Comunicato N. 1 - Star Trek Italian Club
Transcript
A Bellaria Igea Marina dal 22 al 25 maggio STICCON XXVIII - ITALCON XL - YAVICON XI LA FANTASCIENZA E’ SERVITA Alieni di ogni forma e colore sono pronti ad invadere Bellaria. Dal 22 al 25 maggio torna al Centro Congressi il consueto appuntamento con la STICCON. Giunta alla 28° edizione, la più grande convention di fantascienza italiana si appresta a colorare la riviera con le sue Infinte Diversità. Organizzata dallo STIC-AL Star Trek Italian Club "Alberto Lisiero", da qualche anno la STICCON si è ulterior mente arricchita grazie ad importanti collaborazioni. Torneranno i compagni di avventura di YAVIN 4 il fan club dedicato a Star Wars, Harry Potter e fantasy in generale che ha scelto Bellaria per lo svolgimento della sua 11° convention YAVINCON. Compie 40 anni la ITALCON, il più grande e più importante raduno letterario italiano dedicato alla fantascienza letta e scritta. Un programma ricco e variegato che spazia dal gioco, agli incontri, dalla scienza, alle esposizioni, memorabilia, modellismo, cosplay. Gli ospiti di questa edizione sono: Da Star Trek Enterprise: CONNOR TRINNEER e JOHN BILLINGSLEY rispettivamente gli interpreti di Trip Tucker e del dottor Phlox. Attori versatili e attualmente molto impegnati tra teatro e televisione, sono noti tra i fan anc he per la loro simpatia e disponibilità. Con loro ci sarà anche BONITA FRIEDERICY moglie di Billingsley, attrice caratterista guest star di tante serie tv. Da Star Wars arrivano JOHN COPPINGER e TOBY PHILPOTT che nella saga di George Lucas hanno lavorato alla preparazione e all'animazione dei personaggi. Per le loro mani è passato addirittura il monumentale Jabba the Hutt. Un'ottima occasione per scoprire anche il dietro le quinte di una saga così importante. Se si parla di retroscena non può mancare un amico storico della STICCON, RICHARD ARNOLD collaboratore di Gene Roddenberry, il creatore di Star Trek e vera miniera di aneddoti. Altro gradito ospite è JAMES MORAN sceneggiatore cinematografico e televisivo che ha lavorato anche alla stesura di episodi di Doctor Who e Torcwhood. Ricco è anche il parterre di ospiti italiani. CARLO FRECCERO storico autore di programmi televisivi è stato direttore di palinsesti per Mediaset e RAI e fondatore di RAI 4 di cui è stato lungimirante direttore sino allo scorso anno , permettendo di portare nella tv "in chiaro" tantissime serie tv di fantascienza e fantasy. A Carlo Freccero verrà consegnato il PREMIO ALBERTO LISIERO 2014. MASSIMILIANO "MAX" BERTOLINI, disegnatore di Nathan Never e di tante copertine di importanti progetti editoriali, ci racconterà il suo lavoro tra chine e inchiostro. Altri ospiti della Italcon sono ANTONIO SERRA e CLAUDIO CHILLEMI, prolifici autori di fantascienza letteraria italiana. Durante le giornate si susseguiranno senza sosta momenti ludici, proiezioni in anteprima ed esclusiva. Molte le scenografie e le ricostruzioni, che permetteranno ai partecipanti di immergersi completamente nelle atmosfere di Star Trek e Star Wars. Nei sotterranei la possibilità di visitare gli interni di un'astronave. In sala giochi ci sarà la possibilità di provare tutti i giochi da tavolo, di ruolo e di comitato possibili. In sala Klinzha lezioni per l’uso della Bat’leth, la micidiale arma klingon. Ma anche battaglie con spade laser, sfide e trivial. Tutto ispirato ai “mondi” ospiti della STICCON. Anche la scienza sarà protagonista con la sala “Stazione Jupiter”. Al suo interno si terranno conferenze ed incontri non stop a carattere scientifico-divulgativo. Imperdibile sabato sera la colorata e divertente sfilata dei costumi. Una vera e propria festa della fantasia che vede sempre un gran numero di partecipanti sfoggiare abbigliamenti provenienti, davvero, da un altro pianeta. Sempre sabato sera si svolgerà l’assegnazione del PREMIO ITALIA ai più importanti esponenti d ella fantascienza letteraria italiana. Per maggiori informazioni [email protected] Tel. 348 3743821 Informazioni per la stampa Grazia Antonioli [email protected] 349/8830333
Documenti analoghi
Comunicato Nr. 5 (scienza)
Una vasta proposta scientifica che integra il gia’ ricco programma della STICCON che ha come ospiti
KATE MULGREW l’interprete del Capitano Kathryn Janeway in Star Trek Voyager
SUZIE PLAKSON l’inter...
STICCON XXVII: ASTRONAVI, ROBOT E ACCHIAPPAFANTASMI
Durante le giornate si susseguiranno senza sosta momenti ludici, proiezioni in anteprima ed
esclusiva. Molte le scenografie e le ricostruzioni, che permetteranno ai partecipanti di immergersi
compl...
il capitano kirk torna in italia
Con lui protagonisti alla Starcon saranno gli attori Terry Farrel, Barbara Luna, Sally Kellerman, Gary
Lockwood, Manu Intiraymi, Sylvester McCoy (direttamente da Doctor Who) e lo sceneggiatore, reg...
Comunicato Nr. 1
Sara’ nuovamente con noi RICHARD ARNOLD, collaboratore di Gene Roddenberry, il creatore della serie,
e vera miniera di aneddoti su Star Trek e sulla sua storia.
Durante le giornate si susseguiranno...
(Generale) - 22/02/13 (pdf testo)
Durante le giornate si susseguiranno senza sosta momenti ludici, proiezioni in anteprima ed
esclusiva. Molte le scenografie e le ricostruzioni, che permetteranno ai partecipanti di immergersi
compl...
(Generale) - 22/02/13 (pdf grafica)
Ventisette edizioni per un evento che è diventato il punto di riferimento per tutti gli appassionati di fantascienza in Italia. La STICCON
torna a colorare il mese di maggio a Bellaria Igea Marina,...
STICCON XXII DATA da segnare!
Emaunela Profumo: per scoprire le ricette e i modi di mangiare e cucinare delle razze e dei mondi
dell’universo di Star Trek.
“Canto l’uomo d’acciaio - saggio filosofico in forma narrativa”, il Fil...
Comunicato Nr. 6 (generico)
La STICCON a Bellaria (Rimini) dal 20 al 23 maggio.
Si avvicina l‟inizio della 24° edizione della STICCON la convention annuale dello STIC Star Trek Italian
Club. Dal 20 al 23 maggio il Centro Cong...