differenze tra pet e ielts
Transcript
differenze tra pet e ielts
DIFFERENZE TRA PET E IELTS ESAME TIPOLOGIA COSTO CAMBRIDGE Certificazione di € 103,00 ENGLISH: Inglese generale, (tariffa A.A. PRELIMINARY di livello B1 2013-‐14) COMPUTER BASED CAMBRIDGE ENGLISH: PRELIMINARY IELTS Certificazione di Inglese generale, di livello B1 (svolta in laboratorio multimediale) Attestazione di Inglese Accademico € 103,00 (tariffa A.A. 2013-‐14) € 199,00 (tariffa A.A. 2013-‐14) SESSIONI A TORINO ISCRIZIONI RISULTATI OTTOBRE, NOVEMBRE, DICEMBRE, FEBBRAIO, MARZO, MAGGIO (3 date), GIUGNO (2 date) Possibili sessioni durante l’intero Anno Accademico (Sett-‐ Giugno), sulla base delle richieste. 5-‐6 settimane prima dell’esame (vd Circolare A.A.) 2 settimane prima dell’esame 4 settimane dopo l’esame 1 sessione al mese 2 settimane prima dell’esame 2 settimane dopo l’esame 2 settimane dopo l’esame Cambridge English Language Assessment propone numerosi esami di lingua Inglese, adatti a varie finalità e disponibili al livello richiesto dal candidato. Certificazioni come Preliminary (PET) (così come FCE o simili), sono diplomi di conoscenza della lingua Inglese indirizzati a un determinato livello nel Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER) e possono essere conseguiti con votazioni pass with distinction con una media del 90%, pass with merit con 85% o pass con 70% (con 45% si ottiene un’attestazione di livello precedente, quindi A2). L’attestazione di livello IELTS invece non è suddivisa per livelli: conterrà dunque domande di livello variabile, senza distinzione di preparazione e livello. In base a ciò che il candidato riesce a fare all’interno delle prove assegnate, viene assegnato un voto numerico tra 0.5 e 9.0. Il PET è un diploma che, come tutti i certificati rilasciati da Cambridge English Language Assessment, non ha scadenza. L’IELTS è un’attestazione di livello, nata per fini accademici per accedere a università straniere, accettata se presentata entro 2 anni dal conseguimento del voto. La facoltà universitaria del Politecnico di Torino assicura l’esonero dall’esame di lingua inglese a tutti i candidati che presentino diplomi Cambridge ESOL a partire dal livello PET superato con il voto Pass with merit o Pass with distinction (o certificato superiore, come il FCE). Per coloro che non siano in possesso di uno dei suddetti diplomi, sono disponibili internamente sessioni di IELTS, previo superamento di un Pre-‐ Test interno: il punteggio richiesto è di 5.0. Secondo quanto indicato sul portale del Politecnico di Torino al link https://didattica.polito.it/cla/it/regolamentazione_economica, coloro che, iscritti alla Facoltà, ottengono una certificazione PET con Pass with merit o superiore, senza aver usufruito della sessione di IELTS interna, hanno diritto al rimborso di € 100,00 sulle tasse pagate (di fatto dunque possono ottenere il diploma PET quasi gratuitamente o il diploma FCE a metà prezzo). PS: le iscrizioni per sessioni IELTS vanno effettuate tramite il British Council di Milano (anche per sessioni a Torino).
Documenti analoghi
IH Milan è il tuo IELTS test centre a Milano
a Milano
La scuola di lingue International House
è il tuo IELTS test centre a Milano
- Le prove orali si svolgono presso la Torre Velasca, nel centro di Milano, lo stesso
giorno della prova scritta...
Informazioni IELTS
IELTS (International English Language Testing System)
E’ un test che misura l’abilità linguistica di chi intende seguire un corso di studi universitari o di perfezionamento
professionale in lingua ...
cambridge esol examinations pet (b1) – fce (b2) - Lorgna
CAMBRIDGE ESOL
EXAMINATIONS
PET (B1) – FCE (B2)