ASSOCIAZIONE FU HOK HUNG KUEN STAGE SUI CORNI DI CANZO
Transcript
ASSOCIAZIONE FU HOK HUNG KUEN STAGE SUI CORNI DI CANZO
ASSOCIAZIONE FU HOK HUNG KUEN STAGE SUI CORNI DI CANZO ___________________________________________________________________________________________________________ Via Greppi 6 – 24122 Bergamo – Mobile +39 3407769725 - Cod. Fiscale 95186350161 www.kungfumilano.it – [email protected] DATA: da Venerdì 29 Aprile a Domenica 1 Maggio COSTO: 85 € (treno incluso) L’associazione Fu Hok Hung Kuen è lieta di presentare il suo primo stage primaverile dedicato alla pratica e allo studio del kung fu tradizionale, approfondendo e consolidando gli argomenti trattati durante il corso. Il programma prevede: . Applicazioni e principi dello stile Hung Gar per la difesa personale . Combattimento sportivo – tecniche e combinazioni La partecipazione allo stage è aperta a chiunque abbia voglia di praticare in compagnia con serenità e passione, quindi anche ai non iscritti al corso, si chiede per tanto di comunicare la propria presenza e versare la quota di partecipazione entro il 15 di aprile. Come prima esperienza è stata selezionata una zona caratteristica del triangolo lariano chiamata I Corni di Canzo, un gruppo montuoso che prende appositamente il nome dalla sua particolare forma. Sulla cima di uno di questi (qt. 1125 mt.) si trova il rifugio S.E.V. (Società Escursionisti Valmadreresi – www.rifugiosev.it – cel.3385063747 ), luogo che utilizzeremo per il pernottamento e l’approvvigionamento durante i giorni previsti. Il S.E.V. è raggiungibile partendo direttamente dalla stazione di Canzo, dalla quale, dopo un breve tratto di strada ed arrivando alle fonti di Gajum, comincia un sentiero di montagna (sent. n°1 > n°5 – difficoltà facile – tempo 2.30 h) che arriva direttamente ai piedi dell’edificio. Il programma delle giornate seguirà quindi l’ordine seguente: Venerdì 29 Aprile - 15.00 – Appuntamento alla stazione di Cadorna (treno per Canzo/Asso delle 15.10) - 16.20 – Arrivo alla stazione di Canzo - 19.00 – Arrivo al rifugio S.E.V. Il sabato sarà dedicato interamente alla pratica, quindi sia al mattino che al pomeriggio verranno organizzate due sessioni di allenamento, mentre di domenica verrà utilizzata soltanto la mattina. Domenica 1 Maggio - 15.00 partenza dal rifugio S.E.V. - 17.30 Arrivo alla stazione di Canzo (treno per milano delle 17.40) - 19.00 Arrivo alla stazione di Cadorna OCCORRENTE: Considerando le distanze e le tempistiche di spostamento, consigliamo vivamente di non caricare eccessivamente gli zaini portando cose inutili o poco necessarie. - Scarpe o scarponcini da montagna (consigliati) + scarpe da allenamento all’aperto 1 Giacca a vento Necessario per l’igiene personale Ricambi necessari 1 felpa pesante o maglione di lana Protezioni per il combattimento Per quanto riguarda esigenze particolari o intolleranze alimentari di alcun tipo, si è pregati di avvisare per tempo l’insegnante, in modo da potersi organizzare con i responsabili del rifugio. Per ulteriori informazioni rivolgersi in segreteria. _________________________________________________________________________________________ Via Greppi 6 – 24122 Bergamo – Mobile +39 3407769725 - Cod. Fiscale 95186350161 www.kungfumilano.it – [email protected]
Documenti analoghi
ASSOCIAZIONE FU HOK HUNG KUEN STAGE IN VAL SESIA
ASSOCIAZIONE FU HOK HUNG KUEN
STAGE IN VAL SESIA
ASSOCIAZIONE FU HOK HUNG KUEN STAGE SUI PIANI RESINELLI
esserci la possibilità di praticare nella neve.