Ibiza - Gocce di Rugiada
Transcript
Ibiza - Gocce di Rugiada
Ibiza Guida turistica della Spagna - Ibiza L’isola più "in" e cosmopolita del Mediterraneo, è diventata famosa per la sua animatissima vita notturna in grado di offrire bellissime spiagge e calette incontaminate lambite da un mare cristallino. Personaggi stravaganti ed eccentrici animano le serate dei turisti, tutte da vivere nel travolgente ritmo delle discoteche più famose. Nella città il movimento si concentra in due zone: - Carrer Mayor, dove si trovano numerosi bar, negozi e ristoranti alla moda e - Carrer de Mare de Dèu (ex Calle de la Virgen) nel quartiere del vecchio porto della città di Ibiza, regno della movida gay, sicuramente più stravagante. Nelle mega discotesche fuori città si svolgono le feste più entusiasmanti. INFORMAZIONI UTILI Fuso Orario Stesso orario italiano. Valuta La moneta ufficiale della Spagna è l'Euro. Telefono Per chiamare l'Italia si possono usare i cellulari impostandoil +39. Si possono inviare anche i messaggi. Documenti necessari Per recarsi a Ibiza serve solo la carta d’identità valida per l’espatrio. Se si vuole noleggiare sul posto un'auto o un motorino, la patente italiana è riconosciuta.Per il noleggio dell'auto l'età minima è 21 anni. Sanità Per avere assistenza sanitaria sul luogo è necessario essere in possesso della tessera magnetica del Sistema Sanitario Nazionale. Questo documento da diritto all’assistenza in tutti gli ospedali pubblici. Costo delle vita A Ibiza il costo della vita è più elevato rispetto al resto della Spagna, con prezzi degli hotel e delle sistemazioni più cari soprattutto nel periodo estivo. Orari dei negozi L’orario abituale è dalle de 9.00 a 14.00 e dalle 17.00 alle 20.00. I centri commerciali di solito sono aperti dalle 10.00 alle 22.00. Come in Italia, alcuni di questi sono aperti anche di domenica. Bar, pub, ristoranti e discoteche (in alta stagione) sono aperti tutta la settimana fino alle 3.00 o 4.00 di mattina. Nei fine settimana sono aperti fino al mattino inoltrato. COME MUOVERSI Gli autobus da e per l'aeroporto partono dalle 7.00 alle 23.00, ogni ora circa. Il costo del biglietto è di 1,50 €. Per chi preferisce il taxi, l’aeroporto dispone di un servizio efficiente ed economico. Il prezzo della corsa parte da 2,90 € a cui bisogna aggiungere 0,85 centesimi per ogni chilometro percorso di giorno e 1,05 € per ogni chilometro percorso di notte. Più o meno ci vogliono 10 € per arrivare a Ibiza città. All'aeroporto si possono trovare diverse società che noleggiano auto. L'isola è dotata di un discreto servizio di autobus che si spostano efficientemente da un capo all’altro del territorio dalle 8 alle 23, organizzando anche numerose e valide iniziative pensate soprattutto per i giovani. Come il famoso “disco-bus” che di notte trasporta i ragazzi in un tour tra tutte le discoteche più belle dell'isola, con frequenza di 30 minuti durante le ore dal tramonto all'alba. Anche il servizio taxi è frequente e ben distribuito, ma più costoso. Per chi desidera andare all'avventura e girare l'isola per scoprire itinerari nascosti, basterà noleggiare un’auto o un motorino nei tanti centri a disposizione sull'isola. Se si sceglie di andare a Ibiza non solo per le discoteche, un ottimo mezzo per muoversi è la bicicletta, con essa si possono raggiungere i villaggi meno conosciuti e meno battuti dalla folla. DISCOTECHE Ibiza è la patria delle discoteche più famose d’Europa; tra San Antonio e Ibiza città si trovano quelle più conosciute, quali Cafè de Mar a San Antonio, direttamente sulla spiaggia di Cala Canguil, festeggia 25 anni con l’ennesima compilation, regala tramonti spettacoli con musica chill out. Amnesia a Saint Rafael, è stato il primo club al mondo ad avere una piscina al suo interno, infatti uno dei suoi punti forza ancora oggi sono in “party alla schiuma”, costo d’ingresso dai 20 ai 50 €. Privilege anch’esso a Saint Rafael, è il mega-club più grande del mondo, può ospitare fino a 10mila persone. Il costo varia dai 25 ai 50€, ma ci sono serate in cui si pagano anche 60€. Pacha Ibiza situata ad Avenida 8 de Agosto (Elvissa), è conosciuto in tutto il mondo e oggi esistono circa 70 Pacha sparsi nei 5 continenti. Il genere musicale di riferimento è la house, ma a seconda delle serate la musica cambia, prezzo d’ingresso dai 30 ai 60€. El Divino (Elvissa) è uno dei megaclub più belli di Ibiza, la musica e le serate cambiano a seconda di chi le gestisce. Da non perdere è la serata del giovedì detta “Salvation” gestita da italiani, costo tra i 25 e i 40€. Infine a Playa d’En Bossa vi è lo "Space", il locale più trend, che apre quando gli altri locali chiudono, gli after hours iniziano alle 8 del mattino, costo tra i 30 e i 60€. RISTORANTI Quasi 1000 ristoranti, 400 caffetterie e 500 bar sono presenti sull'isola di Ibiza. La sola Evissa conta 580 locali adibiti alla ristorazione. Ibiza offre quindi una cucina internazionale al fine di soddisfare ogni richiesta ed esigenza; oltre alla cucina tipica si trovano locali che propongono specialità cinesi, giapponesi, tailandesi, turche, indiane e ovviamente italiane. Ibiza ha però una sua tradizione gastronomica che attinge sia al pesce e ai crostacei del Mediterraneo che ai prodotti del territorio. Sono presenti all'interno ristoranti e agriturismo che propongono piatti a base di carne e di verdura prodotti sull'isola e innaffiati da vino anch'esso ricavato dalle vigne dell'isola. CA’N ALFREDO (Elvissa) è considerato uno dei must della cucina isolana, dal 1934 propone ottimi piatti (prezzi medi). El PORTALON è uno dei ristoranti preferiti da chi vuole mangiare una buona paella, nel menù, però non mancano specialità dell’isola. (prezzi medi). A sant Joan si trova il ristorante più scenografico dell’isola, il BAMBUDDHA GROVE, all’esterno c’è una sorta di piccolo museo del bambù (circa 23 tipi), si cena con musica chill out di sottofondo, menù tailandese, peccato il prezzo elevato! SPIAGGE Immediatamente alle porte della città si estendono le spiagge di Talamanca - Figueretas, considerate il proseguimento della città di Ibiza, e Playa d’en Bossa, che rappresenta il centro turistico più importante dell’isola. Entrambe sono località adatte ad una clientela giovane ed a un turismo familiare; sono caratterizzate da lunghe distese di sabbia fine e dispongono di numerosi complessi alberghieri. Sulla costa occidentale dell’isola, circondata da numerose calette, si trova la cittadina di San Antonio. È il secondo centro dell’isola per il numero delle strutture alberghiere e per la concentrazione di locali e discoteche, ben collegata con la capitale da un costante servizio autobus. La "movida" di San Antonio è concentrata nella via principale che propone numerosi locali dove l’ingresso è gratuito, ideali per anticipare la serata nelle discoteche più "in". Sicuramente non si può mancare alla "fiesta del agua", l’evento clou al "Es paradis terrenal", con una gigantesca fontana nella pista principale che inonda il locale d’acqua. Da segnalare Cala Graciò e Cala Gracionetta, due splendide cale di sabbia extrafine, divise da un promontorio con piattaforme ideali per prendere il sole. A circa 15 chilometri dalla capitale si trova Santa Eulalia. Negli ultimi anni ha conosciuto un notevole sviluppo turistico che ha favorito la costruzione di numerose infrastrutture moderne mantenendo comunque aspetti tipici locali. Nella zona spicca cala Es Figueral, tipica cala della zona, circondata da alte scogliere a picco sovrastate da boschi di conifere digradanti fino alla spiaggia. Le zone più incontaminate e selvagge sono concentrate nella parte settentrionale dell’isola. Da segnalare in particolare la località di Portinaxt, la cui costa offre diverse opportunità: piccole spiagge di sabbia o zone rocciose ideali per la pesca con canna o per le immersioni, e piacevoli sentieri in mezzo alla natura da percorrere magari in bicicletta. Cala Vadella e Cala Tarida sono entrambe suggestive insenature, conosciute ed apprezzate per le spettacolari baie dalle acque cristalline. EVENTI Mercadillo de Las Dalias. Il Mercadillo, insieme a diversi fattori esterni, come la creazione del prestigioso studio di registrazione Studi Mediterraneo nella località vicina di Sant Joan, attrassero fino a Las Dalias una lunga lista di artisti di fama che include a Nina Hagen, Mike Oldfield o Rum Wood dei Rolling Stones, tra gli altri. Il locale si trasformò nella culla del Rock & Roll, segnando profondamente la storia della zona. Dopo gli ottanta, l'attività musicale discese e si potenziò il Mercadillo Hippy, con la creazione del Mercadillo di Natale e l'organizzazione di esposizioni diverse ed aste di antichità. Attualmente dirige il locale l'ex-musicista canadese Chris González che ha riattivato il programma musicale del locale con concerti a carico di gruppi locali e di tutto lo Stato. Il Mercadillo Hippy, appuntamento obbligato degli artigiani dell'isola, apre ogni sabato dalle 10:00 alle 20:00, tra i mesi di aprile ed ottobre. È una delle principali attrattive di Sant Carles di Rialza e continua ad essere frequentato da artisti famosi che visitano Las Dalias per acquistare prodotti artigianali originali di prima qualità o semplicemente per passare una giornata in un ambiente gradevole, circondati dalla natura e godendo della gastronomia di Ibiza e dei succhi di frutta naturali che si offrono nel giardino. Ibiza Carnival. È il periodo dell'anno in cui Ibiza si libera del clima invernale e da inizio al calore delle feste. è la festa per celebrare il Carnival, Carnaval, Mardi Gras, una festa che dura una settimana intera. Festival di Saint Joan. Questa festa annuale si celebrata il 24 giugno in tutta l’isola con fuochi d’artificio, spettacoli, musica, sfilate in strada. è l’occasione giusta per i turisti che vogliono scoprire il vero spirito degli Ibiziani. Festival dei Fiori. Ha luogo la prima domenica di maggio, ogni cosa viene addobbata con fiori e a Santa Eularia si tiene la sfilata di carri addobbati con fiori e ornamenti floreali. È il momento ideale per visitare l’isola nel suo splendore. Santa Maria de la Nieves. In onore di Santa Maria, questa festa si svolge il 5 agosto di ogni anno per commemorare il santo patrono dell’isola. L’evento include gare sportive, musica, feste, e uno splendido spettacolo pirotecnico. SHOPPING Come in qualsiasi meta turistica non mancano i negozietti di souvenir, ma se si è alla ricerca di qualcosa di veramente “in” tappa fissa è DORA HERBST, elegante boutique della più nota stilista locale, frequentatissima da una clientela Vips. Per tornare a casa con la musica nelle orecchie delle serate “Ibiziane”, IBIMUSIC, qui si possono trovare tutti i dischi che selezionano nelle discoteche dell’isola. Se si cerca qualcosa di sexy da indossare nelle calde serate MARIA M. LAS DALIAS HIPPY MARKET, è il mercatino più famoso di Ibiza con un centinaio di bancarelle, dove si respira ancora la tipica atmosfera anni ’70, qui vi si trovano oggetti artigianali di ogni genere, abbigliamento, bijoux. (Il sabato dalle 10 alle 20 e il lunedì sera). Il viale Vara de Rey è un punto d'incontro obbligato per il jet set internazionale, in cui i viveurs d’ogni tempo scendono dalle barche ancorate ai moli e si mescolano alla folla di isolani e turisti di passaggio. Se c’è un luogo che dovete assolutamente visitare ad Ibiza è quello delle stradine del porto, ovviamente di notte. Nell’alta stagione, che va da Giugno a Settembre, i negozietti di questa zona restano aperti anche fino a mezzanotte. Ed è proprio qui che incontrerete la moda più stravagante ed innovativa che rende l’isola tanto famosa, quella moda tipica di tutti gli abituès delle discoteche e di tutti i veterani appassionati dell'isola. Continuando a passeggiare vi accorgerete dei numerosi venditori che ravvivano queste piccole stradine con bancarelle di gioielli, CD musicale ed altri tantissimi oggetti tipici. Ma la curiosità principale la troverete nella Strada della Vergine, luogo cult della cittadina ibizenca, perché punto di incontro della coloratissima scena gay: negozietti coloratissimi espongono oggetti sadomaso e non mancano numerosi saloni dl piercing. A partire dalle 21:00, il quartiere del porto si trasforma in un mercatino hippie in miniatura con le sue bancarelle e piccoli negozi, dove troverete parei, musica e tanto altro. Inoltre vi segnaliamo una novità: in mezzo a questa confusione di impressionanti curiosità vi sorprenderà sicuramente un vecchio hippie che vende oggetti realizzati con ossa di animali. COSE DA FARE E DA VISITARE Ibiza è il paradiso per gli appassionati di sport: tennis, golf, bicicletta, equitazione… Club de Campo Tennis è il più famoso dell’isola, a 4km da Ibiza città e dall’aeroporto, ma campi da tennis sene possono trovare in tutta l’isola e anche in qualche hotel. Mountain Bike, ovunque si possono trovare negozi che affittano biciclette inoltre alcune compagnie aeree offrono la possibilità di “imbarcare” la propria mountain bike. Ibiza è nota soprattutto per le sue innumerevoli discoteche, ma non mancano le escursioni per gli appassionati di paesaggi. Elvissa è la città più grande e bella di Ibiza, la parte più affascinante è la parte alta della città, Dalt Vila. Da non perdere sono la cattedrale, il Portal de ses Taules e la necropoli di Puig des Molins Ses Salines, cioè le saline, nel 1992 venne dichiarata riserva naturale e oggi è rifugio di molte specie di uccelli. La spiaggia di Ses Salines è uno dei luoghi più alla moda di Ibiza, attenzione alla parte finale che è riservata ai nudisti! Cala D’Hort Illa Es Vedrà, una cala molto scenografica, con una struttura di baia chiusa. Es Vedrà è un isolotto roccioso e inaccessibile poco al largo della costa. È apparso nel film South Pacific. Costa occidentale di Ibiza ospita le spiagge più belle dell’isola, molte delle quali si trovano in calette riparate (Cala Carbò, Cala Vedella, Cala Moli, Cala Tarida). Cova de Can Marca è una grotta un tempo usata dai contrabbandieri è una delle più belle dell’isola. Per entrare si paga un biglietto che include uno spettacolo di luci e suoni e una visita di circa 40 minuti.
Documenti analoghi
Estate, a tutta Baleari
allo Space Ibiza (www.spaceibiza.com) che comincia sabato 29 maggio alle 16.30 e finisce alle 6
di mattina del lunedì. E ancora, l'opening party dell'Ibiza Rocks (www.ibizarocks.com), l'hotel
prefe...