SCIA Installazione giochi leciti in esercizio pubblico
Transcript
SCIA Installazione giochi leciti in esercizio pubblico
Oggetto: INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DI GIOCHI LECITI presso esercizi pubblici, circoli privati e punti di raccolta di altri giochi autorizzati Al Signor Sindaco Ufficio Commercio 11020 GRESSONEY-LA-TRINITE’ dati relativi al soggetto Il sottoscritto (in caso di ulteriori persone aventi titolo allegare i dati come qui di seguito indicati) Cognome __________________________________Nome_____________________________ data di nascita ____/____/____ luogo di nascita ___________________________ (prov. ____ ) cittadinanza italiana ovvero ____________________________ Codice Fiscale (*obbligatorio ai sensi della legge 311/2004) residenza: Comune di ________________________________ CAP __________ (prov. ______) via/p.zza _____________________________________________________ n. _______ Tel. ________________ cell. _________________________ Fax _______________________ E-mail _________________________@______________________ [ ] barrare se certificata dati relativi all’ impresa [ ] Titolare della impresa individuale [ ] Proprietario/comproprietario [ ] Presidente ____________________ C.Fisc. [ ] Legale rappresentante della Società [ ] Affittuario [ ] _________________________________ P.IVA (obbligatorio ai sensi della legge 311/2004) denominazione o ragione sociale ___________________________________________________ con sede legale ovvero [ ] amministrativa nel Comune di _____________________ (prov. ____ ) via/p.zza _________________________________________________ n. _____ CAP ______ ___ Tel. _______________ Fax ________________E-mail _____________@_____________ [ ] (barrare se certificata) Iscritta al Registro Imprese della C.C.I.A.A. di __________________________ al n. __________ Iscrizione al Tribunale di __________________________________ al n. __________(se previsto) SCIA+-+Installazione+giochi+leciti+in+esercizio+pubblico.doc 1 SEDE OPERATIVA -Intestatario di autorizzazione / D.I.A. n. _____________ del _________________ per attività di: bar ristorante circolo privato stabilimento balneare attività ricettiva agenzia raccolta scommesse esercizio raccolta scommesse Sala Bingo superficie di somministrazione mq. _______________ superficie di somministrazione mq. _______________ superficie di somministrazione mq. _______________ superficie concessione demaniale mq. _____________ camere numero n. ____________________________ superficie locale mq. ___________________________ superficie locale mq. ___________________________ superficie locale mq. ___________________________ nei locali /aree ubicati in via/piazza __________________________________________________ ______________________________________________________________n. ______________ Consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR 445/2000 e la decadenza dai benefici conseguenti SEGNALA [ ] PRIMA INSTALLAZIONE (non esistono altri apparecchi / giochi nell’esercizio) [ ] VARIAZIONE (esistono altri apparecchi / giochi nell’esercizio) [ ] SUBINGRESSO (esistono altri apparecchi / giochi nell’esercizio) ATTENZIONE: L’installazione di giochi deve avvenire all’interno di una attività principale. Qualora i giochi siano installati in locali con accesso separato dall’esterno l’attività potrebbe configurarsi come sala giochi e pertanto vi invitiamo a contattare il Comune per ogni ulteriore informazione. - Gli apparecchi o congegni di cui all’art. 110, commi 6 e 7 lettera b), del TULPS non possono in alcun caso essere installati negli esercizi pubblici, qualora gli stessi si trovino all’interno di ospedali, luoghi di cura, scuole od istituti scolastici ovvero all’interno delle pertinenze di luoghi di culto - In nessun caso è consentita l’installazione degli apparecchi da gioco all’esterno dei locali od aree destinate alle attività degli esercizi di cui all’art. 1, comma 2, del decreto 27 ottobre 2003 Ministero dell’ Economia e delle Finanze - La descrizione dei giochi leciti e degli apparecchi da gioco ai sensi dell’art. 110 del T.U.L.P.S., ed Il numero massimo di apparecchi installabili è riportato in dettaglio nell’allegato A - PRESO ATTO che l’attività potrà iniziare decorsi 30 (trenta) giorni dalla data di presentazione del presente modello e che l’avvio effettivo dell’attività sarà comunicato con apposito modello A tal fine, inoltre, DICHIARA Barrare le caselle e riempire gli spazi che interessano. Si ricorda che il modulo deve essere compilato in ogni sua parte IN CASO DI PRIMA INSTALLAZIONE Di installare nel suddetto esercizio n° ___________apparecchi art.110 comma 6 TULP S n° ___________apparecchi art.110 comma 7 lett era a) TULPS n° ___________apparecchi art.110 comma 7 lett era b) TULPS n°___________ apparecchi art.110 comma 7 lett era c) TULPS n° __________ altri giochi (calciobalilla, bil iardo, ping-pong, freccette) SCIA+-+Installazione+giochi+leciti+in+esercizio+pubblico.doc 2 giochi a carte e da tavolo IN CASO DI VARIAZIONI NUMERO E/O TIPO APPARECCHI di essere in possesso di autorizzazione/DIA ai sensi art.86 TULPS n°_______del___________ di aggiungere ai n°________apparecchi autorizzati oppure sostituire n°_________ apparecchi già autorizzati così che la dotazione complessiva di apparecchi/giochi dell’esercizio risulta la seguente: n° ___________apparecchi art.110 comma 6 TULP S n° ___________apparecchi art.110 comma 7 lett era a) TULPS n° ___________apparecchi art.110 comma 7 lett era b) TULPS n°___________ apparecchi art.110 comma 7 lett era c) TULPS n° __________ altri giochi (calciobalilla, bil iardo, ping-pong, freccette) giochi a carte e da tavolo IN CASO DI SUBINGRESSO che il numero e il tipo di apparecchi installati nell’esercizio non è variato rispetto a quello precedentemente denunciato/autorizzato così che la dotazione complessiva di apparecchi /giochi dell’esercizio risulta la seguente: n° ___________apparecchi art.110 comma 6 TULP S n° ___________apparecchi art.110 comma 7 lett era a) TULPS n° ___________apparecchi art.110 comma 7 lett era b) TULPS n°___________ apparecchi art.110 comma 7 lett era c) TULPS n° __________ altri giochi (calciobalilla, bil iardo, ping-pong, freccette) giochi a carte e da tavolo che è subentrato nell’autorizzazione / DIA n°____ ___________ del ____________________ in proprietà per conferimento d’azienda per affitto d’azienda in comodato per rientro in possesso per successione a ___________________ deceduto il_____________ a_____________ IN CASO DI VARIAZIONI DI SUPERFICIE di essere in possesso di autorizzazione/DIA art.86 TULPS n° _________del ______________ di ampliare la superficie aperta al pubblico da mq ______________ a mq_________________ SCIA+-+Installazione+giochi+leciti+in+esercizio+pubblico.doc 3 IN CASO DI VARIAZIONE/NOMINA RAPPRESENTANTI di essere in possesso di autorizzazione/DIA art. 86 TULPS n° _________ del _____________ di essere rappresentato nella gestione dell’attività da _________________________________ _____________________________________________________________________________ di revocare la nomina di rappresentante nella gestione dell’attività a _____________________ _____________________________________________________________________________ DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole delle conseguenze amministrative e penali previste dalla legge - art. 76 D.P.R. 445/2000 - in caso di false dichiarazioni e produzione di atti falsi: A B C Di essere a conoscenza di quanto previsto dalla vigente normativa in merito all’attività di installazione e gestione dei giochi. Di essere consapevole dei limiti stabiliti dal Decreto .18.01.1007 MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE che individua il numero massimo di apparecchi da intrattenimento di cui all’art. 110, commi 6 e 7, del T.U.L.P.S. e delle prescrizione per l’installazione degli apparecchi (IN CASO DI APERTURA DI NUOVA ATTIVITA’) Che la superficie aperta al pubblico è di mq________________ (superficie totale lorda mq____________________) D (IN CASO DI SUBINGRESSO/ VARIAZIONE NUMERO APPARECCHI) che niente è variato nella superficie aperta al pubblico che rimane di mq________________(superficie totale lorda di mq____________) E che l’attività è esercitata nel pieno rispetto di quanto previsto dalla L. 9.1.89, n° 13 (Disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche), dalle norme che regolano la destinazione d’uso dei locali, da quelle vigenti in materia igienico-sanitaria, urbanistica ed edilizia, prevenzione incendi e da quelle riguardanti l’agibilità dei locali. F Che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art.10 della legge 31.5.1965 n°575 e successive modifiche; Di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale che impediscano ai sensi della normativa vigente l’esercizio dell’attività (artt.11 e 92 TULPS R.D. 18/06/1931 n°773 e art.2 L.25/08/1991 n°287); ovvero di aver riportato le seguenti _________________________________________________ G H Che i soci o le altre persone munite di poteri di rappresentanza o di amministrazione della società/associazione sono: (Per le società in nome collettivo indicare i soci e le loro generalità. Per le altre società/associazioni indicare le persone che hanno potere di rappresentanza o di amministrazione con le generalità) ____________________________nato/a a_______________________ il __________________ ____________________________nato/a a________________________il _________________ ____________________________ nato/a a________________________il _________________ I (per lo straniero) di essere in possesso di idoneo documento che consente la permanenza sul territorio nazionale in base alla normativa vigente per __________________________________, n°_______________________________ rilasciato da __ _______________________________ il _______________________________ con validità fino al _____________________________ L di essere in regola con i pagamenti dovuti ai Monopoli di Stato; M che gli apparecchi installati sono a norma delle vigenti disposizioni di legge N di essere consapevole che la presente denuncia di inizio attività può essere revocata o sospesa in qualsiasi momento per abuso da parte della persona autorizzata, per motivi di ordine pubblico SCIA+-+Installazione+giochi+leciti+in+esercizio+pubblico.doc 4 O e per inosservanza delle prescrizioni cui la stessa è vincolata (articoli 9 e 10 del TULPS) di essere in possesso per i suddetti locali del Certificato Prevenzione Incendi rilasciato in data ___________________ dal comando Provinciale dei VV.FF. Oppure non essere soggetto ______________________________________________ CHIEDE contestualmente il rilascio della TABELLA DEI GIOCHI PROIBITI che dovrà essere obbligatoriamente esposta all’interno dell’esercizio. ALLEGA [ ] fotocopia di un documento di identità in corso di validità; [ ] planimetria dei locali in scala 1:100 a firma di tecnico abilitato con indicazione e posizione delle attrezzature ed arredi; [ ] copia del nulla osta rilasciato dall’Amministrazione Finanziaria (AAMS); [ ] certificato di controllo statico (per installazione biliardi); [ ] copia atto attestante il subingresso (in caso di subingresso); [ ] autocertificazione antimafia e requisiti morali dei soci (in caso di società); [ ] ______________________________________________________ [ ] ______________________________________________________ _______________________ lì ________________ L' interessato __________________________________________________ Allegato A Descrizione dei giochi leciti e degli apparecchi da gioco, ai sensi dell’art. 110 del T.U.L.P.S., Comma 6 – Si considerano apparecchi e congegni automatici, semiautomatici ed elettronici da trattenimento o da gioco di abilità, come tali idonei per il gioco lecito, quelli che si attivano solo con l’introduzione di moneta metallica, nei quali gli elementi di abilità o trattenimento sono preponderanti rispetto all’elemento aleatorio, il costo della partita non supera 50 centesimi di euro, la durata di ciascuna partita non è inferiore a dieci secondi e che distribuiscono vincite in in denaro, ciascuna comunque di valore non superiore a venti volte il costo della singola partita, erogate dalla macchina subito dopo la sua conclusione ed esclusivamente in monete metalliche. In tal caso le vincite, computate dall’apparecchio e dal congegno, in modo non predeterminabile, su un ciclo complessivo di 7.000 partite, devono risultare non inferiori al 90 per cento delle somme giocate. In ogni caso tali apparecchi non possono riprodurre il gioco del poker o comunque anche in parte le sue regole fondamentali SCIA+-+Installazione+giochi+leciti+in+esercizio+pubblico.doc 5 * Attenzione: (comma 8) l’utilizzo degli apparecchi e dei congegni di cui al comma 6 è vietato ai minori di anni 18. Comma 7 Si considerano, altresì, apparecchi e congegni per il gioco lecito: a) quelli elettromeccanici privi di monito attraverso i quali il giocatore esprime la sua abilità fisica, mentale o strategica, attivabili unicamente con introduzione di monete metalliche di valore complessivo non superiore per ciascuna partita a un euro che distribuiscono, direttamente e immediatamente dopo la conclusione della partita, premi consistenti in prodotti di di piccola oggettistica non convertibili in denaro o scambiabili con premi di diversa specie. In tal caso il valore complessivo di ogni premio non è superiore a venti volte il costo della partita. b) quelli automatici, semiautomatici ed elettronici da trattenimento o da gioco di abilità che si attivano solo con l’introduzione di moneta metallica, di valore non superiore per ciascuna partita a 50 centesimi di euro, nei quali gli elementi di abilità o trattenimento sono preponderanti rispetto all’elemento aleatorio, che possono consentire per ciascuna partita, subito dopo la sua conclusione, il prolungamento o la ripetizione della partita, fino a un massimo di dieci volte. Dal 1 gennaio 2003 gli apparecchi di cui alla presente lettera possono essere impiegati solo se denunciati ai sensi dell’articolo 14-bis del Decreto del Presidente della Repubblica 26 0ttobre 1972, n. 640 e successive modificazioni, e se per essi sono state assolte le relative imposte. Dal 1 gennaio 2004 tali apparecchi non possono consentire il prolungamento o la ripetizione della partita e, ove non ne sia possibile la conversione in uno degli apparecchi per il gioco lecito, essi sono rimossi. Per la conversione degli apparecchi restano ferme le disposizioni di cui all’articolo 38 della legge 23 dicembre 2000, n. 388 e successive modificazioni. c) quelli, basati sulla abilità fisica, mentale o strategica, che non distribuiscono premi, per i quali la durata della partita può variare in relazione all’abilità del giocatore e il costo della singola partita può essere superiore a 50 centesimi di euro. Tabella per la verifica del limite massimo di giochi installabili: - GIOCHI CONTINGENTATI: sono i giochi di cui all’art. 110 comma 6 e comma 7 lett. b) - ALTRI GIOCHI: sono le altre tipologie di gioco i cui limiti sono eventualmente stabiliti dal Comune Art. 2 Decreto 27 ottobre 2003 Ministero dell’Economia e delle Finanze: Giochi contingentati Tipologia di attività Fino a (massimo) Fino a 14 mq 0 Fino a 29 mq 1 BAR Fino a 99 mq 2 (e circoli) Fino a 149 mq 3 Oltre i 150 mq 4 Fino a 29 mq 0 Fino a 59 mq 1 RISTORANTE Fino a 199 mq 2 (e circoli) Fino a 299 mq 3 Oltre i 300 mq 4 Tipologia di attività Fino a ALBERGO Fino a 19 camere Fino a 39 camere Fino a 59 camere Fino a 79 camere Fino a 199 camere Fino a 299 camere Oltre 300 camere Tipologia di attività Fino a SCIA+-+Installazione+giochi+leciti+in+esercizio+pubblico.doc Altri giochi (massimo) Giochi contingentati (massimo) 0 1 2 3 4 5 6 Altri giochi (massimo) Giochi contingentati (massimo) Altri giochi (massimo) 6 STABILIMENTI BALNEARI Fino a 999 mq Fino a 1999 mq Fino a 2500 mq Fino a 5000 mq Oltre i 5000 mq Tipologia di attività Fino a AGENZIA DI SCOMMESSE su incarico dei concessionari Fino a 14 mq Fino a 29 mq Fino a 49 mq Fino a 99 mq Oltre i 100 mq 0 1 2 3 4 Giochi contingentati (massimo) 0 1 2 3 4 Altri giochi (massimo) Art. 2 Decreto 18 gennaio 2007 Ministero dell’Economia e delle Finanze Tipologia di attività Agenzia di scommessa ed altri punti, previsti dall’art. 38, commi 2 e 4, del Decreto Legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito dalla Legge 4 agosto 2006, n. 248, aventi come attività principale la commercializzazione di giochi pubblici. Tipologia di attività Numero massimo di apparecchi installabili Un apparecchio di cui all’art. 110, commi 6 o 7, del T.U.L.P.S. ogni 5 mq dell’area di vendita, fino ad un massimo di 24 apparecchi. Nel caso in cui l’area di vendita sia inferiore a 40 mq. è comunque possibile installare fino ad 8 apparecchi. Numero massimo di apparecchi installabili Sale destinate al gioco Un apparecchio di cui all’art. 110, commi 6 Di cui al Decreto del Ministro delle Finanze 31 o 7, del T.U.L.P.S. ogni 20 mq dell’area di vendita, fino ad un massimo di 75 gennaio 2000, n. 29. apparecchi. Nel caso in cui l’area di vendita sia inferiore a 600 mq. è comunque possibile installare fino a 30 apparecchi. Tipologia di attività Sale pubbliche da gioco Ovvero locali allestiti specificamente .per lo svolgimento del gioco lecito e dotati di apparecchi da divertimento ed intrattenimento automatici, semiautomatici od elettronici, oltre ad eventuali apparecchi meccanici quali, ad esempio, bigliardi, bigliardini, flipper e juke-box. Numero massimo di apparecchi installabili Un apparecchio di cui all’art. 110, commi 6 o 7, del T.U.L.P.S. ogni 5 mq dell’area di vendita. Il numero di apparecchi da intrattenimento di cui all’art. 110, comma 6, del T.U.L.P.S. installati per la raccolta di gioco non può comunque superare il doppio del numero di apparecchi da intrattenimento di tipologie diverse installati presso lo stesso punto di vendita. SCIA+-+Installazione+giochi+leciti+in+esercizio+pubblico.doc 7