PARK 21 24 LUGLIO 2016 PORRETTA TERME ITALY
Transcript
PARK 21 24 LUGLIO 2016 PORRETTA TERME ITALY
PORRETTA TERME ITALY 21 24 LUGLIO 2016 RUFUS THOMAS PARK th 29 YEAR Fin dal 1988 il Porretta Soul Festival, Tribute To Otis Redding è diventato il più prestigioso appuntamento europeo dedicato interamente alla musica soul e rhythm & blues, con un riferimento particolare alla musica di Memphis, il Memphis Sound, la scuola musicale del grande Otis Redding, al quale il festival è dedicato. Il festival nacque il 10 dicembre 1987 per iniziativa di Graziano Uliani, appassionato di musica soul, il quale, dopo aver partecipato alle celebrazioni per il ventesimo anniversario della morte di Otis Redding a Macon, in Georgia, decise di organizzare un festival in suo onore. In ventinove anni da Porretta sono passati i più bei nomi del soul, molti di questi giunti appositamente per la prima volta in Europa, altri, autentiche leggende, scovati in sperdute località del “deep south”, il profondo sud degli States e riproposti al pubblico e alla stampa internazionale che ha parlato del “miracolo” di Porretta come dell’evento musicale degli ultimi anni. Alcuni nomi: Rufus Thomas, Sam Moore (from Sam & Dave) , Booker T. & The MGs, Isaac Hayes, Wilson Pickett, Percy Sledge, Solomon Burke, Joe Simon, The Memphis Horns, The Muscle Shoals All Star Band, The HI Rhythm Section, Denise LaSalle, The Neville Brothers, Chaka Khan, Irma Thomas, Mavis Staples, Millie Jackson, The Bar Kays, Ann Peebles, Bobby Rush, Latimore, Otis Clay, LaVern Baker, James Carr, Eddie Hinton, Les McCann, Dan Penn, Billy Preston e tantissimi altri. Gli addetti ai lavori hanno dovuto anche rivedere la geografia della musica nera, inserendo Porretta nel percorso dei grandi avvenimenti musicali. Porretta è così entrata di diritto nelle enciclopedie e nelle biografie ufficiali dei grandi interpreti del soul tanto che si è guadagnata un posto nel prestigioso Stax Museum of American Soul Music a Memphis. Una curiosità: a Porretta ci sono il parco Rufus Thomas e via Otis Redding. Tra i protagonisti di quest’anno, Bobby Rush, nominato tre volte ai Grammy Awards , re del circuito dei locali di rhythm & blues, già protagonista del documentario di Martin Scorsese “The Blues”. Ma ci sono altri nomi eccellenti come George McCrae che nel 1974 con “Rock Your Baby” aprì l’era disco restando per due settimane al primo posto nella hit parade Pop e R&B, John Ellison che con i Soul Brothers Six nel 1967 creò il classico “Some Kind Of Wonderful”, lo storico trombonista di James Brown Fred Wesley & The New JBs. E poi la Bey Paule Band che sarà ancora una volta l’house band del festival, Stan Mosley, Toni Green, Stacey Merino, Falisa Janaye, Jerry Jones, Theo Huff, James & Black, Vasti Jackson e tanti altri. Come consuetudine si darà spazio anche a gruppi musicali giovanili internazionali e quest’anno torneranno da Denver, Colorado i ragazzi della Quincy Ave. Rhythm Band per un totale di 25 musicisti. Dopo il grande successo della passata edizione, si ripeterà il Soul Street Food con cibi di strada e una selezione di cucine internazionali. Le migliori formazioni italiane (e non solo) di rhythm & blues si esibiranno nel Rufus Thomas Cafe Stage in concerti gratuiti dalle 11 del mattino a sera. In concomitanza con il festival verrà inaugurato il Porretta Soul Museum con un vasto archivio di materiale che racconta la storia del festival dal 1988 a oggi. Quest’anno ci sarà uno spazio anche per i bambini con il duo americano Johnette & Scott “Swamp Romp, Louisiana Roots Music For Children”. Infine concerti collaterali dal 19 al 31 Luglio con il progetto “The Valley of Soul” a Vergato, Marzabotto (Monte Sole), alla Rocchetta Mattei, Grizzana Morandi, Lago di Suviana, Lizzano in Belvedere, Sasso Marconi, Castel del Rio (Ponte Alidosi) e Monterenzio (Monte Bibele). Un modo per far conoscere al pubblico internazionale il territorio di Bologna Città Metropolitana. Il Sweet Soul Music Award 2016 verrà consegnato a David Nathan e il Sweet Soul Music Special Recognition a “Latitudine Soul” di Radio 1 Rai per il contributo dato alla diffusione e promozione della musica soul. Info www.porrettasoul.it ph. 3356364192 PORRETTA TERME ITALY 21 24 LUGLIO 2016 RUFUS THOMAS PARK 21 Luglio ore 20 Rufus Thomas Cafe Stage Soul Confluence / Groove Trader (Denver) Gloria Turrini Band James & Black Band, Tribute To Allen Toussaint Groove City “ Road To Memphis” CD release party feat. Daria Biancardi Piazza della Libertà (concerti gratuiti) 22 luglio ore 20 Fred Wesley & The New JBs George McCrae Stan Mosley Theo Huff Falisa Janaye Bey Paule Band feat. Sweet Nectar 23 luglio ore 20 Bobby Rush John Ellison (from Soul Brothers Six) Toni Green Jerry Jones (from Home Grown Funk) Vasti Jackson Stacey Merino Bey Paule Band feat. Sweet Nectar 24 Luglio ore 20 Bey Paule Band Soul Revue with Bobby Rush Toni Green John Ellison George McCrae Vasti Jackson Stacey Merino Stan Mosley Theo Huff Falisa Janaye Jerry Jones Sweet Nectar Opening: Otis Redding according Andrea Pizzuti & Claudio Vignali tickets www.vivaticket.it www.boxol.it Euro 15 (gio) – Euro 30 (ven, sab, dom) 4 days pass Euro 75 th 29 YEAR Venerdì 22 Luglio Ore 11 Johnette & Scott “Swamp Romp, Louisiana Roots Music For Children” . Ore 12 Andrea Pizzuti & Claudio Vignali Ore 17 Karaibica Soul Train (Vignola) Ore 18 Aretha Franklin International Tribute Sabato 23 Luglio Ore 11 Soul Confluence (Denver) Ore 12 Lady’s Soul Band (Torino) Ore 17 Andrea Pizzuti & Claudio Vignali (Porretta) Ore 18 B-Jay and the Soul Ramblers (Treviso) Domenica 24 Luglio Ore 11 Souka Blues Band (Parma) Ore 12 Devils (Jesi) Ore 17 Penelope e i Diabolici Toupé (Venezia) Ore 18 Umagroso (Arezzo) Ore 19 Groove Trader (Denver) Domenica 24 Luglio ore 11 Garden dell’Hotel Helvetia Thermal SPA La Casa degli Artisti. World Premiere “Porcupine Meat” Listening/CD Release Party con Bobby Rush, Scott Billington, David Nathan e artisti. Presentazione della collana “Soul Books” Vololibero Edizioni con Massimo Oldani, Alberto Castelli e autori. Info www.porrettasoulfestival.it
Documenti analoghi
Porretta Soul Festival, Tribute To Otis Redding Rufus Thomas Park
Sugaray Rayford & Luca Giordano Band feat. Sax Gordon
22 Luglio Lizzano in Belvedere
Porretta Soul All Stars
27 Luglio, Vergato P.zza Capitani della Montagna
Porretta Soul All Stars
28 Luglio Marza...
La storia del Porretta Soul Festival
States, patria di questo genere musicale. È con orgoglio che possiamo affermare che non ci sia
artista americano che non voglia fregiarsi di una partecipazione al Porretta Soul Festival
“Rufus Thom...
Porretta Soul Festival 23° anno
Da qualche tempo è in funzione un nuovo impianto di distribuzione dei fanghi
totalmente automatizzato per i nostri pazienti che richiedono questo tipo di
cure, mentre oggi sono state anche completa...