Cucina per clienti speciali - Ed.2-CIVIDALE

Transcript

Cucina per clienti speciali - Ed.2-CIVIDALE
settore ristorazione
Cucina per clienti speciali - Ed.2-CIVIDALE
Durata
30 ore
Certificazione
Attestato di frequenza
Quota di iscrizione
€ 4,00/ora per Imprenditori; € 2,00/ora per lavoratori tempo indeterminato; €1,00/ora per Lavoratori tempo
determinato; € 0,50/ora per disoccupati con indennità; Gratuito per disoccupati senza indennità/inoccupati
Riservato a
Maggiorenni residenti in FVG in età attiva
Titolo di studio
Non è richiesto uno specifico titolo di studio
Stato occupazionale
Nessun vincolo
Sede
Cividale del Friuli (UD)
Periodo
Da gennaio 2017
Frequenza ed orario
Da definire
Iscrizioni
Sempre aperte
Note
Il corso viene attivato al raggiungimento del numero minimo di 12 partecipanti, fino ad un massimo di 25.
DESCRIZIONE
La ristorazione si caratterizza per essere un settore particolarmente dinamico e vivace e, soprattutto, in continua evoluzione.
Per stare al passo con i tempi e soprattutto offrire un servizio di qualità è necessario tener conto delle nuove tendenze e
soddisfare i desideri e le esigenze sempre più differenziate e complesse della clientela. I clienti oggigiorno sono molto
informati, viaggiano per lavoro e per piacere, hanno gusti sempre più raffinati e sono soprattutto molto attenti alla salute. La
consapevolezza che una sana alimentazione rappresenti il primo passo per la prevenzione e la tutela della salute ha reso infatti
la clientela sempre più attenta alla qualità e alla genuinità dei prodotti alimentari. Le diversità culturali e religiose che inoltre
caratterizzano la popolazione italiana stanno introducendo delle novità rilevanti nella scelta dei cibi e nelle modalità di cotture
degli stessi.
E' necessario quindi per chi lavora o intende lavorare in questo ambito saper proporre menu equilibrati che soddisfino le esigenze sempre più
articolare della clientela. Diventa fondamentale, dunque, aggiornarsi sulle nuove tendenze e tecniche produttive da adottare per realizzare
prodotti di alta qualità.
Il corso offre una formazione teorico-tecnica specifica sull'argomento, alternata a esercitazioni dimostrative orientate ad integrare la teoria con
la prassi lavorativa. Il corso è realizzato in collaborazione con AIC Fvg (Associazione Italiana Celiachia) che opera da molti anni con lo scopo
di rimuovere gli ostacoli quotidiani che il celiaco incontra: dal reperimento dei prodotti e preparati adatti alle sue specifiche esigenze alla la
scelta tra gli alimenti disponibili.
OBIETTIVI della formazione
Acquisire conoscenze approfondite e competenze tecnologiche sulla produzione di menu con ricette personalizzate per clienti
con esigenze particolari (intolleranze alimentari al glutine, al lattosio e diabetici in primis), ricette bilanciate per persone
sportive, ricette per persone con esigenze alimentari legate a motivazioni religiose (cucina Kosher, Halal) e persone che
scelgono per motivi etici l'alimentazione vegana o vegetariana; acquisire conoscenze tecniche sulle certificazioni dei prodotti
alimentari "garantiti"; adottare procedure di lavoro e accorgimenti specifici per non incorrere nella contaminazione alimentare
anche attraverso momenti di esercitazione dimostrativa in laboratorio.
CONTENUTI della formazione
• La cucina fuori casa per tutti
• Le problematiche ed intolleranze alimentari emergenti
• Elaborare menù equilibrati per celiaci ed intolleranti al lattosio
• Le scelte etiche: vegetariani, vegani
• Elaborare menù sani e bilanciati per sportivi
• Elaborare menù per persone con disturbi metabolici (diabete, colesterolo, trigliceridi)
Per iscriverti:
Presso la sede di Cividale del Friuli, in viale Gemona 5
Segreteria: tel. 0432/705811; fax 0432/733220; da lunedì a giovedì: 8.00-17.00, venerdì: 8.00-13.00
www.civiform.it - è possibile prescriversi attraverso la compilazione dell'apposito form on-line
pagina generata il 16/03/2017 alle 13:31 tramite il sito web Civiform.it all'URL
www.civiform.it/index.php?PDF=1&COURSE=348
settore ristorazione
Cucina per clienti speciali - Ed.2-CIVIDALE
• le scelte religiose: la cucina Kosher e Halal
• L'igiene e la sicurezza in cucina
• Aspetti organizzativi e di autocontrollo: layout cucina e layout produttivo
• Implicazioni igieniche: la contaminazione
• Cambiare i processi produttivi tradizionali e innovarli con nuove procedure di lavoro
• Ricette dimostrative per evidenziare la selezione delle materie prime e le procedure
• Esempi di ricette per antipasti, primi e secondi piatti
• Dimostrazioni in laboratorio
• Testimonianze dell'AIC, AILI e INSU'
Per iscriverti:
Presso la sede di Cividale del Friuli, in viale Gemona 5
Segreteria: tel. 0432/705811; fax 0432/733220; da lunedì a giovedì: 8.00-17.00, venerdì: 8.00-13.00
www.civiform.it - è possibile prescriversi attraverso la compilazione dell'apposito form on-line
pagina generata il 16/03/2017 alle 13:31 tramite il sito web Civiform.it all'URL
www.civiform.it/index.php?PDF=1&COURSE=348