napoli - legia varsavia
Transcript
napoli - legia varsavia
copia omaggio anno 20 • n. 27 (384) www.napoligol.com le a p rogue u E ea L ia c e p s napoli - legia varsavia 10 dicembre 2015 foto Gino Conte allan il punto • Carlo Carione in questo numero... pag. 6 Una passerella prima di congedarsi tempora- l’avversario neamente dall’Europa League, manifestazione Legia Varsavia alla quale il Napoli tornerà a pensare verso la metà di febbraio, quando ci sarà da giocare pag. 7 l'allenatore ospite Stanislav Cherchesov l’andata dei sedicesimi di finale contro un avversario che si conoscerà lunedì. Si presenta così la partita di questa sera contro il Legia Varsavia, formazione che al San Paolo arriva pag. 8 motivazioni ben più concrete, visto che solo il personaggio una vittoria ed il contemporaneo pareggio fra Nathaniel Chalobah Midjylland e Brugge garantirebbe ai polacchi il pag. 12 nel mirino Nemanja Nicolic passaggio al turno successivo come seconda classificata del raggruppamento. A dare, però, indirettamente un po’ di sale al match, c’è stato l’inatteso epilogo della partita persa do- pag. 18 menica in campionato dagli azzurri a Bologna. il personaggio Fermata a quota 18 la serie di risultati utili, Gabriel la squadra intende adesso riprendere subito a marciare, obiettivo che in caso di successo in copertina: Strinic - Pazdan direttore responsabile: Carlo Carione stampa: Grafica Montese v. Cappella Vecchia trav. Priv. s/n Monte di Procida (Na) Tel.081.853.50.27 fax 081.868.93.61 foto: Gino Conte hanno collaborato a questo numero: Gabriele Manzo Bruno Marra società editrice: Napoli Comunicazione Via Campi Flegrei, 68 Pozzuoli (Na) Autorizz. Trib. Napoli n.5083 Provv. del 19.10.1999 questo numero è andato in stampa giovedì 10 dicembre 2015, ore 9,00 permetterebbe agli azzurri di chiudere la fase a gironi con il prestigioso “percorso netto” di 6 vittorie su altrettanti incontri fin qui disputati. Semplicemente un dato statistico per molti, l’impresa assumerebbe invece per Sarri un significato importante. Solo acquisendo infatti la giusta mentalità, il Napoli potrà coltivare le proprie ambizioni nel corso di una stagione che può regalare davvero tanto agli azzurri ed ai propri tifosi. le probabili formazioni 5 napoli 22 (4-3-3) gabriel In Panchina: 1 Rafael, 96 Luperto, 2 Hysaj, 33 Albiol, 14 Mertems, 5 Allan, 8 Jorginho, All. Sarri Indisponibili: Gabbiadini Squalificati: nessuno 11 21 26 3 maggio chiriches Koulibaly strinic 19 16 94 david lopez valdifiori chalobah 24 7 77 insigne callejon el kaddouri l. varsavia (4-4-2) 12 Kuciak 19 2 3 4 Bereszynski Pazdan Jodlowiec Lewczuk 20 8 23 18 Trickovski Duda Vranjes Kucharczyk 11 99 Nikolic Prijovic In Panchina: 1 Malarz, 28 Broz, 17 Brzyski, 7 Pablo Dyego, 6 Guilherme, 13 Piech, 9 Saganowski. All. Cherchesov Indisponibili: Furman, Makowski, Masłowski Altri: Bartczak, Kopczyński Squalificati: nessuno Arbitro: Aleksandar Stavrev (mkd) Assistenti: Marjan Kirovski (MKD) , Dejan Kostadinov (MKD) Assistenti arbitrali aggiunti: Dimitar Meckarovski (MKD) , Goran Spirkoski (MKD) Quarto arbitro: Nikola Karakolev (MKD) questo numero è andato in stampa giovedì 10 dicembre 2015, ore 9,00 l’avversario 6 LEGIA VARSAVIA la rosa PORTIERI 1 Arkadiusz Malarz 12 Dušan Kuciak 91 Artur Haluch DIFENSORI 2 Michał Pazdan 3 Tomasz Jodłowiec 4 Igor Lewczuk 17 Tomasz Brzyski 19 Bartosz Bereszyński 25 Jakub Rzeźniczak 28 Łukasz Broź 47 Rafał Makowski (POL) (SVK) (POL) (POL) (POL) (POL) (POL) (POL) (POL) (POL) (POL) CENTROCAMPISTI 6 Guilherme 7 Pablo Dyego 8 Ondrej Duda 14 Mateusz Szwoch 15 Michał Kopczyński 16 Michał Masłowski 20 Ivan Tričkovski 21 Ivica Vrdoljak 23 Stojan Vranjes 27 Robert Bartczak 33 Michał Żyro 37 Dominik Furman (BRA) (BRA) (SVK) (SVK) (POL) (POL) (MKD) (CRO) (BIH) (POL) (POL) (POL) ATTACCANTI 9 Marek Saganowski 11 Nemanja Nikolić 13 Arkadiusz Piech 18 Michał Kucharczyk 45 Adam Ryczkowski 99 Aleksandar Prijovic (POL) (HUN) (POL) (POL) (POL) (SUI) ALLENATORE: Stanislav Cherchesov (RUS) Nessun precedente al San Paolo Campionat Anno Risultati Marcatori Europa League 15-16 Legia Varsavia – Na 0-2 Mertens, Higuain Bilancio Totale In Casa Fuori Giocate 1 0 1 Vinte 1 0 1 Nulle 0 0 0 Perse 0 0 0 Gol fatti 2 0 2 Gol subiti 0 0 0 7 l'allenatore ospite Cherchesov, il ritorno del tecnico poliglotta al San Paolo A volte ritornano. E lui, Stanislav Cherchesov, il tecnico poliglotta che parla con disinvoltura russo, tedesco ed inglese, al San Paolo si ripresenta dopo meno di un anno seduto stavolta sulla panchina del Legia Varsavia. Cinquantadue anni, nato ad Alagir, nell’Ossezia settentrionale, l’ex portiere di Spartak Mosca, Tirol di Innsbruck e, naturalmente, della nazionale russa con la quale ha disputato due Mondiali ed altrettanti Europei, il 12 marzo scorso guidò a Fuorigrotta lo Spartak Mosca, avversario degli azzurri negli ottavi di finale sempre in Europa League. Fu quella la gara di andata di una sfida che la squadra allora diretta da Benitez vinse per 3-1 prima di pareggiare poi per 0-0 nel ritorno a campi invertiti disputato appena una settimana dopo, garantendosi il passaggio ai quarti. “Il Napoli è una delle squadre più difficili che ci potesse capitare” dichiarò all’epoca Cherchesov che poi, in effetti, nonostante la serie di successi infilati dalla sua squadra nella fase a gironi, proprio contro gli azzurri fu costretto ad uscire di scena dalla seconda manifestazione continentale. Contro un Napoli già ampiamente qualificato ai sedicesimi, stasera Cherchesov cercherà dunque di fare meglio, provando a guidare il Legia verso un’impresa che si presenta tutt’altro che semplice. Per aggiudicarsi la volata per la seconda posizione che mette in palio la qualificazione al turno successivo, la formazione polacca dovrà infatti vincere – missione quasi impossibile, contro una formazione che finora si è imposta in tutte e 5 le partite fin qui disputate – sperando poi che finisca in pareggio il confronto fra Midjylland e Brugge. Sognare, però, non costa nulla. E stasera Stanislav Cherchesov proverà a trasformare il sogno in realtà. il personaggio Chalobah, il leocino di Freetown dal talento assicurato Stasera tocca a lui per dimostrare che in Europa ci sa fare come e meglio degli altri. Nathaniel Chalobah, detto “Nat” è un leoncino della Sierra Leone cresciuto in Inghilterra e naturalizzato inglese. Ad appena 14 anni comincia la trafila nella Nazionale dall’under 16 all’under 21 dove attualmente si sta giocando l’accesso ai prossimi campionati europei. Chalobah arriva al Napoli dopo ben 7 anni in Premier League con il cartellino detenuto dal Chelsea. La sua è una carriera esemplare anche sotto il profilo umano, perché al primo posto insieme al calcio, Nat ci ha messo gli studi e l’inserimento sociale nella realtà del Regno Unito. In patria è considerato un talento naturale, un ragazzo versatile capace di rivestire più ruoli a centrocampo. A 22 anni conta già più di 80 presenze tra i professionisti e quest’anno sta trovando gradualmente spazio in Europa League con il Napoli. Sarri lo sta facendo crescere sotto la sua ala protettiva ed ha grande stima di Nat, sempre tra i più solerti e attenti durante le sedute di allenamento. Visione di gioco, lettura tecnica, buon palleggio e anche ottima tenuta atletica: Chalobah ha un futuro assicurato. Il Napoli cercherà di trarre il meglio da questo centrocampista in prestito dal Chelsea ma che può dare tanto alla causa azzurra. Due giorni dopo il match con il Legia Varsavia, Nat compirà 22 anni. Sarebbe un bellissimo modo di festeggiare in anticipo il suo compleanno con una prestazione spumeggiante sotto le stelle di Fuorigrotta. Il leoncino di Freetown vuole ruggire la sua gioia nell’urlo del San Paolo. 8 • Bruno Marra www.sscnapoli.it C.U.S. NAPOLI CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO UNIVERSITà DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA www.cusnapoli.it www.unisob.na.it Corso Europeo di Alta Formazione in Management dello Sport Gestione delle società e degli impianti sportivi High education in sport companies and sport venues management DIVENTA MANAGER SPORTIVO EUROPEO! Tra i Docenti del corso Dirigenti sportivi nazionali ed internazionali On. Mario Pescante Andrea Mancino Roberto Fabbricini On. Fulvio Bonavitacola Luciano Barra Gen. Gianni Gola Alexander Wehrle Luigi Tarantino (Vicepresidente C.I.O.) (Consigliere Nazionale C.O.N.I.) (Segretario Generale C.O.N.I.) (Avvocato Amministrativista) (Esperto di Sport Olimpici) (Presidente Onorario Consiglio C.I.S.M.) (A.D. F.C. Koln) (Olimpionico e Maestro di scherma) • TIROCINI • BORSE DI STUDIO • LABORATORI CHIUSURA ISCRIZIONI 18 GENNAIO 2016 con il patrocinio di INFORMAZIONI: Centro Lifelong Learning UNISOB 081 25 22 348 [email protected] CUS Napoli 081 762 12 95 [email protected] così all'andata Varsavia (Pol), 1 ottobre 2015 LEGIA VARSAVIA-NAPOLI 0-2 LEGIA VARSAVIA (4-2-3-1): Kuciak; Bereszynski, Lewczuk, Rzezniczak, Brzyski; Jodlowiec, Pazdan (44' s.t. Makowski); Trickovski (17' s.t. Duda), Guilherme, Kucharczyk (17' s.t. Nikolic); Prijovic. A disp. Malarz, Vranjes, Saganowski, Bartczak. All. Berg NAPOLI (4-3-3): Gabriel; Maggio, Chiriches, Koulibaly, Ghoulam; Allan (40' st Chalobah), Valdifiori, Lopez; Callejon (32' st Higuain), Gabbiadini, Mertens (27' st El Kaddouri). A disp.: Reina, Strinic, Albiol, Jorginho. All.: Sarri ARBITRO: Koukoulakis (Grecia) MARCATORI: 8' s.t. Mertens, 39' s.t. Higuain NOTE: ammonito Rzezniczak (L). Minuti di recupero: 1’ p.t.; 3’ s.t. 10 11 gli arbitri EUROPA LEAGUE 2015 - 2016 DATA PARTITA ARBITRO Gazzetta dello Sport Corriere dello Sport TuttoSport Corriere della Sera La Repubblica Il Roma MEDIA 17/9/ 2015 1/10/ 2015 22/10/ 2015 5/11/ 2015 26/11/ 2015 NA-CLUB BRUGGE LEGIA VARSAVIA-NA MIDTJYLLAND-NA NA-MIDTJYLLAND CLUB BRUGGE-NA VAD (UNG) KOUKOULAKIS (GRE) GOZUBUYUK (OLA) BASTIEN (FRA) AVRAM (ROM) 6.5 6 6.5 5.5 6 6.5 7 7 5.5 6 -6 6.5 5.5 6 6.5 6 6 5.5 6 6 6 6 6 -- 6 -7 6 5.5 6.30 6.20 6.50 5.66 5.90 gli incassi EUROPA LEAGUE2015 - 2016 data partita paganti incasso abbonati quota abbonati totale spettatori totale incasso 17/9/2015 5/11/2015 CLUB BRUGGE MIDTJYLLAND 13. 043 18. 475 170. 261, 00 199. 715, 00 --- --- 13. 043 18. 475 170. 261, 00 199. 715, 00 Lungomare Cristoforo Colombo, 20 Pozzuoli (Na) - tel. 081 5262034 www.ristorantebobo.com [email protected] nel mirino Nicolic, il tiratore scelto di campionato che vuol far centro anche in Europa Nemanja Nicolic è uno degli attaccanti più prolifici d’ Europa. Nelle ultime 26 partite ha segnato 20 reti nella Lega Polacca, ma è all’asciutto sia con la nazionale ungherese che con il suo club nella gare europee. Se consideriamo, dunque, il solo campionato, ha una straordinaria media di più di un gol a partita, 20 su diciannove. Nato nel 1987 a Senta da padre serbo e madre ungherese, Nicolic è alto un metro e ottanta. Gioca da attaccante con il numero 11 sulle spalle, è un giocatore abile negli spazi, che spesso parte da lontano. Tecnicamente valido, è capace anche di far valere il suo fisico. Naturalizzato nel 2013, da allora difende i colori della rappresentativa magiara. Con il Videoton ha vinto la classifica dei cannonieri nel 2010, nel 2011 il club ha conquistato il primo titolo della sua storia. In panchina, all’epoca, 12 • Gabriele Manzo c’era il portoghese Paulo Sosa. Sono stati quelli cinque anni in cui si è messo in buona evidenza, con alcuni club inglesi che lo hanno seguito con interesse. Ha segnato 36 gol in 76 presenze, lo Swansea sembrava volerlo, poi qualcosa misteriosamente non ha funzionato. In questa stagione è approdato al Legia Varsavia per una cifra ufficiale piuttosto bassa, circa 500mila euro. Di recente circola voce che Reading e Queen Park Rangers abbiano offerto quasi due milioni di euro per farlo trasferire in Inghilterra nel mercato invernale. Ogni tanto infila serie impressionati di reti, in una delle stagioni ungheresi è andato a segno in Europa per 12 volte consecutive. Ora ha una mini serie attiva. Nelle ultime tre partite, tutte di campionato, è andato a bersaglio quattro volte, realizzando anche una doppietta. le pagelle degli azzurri 13 5/11/2015 NA-MIDTJYLLAND 5-0 giocatore Reina Maggio Chiriches Koulibaly Strinic Hysaj David Lopez Valdifiori Hamsik Allan El Kaddouri Gabbiadini Insigne Callejon Sarri Gazzetta dello Sport Corriere dello Sport Tuttosport Il Mattino La Repubblica Corriere della Sera Il Roma MEDIA 6 7 6.5 7 6 6 6.5 6.5 6 6.5 7 7.5 6.5 6.5 7.5 6 7 6.5 6.5 6 6 6.5 6.5 6 6 7 7.5 7 6.5 7.5 6 6.5 6 6 6 6.5 6 6.5 6 6 6.5 7 6.5 6.5 6.5 6 6.5 6.5 7 6.5 6.5 6 7 6 6 6.5 7.5 7 6.5 7 6.5 7 6.5 6.5 6.5 6 6 6 6.5 6 7 7.5 7 7 -- 6 7 6 6 6.5 S.V. 6 6.5 6.5 6 7 7.5 6.5 6.5 7 6 7 6.5 7 6.5 6 6.5 7 7 6.5 7 8 7 6.5 7.5 6.14 6.85 6.35 6.57 6.28 6.16 6.21 6.57 6.28 6.14 6.85 7.50 6.78 6.57 7.16 26/11/2015 CLUB BRUGGE-NAPOLI 0-1 giocatore Gabriel Maggio Koulibaly Chiriches Strinic David Lopez Valdifiori Chalobah Allan Hamsik Hysaj Callejon Ghoulam El Kaddouri Sarri Gazzetta dello Sport Corriere dello Sport Tuttosport Il Mattino La Repubblica Corriere della Sera Il Roma MEDIA 6 6 6 6.5 6 6 6 6 6 6 6 5.5 6 6 7 6 7 6.5 7 6.5 6.5 6 6 S.V. 5.5 6 5.5 S.V. 5.5 6 6 6 6 6.5 6.5 6 6 6.5 S.V. 6.5 5.5 5.5 6 6 7 6 7 7 7 7.5 6.5 6.5 6.5 6.5 7.5 5.5 6 S.V. 6 7 6 7 7 7 6 6 6.5 6.5 S.V. 6 6 6 S.V. 6 -- ---------------- 6 7 6.5 7 6 6.5 6 6.5 6 6 6 6 6 6 7 6.00 6.66 6.50 6.83 6.41 6.25 6.16 6.33 6.16 6.25 5.83 5.75 6.00 5.91 6.80 così il Napoli in Europa League 14 2010/11 2014/15 PRIMO TURNO Napoli – Elfsborg (Svezia) 1-0 (Lavezzi) Elfsborg – Napoli 0-2 (Cavani, Cavani) FASE A GIRONI Napoli-Utrecht (Olanda) 0-0 Steaua (Romania)-Napoli 3-3 (Cribari (NA) (aut), Tanase (S), Kapetanos (S), Vitale (N), Hamsik (N), Cavani (N)) Napoli-Liverpool (Inghilterra) 0-0 Liverpool (Inghilterra)-Napoli 3-1 (Lavezzi(N), Gerrard (L), Gerrard (L) rig., Gerrard (L)) Utrecht (Olanda)-Napoli 3-3 (Cavani, Van Wolfswinkel (U), Van Wolfswinkel (U), Demouge (U), Cavani, Cavani) Napoli-Steaua (Romania)1-0 (Cavani) SEDICESIMI DI FINALE Napoli-Villarreal (SPA) 0-0 Villarreal (SPA)-Napoli 2-1 (Hamsik (N), Nilmar (V) 42', Rossi (V) al 47') FASE A GIRONI Napoli-Sparta Praga (Rep. Ceca) 3-1 (Husbauer (S), Higuain ( rig.); Mertens, 35’ Mertens) Slovan Bratislava (Slov.) –Napoli 0-2 (Hamsik, Higuain) Young Boys (SVIZZERA) – Napoli 2-0 (Hoarau, Bertone) Napoli - Young Boys (SVIZZERA) 3-0 (De Guzman, De Guzman, De Guzman) Sparta Praga (REPUBBLICA CECA) – Napoli 0-0 Napoli – Slovan Bratislava (SLOVACCHIA) 3-0 (Mertens, Hamsik; Zapata) SEDICESIMI DI FINALE Trabzonspor (TURCHIA) – Napoli 0-4 (Henrique, Higuain, Gabbiadini, Duvan Zapata) Napoli - Trabzonspor (TURCHIA) 1-0 (De Guzman) QUARTI DI FINALE Wolfsburg (GERMANIA) – Napoli 1-4 Higuain, Hamsik; Hamsik, Gabbiadini, Bendtner (W) Napoli - Wolfsburg (GERMANIA) 2-2 Callejon, Mertens, Klose (W), Perisic (W) SEMIFINALE Napoli - Dnipro (UCRAINA) 1-1 David Lopez, Seleznyov (D) Dnipro (UCRAINA) – Napoli 1-0 Seleznyov 2012/13 FASE A GIRONI Napoli-AIK Solna (SVE) 4-0 (E. Vargas, E. Vargas, E. Vargas, Dzemaili) PSV Eindhoven (NED/OLA)-Napoli 3-0 (Lens, Mertens, Marcelo) Dnipro (UKR/UCR)-Napoli 3-1 (Fedetskiy (D), Matheus (D), Giuliano (D), Cavani (rig.) Napoli- Dnipro (UKR/UCR) 4-2 (Cavani, Fedetskyy (D), Zozulya (D), Cavani, Cavani, Cavani) AIK Solna-Napoli (SVE) 1-2 (Dzemaili, Danielsson (A), Cavani (rig.) Napoli- PSV Eindhoven (NED/OLA) 1-3 (Cavani, Matavz (P), Matavz (P), Matavz (P) SEDICESIMI DI FINALE Napoli-Viktoria Plzen (R.CECA) 0-3 (Darida, Rajtoral, Tecl) Viktoria Plzen (R.CECA)-Napoli 2-0 (Kovarik, Tecl) foto Gino Conte 2015/16 FASE A GIRONI Napoli – Club Brugge (BELGIO) 5-0 Callejon, Mertens, Mertens, Hamsik, Callejon Legia Varsavia (POLONIA) – Napoli 0-2 Mertens, Higuain Midtjylland (DANIMARCA) – Napoli 1-4 Callejon, Gabbiadini, Gabbiadini, Pusic (M); Higuain Napoli- Midtjylland (DANIMARCA) 5-0 El Kaddouri, Gabbiadini, Gabbiadini, Maggio,Callejon Club Brugge (BELGIO) - Napoli 0-1 Chiriches 2013/14 SEDICESIMI DI FINALE Swansea (GALLES) – Napoli 0-0 Napoli-Swansea (GALLES) 3-1 (Insigne, De Guzman (S); Higuain, Inler) Porto (PORTOGALLO) - Napoli 1-0 Martinez (P) OTTAVI DI FINALE Porto (PORTOGALLO) – Napoli 1-0 (Martinez) Napoli - Porto (PORTOGALLO) 2-2 (Pandev, Ghilas (P), Quaresma (P), Zapata) grava 15 così alla 4ª giornata Napoli, 5 novembre 2015 NAPOLI- MIDTJYLLAND 5-0 NAPOLI (4-3-3): Reina; Maggio, Chiriches, Koulibaly, Strinic (24' s.t. Hysaj); David Lopez, Valdifiori, Hamsik (8' s.t. Allan); El Kaddouri, Gabbiadini, Insigne (12' s.t. Callejon). A disp. Gabriel, Albiol, Jorginho, Higuain. All. Sarri. MIDTJYLLAND (4-2-3-1): Andersen; Romer, Banggaard, Sviatchenko, Novàk; Hansen (1' s.t. Urena), Sparv; Olsson (24' s.t. Sisto), Poulsen, Royer; Onuachu (17' s.t. Pusic). A disp.: Raahauge, Lauridsen, Duelund, Rasmussen. All. Thorup. ARBITRO: Bastien (Francia) MARCATORI: 13' p.t. El Kaddouri, 23' p.t. Gabbiadini, 38' p.t. Gabbiadini, 9' s.t. Maggio, 32' s.t. Callejon NOTE: Ammoniti David Lopez. Minuti di recupero: 0’ p.t.; 2’s.t. azzurri al microscopio 16 EUROPA LEAGUE 2014-2015 Giocatore Presenze Minuti Giocati Gol Rigori Segnati Ammonizioni Espulsioni Pali Colpiti Passaggi smarcanti (assist) Num. di volte in panchina Giornate di squalifica 1Rafael C.Barbosa 22 Gabriel 25 Reina 2 Hysaj 3 Strinic 4 Henrique 11 Maggio 18 Zuniga 21 Chiriches 26 Koulibaly 31 Ghoulam 33 Albiol 96 Luperto 5 Allan 8 Jorginho 16 Valdifiori 17 Hamsik 19 David Lopez 20 Dezi 77 El Kaddouri 94 Chalobah 7 Callejon 9 Higuain 14 Mertens 23 Gabbiadini 24 Insigne 55 Gionta 58 Negro -2 3 3 3 -4 -4 5 4 1 -5 1 4 4 5 -4 2 5 3 2 4 2 --- -187 278 139 176 -373 -373 465 282 92 -233 92 373 209 465 -299 89 346 108 148 310 74 --- ---1 ---1 -1 -------1 --1 -4 2 3 4 ---- ------------------------------ ------1 --1 -------1 ----------- ----------------------------- ---------------------1 ------- ---------1 ---2 1 2 ---3 -2 ---1 --- 2 3 --1 -1 -1 --3 1 -3 1 ------1 --1 1 1 ----------------------------- si segna così MARCATORI Gabbiadini Callejon Mertens Higuain Hamsik El Kaddouri Maggio Chiriches GOL DX SX TESTA RIG. PUNIZIONE 4 4 3 2 1 1 1 1 -2 1 2 --1 -- 4 1 1 -1 1 --- -1 1 ----1 --------- --------- 17 così alla 5ª giornata Bruges (Belgio), 26 novembre 2015 CLUB BRUGGE -NAPOLI 0-1 CLUBB BRUGGE (4-3-3): Bruzzese, Meunier, Mechele, Denswil, De Fauw; Simons (43' s.t. Leandro Pereira), Vormer; Vazquez (36' s.t. Vanaken), Felipe Gedoz (36' s.t. Diaby), Vossen, Izquierdo. A disp. Sinan Bolat, Castelletto, Bolingoli Mbombo, Claudemir. All. Preud'homme NAPOLI (4-3-3): Gabriel; Maggio, Koulibaly, Chiriches, Strinic; David Lopez, Valdifiori, Chalobah (36' s.t. Allan); Hamsik (24' s.t. Hysaj), Callejon (32' s.t. Ghoulam), El Kaddouri. A disp. Rafael, Gionta, Luperto, Negro. All. Sarri. ARBITRO: Avram (Romania) MARCATORE: 41' p.t. Chiriches NOTE - Ammoniti: Izquierdo e Denswil (B), David Lopez e Maggio (N). Minuti di recupero: 0’ p.t.; 3’ s.t. il personaggio Gabriel, l’Arcangelo brasiliano che vuole prendersi il cielo azzurro Il suo destino è legato in qualche modo sempre a Rafael. Gabriel Vasconcelos Ferreira è come se fosse un involontario “follower” del suo omolgo portiere che ha ritrovato anche nel Napoli. Ad appena 16 anni Gabriel viene preso dal Cruzeiro come terzo e davanti al lui c’è proprio Rafael che fa il vice del titolare Fabio. Successivamente la storia si ripete in Nazionale quando per infortunio Rafael è costretto a rinunciare alla convocazione carioca ed al suo posto viene chiamato proprio Gabriel. Insomma i due sembrano viaggiare in “sidecar”, ma in realtà la carriera di Gabriel si svolge in contesti e dinamiche diverse. Ad appena 20 anni, infatti, viene acquistato dal Milan che con i suoi emissari pescano questo ragazzo di quasi 2 metri che al Cruzeiro sta facendo mirabilie, fino poi a vincere il titolo. In rossonero debutta pure in Serie A contro l’Udinese 18 • Bruno Marra due stagioni fa. Poi il passaggio al Carpi in B che per molti può significare un ridimensionamento ed invece è una gran fortuna. A sceglierlo è proprio Cristiano Giuntoli, oggi DS del Napoli, che lo mette nella rosa di quella squadra miracolo che riesce nel salto in Serie A, il primo nella storia del Club emiliano. Un cammino trionfale ed una stagione per lui da assoluto protagonista con appena 23 gol subìti. Ed ecco il Napoli. Giuntoli lo porta con sé alla corte di Sarri. E come un eterno corso e ricorso storico ecco che ritrova ancora Rafael in squadra. Ma stavolta gli passa davanti nelle gerarchie. Dietro Reina c’è lui ed anche stasera in Europa League può ritagliarsi un posto da numero 1. Il futuro è suo e nella fiducia che ha saputo infondere alla difesa ogni qual volta che ha giocato. Gabriel proprio come il nome di un Arcangelo che vuole restare a lungo nell’emisfero azzurro. www.sscnapoli.it Avvocatocivilista Filippo Pucino • • • risarcimento danni da: mala sanità e circolazione stradale matrimonialista PROBLEMATICHE DA CARTELLE ESATTORIALI Via Cintia, P. co San Paolo, is. 20 tel. 081 766 13 99 - fax 081 193 08 547 [email protected] riceve per appuntamento lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 16,00 alle 20,00 Lo studio legale Pucino augura ai tifosi del Napoli Buone Feste presenze e marcatori azzurri nelle coppe europee MARCATORI PRESENZE Hamsik52 Maggio44 Juliano39 Inler33 Panzanato31 Callejon30 Montefusco29 Gargano28 Bruscolotti28 C.Ferrara28 Mertens27 Higuain 27 Zuniga26 Altafini26 Cavani25 Careca25 Maradona25 Britos 24 Francini24 Insigne23 Pandev23 Bianchi23 Crippa23 De Napoli 23 P. Cannavaro 22 Corradini 22 Nardin21 Albiol 21 Ghoulam20 De Sanctis 20 Aronica20 Lavezzi20 Vinazzani20 Zurlini20 Pogliana19 Renica19 Dzemaili18 Barison18 Burnich18 Giuliani18 Orlandini18 Alemao17 Canè 17 Carmignani17 A.Carnevale17 Cuman17 Massa17 Stenti17 20 Campagnaro16 Ferrario16 Fusi16 La Palma 15 Zoff15 David Lopez 14 D. Zapata 14 Fernandez14 Henrique 13 Koulibaly13 Reina12 Gabbiadini10 Jorginho9 Mesto9 De Guzman 8 El Kaddouri 8 Allan5 Chiriches4 Valdifiori4 Strinic3 Hysaj3 Gabriel2 Chalobah2 Cavani19 Altafini16 Higuain13 Canè10 Hamsik 9 Careca8 Callejon7 Mertens7 Barison7 Gabbiadini6 Fonseca 6 Maradona5 Lavezzi5 Speggiorin I 5 D. Zapata 4 De Guzman 4 Inler4 Carnevale4 Massa4 Savoldi4 Bianchi4 Insigne3 E. Vargas 3 Alemao3 Carbone3 Damiani3 Diaz3 Francini3 Pià3 Sivori3 Dzemaili2 Fernandez2 Agostini2 Baroni2 Braglia2 Denis2 Fanello2 A. Mariani 2 Rinaudo2 El Kaddouri 1 Henrique1 David Lopez 1 Chiriches1 Pandev1 * In grassetto i giocatori ancora in maglia azzurra 21 EUROPA LEAGUE 2015 - 2016 Albiol Koulibaly il napoli partita per partita 17/9/2015 NAPOLI – CLUB BRUGGE 5-0 Marcatori: 5' p.t. Callejon, 19' p.t. Mertens, 25' p.t. Mertens; 8' s.t. Hamsik, 32' s.t. Callejon Recupero: 0’ p.t.; 2’ s.t. Reina Hysaj Ghoulam Hamsik (52) Allan (40) Jorginho 1/10/2015 LEGIA VARSAVIA-NAPOLI 0-2 Marcatori: 8' s.t. Mertens, 39' s.t. Higuain Gabriel Maggio Chiriches Koulibaly Ghoulam Allan (86) Chalobah (8) Valdifiori David Lopez Callejon David Lopez Callejon (78) Higuain (16) Higuain (62) Mertens (75) Gabbiadini (30) Insigne (17) Gabbiadini Recupero: 1’ p.t.; 3’ s.t. Mertens (73) El Kaddouri (20) 22/10/2015 MIDTJYLLAND-NAPOLI 1-4 Marcatori: 20' p.t. Callejon, 32' p.t. Gabbiadini, 41' p.t. Gabbiadini, 43' p.t. Pusic (M), 48' s.t. Higuain Rec.: 0’ p.t.; 4’ s.t. Reina Maggio Chiriches Koulibaly Ghoulam (80) Allan (59) Strinic (14) Hamsik (35) Valdifiori David Lopez El Kaddouri Gabbiadini Callejon (64) Higuain (30) 5/11/2015 NAPOLI-MIDTJYLLAND 5-0 Marcatori: 13' p.t. El Kaddouri, 23' p.t. Gabbiadini, 38' p.t. Gabbiadini, 9' s.t Maggio, 32' s.t. Callejon Rec.: 0’ p.t.; 2’ s.t. Reina Maggio Chiriches Koulibaly Strinic (69) David Lopez Hysaj (23) 26/11/2015 CLUBB BRUGGE-NAPOLI 0-1 Marcatore: 41' p.t. Chiriches Gabriel Maggio Koulibaly Chiriches Strinic David Lopez Hysaj (23) Valdifiori Valdifiori Hamsik (53) El Kaddouri Allan (39) Gabbiadini Insigne (57) Callejon (35) Recupero: 0’ p.t.; 3’ s.t. Chalobah (81) Hamsik (69) Callejon (77) El Kaddouri Allan (9) Hysaj (24) Ghoulam (16) w w w. n a p o l i g o l . c o m per la tua pubblicità su CONTATTA: [email protected] Calendario 22 GRUPPO I: CLUB BRUGGE, LEGIA WARSZAWA, MIDTJYLLAND, SSC NAPOLI 1ª GIORNATA - 17.09.2015 MIDTJYLLAND - LEGIA WARSZAWA SSC NAPOLI - CLUB BRUGGE 1-0 5-0 2ªgiornata - 01.10.2015 CLUB BRUGGE- MIDTJYLLAND b LEGIA WARSZAWA - SSC NAPOLI 1-3 0-2 3ªgiornata - 22.10.2015 LEGIA WARSZAWA - CLUB BRUGGE MIDTJYLLAND - SSC NAPOLI 1-1 1-4 4ªgiornata - 05.11.2015 CLUB BRUGGE - LEGIA WARSZAWA SSC NAPOLI - MIDTJYLLAND 1-0 5-0 5ªgiornata - 26.11.2015 LEGIA WARSZAWA - MIDTJYLLAND CLUB BRUGGE - SSC NAPOLI 1-0 0-1 6ªgiornata - 10.12.2015 MIDTJYLLAND - CLUB BRUGGE SSC NAPOLI- LEGIA WARSZAWA classifica gruppo I squadre G v p s gP C DR P.TI SSC Napoli 5 5 0 0 17 1 16 15 FC Midtjylland 5 2 0 3 5 7 -2 6 Club Brugge KV 5 1 1 3 3 10 -7 4 Legia Warszawa 5 1 1 3 2 5 -3 4 Legenda: G: Giocate; V: Vittorie; P: Pareggi; S: Sconfitte; GP: Gol per;C: Contro; DR: Differenza reti foto Gino Conte valdifiori