Curriculum Vitae
Transcript
Curriculum Vitae
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita LIDIA TESAURO UFFICIO: VIA VELIA N. 15 Ufficio: 089 230411 Ufficio: 089 251844 [email protected] italiana 19/08/1952 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (da - a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (da - a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità DAL 04/02/2011 AD OGGI Ente Provinciale per il Turismo di Salerno Dirigente Coordinatore delle attività comuni dell’EPT di Salerno e dell’AAST di Salerno (Deliberazione n.1 del 04/02/2011 del repertorio speciale del Commissario Straordinario dell'E.P.T. di Salerno e dell’A.A.S.T. di Salerno ) Supporto all’organo deliberante repertorio unico dei due Enti, gestione comune di vari servizi per migliore riorganizzazione delle risorse umane, strumentali e finanziare, eliminazione di duplicazioni organizzative e consequenziali economie nelle spese di funzionamento; organizzazione iniziative comuni per promozione turistica Salerno e provincia Dal 01/01/2011 ad oggi Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Salerno Dirigente Responsabile Amministrativo - Contabile Azienda di Salerno Supporto all’organo deliberante; trattamento economico e giuridico del personale; incarichi temporanei o per prestazioni occasionali; agibilità e sicurezza dei luoghi di lavoro; gestione del patrimonio (inventario beni mobili ed immobili: Forte La Carnale); formazione bilanci e variazioni, firma atti contabili; attività promozionali, attivazione info point accoglienza navi da crociera; Dal 01/01/2011 ad oggi Ente Provinciale per il Turismo di Salerno Dirigente Coordinatore dell’EPT di Salerno e Dirigente Settore Economico-Finanziario/Affari Generali dell’EPT di Salerno (Deliberazione Commissariale n. 2 del 12.01.2011) Economico-Finanziario: predisposizione bilanci e relative variazioni; rendicontazione attività` oggetto di contributi straordinari; pareri sugli atti di bilancio delle AA..AA..S.T. della provincia; approvvigionamento beni e servizi in economia (con gestione fondo economato) o in contrattazione; controllo documentazioni per erogazione contributi regionali (L..R. 24/84, L..R. 7/2005, ecc.); Affari Generali: supporto all’organo deliberante; trattamento economico e giuridico del personale; incarichi temporanei o per prestazioni occasionali; agibilità e sicurezza Curriculum vitae di Tesauro Lidia 1 dei luoghi di lavoro; gestione del patrimonio; trattamento dei dati sensibili; gestione amministrativa Associazioni Pro Loco della provincia; patrimonio (inventario beni mobili ed immobili) Date (da – a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Date (da – a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego • Date (da – a) • Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) Tipo di impiego Dal 01/01/2010 al 31/12/2010 Ente Provinciale per il Turismo di Salerno Dirigente responsabile Ufficio Unico di Contabilità Generale e di Bilancio per la gestione associata dei servizi di contabilità dell’EPT di Salerno e delle AA..AA..S.T. della provincia di Salerno Dal 07/11/2008 a 31/12/2009 Ente Provinciale per il Turismo di Salerno Coordinamento Settore Economico-Finanziario degli Enti Turistici Provinciali (Delibera commissariale n. 236 del 07/11/2008) Gestione centralizzata contabilità aziende; informatizzazione gestione contabilità e formazione del personale. Dal 01/09/2008 al 07/11/2008 Responsabilità Contabile A..A..S..T. di Paestum Informatizzazione gestione contabilità e formazione del personale; Istruttoria rendicontazione progetto POR Campania 2000-2006 “Paestum Promotion”; Dal 01/09/2008 al 07/11/2008 Responsabilità Contabile A.A.S.T. di Maiori Informatizzazione gestione contabilità e formazione del personale; ripiano disavanzo di amministrazione • Date (da – a) • Incarichi di responsabilità Dal 27/06/2008 Membro Commissione Esaminatrice Concorso Pubblico per titoli ed esami per la copertura di 1 posto a tempo indeterminato di Dirigente (Delibera n. 136 del 16/06/2008) • Date (da – a) Incarichi di responsabilità Dal 4/07/2005 Presidente Commissione di Gara bandi P.O.R. Campania 2000/2006 “Analisi e studi azione di marketing comprensorio Monti Picentini, Piana Sele e Penisola Amalfitano/Sorrentina”; “Azione di marketing comprensorio Monti Picentini”; “Azione di marketing Piana Sele”; “Tre portali web comprensorio Monti Picentini, Piana Sele e Penisola Amalfitano/Sorrentina”. (Delibera n. 180 del 04/07/2005) Rendiconti economici chiusura progetti • Date (da – a) Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (da – a) Incarichi di responsabilità • Date (da – a) Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Curriculum vitae di Tesauro Lidia Dal 17/01/2005 al 31/07/2007 Coordinamento Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Ravello RUP progetto “I Weekend Mozartiani” – P.O.R. Campania 2000-2006 Dal 1999/2002 Progetto triennale di sviluppo in vista del Giubileo 2000 (delibera CIPE del 12.7.96) Rendiconto economico chiusura progetto Dal 26/11/1990 Dirigente Responsabile Ufficio di Ragioneria con potere di firma sugli Atti Contabili istruttoria bilanci e relative variazioni; rapporti con l’Istituto cassiere e firma sugli Atti Contabili; controllo documentazioni per erogazione contributi regionali (L..R. 24/84, L..R. 7/2005, ecc.); presidente Commissione di Gare per approvvigionamento beni e servizi. 2 Date (da – a) Tipo di impiego Dal 01/02/1988 Inquadramento nella seconda qualifica dirigenziale a seguito concorso interno per soli titoli Date (da – a) Tipo di impiego Dal 18/09/1979 Inquadramento nel livello Direttivo a seguito concorso interno per titoli ed esami Date (da – a) Tipo di impiego Dal 01/11/1974 Ufficio Ragioneria dell’E.P.T. Date (da – a) Tipo di impiego Dal 01/07/1974 al 01/08/1974 Segreteria organizzativa Festival Positano presso A.A.S.T. di Positano Date (da – a) Tipo di impiego • Date (da – a) Tipo di impiego PARTECIPAZIONE Manifestazioni fieristiche in Italia e all’estero Dal 01/11/1973 Ufficio Personale dell’E.P.T. Dal 07/05/1973 Segreteria organizzativa Convegno Internazionale “Parchi Costieri Mediterranei” presso l’Assessorato Regionale al Turismo, Napoli. WTM Londra (anni 1984 e 2007) – manifestazione NIAF – Washington (2002 e 2004) CBR Monaco 2008 ITB Berlino 2011 BMTA Paestum annuale Fiera del turismo salute e benessere – Assisi 2007 ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Università degli Studi di Salerno Anno accademico 1974/1975 Sociologia Laurea con votazione 110/110 con lode CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUE • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Curriculum vitae di Tesauro Lidia INGLESE SCOLASTICO SCOLASTICO SCOLASTICO OTTIMA PROPENSIONE ALLE RELAZIONI SOCIALI. IMPEGNO NELLE ATTIVITÀ FINALIZZATE ALLA TUTELA DEI DIRITTI DEI MINORI A RISCHIO, DEI DISABILI, DEI DISAGIATI; 3 CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE CAPACITÀ E COMPETENZE BUONA CONOSCENZA DEL SISTEMA OPERATIVO MICROSOFT WINDOWS, IN PARTICOLARE DEI PROGRAMMI DEL PACCHETTO APPLICATIVO MS OFFICE, DEI PROGRAMMI "INTERNET EXPLORER" PER LA RICERCA IN RETE E DEGLI APPLICATIVI GESTIONALI INTRANET PER L'AMMINISTRAZIONE DIGITALE (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA - E_GRAMMATA - FIRMA DIGITALE, ETC...); OTTIMA CONOSCENZA PROGRAMMI GESTIONALI “FINANZIARIA” E “ATTI AMMINISTRATIVI” MUSICA – PITTURA - CULINARIA ARTISTICHE CORSI DI SPECIALIZZAZIONE HA PARTECIPATO: Seminario “Introduzione dell’Euro nella Pubblica Amministrazione”; Seminario CEIDA Roma sulla contabilità negli Enti Locali; Formazione uso programmi gestionali Halley; PATENTE O PATENTI Patente B Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali". Il sottoscritto, consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite penalmente ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, dichiara che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vitae sono esatte e veritiere. Salerno, gennaio 2013 Curriculum vitae di Tesauro Lidia Firma Lidia Tesauro 4