Progetto “ Cuore e Scuola”

Transcript

Progetto “ Cuore e Scuola”
Sede legale e Amministrativa: Via Petrarca 18/a Pesaro Tel/Fax 0721/54221 – email: [email protected]
♥
Progetto “ Cuore e Scuola”
♥
La Fondazione per la Lotta contro l’Infarto “Prof. E. Sgarbi” Onlus - Pesaro, in collaborazione con gli Istituti
Scolastici della Provincia di Pesaro e Urbino, intende promuovere per il 2014 il Progetto di prevenzione
cardiovascolare, denominato “Cuore Scuola”.
Il Progetto promuove la cultura della prevenzione malattie cardiovascolare a favore degli studenti di età compresa tra i
14 e 19 anni. L’invito è rivolto ai Dirigenti Scolastici degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado della
Provincia di Pesaro e Urbino.
Per aderire al progetto basta compilare il modulo in allegato ed inviarlo alla Fondazione lotta contro l’ infarto, tramite
fax allo 0721- 54221 o via email a : [email protected].
SCOPO DEL PROGETTO
Visto il crescente rischio di malattia cardiovascolari tra i giovani oltre i 14 anni la Fondazione, ha l’obiettivo di portare
a conoscenza il rischio che ogni studente corre, in relazione al proprio stile di vita e suggerire comportamenti corretti
e responsabili per uscire dall’eventuale area di rischio riscontrata. Le malattie cardiovascolari sono ancora oggi la
prima causa di mortalità nei paesi occidentali (circa il 45 % di tutte le morti).
Il Progetto, organizzato dalla Fondazione per la lotta contro l’infarto, in collaborazione con il Vostro Istituto, propone
agli alunni della Scuola, la possibilità di partecipare a un incontro suddiviso in due fasi:
a)
proiezione di diapositive informative che illustreranno in maniera semplice e simpatica, come riconoscere e
prevenire i pericoli delle malattie del cuore;
b) effettuare successivamente alla proiezione, controlli del Colesterolo totale tramite un piccolo prelievo dal dito
di alcune gocce di sangue. ( previo consenso scritto dei genitori con la compilazione del modulo allegato)
I Medici della Fondazione, misureranno inoltre la pressione arteriosa e definiranno il peso ideale di ognuno.
I risultati saranno trasferiti su una scheda che verrà fatta pervenire tramite l’alunno lo stesso giorno dell’incontro ai
propri genitori.
OBIETTIVI
Far conoscere agli studenti il rischio cardiovascolare, legato al proprio stile di vita, e attivare comportamenti
corretti e responsabili. I ragazzi che presenteranno caratteristiche di vita a rischio di malattia cardiovascolare, saranno
invitati, eventualmente assieme ai genitori , presso il CENTRO DI PREVENZIONE DELLE MALATTIE
CARDIOVASCOLARI, situato in Pesaro, Via Petrarca 18/a tel. 0721/54221 e mail : [email protected] per un
controllo approfondito, effettuato dai Medici della Fondazione, e da Infermieri volontari.
Presso lo stesso Centro saranno effettuati, ai ragazzi in esame, controllo con prelievo di sangue dal dito, oltre al
Colesterolo totale , HDL ed LDL Colesterolo, Trigliceridi e Glicemia, e verrà inoltre ridefinito il peso ideale , oltre
alla misurazione della pressione arteriosa. L’incontro si concluderà con un colloquio tra il ragazzo, il genitore ed il
medico, dove saranno evidenziate
eventuali patologie a carattere familiare ,e proposti eventuali suggerimenti in
merito alla correzione di importanti fattori del rischio cardiovascolare. Verrà rilasciata scheda personalizzata delle
condizioni riscontrate. Se necessario si programmerà un secondo controllo un anno dopo.
Tutto questo sarà effettuato in maniera gratuita.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Gli incontri si svolgeranno nelle palestre e nelle aule adibite a conferenza, esistenti presso gli Istituti Scolastici e
saranno tenuti da Medici Borsisti della Fondazione.
1) attraverso proiezione di immagini, filmati, e dati statistici , (tutto in maniera simpatica e sdrammatizzante, ma
sempre efficace)
2) con la compilazione di un questionario che verrà consegnato prima dell’incontro, compilato a casa con l’aiuto
dei genitori, e che verrà riconsegnato al Medico relatore in busta chiusa, nel rispetto della privacy, il giorno
dell’incontro. Gli incontri avranno durata 60 minuti circa per ciascun gruppo.
3) Il progetto si svolgerà da Febbraio a Maggio 2014 presso gli Istituti scolastici che avranno aderito all’iniziativa
entro il 30/01/2014.
Partners:
Sede legale e Amministrativa: Via Petrarca 18/a Pesaro Tel/Fax 0721/54221 – email: [email protected]
sito : www.lottainfartops.it
________________________________________________________________________________________________
♥ Progetto “ Cuore e Scuola” ♥
SCHEDA DI ADESIONE PER ISTITUTO SCOLASTICO
La presente scheda deve essere compilata dall’ Istituto Scolastico interessato, ed essere restituita alla
Fondazione per la lotta contro l’Infarto ONLUS tramite fax al nr. 0721/54221 entro il 30/01/2014
ISTITUTO__________________________________________________ CITTA’______________
REFERENTE Prof./ssa_____________________________________________________________
Tel_________________________Fax___________________cell___________________________
email________________________________________________________________________
N° GRUPPI INTERESSATI AL PROGETTO ______________________
CLASSI FREQUENTATE DAGLI STUDENTI INTERESSATI____________________________
LUOGHI DISPONIBILI : PALESTRA
SALA CONFERENZA
ALTRO
GIORNI PREFERITI
Mer
Sab
Lun
Mar
Gio
Ven
ORE PREFERITE DA INDICARE DALLE ________ALLE________
La Segreteria della Fondazione, dopo aver ricevuto le schede dagli Istituti interessati, prenderà contatti con i
referenti delle Scuole per definire le date degli incontri.
PS. Materiale da mettere a disposizione per le riunioni con gli studenti:
Schermo per proiezione di diapositive o parete bianca – 2 Tavolini di supporto, 1 per computer, 1 per
materiale da distribuire - Prolunga con presa multipla.
Partners: