FOTOCAMERA ISTANTANEA
Transcript
FOTOCAMERA ISTANTANEA
25 FOTOCAMERA ISTANTANEA Manuale d’istruzione DATI TECNICI Pellicola Pellicola istantanea a colori Fujifilm “instax mini” Formato pellicola 62x46 mm Obiettivo 2 elementi in 2 gruppi, f=60mm, F12,7 Mirino Immagine reale 0,37x con indicatore d’inquadratura Messa a fuoco Motorizzata con 2 possibilità da 0,5 a 2,5 m e da 2,5 a infinito. Range di messa a fuoco da 0,5 m a infinito. In modalità paesaggio da 2,5 m a infinito Otturatore Elettronico programmato, velocità di scatto da 1/3 a 1/4000 sec. Due pulsanti di scatto per riprese orizzontali o verticali Ctrl esposizione Automatico, range d’impiego (ISO 800): LV5.0* - LV15.5. *in modalità flash fill-in, compensazione dell’esposizione (controllo chiaro-scuro): ±2/3EV Avanzamento pellicola Automatico Flash Elettronico automatico incorporato, modalità Auto, modalità fill-in (flash intelligente per schiarire lo sfondo) tempo di ricarica da 0,2 a 5 sec. (con batterie nuove), effettivo range operativo da 0,5 a 2,5 m. Self-snap Con specchio self-snap Display LCD Contapose (numero di scatti ancora disponibili), modalità paesaggio, controllo chiaro-scuro, modalità flash fill-in Alimentazione Due batterie al litio CR2/DL CR2. Capacità: 30 confezioni di pellicola (calcolata su nostre condizioni d’utilizzo) Varie Finestrella di controllo pellicola, obiettivo close-up Dimensioni e peso 112 X 121 X 50,5 mm / 275 g (batterie, cinghietta e film pack eslusi) ❊ I dati tecnici sono soggette a modifica senza preavviso. IMPORTANTI NOTE SULLA SICUREZZA Questo prodotto, se utilizzato per lo scopo cui è destinato, è stato progettato per la massima sicurezza. Normalmente, se gestito correttamente, la fotocamera offre un servizio sicuro e duraturo. E’ comunque importante che sia maneggiata correttamente e destinata esclusivamente a scopi fotografici. Per comodità e sicurezza rispettare le indicazioni sotto descritte. E’ anche una buona idea riporre questo pieghevole in un posto sicuro per poterlo consultare facilmente in caso di necessità. PRECAUZIONE ATTENZIONE Questo simbolo indica una situazione di potenziale pericolo che, se ignorata, può provocare lesioni gravi o la morte. Questo simbolo indica una situazione potenzialmente dannosa; se ignorata o se il prodotto non è impiegato correttamente può provocare lesioni personali o danni materiali. ATTENZIONE Non tentare di smontare il dispositivo. Vi è un serio pericolo di scossa elettrica. Se il dispositivo è caduto o è danneggiato con parti interne esposte, non toccare nulla. Vi è il pericolo di gravi scosse elettriche. Se la fotocamera o la batteria si surriscalda, inizia a fumare, produce odore di bruciato o mostra segni di condizione anomala, rimuovere immediatamente le batterie. Utilizzare guanti per evitare la bruciatura delle mani. La mancata rimozione delle batterie in queste condizioni potrebbe provocare ustioni o incendi. Usare il flash troppo vicino agli occhi di una persona può temporaneamente influenzarne la vista. Prestare particolare attenzione quando si fotografano neonati e bambini piccoli. Se la fotocamera si bagna o se dovessero entrare corpi estranei come pezzi di metallo, rimuovere immediatamente le batterie per evitare qualsiasi surriscaldamento o un possibile inizio d’incendio all’interno della fotocamera. Non utilizzare la fotocamera in luoghi ad alta concentrazione di gas infiammabili o vicino a benzina, diluenti o altre sostanze volatili che possono sprigionare vapori pericolosi. La mancata osservanza di questa precauzione può provocare esplosioni o incendi. Riporre la fotocamera fuori dalla portata di neonati e bambini piccoli. La mancata osservanza di questa raccomandazione può causare gravi lesioni. (Ad esempio, la cinghia potrebbe attorcigliarsi intorno al collo, con conseguenze potenzialmente gravi). Non cercare di aprire le batterie quando sono rimosse dalla fotocamera. Non esporle al calore eccessivo, non gettarle nel fuoco, non tentare di ricaricarle e non cortocircuitarle. La mancata osservanza di questa raccomandazione può causarne l’apertura o l’esplosione. Utilizzare solo il tipo di batterie specificato nelle istruzioni della fotocamera. La mancata osservanza di questa indicazione può causare surriscaldamento o un possibile incendio. Assicurarsi che le batterie siano riposte in un luogo sicuro fuori dalla portata di neonati, bambini piccoli o animali domestici. La conservazione in un luogo improprio potrebbe portare un bambino a deglutire una batteria. (Se un bambino ingoia una batteria, chiamare un medico o recarsi immediatamente all’ospedale più vicino). Non guardare la luce del sole o fonti di luce intense attraverso l’obiettivo per evitare danni alla vista. PRECAUZIONE Non bagnare questo prodotto e non maneggiarlo con le mani bagnate, ciò può causare una scossa elettrica. Non scattare fotografie con il flash a persone che vanno in bicicletta, che guidano auto o in sella a un cavallo. Il flash può distrarre il conducente o spaventare l’animale, causando gravi incidenti. Non toccare le parti in movimento all’interno della fotocamera per evitare possibili ferimenti. Non mischiare batterie vecchie e nuove o batterie di tipo diverso. Assicurarsi inoltre che le polarità + e - siano corrette. Una batteria danneggiata o la perdita di elettrolito può provocare incendi, lesioni e contaminare l’ambiente. Non lasciare l’obiettivo esposto direttamente alla luce solare. L’accidentale concentrazione dei raggi solari può causare un incedio, lesioni personali o danni materiali. 25 FOTOCAMERA ISTANTANEA POSSIBILI PROBLEMI E COME RISOLVERLI Durante il funzionamento ● La fotocamera ha un problema. Problemi Cause possibili Soluzioni L’otturatore non scatta. ① Le batterie sono quasi scariche. ② Le batterie non sono inserite correttamente. ➂ Il simbolo "l" lampeggia. ④ La fotocamera accesa non è stata utilizzata per circa 5 minuti. ⑤ Il contapose mostra la cifra “0“. ① Sostituirle con batterie nuove. ② Inserirle correttamente. ➂ Il flash è in carica. Attendere che il simbolo “l“ smetta di lampeggiare. ④ Premere il pulsante POWER per riaccendere la fotocamera. Quando “l“ sul display LCD smette di lampeggiare è possibile scattare la fotografia. ⑤ Scaricare il pacco pellicola e caricarne uno nuovo. Non è possibile o risulta difficoltoso l’inserimento del pacco pellicola nella fotocamera. ① Il pacco pellicola non è quello indicato per questa fotocamera. ② Il pacco pellicola non è inserito correttamente. ① Utilizzare esclusivamente la pellicola istantanea a colori “Instax” di Fujifilm (non è possibile utilizzare altri tipi di pellicola). ② Fare combaciare la linea gialla sul pacco pellicola con il segno di posizionamento giallo nella fotocamera. Premendo il pulsante di scatto la fotocamera si spegne. Il contapose mostra una cifra o “e“ lampeggiante. ● La batterie sono scariche. ● La fotocamera ha un problema. ● Sostituirle con batterie nuove. ① Premere il pulsante POWER, togliere e rimettere le batterie. ② Se il tentativo proposto al punto ① non va a buon fine, rivolgersi al DISTRIBUTORE AUTORIZZATO FUJIFILM. Stampe Cause possibili Problemi Soluzioni Le stampe prodotte sono sovraesposte (chiare). ① Il pulsante di controllo chiaro-scuro è impostato su Ⓛ [LIGHTEN]. ② La temperatura ambiente è troppo bassa (meno di 5°). ➂ La luminosità dello sfondo è troppo bassa rispetto al soggetto. ④ La finestrella del sensore AE o quella del sensore del flash è coperta. ① Premere il pulsante del controllo chiaro-scuro impostandolo su [NORMAL] (nessuna indicazione dul display). ② Prima di scattare le fotografie tenere la fotocamera al caldo. Quando esce la fotografia, riscaldatela infilandola nel taschino della giacca o del cappotto. ➂ Premere il pulsante del controllo chiaro-scuro impostandolo su d [DARKEN]. ④ Assicurarsi di tenete la fotocamera in modo da non coprire la finestrella del sensore AE e quella del sensore del flash. Le stampe prodotte sono sottoesposte (scure). ① Il pulsante di controllo chiaro-scuro è impostato su d [DARKEN]. ② La temperatura ambiente è troppo alta (oltre 40°C). ➂ La foto è stata presa controluce. ④ E’ stata coperta dalle dita o dalla cinghietta la finestrella del sensore AE, quella del sensore del flash o il flash stesso. ⑤ La luminosità dello sfondo rispetto al soggetto è troppo elevata. ⑥ La luce del flash non ha raggiunto il soggetto. ⑦ La luce del flash, riflessa da uno specchio o da un vetro, è entrata nell’obiettivo. ① Premere il pulsante del controllo chiaro-scuro impostandolo su [NORMAL] (nessuna indicazione dul display). ② Tenere la fotocamera, la pellicola (stampe esposte) lontano da temperature eccessive (+40°C). ➂ Fotografare con la luce alle spalle oppure utilizzare la modalità l flash fill-in. ④ Quando si impugna la fotocamera assicurarsi di tenete la fotocamera in modo da non coprire con le dita o la cinghietta la finestrella del sensore AE, quella del sensore del flash o il flash stesso. ⑤ Premere il pulsante del controllo chiaro-scuro impostandolo su Ⓛ [LIGHTEN]. ⑥ Fotografare il soggetto ad una distanza compresa tra 0,5 e 2,5 m. ⑦ Scattare le fotografie con una certa angolazione rispetto allo specchio o al vetro. L’immagine è sfuocata. ① Lo scatto è stato effettuato troppo vicino al soggetto. ② Il soggetto non era correttamente a fuoco. ➂ L’obiettivo non è pulito. ④ Durante lo scatto la fotocamera è stata mossa. ① Scattare lasciando una distanza dal soggetto di almeno 0,5 m. ② Non effettuare riprese troppo vicino al soggetto. ➂ Rivolgersi al DISTRIBUTORE AUTORIZZATO FUJIFILM. ④ Tenere ferma la fotocamera e premere delicatamente il pulsante di scatto. Se nelle riprese in interno, in esterni scuri o in modalità l flash fill-in il tempo di posa è elevato, si raccomanda di tenere ferma la fotocamera aiutandosi con un tavolo, un muro o altri supporti. Quando ciò non è possibile fotografare in modalità Auto. L’immagine è confusa. ① E’ stata esercitata una certa pressione sulla ① Non premere o piegare la fotografia. ② Non bloccare con le dita la fuoriuscita della fotografia. fotografia uscita dalla fotocamera. ② La fotografia non è stata estratta in modo uniforme. Il soggetto inquadrato nella stampa risulta spostato. ● Lo scatto è stato effettuato troppo vicino al soggetto. ● Scattare lasciando una distanza dal soggetto di almeno 0,5 m. Il marchio CE garantisce la conformità del presente prodotto alle normative dell’Unione Europea in materia di sicurezza, salute pubblica-ambientale e protezione del consumatore. (CE è abbreviazione di Comunità Europea). Questo prodotto è conforme alla direttiva 89/336/EEC. MANUTENZIONE DELLA FOTOCAMERA ED AVVERTENZE MANUTENZIONE DELLA FOTOCAMERA 1. Questa fotocamera è uno strumento di precisione. Non bagnarla, non farla cadere e proteggerla da urti di ogni genere. Evitare inoltre il contatto con la sabbia. 2.Non utilizzare cinghiette prodotte per i telefoni cellulari o prodotti simili. Normalmente queste cinghiette non sono sufficientemente forti per assicurare la fotocamera. Per sicurezza utilizzare esclusivamente cinghiette prodotte a tale scopo. 3. Se non si intendete utilizzare la fotocamera per un certo periodo, estrarre le batterie e riporla al riparo da calore, polvere e umidità. 4. Eliminare con una pompetta lo sporco e la polvere dall’obiettivo, dalla finestrella del mirino, ecc. pulendo delicatamente con un panno morbido. 5. Per eliminare lo sporco non usare solventi come diluenti o alcol. 6. Per evitare danni alla pellicola tenerne pulito il vano e l’interno della fotocamera. 7. Quando fa caldo non lasciare la fotocamera all’interno dell’auto o sulla spiaggia e non lasciarla a lungo in luoghi umidi. 8. Prodotti antitarme come la naftalina sono dannosi per la fotocamera e la pellicola. Evitare di riporre la fotocamera e la pellicola in armadi o cassetti. 9. La fotocamera è a controllo elettronico e il suo funzionamento è assicurato. qualora si riscontrassero segni di anomalie, estrarre e reinserire le batterie. 10. Ricordare che la corretta temperatura di esercizio della fotocamera è compresa tra +5°C e + 40°C. CONSERVAZIONE DELLA PELLICOLA E DELLE STAMPE 1. Conservare le pellicole in un luogo fresco e asciutto. Non lasciarle per molte ore in luoghi troppo caldi (ad esempio chiuse all’interno di un’automobile). 2. Quando si inserisce un pacco pellicola, scattate tutte le fotografie in un breve lasso di tempo. 3. Se la pellicola è stata tenuta in un luogo molto caldo o molto freddo, lasciarla a temperatura ambiente per un certo periodo prima di scattare fotografie. 4. Utilizzare la pellicola prima della data di scadenza. 5. Quando si viaggia in aereo, si consiglia di inserire le pellicole nuove e la fotocamera che contiene pellicola nel bagaglio a mano. Se sistemate nel bagaglio sottoposto a controllo con i raggi X, tali raggi potrebbero causare sovraesposizioni o altri effetti indesiderati. 6. Evitare la luce intensa e conservare le stampe in un luogo fresco e asciutto. FUJIFILM ITALIA S.p.A. Photo Imaging Business Division Electronic Imaging Business Division Graphic System Business Division Unità operativa: Fujifilm on line: Sede legale: S.S. n° 11, Padana Superiore 2/B - 20063 Cernusco Sul Naviglio - Italy Telefono 0202 92974.1 - Http://www.fujifilm.it - [email protected] Telefono 02 40.04.78.78 S.S. n° 11, Padana Superiore 2/B - 20063 Cernusco Sul Naviglio - Italy
Documenti analoghi
Scarica Manuale
temperatura ambiente per un certo periodo prima di scattare fotografie.
4. Utilizzare la pellicola prima della data di scadenza.
5. Quando si viaggia in aereo, si consiglia di inserire le pellicole...