Trojan.Tenagour.9 aiuta i malintenzionati in attacchi DDoS Il 27
Transcript
Trojan.Tenagour.9 aiuta i malintenzionati in attacchi DDoS Il 27
Trojan.Tenagour.9 aiuta i malintenzionati in attacchi DDoS Il 27 febbraio 2012 La società “Doctor Web” — uno sviluppatore russo di sistemi di sicurezza informatica — avvisa della diffusione del malware Trojan.Tenagour.9. Questo cavallo di troia è uno strumento avanzato dei malintenzionati che attuano attacchi DDoS a diverse risorse di Internet. Trojan.Tenagour.9 consiste di due componenti: dell’iniettore e della libreria dinamica dove si conserva il carico utile. Una volta avviato nel sistema operativo, il cavallo di troia controlla se ci sia installata una sua copia, e se no, il programma malevolo si salva in una delle cartelle con il nome di smss.exe, dopodiché si iscrive nei rami del registro di sistema responsabili di auto avvio di applicazioni. Quindi Trojan.Tenagour.9 manda sul server di comando remoto una richiesta che contiene informazioni sulla versione e declinazione del sistema operativo, il nome del computer infettato, codificato tramite MD5, e il numero seriale della prima partizione del disco rigido. Per risposta il cavallo di troia riceve una riga crittografata con l’URL del sito che verrà assalito e con alcuni parametri ausiliari. Il server di comando remoto può inoltre impartire al troiano l’ordine di aggiornamento. Il cavallo di troia consente di attuare 8 tipi di attacchi DDoS, rivolti a diverse risorse di Internet, con l’impiego dei protocolli TCP/IP e UDP e dei metodi GET e POST. Il programma malevolo inoltre dispone della funzionalità che aggiunge automaticamente alla lista di risorse da attaccare tutti i collegamenti trovati sul sito indicato dai malintenzionati. La firma antivirale di questa minaccia è stata inserita nelle basi di dati dei virus Dr.Web.
Documenti analoghi
Trojan.Winlock.5490 minaccia gli utenti francesi Il 27 - s
Trojan.Winlock.5490 minaccia gli utenti francesi
Il 27 gennaio 2012
La società “Doctor Web” — uno sviluppatore russo di sistemi di sicurezza informatica —
informa che è comparsa una nuova versione ...
Nuovi Trojan di banche, ulteriori truffe in reti sociali e altri - s
nuovo trojan di banche. Oltre a ciò, è stato scoperto un nuovo modo di diffusione dei
collegamenti malevoli tra gli utenti dei motori di ricerca, nonché un’altra truffa ideata per
gli frequentatori...