I viaggi (PDF file
Transcript
I viaggi (PDF file
Venezia Museo Correr /1 28 maggio 20 novembre 2016 correr.visitmuve.it Ippolito Tra Venezia e l’Oriente Caffi 1809-1866 Pittore - reporter IPPOLITO CAFFI I Viaggi in Italia, Europa e Oriente “Sono arrivato qui dopo un mezzo naufragio sul Mar di Marmora. L’imponenza di Smirne e la sua posizione mi ha sorpreso non poco, ma quando fui giunto dirimpetto a Costantinopoli, a Pera, Galata e il Bosforo, io mi credea trasportato in Paradiso” Ippolito Caffi a Lettera ad Antonio Tessari, 3 novembre 1843 Reporter di viaggi e di accadimenti straordinari, Caffi viaggiò in lungo e in largo per mezza Europa e per il Vicino Oriente. Affamato di novità e di avventura si spingerà da Atene a Costantinopoli, dal Cairo a Gerusalemme e oltre. L’esilio lo porta poi a Genova come a Ginevra, a Nizza, a Parigi e Londra, in un girovagare perennemente creativo. Non solo, ma nel panorama degli artisti viaggiatori italiani dell’Ottocento che sentirono il fascino della Grecia e appunto dell’Oriente, Ippolito Caffi fu il primo artista ad affrontare da solo un viaggio considerato all’epoca, periglioso e d’indubbia difficoltà. Prima di lui chi aveva intrapreso questo viaggio lo aveva fatto al seguito di spedizioni organizzate, per lo più archeologiche, con il ruolo d’illustratore. Il desiderio di Caffi di conoscere quelle terre lontane ha più di una motivazione: le fonti letterarie contemporanee da un lato – da Chateaubriand a Hugo – e gli audaci viaggi dell’esploratore padovano Giambattista Belzoni dall’altro, non bastano tuttavia a spiegare quanto egli desiderasse realizzare questo sogno. È il suo senso dell’avventura, la sua curiosità per ciò che appare meno noto, dai popoli ai monumenti, a fargli ascoltare questo canto di sirena. La sua straordinaria e pionieristica esperienza rafforza il suo vocabolario artistico, lo arricchisce di luce vivida e di colori smaltati, in un reportage dove l’esotico lascia sempre spazio al meraviglioso e all’incanto. Tramonto di sole. Preghiere e costumi, post 1844 Olio su tavola, 18x23 cm
Documenti analoghi
Ippolito Caffi Tra Venezia e l`Oriente 1809
la sua vita fu costellata di viaggi e spostamenti continui, vuoi per motivi artistici, vuoi
per motivi di persecuzione politica: da Napoli a Genova, a Torino, così come da Nizza a
Parigi, a Londra,...