Comunicato Stampa Ostuni - Notte dei Poeti – piccolo festival della

Transcript

Comunicato Stampa Ostuni - Notte dei Poeti – piccolo festival della
Venerdì10esabato11giugnoarrivaaOstuni
“Nottedeipoeti-piccolofestivaldellaparola”
Tragliospiti:GuidoOldani,VittorinoCurci,LinoAngiuli,DanieleGiancaneGiuseppe
Goffredo,lapoetessaamericanaBarbareCarle,ilregistaAlbertoSaibene.
Poetry slam, reading, presentazioni di libri, azioni di guerrilla poetica, spettacoli teatrali, concerti e
proiezioni di film. Fa tappa a Ostuni (Brindisi) venerdì 10 e sabato 11 giugno la Notte dei poeti, piccolo
festival della parola, un evento itinerante che ha preso il via la scorsa settimana con un'anteprima nella
libreriaLaterzadiBariedueappuntamentiaOtranto(3-4giugno).
NelleduegiornateaOstunisaranno40ipoeticoinvolti,con16spettacolie21presentazionidilibri,tuttia
ingressogratuito.Giovedì9alle18l’anteprimasullaterrazzadell’OstuniPalaceHotel,conlapresentazioneperformance del libro di Marcantonio Gallo “Dentro/fuori: carcere & dintorni” (La Concordia Edizioni).
Venerdì 10 in Piazza della Libertà, il festival si aprirà con il Book Market e una selezione dell’editoria
pugliese(ore10-13e18-24,ancheilgiornosuccessivo).Alle20.30nelChiostroSanFrancesco,incalendario
unincontroconDanieleGiancane,“Ioelapoesia:dueeternicompagnidiviaggio”,conlavocerecitantedi
NicolaAccettura.
Alle21lasecondatappadelPoetrySlam,unagaraspettacolareaeliminazionetradiecipoeti:unosolosarà
ilvincitore(conlapartecipazionecomeospitediVittorinoCurci).Alle23,perlasezionecinemaeparole,
per la prima volta nel Sud Italia, verrà proiettato il film “La ragazza Carla”, tratto dal poemetto di Elio
Pagliarani e interpretato da Elio (Elio e le Storie Tese). Interverrà il regista Alberto Saibene e il critico
cinematograficoAntonGiulioMancino.
Alle 19 in Piazza della Libertà per “Officina Editori” presentazione del libro di Michele Damiani “Di quel
pococheresta”(Progedit);alle19,30co-presentazionedeilibri“BestiarioFiorito”diAntonioLilloe“Nelle
curve del silenzio” di Antonio Giampietro (Pietrevive – FaLvision Editore); alle 20.30 Paola De Marzo
presenterà “Frammenti di Luce” (Gelsorosso). Seguiranno alle 21 gli incontri con Tilde Pomes e “Non ci
resta che il diluvio” (Manni Editore) e alle 21.30 conDavide Ceddia e “Piinz che la capa tò” (Edizioni dal
Sud). Alle 22, infine, presentazione dei volumi editi da Secop “Serbo amore” di Zaccaria Gallo e “Così il
tempo”diAlbertoTarantini.
Dalle 22 in Largo Stella, appuntamento con i poeti del Fondo Verri: Alessandra Peluso presenterà “Sul
BoxerdelnonnoversolaPoesia”(iQuadernidelBardo-Salentod’esportazione),eRenatoGrilli“Dovepassa
lapoesia”(MagazzinodeiPoetidiSpagine.Inprogrammaanchelettureavocealtaeascoltida“Lacultura
deiTao”diAntonioVerri(SpagineEdizioniFondoVerri).
Dalle 22 fino a mezzanotte e mezzo, ai piedi della Cattedrale, gli attori Simone Franco e Andrea Sirianni
leggeranno poesie di tre grandi poeti pugliesi del Novecento: Vittorio Pagano, Girolamo Comi e Vittorio
Bodini.Incontemporanea,sullesplendideterrazzediPalazzoTanzarella(FondazioneDietaMediterranea)
aperte per la prima volta al pubblico con una vista magnifica e insolita sulla città, Inchiostro di Puglia
presenterà “Cosa bolle in testa” una intervista fra “scriccuochi” con la partecipazione di Sonia Gentile e
PinoDeLuca.
Dalle23inizieràla“Seminapoetica”acuradelmovimentoPoesiainazione,condecinedipoeti(eversi)
“disseminati”inpiazze,vicoli,scalinatedelcentrostorico.Aconclusionedellalungaserata,amezzanotte
nellaChiesadiSanVitoMartire,lospettacoloinedito“Nellevocinelmareperdute”conlapartecipazione
del poeta Giuseppe Goffredo (pianoforte Salahaddin Roberto Re David, violino Giuseppe Amatulli). “Una
poesiaperunabirra”èl'iniziativadelFridaArtCafè,damezzanotteinpoi:cinqueminutiperraccontarsie
parlaredipoesiaecomericompensaunabirragratis.
Sabato 11 giugno alle 19, nel Chiostro San Francesco, presentazione del nuovo numero di “Incroci –
semestralediletteratura”(AddaEditore).PartecipanoidirettoridellarivistaLinoAngiulieDanieleMaria
Pegorari, modera l'incontro il giornalista Gianvito Rutigliano. Ospite d'eccezione la poetessa americana
BarbaraCarle.
Alle 20 in programma l'omaggio a un grande poeta: Luigi Fallacara, un artista che ha attraversato tutti i
fenomeniculturalidelprimonovecento.InterverrannoMarilenaSquicciarini(UniversitàdiBari)eLorena
Pasotti(vocerecitante).Perlasezionemusicaepoesiaalle21readingejazzconilTrioAngiuli(formatodal
poetaLinoAngiuli,l'attoreLinoTurieFrancescoAngiulialcontrabbasso).Alle22unodegliappuntamenti
più attesi, l'incontro con uno dei maggiori poeti italiani,Guido Oldani che converserà con Daniele Maria
Pegorari.Alle23unosguardosullanuovapoesiapugliesediimpegnocivileconlapresentazionedelvolume
“Legazzedisattente”(SecopEdizioni)conFrancescoPaoloDelRe.
In piazza della Libertà, alle 20, per “Officina editori”, presentazione del libro di Vito Antonio Leuzzi e
RaffaelePellegrino“LaPugliaallaCostituente–70annidalleprimeelezioni”(EdizionidalSud);alle20.30la
presentazione del libro di Anna Santoliquido “Versi a Teocrito” (Progedit); alle 21 incontro sul volume di
GiovannaNosarti“Soffriggonoallegramenteifiaschetti”(ManniEditore);alle21.30ilreadingdiFrancesco
Santoro “Me presente poeta”(Pietrevive), e alle 23 presentazione del libro di Canio Mancuso
“Fiammmiferi”(SalentoBooks).
La“Piazzadeipoeti”(LargoStella)conilFondoVerriproponedalle22lettureavocealtada“Quisemai
verrai–LaPugliadeiPoeti”conMauroMarinoePieroRapanà.Semprealle22,inviaCattedrale(Palazzo
Tanzarella)InchiostrodiPugliapresenta“RischiaProust3–Autorisullagraticola”,lettureeconversazione
con gli scrittori Carlo Mazza, Alessandra Macchitella e Vincenzo Sardiello. Alle 22, inoltre, si parte dalla
Cattedralecon“Clessidra”ilgiocodiazioneurbanaperadultiebambiniideatodaPoesiainazione:ilfilo
conduttoresonoi“binari”,temachesaràverràrappresentatoliberamentedaipartecipantiattraversouna
lettura,unafoto,unvideo,unacanzoneoaltro.
GranfinalenellaChiesadiSanVitoMartire,amezzanotte,conlesuggestionimusicaliepoeticheinchiave
jazzdiVittorinoCurci(voce),MarcoMalasomma(liveelectronics)eMarcelloMagliocchi(batteria).
IlfestivalèpromossodalConsiglioregionaledellaPuglia,TecadelMediterraneolaBibliotecaMultimediale
delConsiglioregionale,organizzatodaFarm,incollaborazioneconleamministrazionicomunalidiOstuni,
Trani,Otranto,ilTeatroPubblicoPugliese,leUniversitàdiBariedelSalento,larivista“Incroci”.
L'eventoèrealizzatoconilsostegnodell’aziendavinicolaContiZecca,CoopAlleanza3.0eQuartaCaffè.
Ilprogrammacompletosu:www.nottedeipoeti.it
UfficiostampaFARM
IgnazioMinerva-335255240
RelazionipubblicheeistituzionalidelConsiglioregionaledellaPuglia
GiuliaMurolo-3495283664ElenaInfantini-3383415192