Presentazione di PowerPoint - Ordine dei Medici di Bologna

Transcript

Presentazione di PowerPoint - Ordine dei Medici di Bologna
UNIVEHSITÀ DEGLI STUDI
DELLA REPUBBLICA DI SAN MARI NO
•
.
UNIVERSITÀ
DEGLI STUDI
DI PERUGIA
UNIVERSITÀ
DEGLI STUDI
DI FERRARA
Il Dipartimento di Studi Biomedici dell'Università degli Studi della Repubblica di San Marino
istituisce per l'anno accademico 2014/2015:
MASTER DI II LIVELLO IN
MEDICINA ESTETICA
MASTER DI II LIVELLO IN
CHIRURGIA ESTETICA
MASTER DI II LIVELLO IN
MEDICINA GERIATRICA
Il Master biennale è realizzato
in collaborazione con l'Università
di Perugia - Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Fornisce una conoscenza teorica e pratica
delle più diffuse materie e tecniche
inerenti la medicina estetica,
sia a livello preventivo che correttivo.
Il Master biennale è realizzato
in collaborazione con l'Università
di Perugia - Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Fornisce i fondamenti principali
e le procedure più aggiornate sulle materie
e tecniche inerenti la chirurgia estetica,
attraverso lezioni teoriche, chirurgia
in videoconferenza o in diretta
e discussione dei casi.
Il Master è organizzato in collaborazione
con l'Università di Ferrara e fornisce
una formazione di elevato livello
nel campo della Medicina Geriatrica,
con riferimento alla epidemiologia,
alle patologie correlate all'invecchiamento,
al loro inquadramento e trattamento.
Durata: 2 anni
60 Crediti formativi
Destinatari
Laureati in Medicina e Chirurgia.
Programmazione didattica
1500 ore suddivise in formazione in aula,
formazione a distanza, studio individuale
e tirocinio.
Frequenza
10 moduli didattici, dal mercoledì
alla domenica.
Durata: 2 anni
60 Crediti formativi
Destinatari
Laureati in Medicina e Chirurgia.
Programmazione didattica
1500 ore suddivise in formazione in aula,
formazione a distanza, studio individuale
e tirocinio.
Frequenza
10 moduli didattici, dal mercoledì
alla domenica.
Durata: 1 anno
60 Crediti formativi
Destinatari
Laureati in Medicina e Chirurgia.
Programmazione didattica
1500 ore suddivise in formazione in aula,
formazione a distanza, studio individuale
e tirocinio.
Frequenza
La formazione in aula è organizzata in 10
moduli didattici.