Programma visite dettagliato „Klimahouse 08“
Transcript
Programma visite dettagliato „Klimahouse 08“
Programma visite dettagliato „Klimahouse 08“: Tour 1 & 2: CasaClima: Condominio ed Edificio plurifamiliare Oggetto: Condominio con 39 appartamenti a Merano Committente: Confcooperative di Bolzano scarl Architetto: X-TERN architects (S. Di Silvestro, M. de Fonzo) Dati tecnici: CasaClima B, Periodo del cantiere: 2004-2006, Cubatura fuori terra: 13.920 m³ Guida: Arch. Salvo Di Silvestro e Arch. Marco de Fonzo Oggetto: Edificio con nove unità abitative a Merano Committente: Dr. Anton Holzgethan (Naturaliabau) Architetto: arch. Karl Augsten Dati tecnici: CasaClima B+, utilizzo di materiali ecocompatibili, il riscaldamento dell’edificio avviene mediante un impianto alimentato a pellets con contatori autonomi per i nove appartamenti. L’edificio adotta anche il solare termico. Guida: Arch. Karl Augsten e Arch. Isabella Rossi Tour 3 & 4: CasaClima: Edifici industriali Oggetto: Kampill Center (Businesscenter Bolzano) Committente: Südtiroler Immobilien Verwaltungs-GmgH s.r.l. Progettista sistema energetico: Zuech Martin, EMA Service Architetto: Arch. Fabio Rossa Dati tecnici: CasaClima B; cubatura complessiva: 85.000 m³; fine lavori 2007; Superficie adibito uffici: 28.000 m²; doppia facciata (vetrata) Guida: Arch. Luise Christophson Oggetto: Capannone industriale della ditta Prismachip di Tirolo Proprietario: Silvio Simonetti Direzione lavori: Arch. Raimund Hofer (Planteam) Dati tecnici: CasaClima A (in attesa di certificazione); cubatura complessiva: 3690 m³; sistema di ventilazione controllata; preriscaldamento dell’aria attraverso un sistema geotermico (3 condotte orizzontali lunghe 150 m, profondità 3 metri); L’edificio adotta anche sistemi innovativi di controllo dell’accesso ai locali basati sulla lettura ottica delle impronte digitali Guida: Proprietario Silvio Simonetti www.enertour.bz.it Tour 5 & 6: CasaClima: Edifici pubblici – risanamento e nuova costruzione Oggetto: Sede dell’agenzia provinciale per l’ambiente Architetto: Arch. Michael Tribus Dati tecnici: CasaClima Gold, primo edificio passivo in Italia adibito ad uffici, indice termico calcolato <15 kWh/m² a, sede provinciale con 110 postazioni di lavoro, edificio ristrutturato (20.000 m³) con impianto di aerazione, impianto fotovoltaico integrato nella facciata (27 kW) e tetto verde Guida: Arch. Michael Tribus Oggetto: Camera di Commercio di Bolzano Architetto: Dr. Arch. Wolfgang Simmerle Progettista sistema energetico: Ing. Felderer & Klammsteiner Dati tecnici: CasaClima A+, nuova sede della Camera di Commercio con 124 postazioni di lavoro, superficie lorda 9.400 m², impianto fotovoltaico e sistema geotermico per l’approvvigionamento energetico dell’edificio Guida: Segretario generale Josef Rottensteiner e Ing. Norbert Klammsteiner Tour 7: CasaClima: Condominio e Edificio plurifamiliare Edificio: Casa passiva ecologica residenziale Bronzolo Proprietario: Istituto per l’edilizia sociale della provincia automona di Bolzano (IPES) Architetto: Arch. Michael Tribus Progettista sistema energetico: Per. Ind. Parisi Dati tecnici: CasaClima Gold+, 8 appartamenti, utilizzo di materiali ecologici, impianto di riscaldamento a pellets, impianto di aerazione, campagna di monitoraggio (biennale) in corso Guida: Geom. Luisa Zampieri (IPES) Edificio: Casa plurifamiliare a Bolzano Architetto: Arch. Wolfgang Piller Progettista sistema energetico: Ing. Michele Carlini, Bolzano Dati tecnici: CasaClima A, 3 appartamenti, 2 uffici, superficie netta: 544 m², volume lordo riscaldato: 1917 m³, ventilazione controllata, impianto radiante per climatizzazione invernale/estiva Guida: Arch. Wolfgang Piller www.enertour.bz.it Tour 8 & 9: CasaClima: Edifici unifamiliari Edificio: Edificio Unifamiliare di Ora Proprietario: Fam. Kaufmann Architetto: Arch. Harald Seppi, Cornaiano (Appiano) Dati tecnici: CasaClima A+, utilizzo di materiali ecologici, impianto a pellet per il riscaldamento, costruzione in legno massiccio, 20m² di impianto solare termico, impianto di aerazione, tetto verde Guida: Arch. Harald Seppi Oggetto: Edificio Unifamiliare di Bolzano Proprietario: Thomas Angerer Architetto: Arch. Dell’Agnolo e Ing. Kelderer Dati tecnici: CasaClima Gold+, utilizzo di materiali ecologici, impianto solare termico e impianto geotermico per l’approvvigionamento energetico dell’edificio. Guida: Arch. Silvia Dell’Agnolo Tour 10: CasaClima: Edifici pubblici Oggetto: Scuola Elementare Laion/Novale Proprietario: Comune di Laion Architetto: Arch. Johann Vonmetz Dati tecnici: CasaClima Gold, integrato nel incantevole paesaggio di Laion Novale terra del poeta Walter von der Vogelweide, primo edificio pubblico in Italia che produce più energia di quanto ne consuma (edificio attivo), cubatura 2.800 m³, impianto solare termico 18 m², 3 sonde geotermiche verticali (50 m), pompa di calore 1,83 kW, impianto fotovoltaico 16 kW, consumo energetico complessivo dell’edificio: 6.000 kWh, produzione energia elettrica (fotovoltaico): 18.000 kWh Guida: Arch. Johann Vonmetz Oggetto: Municipio di Nalles Proprietario: Comune di Nalles Architetto: Arch. Johann Vonmetz Dati tecnici: CasaClima A, integrato nel contesto urbano del centro di Nalles creando una nuova piazza, riscaldamento e climatizzazione con attivazione della struttura in cemento armato, areazione controllata con ripresa d´aria esterna tramite scambiatore di calore integrato nel sottosuolo, cubatura complessiva 7.000 m3; riscaldato con un impianto di teleriscaldamento con pellets di legno per gli edifici pubblici del Comune di Nalles, sistema per la luce del giorno con eliostato Guida: Arch. Johann Vonmetz www.enertour.bz.it Tour 11: CasaClima: Edifici adibiti ad uffici in Val Pusteria (Viaggio in pullman da Bolzano ca. 1 ora) Oggetto: Municipio di San Lorenzo Architetto: Arch. Armin Pedevilla e Arch. Kurt Egger Dati tecnici: CasaClima Gold; indice termico calcolato 4 kWh/(m²a); Superficie netta 2.689 m²; volumetria riscaldata 6.312 m³ Guida: Arch. Armin Pedevilla e Arch. Kurt Egger Oggetto: Edificio adibito ad uffici di Brunico Proprietario: Georg Plankensteiner e Anke Steger Architetto: arch. Georg Plankensteiner, arch. Anke Steger Dati tecnici: CasaClima A+; utilizzo materiali ecologici; cubatura complessiva: 1.970 m³, indice termico 25 kWh/m²/a; impianto di ventilazione controllata; impianto geotermico per il riscaldamento in inverno e il raffrescamento nel periodo estivo; panelli radianti a pavimento Guida: Arch. Georg Plankensteiner Tour 12: CasaClima: Ristrutturazione di un edificio storico e risanamento di un edificio degli anni 70 (Viaggio in pullman da Bolzano ca. 1 ora) Oggetto: Casa plurifamiliare di Silandro Architetto: Arch. Kapeller Christian Dati tecnici: CasaClima A; indice termico calcolato: 25kWh/m²/a; ristrutturazione edificio degli anni 70; periodo di risanamento: 2005-2007; tre appartamenti autonomi; cubatura complessiva: 1650 m³; tetto verde Guida: Arch. Kapeller Christian Oggetto: Edificio storico ristrutturato di Lasa Proprietario: Spechtenhauser Dietmar und Verena Architetto: Arch. Pinzger Ruth e Geom. Arnold Rieger Dati tecnici: edificio storico (più di 100 anni); indice termico dopo la ristrutturazione ca. 70 kWh/m²/a; Guida: Arch. Pinzger Ruth Per informazioni che riguardano il programma delle escursioni rivolgersi a: Dott. Sepp Walder Tel: 0471 568049 E-mail: [email protected] www.enertour.bz.it