Doctorate (EngD) in Transport & Infrastructure Engineering: http://www.civil.soton.ac.uk/prospectivestudents/postgraduate/tkse/p‐tkse1‐b.asp Organizzazione corsi: trimestri quadrimestri semestri □ □ ii 7 corsi annuali □ corsi semestrali 7 Corrispondenza crediti: è adottato il sistema ETCS (1ETCS = 1 SI 7 CFU) NO □ E’ prevista l’application: on line cartacea entrambe L’accettazione degli studenti avviene tramite: comunicazione diretta agli stessi comunicazione all’Ufficio Erasmus dell’Università di provenienza E’ possibile prolungare il soggiorno: si no □ 7 □ □ 7 7 □ iii Note ESCLUSIONE (Grassetto se definito per inclusione esplicita) N. crediti riconosciuti SSD corrispond. SEMESTRE ECTS LIVELLO CODICE ATTIVITA' Tabella di corrispondenze di primo tentativo suggerite Teoria dei Sistemi di Trasporto, Elementi di logistica e trasporto delle merci, Monitoraggio e Controllo del Traffico Elementi di Logistica e Trasporto delle merci, Teoria dei Sistemi di Trasporto, Monitoraggio e Controllo del Traffico Teoria dei Sistemi di Trasporto, Monitoraggio e Controllo del Traffico Corrispondenze da valutare in funzione Nessuna del merito dell'attività svolta Riconosciuti 6 crediti per Nessuna Pianificazione dei Trasporti, 3 per altri esami Teoria dei Sistemi di Trasporto, Elementi di logistica e trasporto delle merci; Monitoraggio e Controllo del Traffico TRANSPORTATION PLANNING: PRACTICE CENV6001 A 7.5 II ICAR05 6 TRANSPORTATION ENGINEERING: ANALYSIS AND DESIGN CENV6002 A 7.5 I ICAR05 6 TRANSPORT ECONOMICS CENV6016 A 7.5 II ICAR05 3 RESEARCH PROJECT : MSC TRANSPORTATION PLANNING AND ENGINEERING CENV6044 A 30.0 I, II ICAR05 9/20 TRANSPORTATION PLANNING: POLICIES AND METHODS CENV6088 A 7.5 I ICAR05 3/6 TRANSPORTATION ENGINEERING: TRANSPORT MANAGEMENT CENV6109 A 7.5 II ICAR05 6 CENV6124 A 7.5 I, II ICAR05 6 Nessuna CENV6003 A 7.5 II ICAR04 6 vale solo per Nodi stradali CENV6101 A 7.5 I ICAR05 3 TRANSPORT AND ENVIRONMENT CENV6112 A 7.5 I ICAR05 3 WATER AND WASTEWATER TREATMENT CENV3053 A 7.5 II ICAR03 6 WASTE RESOURCE MANAGEMENT CENV6085 A 7.5 II ICAR03 6 CONTAMINATED LAND AND ITS REMEDATION CENV6089 A 7.5 I ICAR03 3 LANDFILL ENGINEERING CENV6036 A 7.5 I ICAR03 6 BIOPROCESSING OF WASTES CENV6038 A 7.5 I ICAR03 6 A 7.5 II ICAR03 6 A 7.5 II ICAR03 6 A 7.5 I II III ICAR03 6 TRANSPORT DATA ANALYSIS AND TECHNIQUES HIGHWAY ENGINEERING PASSENGER AND FREIGHT TRANSPORT THERMAL PROCESSING AND ENERGY CENV6039 RECOVERY FROM WASTES COLLECTION SYSTEMS, RE‐USE, CENV6040 RECYCLING AND MINIMISATION INTEGRATED WASTE MANAGEMENT CENV6041 Vale solo per Trasporti e Ambiente Rifiuti Solidi e Bonifiche dei Siti Contaminati Vale solo per Rifiuti Solidi e Bonifiche dei Siti Contaminati Vale solo per Rifiuti Solidi e Bonifiche dei Siti Contaminati Vale solo per Rifiuti Solidi e Bonifiche dei Siti Contaminati Vale solo per Rifiuti Solidi e Bonifiche dei Siti Contaminati Vale solo per Rifiuti Solidi e Bonifiche dei Siti Contaminati Vale solo per Rifiuti Solidi e Bonifiche dei Siti Contaminati Vale solo per Rifiuti Solidi e Bonifiche dei Siti Contaminati iv