irene martino e “l`amore proibito” di m. desiati

Transcript

irene martino e “l`amore proibito” di m. desiati
IRENE MARTINO E “L’AMORE PROIBITO” DI M. DESIATI
Scritto da Irene Martino
Giovedì 13 Febbraio 2014 07:23
Mario Desiati il 22 gennaio ha presentato agli studenti del Liceo “Ricciotto Canudo” il suo
ultimo romanzo: “
Il libro
dell’amore proibito
”, edito Mondadori. Lo ha introdotto la professoressa Irene Martino. Di seguito alcune sue riflessioni sull’opera.
_____________ “Il romanzo non rientra nel gener
1/3
IRENE MARTINO E “L’AMORE PROIBITO” DI M. DESIATI
Scritto da Irene Martino
Giovedì 13 Febbraio 2014 07:23
e deldi
vivono
loro
nell’aspetto
paragonabile
laromanzo
necessità
percorso
uomini,
quasi
di di
formazione,
rimanere
di
al
macrescita
Fanciullino
nell’animo
ancorati
poiché
tale
pascoliano.
eterni
dailad
farli
protagonista
una
adolescenti,
pervenire
dieall’età
adolescente
con
gli altri
uno
adulta.
personaggi
sguardo
Anzi,
al
che
contrario,
che
vi
sul
compaiono,
li “Ifa
mondo
essere
permane
puri
Piuttosto,
dolore
cuore
eundella
potrebbe
sono
sofferenza,
destinati
definirsi
della
ad
come
essere
conoscenza
romanzo
infelici”
di
disorta
Un
iniziazione
un pensiero
mondo
ai
dove
ereditat
misteri
permaturità,
citare
dellaaperto
vita,
l’autore
dell’amore,
miserabili
delnon
eini
o dal
grande
Kafka,
ma
costituisce
ladevozione
cifra
più
profonda
ed
autentica
dell’intero
romanzo.
Al
la
social
contiene
romanzo,
descritta
su
muri,
anche
romanzo.
come
nostra
centro
cui
proprio
astorico
la
network,
scorre
dirouge
fiamma
da
in
raggi
contemporaneità
della
ma
Rosso
sé
Desiati,
come
la
che
eche
storia
ha
vita,
che
atemporale
come
poi
un
accecano,
l’amore.
fatta
enetto
scalda
si
finisce
rapporto
su
ilstaglia
di
fuoco,
cui
dicont
antico,
(non
terra
e
Una
ècol
si
che
dominata
illa
quasi
insinua
come
comunica
mondo
divenire
natura
figura
rossa,
un’aura
può
fisico
la
adi
della
ricolma
di
da
passione
parte
fatica
un
ancestrale,
come
pietre
con
tinte
campagna
integrante
l’erba
iledi
forti.
tutti
libri
vive
che
odori,
ogni
iche
Altra
rampicante
che
nostri
una
nutre,
cosa.
pugliese
sensazioni
divora
della
dialogano
appunto,
allegoria
caratteristica
adolescenti
ma
trama.
eche
che
che
con
che
di
taglienti,
tra
divora
per
fa
Una
astoricità
i stessi
quali
loro,
lungi
dominante
col
da
crescere
campagna,
sfondo
e
cellulare,
di
si
dal
di
consuma,
muretti
addormenta),
tramonti,
e
rappresentare
atemporalità,
ha
all’intero
del
non
bisogno
a
quella
suo
rosso
secco
ma
usa
idi
Altro
caratterizzati
Donatella
infetto
si
nutre
fil
e
di
tenerezza
viaggia
absentia,
sempre
èqualcosa
costituito
parallelamente
infinita.
di
da
lontananza,
una
dall’ossimoro,
Un
duplicità
amore
tra
di
memoria.
in
edistruggere
dal
ambiguità
cui
contrasto,
laadolescente
donna
deviazione,
di
fondo.
si
poiché
configura
E
anche
tra
così
fuga
come
l’amore
gli
e
Madonna,
ritorno,
di
Veleno
sentimenti
tra
un
erotismo
per
amore
sono
che
Un
amore
narrato
in
2/3
IRENE MARTINO E “L’AMORE PROIBITO” DI M. DESIATI
Scritto da Irene Martino
Giovedì 13 Febbraio 2014 07:23
rasto con
consumazione
ladella
necessità
rapida
e
dell’hic
et
nunc
dei
dell’uomo
rapporti,
di
contemporaneo,
presenze
ingombranti
vive
ma
didiquel
immediatezza,
annichilenti.
di
Dunque
violenza
l’orizzonte
possibili,
un’energia,
anche
rinascita,
presente
un’immagine
nell’esperienza
Desiati
insito
nel
nell’ultima
che
un’utopia
dolore,
possibile
nel
in
intende
realtà
ogni
romanzo
pagina,
nella
che
processo
con
del
difagocitante
comunicare
vita
perenne
non
trauma
le
siche
trame
configura
fondata
fugge
di
si
ècivilizzazione,
riflette
alternanza
invisibili
possibile
che
lasulla
realtà,
proprio
ogni
e speranza”.
flette,
della
scorgere
suo
ma
dicome
vita
di
possibilità,
attraverso
la
personaggio
iniziazione
reiventa.
eil morte,
la
riverbero
luccicanza
le
comprende
E
diopietre,
non
ci
eros
prodotto
diche
permette
formazione,
èdel
eimmune
per
tanatos,
bello
come
da
restituire
ecomprendere
dal
nelle
ma
ipotizzare
esiste
raggio
trauma
al
ampliando
verità
lettore
undifuoco,
della
una
luce,
che
Irene
Martino 3/3