Programma ISA Server Jumpstart 2008, Virtual

Transcript

Programma ISA Server Jumpstart 2008, Virtual
ISA Server Jumpstart
& Virtual Discovery
Community coinvolte:
ISAserver.it, VMexperts.org, VOIPexperts.it
Sponsor Ufficiali:
dal 19 al 23 maggio - Reggio Emilia
c/o Hotel Holiday Inn Express - Via Meuccio Ruini 7
Ultimo aggiornamento: 20.04.08
2008
Luca
Conte
-
Professional
Training
&
Consulting
Services
MCT MCSE:Security, MCSA:Security, VMWare VCP, Socio CLUSIT, IEEE Comp. Soc. Member – [email protected]
Presentazione
Anche quest’anno ISAserver.it organizza un evento tecnico riservato ai membri delle Community ISAserver.it, VOIPexperts.it e la
nuova VMepxerts.org. Cinque giorni densi di tecnologia, a cominciare da lunedì 19 maggio, giorno in cui si terrà la sessione
tecnica Virtual Discovery 2008, vera novità di quest’anno, focalizzata sulle tecnologie di virtualizzazione di VMware e Microsoft.
Dalle ore 18.00 alle ore 21.00 si terrà il primo Workshop sulle tecnologie di virtualizzazione Microsoft incentrato su Microsoft
Virtual Server 2005 R2 SP1; seguiranno altri tre workshop, dalle 18.00 alle 21.00, nei giorni di martedì 20, mercoledì 21 e
giovedì 22 maggio, incentrati rispettivamente su System Center Virtual Machine Manager (SCVMM) con Microsoft Windows
Server 2008 Hyper-V, VMware Server 2.0 e VMWare Virtual Infrastructure 3 con VMware ESX Server 3.5 e Virtual
Center 2.5.
A partire da martedì 20 maggio inizia ISA Server Jumpstart 2008 con una sessione dedicata ai più importanti servizi di rete
Windows quali: DNS, DHCP, RRAS con cenni anche su Active Directory. Mercoledì 21 si terrà la prima sessione tecnica
interamente dedicata a Microsoft ISA Server 2006 dove saranno affrontate tematiche relative alla pianificazione, installazione,
configurazione e gestione di una infrastruttura che includa il firewall Microsoft. Giovedì 22 si terrà una intera giornata di
Workshop su Microsoft ISA Server 2006, in cui sarà messo in pratica ciò di cui si è parlato, e non solo quello, durante le
sessioni di martedì 20 e mercoledì 21. Venerdì 23 si terrà l’ultima giornata di ISA Server Jumpstart 2008 durante la quale
saranno affrontate tecniche avanzate di protezione rese disponibili con la versione 2006. Nel pomeriggio, grazie alla
collaborazione con VOIPexperts.it, si terrà una sessione interamente dedicata al mondo VOIP dove sarà presentato un progetto
di integrazione fra sistema di telefonia tradizionale e Skype, il tutto protetto da Microsoft ISA Server 2006.
ISA Server JumpStart 2008 e Virtual Discovery 2008 si terranno a Reggio Emilia, presso l’Hotel Holiday Inn Express in via
Meuccio Ruini 7 – Tel 0522.511475 – Fax 0522.517349 – Url. http://www.hiexpress.it/reggioemilia - email.
[email protected]
Anche quest’anno è stato fatto il massimo sforzo per realizzare un concentrato di tecnologia che fosse davvero utile a tutta la
Community, fornendo un’esperienza tecnico-formativa di qualità a costi contenuti.
Uno speciale ringraziamento va agli sponsor per il loro prezioso sostegno. Un sincero ringraziamento a tutta la Community che
ha reso, e rende ogni giorni di più, ISAserver.it la community tecnica più grande a livello europeo su Microsoft ISA Server.
Augurandomi di vederti partecipe di ISA Server Jumpstart 2008 e Virtual Discovery 2008, ti auguro buon lavoro.
Luca Conte
Fondatore di ISAserver.it
Fondatore di VMexperts.org
MCSE:Security, MCT, MCSA:Security
VMware VCP, IEEE Computer Society member, Socio CLUSIT
Luca
Conte
-
Professional
Training
&
Consulting
Services
MCT MCSE:Security, MCSA:Security, VMWare VCP, Socio CLUSIT, IEEE Comp. Soc. Member – [email protected]
ISA Server Jumpstart 2008
Da martedì 20 a venerdì 23 maggio– dalle ore 9.00 alle ore 17.00
Quota di partecipazione (Training+Workshop): 499€
L’obiettivo di ISA Server Jumpstart 2008 è quello di far acquisire al partecipante le giuste competenze
per pianificare, installare, configurare e gestire in maniera corretta Microsoft ISA Server 2006, vagliarne
davvero le funzionalità e potenzialità. Un’occasione per comprendere i vantaggi che offre l’integrazione di
Microsoft ISA Server 2006 con i servizi di rete Windows – es. Active Directory, DNS, RRAS – per
imparare a riconoscere un attacco, bloccare i programmi di peering, analizzare il traffico.
É importante sottolineare che gli argomenti affrontati durante ISA Server Jumpstart 2008 si applicano
quasi interamente anche ad utenti che operano prevalentemente con ISA Server 2004.
Il cuore di ISA Server Jumpstart 2008 è rappresentato dalle giornate di mercoledì 21 – ISA Server
2006 Training - e giovedì 22 – ISA Server 2006 Workshop - ; queste due giornate rappresentano l’ideale
momento di incontro e confronto per professionisti e aziende che operano quotidianamente con Microsoft
ISA Server. Un’occasione unica per incontrare e discutere con propri pari. In questi due giorni si impara
e si lavora in un ambiente rilassato e raccolto concentrandosi interamente su Microsoft ISA Server 2006,
senza distrazioni.
Rispetto all’edizione 2007, quest’anno ISA Server Jumpstart prevede due ulteriori giornate tecniche,
quella di martedì 20 – Networking Essentials – e venerdì 23 – Advanced Techniques – che integrano ed
ampliano l’offerta tecnico-formativa rivolta alla Community. Altra novità di quest’anno è data da una intera
sessione dedicata al VOIP ed all’integrazione di ISA Server 2006 con sistemi di telefonia. Questa sessione
è curata da Giulio Martino – Fondatore della Community VOIPexperts.it – e Technical Writer e Supporter
di ISAserver.it. In questa sessione si vedrà l’integrazione di Skype con il sistema di telefonia tramite
SkypeStone della StoneVoice e la sua protezione con ISA Server.
Tutte le quote di partecipazione indicate sono IVA esclusa.
Luca
Conte
-
Professional
Training
&
Consulting
Services
MCT MCSE:Security, MCSA:Security, VMWare VCP, Socio CLUSIT, IEEE Comp. Soc. Member – [email protected]
Programma
Networking Essentials
Martedì 20 - dalle ore 9.00 alle ore 17.00
Quota: 199€
In questa giornata sono fornite le basi e non solo del funzionamento dei principali servizi di rete presenti
nella grande maggioranza delle reti Windows – DNS, DHCP, RRAS: VPN, Routing e cenni su Active
Directory. Questa giornata serve per creare le giuste basi per affrontare con successo i due giorni
incentrati su Microsoft ISA Server 2006. Dall’esperienza del forum di ISAserver.it si è evidenziato che
molti dei problemi erroneamente imputati ad ISA Server sono invece dovuti ad una errata comprensione
del funzionamento, con conseguente errata configurazione, dei principali servizi di rete Windows.
Comprendere davvero il funzionamento dei principali servizi Windows si traduce in installazioni più veloci,
configurazioni più efficienti con conseguente maggior stabilità e sicurezza.
Questa giornata è utile anche per i più esperti per un benefico ripasso dei principali servizi Windows.
Argomenti della giornata:
Introduzione al TCP/IP - Protocolli, servizi, indirizzamento IP
Routing - Dalla subnetmask al subnetting
DHCP Server – Concetti principali, installazione, configurazione e gestione
DNS Server –Concetti principali, installazione, configurazione e gestione
VPN Server – Concetti principali, protocolli di autenticazione, installazione, configurazione e
gestione
Tempo permettendo: Introduzione ad Active Directory
ISA Server 2006 Training
Mercoledì 21 - dalle ore 9.00 alle ore 17.00
Quota: 149€
In questa giornata sono affrontati i concetti e i metodi per una corretta implementazione di Microsoft ISA
Server 2006. Si vedrà come dimensionare e installare ISA Server 2006 evitando gli errori più comuni,
come configurare la Firewall Policy, gestire l’autenticazione degli accessi, pubblicare i servizi – es.
POP3/SMTP, HTTP/HTTPS, FTP ecc. – e come creare un DMZ. Si comprenderanno le logiche che sono
alla base del funzionamento di Microsoft ISA Server 2006.
Argomenti della giornata:
Introduzione a Microsoft ISA Server 2006
Luca
Conte
-
Professional
Training
&
Consulting
Services
MCT MCSE:Security, MCSA:Security, VMWare VCP, Socio CLUSIT, IEEE Comp. Soc. Member – [email protected]
I modelli di deployment
Dimensionamento, installazione e configurazione
Controllo degli accessi e autenticazione con la Firewall Policy
Creare una Black List/White List
I client di ISA Server 2006: WebProxy, SecureNAT, Firewall
Pubblicazione e protezione dei servizi
Abilitazione, configurazione, gestione di VPN Client/Server e Site-to-Site
Abilitazione, configurazione, gestione del Caching
ISA Server 2006 Workshop
Giovedì 21 - dalle ore 9.00 alle ore 17.00
Quota: 149€
Questa giornata è interamente dedicata allo svolgimento di laboratori. Partendo dagli argomenti trattati
durante la giornata di mercoledì sarà creato un ambiente virtualizzato completo di tutte le macchine
virtuali necessarie per lo svolgimento del Workshop. Sarà fornito un DVD contenente il materiale
necessario per lo svolgimento del Workshop. Sono previsti al momento 14 laboratori che vanno dalla
creazione di un dominio Active Directory alla creazione di Black List e Filtri HTTP mediante HTTP Policy. I
laboratori partono da uno scenario di base che, di laboratorio in laboratorio, si arricchisce e si completa.
Per partecipare al Workshop è richiesto l’utilizzo del proprio portatile. Di seguito sono riportate le
carattistiche principali Hardware/Software per il corretto svolgimento dei vari laboratori:
Sistema Operativo: Microsoft Windows XP Professional, Windows Server 2003 o Windows Vista
RAM: ≥ 1GB con OS Windows XP/Windows 2003; ≥ 2GB con OS Windows Vista
Spazio Disco: ≥ 8GB (è possible utilizzare unità USB esterne)
Software applicativo: Microsoft Virtual PC 2007
Altro: Lettore DVD (richiesto)
ISA Server 2006 Advanced Techniques
Venerdì 21 - dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Quota: 149€
Aggiornamento: A seguito del rilascio della prima Beta pubblica di Stirling e Forefront TMG (la nuova
release di ISA Server) la mattina del 23 maggio sarà dedicata ad una anteprima di questi prodotti!
Gli argomenti del pomeriggio rimangono invariati.
In questa giornata sono affrontati i concetti avanzati collegati che un amministratore di ISA Server 2006 si
può trovare ad affrontare. In particolare si vedrà la creazione di una DMZ, ed i suoi effetti sulla Firewall
Policy. L’utilizzo di strumenti di analisi del traffico di rete – es. Microsoft Network Monitor o WireShark –
Luca
Conte
-
Professional
Training
&
Consulting
Services
MCT MCSE:Security, MCSA:Security, VMWare VCP, Socio CLUSIT, IEEE Comp. Soc. Member – [email protected]
per la creazione di HTTP Policy utili, ad esempio, per bloccare il traffico dei programmi di peering, fra cui
eMule, così come per la creazione di efficaci Black/White List. Si vedrà inoltre come ISA Server 2006
rileva un attacco e quali sono le azioni di contenimento che adotta.
Argomenti della mattina:
Implementare una DMZ
Analizzare il traffico di rete – strumenti e metodi
Implementare le HTTP Policy
Black List vs White List
Attacchi DOS – rilevazione e contenimento
Venerdì 21 - dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Questa sessione è interamente dedicata al VOIP e all’integrazione di ISA Server 2006 con sistemi di
telefonia. Questa sessione è curata da Giulio Martino – fondatore della Community VOIPexperts.it –,
Technical Writer e Supporter di ISAserver.it. In questa sessione si vedrà l’integrazione di Skype con il
sistema di telefonia tramite SkypeStone della StoneVoice e la sua protezione con ISA Server.
Argomenti del pomeriggio:
Integrazione di Skype con il sistema di telefonia tramite SkypeStone della StoneVoice e la sua
protezione con ISA Server
Sponsor ufficiali di ISA Server Jumpstart 2008
Luca
Conte
-
Professional
Training
&
Consulting
Services
MCT MCSE:Security, MCSA:Security, VMWare VCP, Socio CLUSIT, IEEE Comp. Soc. Member – [email protected]
Virtual Discovery 2008
Lunedì 19 maggio – Dalle 9.00 alle 17.00
Da lunedì 19 a giovedì 22 maggio – Dalle 18.00 alle 21.00 (Solo Workshop]
Quota di partecipazione (Training+Workshop): 499€
L’obiettivo di Virtual Discovery 2008 è quello di far acquisire al partecipante le competenze necessarie
per poter scegliere la giusta tecnologia per progetti di virtualizzazione basati su soluzioni Microsoft e/o
VMware, vagliando e provando le potenzialità di ciascuna soluzione. Durante la giornata di lunedì si
affronteranno le basi teoriche della virtualizzazione, concentrando poi l’attenzione sulle caratteristiche
tecniche delle soluzioni con Microsoft Windows Server 2008 Hyper-V e VMWare ESX Server 3.5.
A seguire si terrà, dalle 18.00 alle 21.00, il primo Workshop, a cui ne seguiranno altri tre, da martedì 20
a giovedì 22 maggio. Obiettivo degli workshop è lavorare direttamente sui prodotti per metterne in luce le
funzionalità e potenzialità. Per partecipare al Workshop è richiesto l’utilizzo del proprio portatile. Di seguito
sono riportate le carattistiche principali Hardware/Software per il corretto svolgimento dei vari laboratori:
Sistema Operativo: Microsoft Windows XP Professional, Windows Server 2003 o Windows Vista
RAM: ≥ 1GB con OS Windows XP/Windows 2003; ≥ 2GB con OS Windows Vista
Spazio Disco: ≥ 10GB (è possible utilizzare unità USB esterne)
Software applicativo: Microsoft Virtual Server 2005 R2 SP1, VMware Server 2.0
Altro: Lettore DVD (richiesto)
Questa è la prima edizione di Virtual Discovery 2008, durante questa edizione sarà anche inaugurata la
prima community tecnica italiana interamente dedicata alle tecnologie di virtualizzazione VMware e
Microsoft: VMexperts.org.
Tutte le quote di partecipazione indicate sono IVA Esclusa.
Luca
Conte
-
Professional
Training
&
Consulting
Services
MCT MCSE:Security, MCSA:Security, VMWare VCP, Socio CLUSIT, IEEE Comp. Soc. Member – [email protected]
Programma
Virtual Discovery 2008
Martedì 20 - dalle ore 9.00 alle ore 17.00
Quota: 199€
Nella giornata di lunedì saranno analizzate le caratteristiche delle due principali soluzioni di virtualizzazione
presenti al momento sul mercato: VMWare Virtual Infrastructure con ESX Server 3.5 e System Center
Virtual Machine Manager con Windows Server 2008 Hyper-V. Si parlerà anche di Microsoft Virtual
Server 2005 R2 SP1 e VMWare Server 2.0.
Microsoft Virtual Server 2005 R2 SP1 (Workshop)
Lunedì 19 - dalle ore 18.00 alle ore 21.00
Quota: 99€
Questo Workshop è interamente dedicato all’installazione, configurazione e gestione di Microsoft Virtual
Server 2005 R2 SP1, fino ad arrivare alla creazione di un’infrastruttura virtuale completa. Durante la
sessione verranno illustrate le linee guida per un corretto dimensionamento del server su cui verrà
installato Microsoft Virtual Server e le relative Best Practice Microsoft. Sarà fornito un DVD contenente il
materiale necessario per lo svolgimento del Workshop.
Microsoft Enterprise Technologies (Workshop)
Martedì 20 - dalle ore 18.00 alle ore 21.00
Quota: 99€
Questo Workshop è interamente dedicato alle tecnologie di virtualizzazione di classe Enterprise di casa
Microsoft; si vedrà la configurazione e gestione di Microsoft Windows Server 2008 Hyper-V, la
configurazione di System Manager Virtual Machine Manager, la creazione di macchine virtuali fino ad
arrivare alla creazione di un’infrastruttura virtuale completa. Durante la sessione verranno illustrate le
linee guida per un corretto dimensionamento del server su cui verrà installato Microsoft Windows Server
Hyper-V e le relative Best Practice Microsoft. Sarà fornito un DVD contenente il materiale necessario per
lo svolgimento del Workshop.
VMWare Server 2.0 (Workshop)
Mercoledì 21 - dalle ore 18.00 alle ore 21.00
Quota: 99€
Questo Workshop è interamente dedicato all’installazione, configurazione e gestione di VMWare Server
2.0, fino ad arrivare alla creazione di un’infrastruttura virtuale completa. Durante la sessione verranno
illustrate le linee guida per un corretto dimensionamento del server su cui verrà installato VMWare
Luca
Conte
-
Professional
Training
&
Consulting
Services
MCT MCSE:Security, MCSA:Security, VMWare VCP, Socio CLUSIT, IEEE Comp. Soc. Member – [email protected]
Server e le relative Best Practice VMWare. Sarà fornito un DVD contenente il materiale necessario per lo
svolgimento del Workshop.
VMWare Enterprise Technologies (Workshop)
Giovedì 19 - dalle ore 18.00 alle ore 21.00
Quota: 99€
Questo Workshop è interamente dedicato alle tecnologie di virtualizzazione di classe Enterprise di casa
VMWare; si vedrà la configurazione e gestione di VMWare ESX Server 3.5, la configurazione di Virtual
Center 2.5, la creazione di macchine virtuali fino ad arrivare alla creazione di un’infrastruttura virtuale –
Virtual Infrastructure - completa. Durante la sessione verranno illustrate le linee guida per un corretto
dimensionamento del server su cui verrà installato VMWare ESX Server 3.5 e le relative Best Practice
VMWare. Sarà fornito un DVD contenente il materiale necessario per lo svolgimento del Workshop.
Tempo permettendo e a seconda della disponibilità dell’hardware: si potrà vedere funzionalità come il
Vmotion, HA e DRS.
Sponsor ufficiali di Virtual Discovery 2008
Luca
Conte
-
Professional
Training
&
Consulting
Services
MCT MCSE:Security, MCSA:Security, VMWare VCP, Socio CLUSIT, IEEE Comp. Soc. Member – [email protected]
Quota di partecipazione
É possibile seguire liberamente una qualunque sessione sia di ISA Server Jumpstart 2008 sia di Virtual
Discovery 2008. ISA Server Jumpstart 2008 e Virtual Discovery 2008 sono organizzati in maniera tale
da rendere l’esperienza tecnico-formativa facilmente adattabile alle proprie necessità. Se si preferisce
l’attività pratica, lavorando direttamente sui prodotti in un ambiente configurato ad hoc, è possibile
partecipare solo agli workshop – anche solo uno. Se invece si vuol acquisire le competenze tecniche
necessarie per comprendere davvero il funzionamento dei prodotti e le tecnologie che vi sono alla base, è
allora possibile seguire le sessioni di training. Le parole chiave sono flessibilità ed efficienza.
Il costo di ciascuna sessione è riportato sia nel programma, sessione per sessione, sia nel calendario
allegato. Le quote indicate sono tutte IVA esclusa.
É stato fatto il massimo sforzo per fornire a tutti i membri della Community di ISAserver.it, VMexperts.org
e VOIPexperts.it un’esperienza tecnico-formativa di qualità a costi contenuti.
Al fine di rendere conveniente la partecipazione a più sessioni sono previste le seguenti soluzioni:
Partecipazione a:
Quota*
ISA Server Jumpstart 2008 + Virtual Discovery 2008 (Tutte le sessioni, Workshop e
799 €
Workbook)
ISA Server Jumpstart 2008 (Tutte le sessioni, Workshop e Workbook)
499 €
Virtual Discovery 2008 (Tutte le sessioni, Workshop e Workbook)
499 €
(*)IVA esclusa
Luca
Conte
-
Professional
Training
&
Consulting
Services
MCT MCSE:Security, MCSA:Security, VMWare VCP, Socio CLUSIT, IEEE Comp. Soc. Member – [email protected]
Iscrizione
Le iscrizioni sono riservate ai membri della Community e si chiudono lunedì 5 maggio.
Per ricevere il modulo di iscrizione ufficiale basta inviare una mail a [email protected] con i
propri dati: nome, cognome, nickname - utilizzato nella Community - indirizzo di posta elettronica - con cui
si è registrati sul forum di ISAserver.it – le sessioni a cui si è interessati e un recapito telefonico.
É
disponibile
sul
forum
di
ISAserver.it
una
scheda
di
registrazione
online
alla
pagina
http://www.isaserver.it/registrazione. La pagina web è accessibile solo se si è registrati sul forum di
ISAserver.it – http://www.isaserver.it/forum.
La richiesta di partecipazione non è assolutamente vincolante ma rappresenta l’unico modo per poter
verificare l’effettiva appartenenza alla Community e ricevere il modulo di iscrizione ufficiale.
Per ulteriori informazioni e domande è possibile scrivere a [email protected]
Luca
Conte
-
Professional
Training
&
Consulting
Services
MCT MCSE:Security, MCSA:Security, VMWare VCP, Socio CLUSIT, IEEE Comp. Soc. Member – [email protected]
Questa icona indentifica le sessioni per le quali è richiesto l’uso del proprio notebook
Lunedì
19 maggio
Martedì
20 maggio
Mercoledì
21 maggio
Giovedì
22 maggio
Venerdì
23 maggio
Virtual Discovery
Training
(199€)
ISA Server Jumpstart
Networking Essentials
(199€)
ISA Server Jumpstart
Training
(149€)
ISA Server Jumpstart
Workshop
(149€)
ISA Server Jumpstart
Advanced Techniques
(149€)

9:00 - 11:00
Introduzione alla virtualizzazione
VMWare e Microsoft
o
Hardware Virtuale
o
Networking
o
Storage (SAN)
o
Gestione di CPU e RAM
 La soluzione di virtualizzazione
Microsoft (I Parte):
o
Virtual Server 2005
o
System Center Virtual
Machine Manager
o
Hyper-V





Introduzione al Networking
Il TCP/IP
Indirizzamento IP Statico,
Dinamico, APIPA
Strumenti di Analisi:
Microsoft Network Monitor
DHCP Server
o
Installazione
o
Configurazione



11:00 - 11:15
 Presentazione del
laboratorio e
configurazione
dell’ambiente di
virtualizzazione con
Microsoft Virtual PC
2007
 Installazione e
configurazione di Active
Directory




Rilevare un attacco con
ISA Server 2006
Flood Mitigation
HTTP Filter
Intrusion Detection Filter
Coffee Break

11:15 - 13:00
Presentazione di
ISAServer.it
Panoramica su ISA Server
2006
Configurazione della rete
per l’installazione di ISA
Server 2006
La soluzione di virtualizzazione
Microsoft (II Parte):
o
Virtual Server 2005
o
System Center Virtual
Machine Manager
o
Hyper-V


Il processo di risoluzione dei 
nomi

DNS Server
o
Installazione
o
Configurazione
13:00 - 14:00
La Firewall Policy
I Client di ISA Server
2006 (WebProxy,
SecureNAT, Firewall
Client)



Configurazione della rete 
per ISA Server 2006
Installazione di ISA

Server 2006 in
configurazione Edge
Configurazione della

firewall policy
Pranzo
Luca
Conte
-
Professional
Training
&
Consulting
Services
MCT MCSE:Security, MCSA:Security, VMWare VCP, Socio CLUSIT, IEEE Comp. Soc. Member – [email protected]
Definire le Signature del
software malevolo
Utilizzare HTTP Filter
per bloccare software
malevolo
Strategie per bloccare
software peering
Martedì
20 maggio
Lunedì
19 maggio
14:00 - 16:00
La soluzione di virtualizzazione
VMWARE (Ia Parte):
o
VMWARE Server 2.0
o
Virtual Center 2.5
o
Virtual Infrastructure 3

Routing con Windows Server
2003
o
Installazione
o
Configurazione
Mercoledì
21 maggio






16:00 - 16:15
16:15 - 17:00
VPN Client/Server
VPN Site-to-Site
Giovedì
22 maggio
Venerdì
23 maggio
Configurazione del DNS
Creare una Black-List
Pubblicazione di server
Web (HTTP/HTTPS)
Pubblicazione di server di
posta (POP3/SMTP)
In collaborazione con
VOIPexperts.it
 ISA Server 2006 ed
integrazione con i
sistemi di telefonia IP
 SkyStone (StoneVoice)
 Call Manager (CISCO)
(I PARTE)
Configurazione di ISA
Server 2006 come server
VPN
Creazione e gestione di
connessioni VPN
Backup e Restore

Coffee Break
La soluzione di virtualizzazione
VMWARE (II Parte):
o
VMWARE Server 2.0
o
Virtual Center 2.5
o
Virtual Infrastructure 3

Windows Server 2003 come
server VPN
o
Installazione
o
Configurazione

Il Caching di ISA Server 2006



17:00 - 17:15


ISA Server 2006 ed
integrazione con i
sistemi di telefonia IP
SkyStone (StoneVoice)
Call Manager (CISCO)
(II PARTE)
Chiusura lavori
Virtual Discovery
Microsoft Virtual Server
Workshop
(99€)
Virtual Server 2005 R2 SP1
 Installazione
 Configurazione
18:00 – 21:00
 Gestione
 Creazione di VM
 Creare un’infrastruttura di VM
Luca
Virtual Discovery
Microsoft Enterprise
Technologies
Workshop*
(99€)

System Center Virtual
Machine Manager
Hyper-V in Action

Conte
-
Professional
Virtual Discovery
VMware Server
Workshop
(99€)
VMWare Server 2.0
 Installazione
 Configurazione
 Gestione
 Creazione di VM
 Creare un’infrastruttura di VM
Training
&
Consulting
Virtual Discovery
VMWare Enterprise
Technologies
Workshop*
(99€)



VMware Virtual
Center 2.5
ESX 3.5
VMotion, HA e DRS
Services
MCT MCSE:Security, MCSA:Security, VMWare VCP, Socio CLUSIT, IEEE Comp. Soc. Member – [email protected]
(*)Solo i laboratori
evidenzianti in blu
possono essere eseguiti
sul proprio notebook.
C o n d i z i o n i G e n e r al i
Costi
Il costo per ciascuna giornata è indicato nella rispettiva colonna nella precedente tabella.
La quota di iscrizione comprende: partecipazione per una sola persona, eventuale materiale didattico, bevande in
sala, attestato di partecipazione (se richiesto all’atto dell’iscrizione).
Sede e date
ISA Server Jumpstart e Virtual Discovery si terranno dal 19 al 23 maggio 2008 a Reggio Emilia, presso l’Hotel
Holiday Inn Express – Via Meuccio Ruini 7 – Url. http://www.hiexpress.com/reggioemilia .
Raggiungere l’albergo: Per raggiungere l'albergo, una volta usciti dall'autostrada A1 (Reggio Emilia), basta
seguire le indicazioni per l o stadio. L'albergo è in prossimità della sede UNIPOL.
Le iscrizioni si chiudono lunedì 5 maggio 2008 .
Se non hai ancora ricevuto il modulo di iscrizione scrivi a [email protected].
Orari e programma
ISA Server Jumpstart e Virtual Discovery seguiranno l’orario come indicato nella precedente tabella. Sono previsti
due break di 15 minuti (uno al mattino, uno al pomeriggio) e una pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00. Si
raccomanda la puntualità.
Il programma può essere soggetto ad aggiustamenti e modifiche al fine di rendere più efficace la sessione
formativa.
Documentazione
ISA Server Jumpstart
É disponibile il Workbook per le sole giornate di mercoledì (Training) e g iovedì (Workshop). Il costo del Workbook
è di 49€+IVA. Per la giornata di giovedì (Workshop) sarà fornito solo il materiale didattico (DVD contenente le
Virtual Machine e altro software di compendio) necessario per il Setup dell’ambiente virtuale e l’esecuzione dei
LAB.
Non
è
prevista
altra
documentazione
né
materiale
di
consumo
–
es.
blocchi,
penne
ecc.
Virtual Discovery
É disponibile il Workbook solo per le giornate di Workshop. I l costo del Workbook di ciascun Workshop è di
19€+IVA. Sarà fornito solo il materiale didattico (DVD contenente il software di compendio) necessario
per
l’esecuzione dei LAB.
Ulteriori informazioni
ISA Server JumpStart è un’iniziativa riservata ai membri della Community di ISAserver.it –1° sito web europeo,
non ufficiale, su Microsoft ISA Server . Virtual Discovery è un’inziativa presentata in esclusiva ai membri di
ISAserver.it e pubblicizzata sul sito web della nuova community Vmexperts.org.
Workshop ISA Server JumpStart
Per poter partecipare ai Workshop è necessar io dotarsi di un computer portatile che abbia le seguenti
caratteristiche hardware e software
-
OS: Microsoft Windows XP, Windows Server 2003 o Vista
-
SW: Microsoft Virtual PC 2007 (Gratuito)*
-
RAM:
-
HD: ≥ 15 GB di spazio disponibile
≥ 1GB RAM (≥2GB se si utilizza Windows Vista)
Non saranno forniti ausili quali mouse, tappetini ecc. La partecipazione al Laboratory è subordinata all’uso del
proprio notebook. Non saranno presenti altre postazioni ad uso dei partecipanti.
(*) Si consiglia di non utilizzare altro software di virtualiz zazione - es. Virtual PC 2004, Virtual Server 2005,
VMWare, Virtual Box ecc. - questo per evitare di perdere tempo prezioso. Nessun problema se si vuol comunque
utilizzare altro software di virtualizzazione, in quel caso pero' non mi sara' possibile suppor tarti su
problematiche tecniche che dovessi incontrare. Le macchine virtuali saranno fornite nel formato Microsoft VHD.
Workshop Virtual Discovery
Saranno comunicate ulteriori informazioni sulla configurazione dei notebook per poter partecipare con success o
ai workshop.
Pernottamento
I partecipanti possono pernottare press o l'Hotel Holiday Inn Express a un prezzo agevolato: 67Euro (Singola),
80Euro (Doppia); a discrezione dell’albergo per periodi di alta affluenza. Fate riferimento alla convenzione: Luca
Conte. Sull'allestimento delle camere vi consiglio di visitare il sito dell'albergo:
http://www.hiexpress.com/reggioemilia . Tel. +39 0522 511475; Fax. +39 0522 517349.
Coffee break
Durante la due giorni è a dispozione dei partecipanti il servizio bar dell’Hotel. Le consumazioni al BAR NON sono
incluse nella quota di partecipazione.
Pranzo
Nelle immediate vicinanze dell'albergo – ca. 50m - sono presenti ristoranti e pizzerie. Saranno forniti ulteriori
dettagli direttamente in sala.