presentazione del corso - Scuola di Naturopatia del Salento
Transcript
presentazione del corso - Scuola di Naturopatia del Salento
Scuola di Naturopatia del Salento Corso di Naturopatia Cos’è la Naturopatia? La NATUROPATIA è una scienza bionaturale, multi-disciplinare e inter-disciplinare a fine salutistico, di prevenzione, di educazione e promozione alla salute individuale, sociale ed ambientale. Educa ad un’esistenza più consapevole attraverso modelli improntati ad una visione olistica. Stimola il potere di autoguarigione innato in ogni essere vivente. Considera lo stato di malessere come conseguenza del disagio interiore che sfocia inevitabilmente in somatizzazioni fisiche. La valutazione dello stato di equilibrio psico-fisico-energetico ed il successivo programma di riequilibrio prevedono, da parte del naturopata, l’utilizzo di strumenti naturali personalizzati, in linea con la più consapevole visione olistica. Tali strumenti mirano ad armonizzare l’uomo nella sua interezza (fisica, mentale ed energetica), alla luce dei vari aspetti che lo compongono (energia, corpo, mente, emozioni, stile di vita, abitudini alimentari e comportamentali, ambiente). La scuola si avvale dei migliori docenti per garantire una formazione in linea con le esigenze professionali internazionali. LA FIGURA DEL NATUROPATA NORMA UNI 11491 Il naturopata è un professionista che opera in piena autonomia nei campi della salute, della prevenzione primaria, dell’educazione al benessere e della riscoperta e valorizzazione delle risorse vitali proprie di ogni essere vivente. Il naturopata si impegna a rispettare la dignità ed i valori dell’essere umano, ad accrescere la comprensione di se stesso e degli altri favorendo il benessere delle persone che si avvalgono dei suoi servizi. Eserciterà perciò la sua attività, non soltanto per il superamento del disagio delle persone a lui affidatesi, ma soprattutto per favorire la loro crescita individuale. INFORMAZIONI GENERALI SUL CORSO A chi è rivolto Questo percorso formativo professionale è aperto a tutti coloro che intendono conoscere la realtà olistica dell’uomo e a chi già opera nel settore del benessere e della salute. Durata del corso Il corso ha una durata di tre anni, di 535 ore ciascuno (suddivise in Presenza, Piattaforma, Stage, Autotrattamento). E’ previsto un quarto anno facoltativo. Inizio e fine annualità: marzo 2016 – dicembre 2016 Scarica il programma completo Costi Il costo del corso è di 1.700,00€ per ciascuna annualità + 50,00 € per spese di segreteria e registrazione (di cui 300,00€ all’atto dell’iscrizione e la restante parte suddivisa in 10 rate mensili da 145,00€). Modalità d’iscrizione Scaricare il modulo d’iscrizione, compilarlo in ogni sua parte, effettuare il pagamento della rata d’iscrizione con bonifico bancario all’IBAN indicato sul modulo d’iscrizione ed inviarci a mezzo fax o mail il modulo compilato e sottoscritto con allegata la copia attestante l’avvenuto pagamento. Scarica il modulo di iscrizione Lecce, Via Simini 32 - - Bari, Via A. da Bari, 157 - - Napoli, Via G. Ferraris, 187 Segreteria +390816020131 – Fax +390815621598 www.naturopatiasalento.it --- [email protected] Sede del corso BARI Via A. da Bari, 157 (presso aule IKOS) – centralino segreteria dal lunedi al venerdi dalle 9:00 alle 17:00 tel. 0816020131 www.naturopatiasalento.it Possibilità di accedere a strutture ricettive convenzionate per gli studenti provenienti da fuori provincia Inizio Corsi 5 marzo 2016 (giornate formative da 8 ore) Calendario Lezioni 5-6 Marzo 9-10 Aprile 21-22 Maggio 25-26 Giugno 9-10 Luglio 24-25 Settembre 15-16 Ottobre 29-30 Ottobre 12-13 Novembre 26-27 Novembre 10-11 Dicembre Info Gianluca Santantonio Direttore del Corso e Responsabile Area Formazione Discipline Olistiche e Bionaturali - Ennedi Service Srl e-mail [email protected] telefono 347 564 0639 Segreteria centro di formazione: tel. 0816020131 – fax. 0815621598 email: [email protected] Lecce, Via Simini 32 - - Bari, Via A. da Bari, 157 - - Napoli, Via G. Ferraris, 187 Segreteria +390816020131 – Fax +390815621598 www.naturopatiasalento.it --- [email protected]