La famiglia nel diritto dell`Unione Europea
Transcript
La famiglia nel diritto dell`Unione Europea
INDICE Abbreviazioni ......................................................................................................... XI Introduzione ........................................................................................................... XIII Parte I FAMIGLIA E TUTELA DELL’UNITA v FAMILIARE NEL DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA CAPITOLO I LA NOZIONE DI FAMIGLIA NEL DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA 1. La famiglia nel diritto dell’Unione europea: esigenze di armonizzazione tra libera circolazione delle persone e politica sociale .................. 3 Sezione I 1. 2. 3. 4. 5. La nozione di famiglia e la libera circolazione delle persone. Considerazioni introduttive ....................................................................................... L’evoluzione del concetto di coniuge nella giurisprudenza della Corte di giustizia ...................................................................................................... 2.1. La famiglia fondata sul matrimonio e la crisi del vincolo matrimoniale ................................................................................................ 2.2. La famiglia di fatto e la rilevanza dei periodi di convivenza ....... 2.3. Le forme di partenariato registrato e le same-sex partnerships nella giurisprudenza della Corte di giustizia .................................. 2.4. La nozione di famiglia fondata sul matrimonio nel quadro della tutela dei diritti dell’uomo: dalla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali alla Carta di Nizza ............................................................................. La nozione e il trattamento del figlio all’interno della famiglia ............. Gli ascendenti e gli altri parenti e affini nell’ordinamento giuridico dell’Unione europea .......................................................................................... L’attuazione in Italia della direttiva n. 2004/38/CE e le recenti pronunce sul tema della nozione di famiglia ................................................... 5 14 15 17 23 33 44 49 52 VIII INDICE Sezione II 1. 2. 3. 4. La politica sociale e la tutela della famiglia. Orario di lavoro, previdenza sociale, tutela della maternità ........................................................... La disciplina sulla parità di trattamento uomo-donna: tutela della famiglia o tutela solo della madre? .................................................................... La tutela della maternità e la procreazione medicalmente assistita nella recente giurisprudenza.Tutela della famiglia in itinere e conseguenze delle divergenze normative in tema di procreazione medicalmente assistita ...... Il ruolo dell’Unione europea nella promozione di una « politica della famiglia sostenibile » .................................................................................... 61 70 75 80 CAPITOLO II LA TUTELA DELL’UNITA v FAMILIARE NELLA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE PERSONE: DIRITTO FONDAMENTALE O DIRITTO STRUMENTALE? 1. 2. 3. 4. 5. La tutela dell’unità familiare per i cittadini dell’Unione europea nella giurisprudenza della Corte di giustizia ....................................................... La tutela dell’unità familiare come diritto fondamentale della persona e la Carta di Nizza ......................................................................................... Il diritto al ricongiungimento familiare nella libera circolazione dei cittadini dell’Unione europea .......................................................................... 3.1. La tutela dell’unità familiare quale limite all’espulsione ............. 3.2. I cittadini di Stati associati all’Unione europea ............................ 3.3. I cittadini extracomunitari e la direttiva n. 2003/86/CE ............... 3.4. (Segue): l’impugnazione della direttiva n. 2003/86/CE davanti alla Corte di giustizia ........................................................................ 3.5. (Segue): il completamento della disciplina. La direttiva n. 2003/ 109/CE sul riconoscimento dello status di soggiornante di lungo periodo e i familiari ........................................................................... La tutela della famiglia nella politica di asilo e negli strumenti di protezione temporanea degli stranieri ............................................................. La tutela dell’unità familiare e il problema dell’abuso di diritto ........... 85 88 97 107 110 117 127 130 133 144 Parte II LA FAMIGLIA NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE DELL’UNIONE EUROPEA CAPITOLO III LA FAMIGLIA NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PROCESSUALE COMUNITARIO 1. Dalla libera circolazione al diritto internazionale privato e processuale. La nuova attenzione del legislatore dell’Unione europea verso la famiglia .... 155 INDICE 2. 3. 4. 5. 6. 7. Convenzione di Bruxelles del 1968 e regolamento n. 44/01/CE. Le disposizioni in tema di famiglia ...................................................................... Lo scioglimento del vincolo familiare nel diritto internazionale processuale comunitario. Dalla convenzione di Bruxelles II al regolamento n. 1347/00/CE ..................................................................................................... Il regolamento n. 2201/2003/CE e il suo campo di applicazione ............ I criteri di competenza giurisdizionale previsti dal regolamento n. 2201/ 2003/CE. Tutela della famiglia o del coniuge più informato? ................. Il riconoscimento delle decisioni in materia matrimoniale: favor divortii, limiti e abuso del diritto .......................................................................... Il regolamento n. 2201/2003/CE e l’interesse superiore del minore nella crisi del vincolo matrimoniale ..................................................................... 7.1. L’individuazione del giudice competente ....................................... 7.2. Il principio della bigenitorialità e diritto del minore ad essere ascoltato .............................................................................................. 7.3. Il riconoscimento delle sentenze ..................................................... IX 157 162 167 176 183 191 194 201 205 CAPITOLO IV LA FAMIGLIA NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO DELL’UNIONE EUROPEA 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. L’armonizzazione del diritto internazionale privato sulla famiglia ........ L’introduzione di norme di conflitto in materia di separazione e divorzio e la riforma del regolamento n. 2201/2003/CE. La proposta del 2006 ................................................................................................................. Critiche e opposizioni alla riforma. La scelta della cooperazione rafforzata .................................................................................................................. I criteri di collegamento contenuti nel regolamento n. 1259/2010/UE. La scelta delle parti e i criteri operanti in sua assenza ............................ Legge applicabile, competenza giurisdizionale e riconoscimento in materia di obbligazioni alimentari: problemi di coordinamento fra i vari strumenti ........................................................................................................ La tutela della famiglia nel diritto successorio: il nuovo regolamento n. 650/2012/UE ................................................................................................... Le proposte di regolamento sui regimi patrimoniali delle famiglie ....... Problemi di diritto internazionale privato correlati al riconoscimento e alla libera circolazione delle famiglie « non tradizionali » nei diversi Stati membri dell’Unione europea ............................................................. Le prospettive di creazione di un diritto di famiglia europeo. Considerazioni conclusive .......................................................................................... Indice degli autori .................................................................................................. Indice della giurisprudenza ................................................................................... 215 219 224 227 237 242 249 255 273 277 283