Indicazioni per la lavorazione di ProCrea® Elementi
Transcript
Indicazioni per la lavorazione di ProCrea® Elementi Destinazioni d’uso I ProCrea® Elementi si prestano a molti usi e, abbinati al sistema di ProCrea® Intonaci, consentono di ottenere soluzioni bioedilizie ed ecologiche valide ed efficaci. I ProCrea® Elementi sono utilizzabili solo per gli interni e rappresentano la soluzione adatta per: Importante: Verificare attentamente la capacità portante dei solai prima di caricare le costruzioni. pareti divisorie non portanti tramezzi intonacabili su costruzioni massicce o in legno massiccio tamponamenti intonacabili di pareti con intelaiatura di legno o sottostrutture in legno contropareti isolate su strutture massicce o in legno massiccio elementi portanti di riscaldamenti a parete Utensili I ProCrea® Elementi sono facili da tagliare e lavorare. Oltre agli utensili tradizionali impiegati per la misurazione e la precisione del lavoro come metro pieghevole, squadra e bolla, è preferibile utilizzare un alligator per il taglio degli elementi. Anche seghe circolari o a nastro, troncatrici o lame per poroton sono indicate per il taglio. Per la lavorazione dei bordi di taglio è opportuno disporre di una pialla (come per la lavorazione dei pannelli in cartongesso) o di una sponderuola. Per realizzare passanti per prese o interruttori è sufficiente una normale sega circolare per forature. Per il passaggio delle linee, una fresatrice passacavi. Importante: Evitare il contatto diretto delle pareti in ProCrea® Elementi con l’acqua. I livelli di umidità presenti tuttavia in cucine e bagni non costituiscono un problema. I ProCrea® Elementi sono ottimi per l’intonacatura con i prodotti del sistema ProCrea® Intonaci . Merano Via Carlo Abarth 20 www.naturalia-bau.it [email protected] Tel: +39 0473 499 050 Fax: +39 0473 499 060 Con riserva di modifiche tecniche Tutti i diritti sono riservati 01 / 2010 Importante: A prescindere dal tipo di utensile, durante la lavorazione si produce sempre molta polvere. É consigliabile utilizzare dunque un sacchetto raccoglipolvere oppure munire i macchinari di sistemi di aspirazione. In generale è importante assicurare una buona areazione degli ambienti. Taglio su misura con l’alligatore. Taglio su misura con la sega . Applicazione del giunto orizzontale. Applicazione dell’elemento d’argilla. Applicazione del giunto verticale. Giunto orizzontale sull’elemento d’argilla. Lavorazione Per la realizzazione di murature con i ProCrea® Elementi si utilizza ProCrea® Malta. Dopo la posa della fuga orizzontale, il primo elemento viene posizionato orizzontalmente e perpendicolarmente ad essa. Sull’elemento così sistemato si definisce quindi la fuga verticale passando quindi alla posa dell’elemento successivo. Con una spinta di avvicinamento orizzontale si chiude la fuga verticale. Per correggere la posizione dei mattoni è possibile servirsi di un martello in gomma. Per la muratura si procede con la posa sfalsata. La fuga orizzontale sugli elementi in argilla si posa su entrambi i lati dell’elemento. Se la parete realizzata con gli elementi si accosta a strutture massicce, la giunzione avviene mediante denti di aggancio. Se la giunzione deve essere di testa, si ancoreranno appositi fermi ogni tre fughe (es. angoli zincati di fissaggio). Se la giunzione è con parti in legno, è sufficiente conficcare lunghi chiodi di acciaio. Piccole aperture nella muratura possono essere realizzate anche successivamente con il seghetto alternato. Aperture maggiori (porte, per esempio) sono realizzabili utilizzando comuni profilati di sostegno e servendosi dei più piccoli ProCrea® mattoni in argilla cruda. Per la posa dei cavi elettrici si utilizzerà una normale scanalatrice. Importante: Non è possibile caricare alcun peso sulle pareti in ProCrea® elementi. Spinta di avvicinamento orizzontale. Merano Via Carlo Abarth 20 www.naturalia-bau.it [email protected] Tel: +39 0473 499 050 Fax: +39 0473 499 060
Documenti analoghi
ProCrea® PRIMER AI SILICATI
Attendere almeno 10 giorni e l'asciugatura delle superfici intonacate di fresco prima dell'applicazione
Spazzolare a secco gli intonaci sfarinanti, lavare con acqua e lasciare asciugare prima di ap...
ProCrea® FONDO - Naturalia BAU
Conservare in luogo asciutto, al riparo dal gelo e dall'esposizione diretta ai raggi solari
Durata illimitata
Dopo la miscelazione è necessario lasciar riposare l'impasto per 30 minuti
*= non utili...
ProCrea Pannello 25 mm
** cfr. Lehmbauregeln des Dachverbandes Lehm e.V. [Regole per le costruzioni in argilla della Dachverband Lehm e.V.] 3a edizione,
tabella T5-5
*** cfr. Lehmbauregeln des Dachverbandes Lehm e.V. [Re...
Indicazioni per la lavorazione di ProCrea® Intonaci
su pilastri, porte, finestre ecc. raccomandiamo l’uso dei tradizionali profili angolari. I profili vanno fissati all’angolo e intonacati.