Ma la badante non fa risparmiare

Transcript

Ma la badante non fa risparmiare
tel. 039/2807511 – 039/2807521
Boom in Lombardia per le case di riposo per anziani che in tre anni sono quasi
triplicate
MA LA BADANTE NON FA
RISPARMIARE
Una famiglia lombarda spende circa 2.000 Euro al mese per una badante in
regola, mentre la retta mensile in una casa di cura è di circa 1.650 Euro
Monza, 7 luglio 2009. Per assumere una badante “a tempo pieno” in regola servono ad una famiglia
lombarda circa 2.000 Euro al mese, cifra che comprende oltre allo stipendio anche il costo legato alla
sostituzione per il riposo e le ferie. Più economica risulta essere l’assistenza presso una casa di cura, la cui
retta mensile in Lombardia è mediamente di 1.650 Euro, anche se in un anno è cresciuta del 5,9%. Solo a
Varese la badante costa come la retta di una casa di cura, mentre si risparmiano circa 500 Euro mensili a
Bergamo (dove la retta è di 1.515 Euro) e a Brescia (1.545 Euro). E in tre anni in Lombardia le case di
riposo e gli istituti di ricovero per anziani sono quasi triplicate, passando da 31 a 82 strutture, con una
crescita (164,5%) decisamente superiore a quella italiana (38,7%). La concentrazione più alta si trova a
Milano (23,2%), seguita da Pavia (18,3%) e Como (17,1%). Emerge da una stima dell’Ufficio Studi della
Camera di commercio di Monza e Brianza su Contratto collettivo nazionale di lavoro sulla disciplina del
rapporto di lavoro domestico, CISL, Registro Imprese e Rilevazione dei prezzi di alcuni beni e servizi di
largo consumo a Monza - realizzata dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza con il coordinamento
scientifico di Ref-Ricerche per l’economia e la finanza nel mese di aprile 2009.
La retta mensile in casa di cura accreditata al SSN in alcune province lombarde
BERGAMO
BRESCIA
VARESE
CREMONA
MONZA
BRIANZA
LOMBARDIA
1515,29 Euro
1545,00 Euro
2009,45 Euro
1433,19 Euro
E 1748,04 Euro
1650,19 Euro
Fonte: Rilevazione dei prezzi di alcuni beni e servizi di largo consumo a Monza - realizzata dalla Camera di Commercio
di Monza e Brianza con il coordinamento scientifico di Ref-Ricerche per l’economia e la finanza nel mese di aprile
Le case di riposo ed istituti di ricovero per anziani
incidenza % su totale Lombardia
BERGAMO
3,7
BRESCIA
6,1
COMO
17,1
CREMONA
2,4
LECCO
1,2
LODI
4,9
MANTOVA
4,9
MILANO
23,2
MONZA E BRIANZA
4,9
PAVIA
18,3
SONDRIO
2,4
VARESE
11,0
LOMBARDIA
100
Fonte: Elaborazione Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese (anno 2008)
Le case di riposo ed istituti di ricovero per anziani
2005
2008
Var. % 2005/2008
LOMBARDIA
31
82
164,5%
ITALIA
863
1197
38,7%
Fonte: Elaborazione Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese anno 2005anno 2008