ICE e Invitalia a Pechino per attrarre investimenti cinesi

Transcript

ICE e Invitalia a Pechino per attrarre investimenti cinesi
COMUNICATO STAMPA
ICE e Invitalia a Pechino per attrarre investimenti
cinesi
Partecipazione congiunta il 3 e 4 novembre alla “China overseas investment fair”
Roma, 2 novembre 2009
ICE e Invitalia partecipano congiuntamente, sotto l'egida del Ministero dello Sviluppo
Economico, alla prima edizione di “China overseas investment fair” (COIF), la fiera interamente
dedicata agli investimenti esteri che si tiene a Pechino il 3 e 4 novembre.
L'evento, promosso dal governo centrale cinese, si prefigura come una delle massime occasioni di
confronto in tema di investimenti tra la Cina e gli altri paesi del mondo, forte della prevista
presenza di oltre 2.600 tra le più qualificate aziende ed istituzioni finanziarie cinesi e di 70 tra le
maggiori agenzie governative europee per l'attrazione degli investimenti.
Alla comunità imprenditoriale, alle banche e alle associazioni di categoria cinesi, Invitalia e ICE
presenteranno le opportunità di investimento che il nostro Paese offre nei settori strategici. Sarà
inoltre allestito uno spazio espositivo e informativo che ospiterà gli incontri one-to-one di
approfondimento e metterà in evidenza i punti di forza dell'Italia, gli incentivi e i servizi gratuiti
offerti agli investitori esteri.
Il confronto più significativo con gli imprenditori orientali avverrà nel corso del seminario "Investire
in Italia: vantaggi e opportunità", che ICE, Invitalia e Federmacchine organizzano il 4 novembre
nella capitale cinese, sempre all’interno del programma del COIF.
Previsti gli interventi, tra gli altri, di Riccardo Sessa, Ambasciatore d'Italia in Cina, Antonino
Laspina, direttore Ice Pechino, e Giuseppe Arcucci, responsabile Investimenti Esteri di Invitalia.
All'incontro prenderanno parte anche la Camera di Commercio Italiana in Cina, BNP Paribas,
Mandarin Capital Partners, Unicredit Group (membri dell’Invitalia Business Network) e Ucimu
(Associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot, automazione).