cerrai marzia - Scuola Normale Superiore

Transcript

cerrai marzia - Scuola Normale Superiore
CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Cognome / Nome
Cittadinanza
Sesso
Luogo e Data di nascita
OCCUPAZIONE DESIDERATA /
SETTORE PROFESSIONALE
CERRAI MARZIA
Italiana
Femminile
TAURIANOVA (RC) 13 APRILE 1973
ORGANIZZAZIONE E PRODUZIONE DI CONVEGNI E EVENTI CULTURALI E SCIENTIFICI
ESPERIENZA PROFESSIONALE
• Date (da – a)
• Lavoro o posizione ricoperti
• Principali attività e responsabilità
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di attività o settore
• Date (da – a)
• Lavoro o posizione ricoperti
• Principali attività e responsabilità
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di attività o settore
• Date (da – a)
• Lavoro o posizione ricoperti
• Principali attività e responsabilità
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di attività o settore
DA MARZO 2012 AD OGGI
Prestazione di servizio
Segreteria di produzione dell’Internet Festival (Pisa 2012 – Pisa 2013 – Pisa 2014)
(www.internetfestival.it)
Fondazione Sistema Toscana – Via san Gallo, 25 - Firenze
Gestione, organizzazione, produzione di eventi. Partecipazione alla preparazione del materiale
cartaceo e web di supporto al Festival e di restituzione dell’evento (il WebDoc IF2014 è in fase
di pubblicazione).
Organizzazione eventi culturali e attività correlate
DA MAGGIO 2014 AD OGGI
Prestazione di servizio
Gestione public relation, realizzazione di comunicati stampa, organizzazione eventi e
applicazione di bandi nazionali e internazionali per il progetto MemorySharing di Acquario della
Memoria.
Associazione Acquario della Memoria - Via Battelli 29/A – 56127 Pisa
Organizzazione eventi culturali e attività correlate
DA AGOSTO 2009 AD OGGI
Prestazione di servizio
Gestione organizzativa per il triennio della Scuola di omeopatia triennale Mario Garlasco
dell’Associazione Lycopodium; gestione amministrativa; gestione dei contenuti del sito;
partecipazione al lavoro redazionale dei materiali di supporto della scuola; ricerca bandi europei.
Associazione Lycopodium Homeopathia Europea
Scuola di Omeopatia Classica "Mario Garlasco" Sede Legale: Via Pasquale Villari, 14 - 50136
Firenze
Organizzazione formazione post-universitaria e attività correlate
• Date (da – a)
• Lavoro o posizione ricoperti
• Principali attività e responsabilità
DA NOVEMBRE 2009 A FEBBRAIO 2014
Prestazione di servizio
Progettazione, realizzazione e conduzione di attività educative sui temi dell’ambiente e sui temi
di integrazione sociale per le classi delle scuole dell’infanzia, primarie e medie inferiori e
superiori.
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Cooperativa Sociale Ponteverde – Piazze Vittime dei Lager Nazisti, 3 56025 Pontedera (PI)
Formazione culturale
• Tipo di attività o settore
Pagina 1 - Curriculum vitae di
MARZIA CERRAI
• Date (da – a)
• Lavoro o posizione ricoperti
• Principali attività e responsabilità
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di attività o settore
• Date (da – a)
• Lavoro o posizione ricoperti
• Principali attività e responsabilità
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Date (da – a)
• Lavoro o posizione ricoperti
• Principali attività e responsabilità
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di attività o settore
• Date (da – a)
• Lavoro o posizione ricoperti
• Principali attività e responsabilità
DA SETTEMBRE 2011 A GIUGNO 2012
Prestazione di servizio
Indicizzazione ed elaborazione informatica delle edizioni Valgrisi 1556 e De Franceschi 1584
dell’Orlando Furioso: digitalizzazione mediante codifica testuale XML/TEI e cura redazionale
nell’ambito del Progetto di Ricerca di interesse nazionale dal titolo: “La fortuna figurativa
dell’Orlando Furioso in Italia: gli apparati paratestuali delle edizioni cinquecentesche”.
Università degli Studi della Basilicata. Dipartimento di Studi Letterari e Filologici
Ricerca e formazione universitaria
DA APRILE 2006 AD OGGI
Ditta individuale InventioMedia
Concezione e realizzazione e cura della comunicazione multicanale; organizzazione e cura delle
Docenze di marketing e web marketing
Marzia Cerrai - Via Argine Vecchio, 73 – 56019 Vecchiano – Pisa – Italia
Comunicazione per aziende, organizzazione di campagne pubblicitarie ed eventi pubblici. A
titolo puramente esemplificativo:
2014-2015 Project manager per lo sviluppo di un videogame - AutoriVari snc - Pisa
2013 Realizzazione della comunicazione web e cartacea dell’azienda vitivinicola
biodinamica Podere Borgaruccio – Peccioli (PI)
2012 Realizzazione della comunicazione web progetto di agricoltura sociale sofarex
(www.sofarex.eu) - Agenzia Formativa Ulisse – Pontedera (PI).
2011 Realizzazione della comunicazione web per l’associazione culturale
www.oriss.org - ORISS. Organizzazione Interdisciplinare Sviluppo e Salute. Luoghi e
Lingue tra antropologia, psicologia, medicina e psichiatria.
2010 Lavoro redazionale per guida turistica della città di Pontedera - CLD Libri S.r.l.
2010 Ideazione e realizzazione grafica del logo e del materiale a stampa coordinato
per un progetto di laboratori realizzati dal centro diurno di salute mentale di Pontedera
- Azienda USL 5 di Pisa
2010 Ideazione e realizzazione grafica del libro stampato in occasione dei 140 anni
della fondazione dela Banda di Peccioli - CLD Libri S.r.l.
2009 Ideazione, realizzazione grafica e cura editoriale della guida turistica Valdera.
Cosa vedere, Musei, Ristoranti, Curiosità, Agriturismi - CLD Libri S.r.l.
DA GIUGNO A SETTEMBRE 2010
Prestazione di servizio
Gestione della segreteria organizzativa del Convengo di Clinica Medica Omeopatica e
partecipazione alla cura redazionale per la pubblicazione degli atti del convegno Scelta della
potenza omeopatica: le LM - Firenze 25 Settembre 2010.
Azienda Farmaceutica Unda Cemon e Associazione Lycopodium Homeopathia Europea
Scuola di Omeopatia Classica "Mario Garlasco"
Sede Legale: Via Pasquale Villari, 14 - 50136 Firenze
Organizzazione eventi scientifici internazionali e attività correlate
• Tipo di attività o settore
DA MAGGIO 2009 A AGOSTO 2009
Prestazione di servizio
Collaborazione alla realizzazione del Festival della Salute Globale – Pontedera 2009 e
collaborazione alla stesura del materiale cartaceo e web sia di supporto al Festival che di
restituzione dell’evento.
SDS e ORISS. Organizzazione Interdisciplinare Sviluppo e Salute Via Montebono 2 - 56035
Lari (PI), Italia
Organizzazione eventi scientifici internazionali e attività correlate
• Date (da – a)
• Lavoro o posizione ricoperti
• Principali attività e responsabilità
DAL SETTEMBRE 2004 AL FEBBRAIO 2006
Contratto a progetto presso il CTL
Attività di organizzazione didattica per il corso dal titolo Progettare su web. Digital Libraries di
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Pagina 2 - Curriculum vitae di
MARZIA CERRAI
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Date (da – a)
• Lavoro o posizione ricoperti
• Principali attività e responsabilità
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Date (da – a)
• Lavoro o posizione ricoperti
• Principali attività e responsabilità
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
parole e immagini (centri di ricerca e grandi biblioteche). Ricerca umanistica, elaborazione
di testi digitali, cura di eventi, mostre, corsi di specializzazione, ideazione e stesura di progetti
culturali; foundraising per gli stessi. Organizzazione di docenze, creazione di programmi didattici
e gestione amministrativa. Collaborazione alla stesura di atti di convegni.
Scuola Normale Superiore di Pisa presso il Centro di Elaborazione Informatica di testi e
immagini nella Tradizione Letteraria
Ricerca e alta formazione universitaria
SETTEMBRE 2003 - AGOSTO 2004
Contratto a progetto presso il CTL
Organizzazione del corso Corso Alta Formazione: Progettare su Web. Metodologie e
Applicazioni. La ricerca scientifica e la comunicazione nelle grandi istituzioni (musei, centri di
ricerca e biblioteche). Attività di organizzazione di docenze, creazione dei programmi didattici e
gestione amministrativa. Collaborazione alla stesura di atti di convegni.
Scuola Normale Superiore di Pisa presso il Centro di Elaborazione Informatica di testi e
immagini nella Tradizione Letteraria
Ricerca e alta formazione universitaria
DICEMBRE 2003 - DICEMBRE 2004
Contratto a progetto presso il CTL
Progettazione editoriale, coordinamento redazionale, ricerca iconografica per la realizzazione
del CD-rom sulla Vita di Vittorio Alfieri promosso dal Comitato Nazionale per il 250° Anniversario
per la nascita di Vittorio Alfieri e dal Ministero per i Beni e le attività Culturali
Ricerca iconografica, ricerca delle fonti, cura testuale, cura redazionale dell’intero progetto
Scuola Normale Superiore di Pisa presso il Centro di Elaborazione Informatica di testi e
immagini nella Tradizione Letteraria
Ricerca universitaria e edizione di testi
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
GENNAIO - GIUGNO 2001
Coordinamento e aiutoregia per la lettura integrale della Divina commedia, dal titolo Comedia.
Una lettura integrale di Dante
Organizzazione, coordinamento dell’evento e aiuto regia.
Scuola Normale Superiore di Pisa
Produzione teatrale e culturale
• Date (da – a)
• Lavoro o posizione ricoperti
• Principali attività e responsabilità
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
GENNAIO - GIUGNO 2000
Coordinamento e aiutoregia per la lettura integrale dell’Odissea, dal titolo La voce di Omero
Organizzazione, coordinamento dell’evento e aiuto regia.
Scuola Normale Superiore di Pisa
Produzione teatrale e culturale
• Date (da – a)
• Lavoro o posizione ricoperti
SETTEMBRE 1999 - SETTEMBRE 2000
Membro del comitato di redazione per la cura dei testi destinati al CD-rom, Le fonti di Giordano
Bruno
Marcatura testuale, redazione informatica e indicizzazione dei testi
Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento di Firenze
Ricerca universitaria e edizione testuale
• Date (da – a)
• Lavoro o posizione ricoperti
• Principali attività e responsabilità
• Principali attività e responsabilità
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
Pagina 3 - Curriculum vitae di
MARZIA CERRAI
DOCENZE E CONVEGNI
• Date (da – a)
• Lavoro o posizione ricoperti
• Principali attività e responsabilità
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Date (da – a)
• Lavoro o posizione ricoperti
• Principali attività e responsabilità
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
7-8-9, Febbraio 2006
DA GENNAIO 2013 A MAGGIO 2013
Prestazione di servizio
Docente di web marketing all’interno del corso di formazione del progetto Agrobiolabor.
nell’ambito di un progetto di agricoltura sociale. Produzione e redazione di materiali testuali web.
Cooperativa Sociale Ponteverde – Piazze Vittime dei Lager Nazisti, 3 56025 Pontedera (PI)
OTTOBRE 2010
Prestazione di servizio
Ideazione, realizzazione e conduzione di un laboratorio di scrittura creativa all’interno del corso
di formazione Gaia Racconta.
Cooperativa Sociale Ponteverde – Piazze Vittime dei Lager Nazisti, 3 56025 Pontedera (PI)
• Date (da – a)
• Lavoro o posizione ricoperti
• Principali attività e responsabilità
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
7-8-9 FEBBRAIO 2006
Relatrice al convegno In assenza del re. Le reggenti nei secoli XVI e XVII (Piemonte ed Europa):
Attività di docenza.
Università degli Studi di Torino
• Date (da – a)
• Lavoro o posizione ricoperti
MAGGIO 2005
Relatrice al convegno Online Resources for the Humanities: Interdisciplinary Perspectives.
International Seminar, May 7-8, 2005
Attività di docenza.
Brown University (Providence, Rodhe Island, U.S.A.)
Alta formazione universitaria
• Principali attività e responsabilità
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Date (da – a)
• Lavoro o posizione ricoperti
• Principali attività e responsabilità
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
NOVEMBRE 2002 – MAGGIO 2003
Docente di lingua italiana per gli studenti stranieri presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e
Scuola Sant’Anna di Pisa)
Organizzazione e didattica del corso.
Scuola Normale Superiore di Pisa
• Date (da – a)
• Lavoro o posizione ricoperti
• Principali attività e responsabilità
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
SETTEMBRE 2001
• Date (da – a)
• Lavoro o posizione ricoperti
• Principali attività e responsabilità
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
FEBBRAIO 1999
Docente per i corsi di Alta formazione in Beni Culturali di Cortona, anno 1998-1999
Attività di docenza.
Regione Toscana – Unione Europea, con la direzione scientifica della Scuola Normale
Superiore di Pisa e della gestione della Cortona Sviluppo
Docente durante il convegno Sistemi di editoria digitale per la comunicazione dei Beni Culturali
Attività di docenza.
Scuola Normale Superiore di Pisa
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a)
• Titolo della qualifica rilasciata
• Nome e tipo di organizzazione
erogatrice dell’istruzione e formazione
Pagina 4 - Curriculum vitae di
OTTOBRE 2009 - NOVEMBRE 2009
Attestato di Frequenza al Corso di formazione professionale “Animatore del Ben-Essere”.
Azione formativa realizzata con il finanziamento di Forma.Temp, promosso dall’Agenzia per il
lavoro ATEMPO S.p.A. e attuato dall’Agenzia Formativa “Livingston”
MARZIA CERRAI
• Date (da – a)
• Titolo della qualifica rilasciata
• Principali materie/abilità professionali
oggetto dello studio
• Nome e tipo di organizzazione
erogatrice dell’ istruzione e formazione
• Livello nella classificazione nazionale
o internazionale
OTTOBRE 2001 - LUGLIO 2005
Diploma di Perfezionamento in Discipline Filologiche e Linguistiche Moderne presso la Scuola
Normale Superiore di Pisa con punti 70/70 e lode
Letteratura italiana, latino, storia dell’arte, filosofia, scienze filologiche.
Scuola Normale Superiore di Pisa
Dottorato di ricerca
• Date (da – a)
• Titolo della qualifica rilasciata
• Principali materie/abilità professionali
oggetto dello studio
• Nome e tipo di organizzazione
erogatrice dell’istruzione e formazione
OTTOBRE 1998 - OTTOBRE 1999
Borsa di studio annuale
Ricerca letteraria, edizione testuale, formazione seminariale.
• Date (da – a)
• Titolo della qualifica rilasciata
• Principali materie/abilità professionali
oggetto dello studio
• Nome e tipo di organizzazione
erogatrice dell’istruzione e formazione
• Livello nella classificazione nazionale
o internazionale
OTTOBRE 1993 - OTTOBRE 1998
Laurea in Lettere moderne presso l’Università di Pisa con punti 110/110 e lode
Letteratura italiana, latino, storia dell’arte, scienze filologiche e filosofia.
• Date (da – a)
• Titolo della qualifica rilasciata
• Principali materie/abilità professionali
oggetto dello studio
• Nome e tipo di organizzazione
erogatrice dell’ istruzione e formazione
• Livello nella classificazione nazionale
o internazionale
SETTEMBRE 1987 - LUGLIO 1992
Diploma di maturità (voto 60/60)
Cultura di base, materie umanistiche, italiano, latino greco, storia, storia dell’arte, filosofia.
Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento di Firenze
Università degli Studi di Pisa
Laurea specialistica P.O.
Liceo Classico Galileo Galilei - Pisa
Maturità liceale
PUBBLICAZIONI
Titolo
I giochi dell’epica e i giochi della corte. L’Adone di Marino e le feste di Maria de’ Medici, in In
assenza del re Le reggenti dal XIV al XVII secolo (Piemonte ed Europa), a cura di Franca
Varallo, Leo S. Olschki, Firenze 2009
Titolo
Il teatro delle imprese nel XX libro dell’Adone di Marino, in Con parola brieve e con figura.
Emblemi e imprese fra antico e moderno, Edizioni della Scuola Normale, Pisa 2008.
Titolo
Attività redazionale ed editoriale per il volume di Nicola Badaloni, Inquietudini e fermenti di
libertà nel Rinascimento italiano, ETS, Pisa, 2006
Titolo
Il castello delle ciliegie, di Marzia Cerrai e Ron Samuel, InventioMedia, Lari 2006
Titolo
Progettazione editoriale e coordinamento redazionale per la realizzazione del CD-Rom dal titolo
La vita di Vittorio Alfieri, promosso dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del 250°
anniversario della nascita di Vittorio Alfieri Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Direzione
Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali, 2004
Titolo
Una lettura del Furioso attraverso le immagini: l’edizione giolitina del 1542, in «Strumenti critici»,
XVI (2001), 1, pp. 99-133
Pagina 5 - Curriculum vitae di
MARZIA CERRAI
Titolo
Le Città invisibili di Calvino ed il genere dell’utopia, in «Annali della Scuola Normale Superiore»
2000
Titolo
A proposito del XVII canto dell’Adone: il poema del Marino e le descrizioni fiorentine delle feste
per Maria de’ Medici, in «Studi secenteschi» 2003 (44)
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
MADRELINGUA
ITALIANO
ALTRE LINGUE
Livello europeo
Comprensione
Ascolto
Parlato
Scritto
Lettura
Interazione orale
Produzione orale
Francese
C2
Utente
avanzato
C2 Utente
avanzato
C2 Utente
avanzato
C2 Utente avanzato
C1 Utente
avanzato
Inglese
C2
Utente
avanzato
C2 Utente
avanzato
C2 Utente
avanzato
C2 Utente avanzato
C2 Utente
avanzato
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE.
CAPACITÀ E COMPETENZE
INFORMATICHE.
CAPACITÀ E COMPETENZE
ARTISTICHE
Capacità organizzative, amministrative e di ricerca, ideazione e gestione di progetti editoriali e
culturali, gestione delle relazioni con committenti privati e pubblici, ideazione e gestione di
programmi didattici, gestione dell’aula dei discenti
Sistemi operativi: Windows e Macintosh
Applicazioni: pacchetto Office, Pacchetto Adobe
Software: Joomla, Wordpress
Scrittura creativa – Attività teatrale
Co-regia dell’evento teatrale A veglia. Racconti di una notte d’estate, tenutosi durante il festival
teatrale, Collinarea, organizzato da Scenica Frammenti a Lari – Pisa.
Giugno 2002
Attrice nell’opera teatrale Fata Flora e Orco Veleno (testi a cura anche di Marzia Cerrai), in
collaborazione con l’associazione Tutti giù per terra e Associazione Telluris (Marzo 2012 –
Teatro di Lari – Pisa)
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
FOTOGRAFIA
Competenze non precedentemente
indicate.
PATENTE O PATENTI
Patente auto –
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003
Pisa, 10 gennaio 2015
Marzia Cerrai
Pagina 6 - Curriculum vitae di
MARZIA CERRAI