ift-FOKUS - Roero Infissi
Transcript
ift-FOKUS - Roero Infissi
ift-FOKUS No. 1, Assemblaggio , Certificazione | Aprile 2015 Da 50 anni un autorevole organismo di prova, ricerca e certificazione Professionalità, tecnologie all’avanguardia ed esperienza: sono questi gli ingredienti necessari per realizzare un’opera edilizia, soprattutto quando si tratta di serramenti, facciate e porte esterne. lo internazionale secondo la norma DIN EN ISO/IEC 17025, rinomato in tutto il mondo quale organismo di prova, sorveglianza e certificazione. L’istituto ift è un ente indipendente con sede a Rosenheim in Germania, che dal 1966 fornisce una serie di servizi tecnici ai produttori di serramenti: prove di laboratorio, attività di ricerca, rilascio di certificazioni, gestione della qualità, definizione di norme tecniche, formazione e pubblicazione di informazioni di settore. Per queste attività ift si avvale dell’esperienza di oltre 200 collaboratori specializzati nei più diversi campi, il cui lavoro di analisi si attiene a rigorosi criteri scientifici. LA CERTIFICAZIONE – QUALITÀ E CONTROLLO IN PRIMO PIANO Fidarsi è bene, controllare è meglio – lo sappiamo tutti. La missione di ift non è quella di impartire direttive dall’alto, bensì di affiancare le aziende produttrici, le istituzioni e gli enti pubblici. Ift mette a punto standard qualitativi cui fare riferimento e che consentono all’utente finale di poter usufruire di un prodotto da costruzione affidabile, di qualità, di lunga durata, con un prezzo ragionevole. Con la propria attività ift Rosenheim promuove lo sviluppo di prodotti di qualità, che siano funzionali, ecocompatibili ed efficienti, in grado di rendere la nostra vita più confortevole, sicura e sana. Prove di laboratorio e test di prodotto basati su trasparenza, professionalità e indipendenza sono una garanzia ed anche un concreto presupposto per il progresso. L’autonomia dell’istituto è assicurata da severi controlli esterni, da un ampio e diversificato portafoglio clienti e da una solida base economico-finanziaria. Le numerose apparecchiature e strumentazioni tecniche e la professionalità ed affidabilità dei collaboratori ift sono una certezza e una risposta alle esigenze di settore. L’istituto ift Rosenheim è un interlocutore che si mette al servizio di enti e aziende, affiancandoli e guidandoli attraverso l’universo complesso di normative, disposizioni legislative e tendenze tecnologiche. I rapporti di prova, le perizie, le certificazioni e pareri rilasciati da ift Rosenheim godono di grande credibilità presso produttori, progettisti e istituzioni di tutto il mondo. TECNICA, SCIENZA ED ESPERIENZA PRATICA: LE BASI DELL’ATTIVITÀ DI VERIFICA E CONTROLLO ift Rosenheim è un istituto accreditato a livel© ift Rosenheim | www.ift-rosenheim.de essere certi dell’attenzione che l’istituto dedica a tali interazioni e con cui verifica la necessità o meno di certificazioni da effettuare. Progettisti e committenti privati hanno così la garanzia che i valori e i parametri rilevati da ift Rosenheim sono assolutamente corretti. Le singole prove eseguite da ift Rosenheim sono rappresentate da specifici pittogrammi. I pittogrammi realizzati da ift rappresentano le caratteristiche testate dall‘istituto (ad esempio criterio dell’edilizia sostenibile). L’istituto ift Rosenheim effettua le proprie verifiche tramite ispezione diretta. Si occupa principalmente di controllare, valutare e garantire il livello qualitativo di prodotti ed elementi da costruzione, con un approccio pratico che considera i componenti edilizi nella loro completezza. Le prove vengono eseguite in conformità con gli standard normativi tedeschi (DIN), europei (EN), internazionali (ISO) e nazionali (USA, Inghilterra, Cina, Russia, ecc.), tra cui ad esempio AAMA e UL negli Stati Uniti. L’istituto ift esamina direttamente nei propri laboratori tutte le caratteristiche di prodotto, riuscendo così a individuare anche eventuali interazioni tra le stesse. Grazie all’approccio integrato/multidisciplinare ed alla vasta esperienza di ift Rosenheim, i produttori possono Le aziende produttrici che hanno a cuore la qualità commissionano all’istituto ift l’ispezione periodica dei propri manufatti, del processo produttivo e della posa in opera. Sono queste le cosiddette “prove esterne”. Una volta superate, i prodotti potranno essere contrassegnati con il marchio di qualità ift. Il marchio „ift zertifiziert“ attesta uno standard qualitativo di prodotto, sottoposto a verifiche periodiche, che si pone al di sopra dei requisiti normativi L’ift Rosenheim inoltre fornisce supporto alle aziende nell’attuazione di sistemi di gestione della qualità (ISO 9001), dell’ambiente (ISO 14001), dell’energia (ISO 50001) e per la salute e la sicurezza sul posto di lavoro (BS OAS 18001). È poi fra i pochi enti notificati a poter sfruttare il principio dell’accreditamento “flessibile”, che consente, in tempi brevi, la definizione di nuovi programmi di certificazione e di nuovi metodi di prova. 1/2 ift-FOKUS No. 1, Assemblaggio, Certificazione | Aprile 2015 Qualità della posa – testata e certificata in Germania L’aumentare delle prestazioni richieste ai serramenti in termini di risparmio energetico e di comfort abitativo ha contribuito al progressivo miglioramento della tecnologia costruttiva di finestre e porte-finestre. Anche le procedure relative alla posa in opera sono state ottimizzate grazie alle ricerche condotte e alle direttive rilasciate dall’istituto ift Rosenheim. Una ragionata suddivisione del lavoro tra produzione e montaggio ha fatto sì che nascessero aziende specializzate nel campo della posa, in grado di effettuare con professionalità un impeccabile lavoro di posa in opera. POSA A REGOLA D’ARTE Le caratteristiche principali della posa a regola d’arte: un’organizzata pianificazione delle attività e un corretto impiego di prodotti idonei per sigillatura, isolamento e fissaggio. Per questi motivi le imprese che si occupano di montaggio devono lavorare con posatori qualificati che abbiano ricevuto una formazione specifica, come ad esempio uno dei corsi ift per tecnici di montaggio. Un valido lavoro di posa è caratterizzato da dettagli esecutivi pianificati e testati da ift Rosenheim, studiati appositamente per il tipo di serramento, le sue dimensioni e la parete nella quale verrà installato. I fondamenti tecnici sono raccolti nel manuale di montaggio realizzato dall’istituto ift e pubblicato dall’associazione RAL. Le aziende più competenti che si occupano di montaggio sono in grado di paragonare i dettagli di un modello di applicazione con le criticità che incontrano in cantiere, e di sviluppare poi delle soluzioni alternative, performanti sia dal punto di vista statico che fisico. Ciò è particolarmente vero per I dettagli di montaggio sono stati studiati e testati dall’istituto ift per le tipologie di serramenti FINSTRAL. quanto riguarda pareti esterne ad elevata efficienza energetica oppure per porte e porte-finestre senza barriere architettoniche. MONITORAGGIO E CERTIFICAZIONE Per garantire un’elevata qualità della posa in opera di finestre e porte-finestre è necessaria una verifica periodica del processo di montaggio. Per questo motivo l’istituto ift ha sviluppato il “Programma di certificazione per la posa di finestre, porte esterne e facciate continue (QM 352)”. Questo viene utilizzato da imprese di montaggio specializzate, per continuare a migliorare e per testimoniare la qualità del proprio lavoro tramite il certificato ift. La certificazione è basata sul manuale di montaggio, su esaustive descrizioni di prodotto che comprendono gli specifici requisiti di posa e i relativi dettagli di posa testati così come un’adeguata formazione del personale. La certificazione testimonia la qualità del lavoro svolto dal responsabile montaggio e dai posatori. I corsi di formazione devono venir effettuati almeno ogni due anni. La verifica esterna, inoltre, comprende un esame dei verbali di cantiere, delle soluzioni applicative adottate in conformità con i disegni testati e del fatto che siano stati rispettati tutti i requisiti specifici per l’edificio. Il certificato di conformità ift attesta che FINSTRAL ha raggiunto un’elevata e testata qualità di posa. © ift Rosenheim | www.ift-rosenheim.de In caso di difformità o di contestazioni va individuata e chiarita la causa, e deve essere posto immediatamente rimedio al problema. L’ente certificatore stabilisce poi se sono necessarie ulteriori verifiche speciali oppure se revocare la certificazione. È necessaria inoltre una verifica aziendale interna, organizzata dal responsabile montaggio, che sovrintende alla qualità della posa, dei controlli così come dell’addestramento e della formazione dei collaboratori. COLLABORAZIONE FRA IFT E FINSTRAL La mission di ift Rosenheim e FINSTRAL è quella di offrire un’elevata qualità di prodotto e di posa in opera. Per questo motivo da diversi anni FINSTRAL sottopone finestre e porte-finestre a scrupolose verifiche effettuate da parte dell’istituto ift: test, prove e certificazioni. Dal momento che il valore di un serramento viene riconosciuto dal cliente finale soprattutto tramite la posa a regola d’arte, FINSTRAL – azienda leader nella produzione di infissi di qualità – ha deciso di sottoporre a partire dal 2013 anche il lavoro di posa a verifica e certificazione da parte di ift. Per questo motivo i dettagli, le procedure e i materiali di montaggio dei serramenti FINSTRAL sono stati ottimizzati in base alle direttive dell’istituto ift, così come è stata molto curata la formazione di posatori e rivenditori. Il risultato: meno reclami, clienti soddisfatti e maggiore riconoscimento sul mercato. Questi due simboli testimoniano la qualità di montaggio testata, verificata e certificata. 2/2
Documenti analoghi
Depliant Posa Certificata Finstral
vero per quanto riguarda pareti esterne ad
elevata efficienza energetica oppure per porte e
porte-finestre senza barriere architettoniche.