Visualizza il Curriculum Vitae
Transcript
Visualizza il Curriculum Vitae
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Franco VACCARO Indirizzo Via Verrastro, 4 – 85100 Potenza Telefono 0971.668585 Fax 0971.666827 E-mail Nazionalità Data di nascita [email protected] Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Dal 1 aprile 2010 a tutt’oggi Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 4 • 85100 Potenza Dipartimento Presidenza della Giunta Regionale – Direzione Generale Titolare della POSIZIONE ORGANIZZATIVA COMPLESSA N. 65 denominata “Controlli di I livello ed Irregolarità” (attestata dall’1.4.2010 all’Ufficio Autorità di Gestione del POR Basilicata 2000-2006 e del PO FESR 2007-2013 del Dipartimento Presidenza della Giunta – giusta Determinazione Dirigenziale n. 763 del 26.3.2010 e riallocata dall’1.11.2014 all’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici. Cooperazione Internazionale del Dipartimento Presidenza – giusta Determinazione Dirigenziale n. 429 del 31.10.2014). Predisposizione delle piste di controllo, nonché delle norme e procedure relative alle verifiche effettuate (verifiche amministrative sulle domande di rimborso e verifiche in loco), compresi i format delle check list ed i rapporti di controllo distinti per macroprocesso e tipologia di operazioni (a regia o a titolarità; opere pubbliche, acquisizione beni e servizi, aiuti); Definizione delle procedure per l’adeguata acquisizione dei documenti relativi alle spese e agli audit necessari secondo quanto disposto dall'articolo 90 del reg. CE n. 1083/2006; Predisposizione delle proposte di modifica ed integrazione delle procedure alla luce di nuove disposizioni normative, di peculiari fattispecie di operazioni oggetto di verifica, nonché di raccomandazioni di altri organismi nazionali o comunitari che effettuano controlli; Definizione ed aggiornamento del metodo di campionamento da utilizzare per i controlli a campione in loco e conservazione della documentazione che descrive e giustifica il metodo; Supporto all’implementazione del data base informatizzato dei controlli nell’ambito del sistema integrato di monitoraggio (SIMIP), nonché alla definizione delle procedure per la conservazione cartacea dei documenti relativi alle verifiche dai quali si evinca: il lavoro svolto, la data e i risultati della verifica e i provvedimenti presi in connessione alle irregolarità riscontrate; Supporto nell’istruire le variazioni della “Descrizione del sistema di gestione e controllo” ex art. 71 del Reg. CE 1083/2006 in merito alle procedure di controllo di I 1 livello e di gestione delle irregolarità; Supporto nel coordinamento della task force di esperti impegnata nell’espletamento dei controlli di I livello; Trasmissione delle informazioni necessarie in merito alle procedure e verifiche eseguite in relazione alle spese ai fini della certificazione, nonché alle verifiche riguardanti le procedure utilizzate per la selezione dei progetti; Espletamento, in materia di irregolarità degli adempimenti previsti dall’articolo 70, paragrafo 1, lettera b), del Reg. CE 1083/2006 e nella sezione 4 “irregolarità” del Regolamento CE 1828/2006. • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) 13 ottobre 2015 Fondazione Lucana Film Commission Viale Madonna delle Virtù snc – 75100 Matera Direttore della Fondazione LFC Determinazione Dirigenziale n. 112 del 13.10.2015 del Direttore della Fondazione Lucana Film Commission, dr. Paride Leporace, avente ad oggetto: “Avviso pubblico per la concessione di aiuti alle PMI operanti nel settore della produzione cinematografica – nomina Commissione giudicatrice”. Membro di Commissione (designato dalla Regione Basilicata – Dip. Presidenza – Uff. Sistemi Culturali e Turistici C.I., giusta nota dirigenziale n. 209862/11AC del 12.10.2015) 22 aprile 2015 Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 4 • 85100 Potenza Presidente della Regione – 11A1 Nota presidenziale n. 11 A1.2015/83158/11A1 del 22.4.2015: Istituzione del Comitato di Sorveglianza del Programma Operativo Nazionale (FESR) 2014-2020 Cultura e Sviluppo”. Designazione rappresentanti. Rappresentante in seno al Comitato di Sorveglianza del P.O.N Cultura e Sviluppo 2014-2020. 23 dicembre 2014 Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 4 • 85100 Potenza Dipartimento Presidenza – Ufficio Direzione Generale – 11A2 Determinazione Dirigenziale n. 11 A2.2014/D.782 del 23.12.2014: “DGR n. 998/2013 – Avviso Pubblico per la concessione di aiuti alle PM operanti nel settore della produzione cinematografica. Nomina Commissione”. Componente Commissione: ricorsi - rivisitazione del punteggio e/o del contributo assegnato. 3 novembre 2014 Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 4 • 85100 Potenza Dipartimento Presidenza – Ufficio Sistemi Culturali e Turistici. Cooperazione Internazionale – 11AC Nota Dirigenziale n. 176219/11AC del 3.11.2014: APQ – Lo sviluppo dell’industria audiovisiva nel Mezzogiorno. Segreteria organizzativa – Individuazione Segreteria Organizzativa (punto 8 della DGR n. 503 del 30.4.2014: “Accordo di programma quadro Lo sviluppo dell’industria audiovisiva nel mezzogiorno, sottoscritto in data 20/08/2013 – intervento BASIF f.2 digitalizzazione delle sale cinematografiche. Approvazione bando definitivo”). Componente Segreteria Organizzativa: svolgimento della fase istruttoria riguardante il controllo di ammissibilità delle istanze. 27 giugno 2014 2 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 4 • 85100 Potenza Dipartimento Programmazione e Finanze – Ufficio Direzione Generale - 1202 Determinazione Dirigenziale n. 1202.2014/D.00650 del 27.6.2014: Lavori di ristrutturazione edilizia del fabbricato di proprietà regionale sito in Potenza alla via V. Verrastro 12 da destinare a sede di Uffici regionali. Progetto esecutivo: nomina gruppo di lavoro. Componente gruppo di lavoro: geologia – analisi delle indagini geologiche e relazione geologica 20 maggio 2014 Ministero dell’Istruzione e della Ricerca – Dipartimento per l’Università, l’Alta formazione – Direzione generale per l’Università – Ufficio VI + Università degli Studi della Basilicata - Ripartizione Affari Generali ed Istituzionali – Ufficio Esami di Stato Via N. Sauro, 85 • 85100 Potenza Decreto ministeriale 15 maggio 2014 + Note dirigenziali UNIBAS n. 7320/U/9 e 7321/U/9 del 20.5.2014: Nomina commissione Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Geologo, sezioni A e B, prima e seconda sessione dell’anno 2014. Commissario esami di stato abilitazione esercizio della professione geologo 17 maggio 2014 Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 4 • 85100 Potenza Dipartimento Presidenza – Ufficio Direzione Generale - 1102 Determinazione Dirigenziale n. 1102.2014/D.00148 del 17.5.2014: Progetto esecutivo Vie Blu – Stralcio esecutivo 2014: Nomina gruppo di lavoro Progettista degli interventi di manutenzione idraulica e di bonifica dei corsi d’acqua della Regione Basilicata e redattore del Piano di Sicurezza 30 aprile 2013 Regione Basilicata Corso Garibaldi • 85100 Potenza Dipartimento Infrastrutture OO. PP. E Mobilità – Ufficio Difesa del Suolo Nota dirigenziale n. 76243/76AA del 30.4.2013: Attuazione “Accordo di programma” sottoscritto con il MATTM per la mitigazione del rischio idrogeologico sottoscritto il 14.12.2010 – Comune di Avigliano cod. PZ005B/10 – Costituzione Ufficio direzione lavori Responsabile della Sicurezza e collaudo opere 21 marzo 2013 Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 5 • 85100 Potenza Dipartimento Ambiente, Territorio e P.S. Determinazione Dirigenziale n. 7502.2013/D.00330 del 21.3.2013: Progetto Vie Blu – Stralcio esecutivo 2013: Riconferma gruppo di progettazione. Progettista degli interventi di manutenzione idraulica e di bonifica dei corsi d’acqua della Regione Basilicata e redattore del Piano di Sicurezza 11 gennaio 2013 Regione Basilicata Corso Garibaldi • 85100 Potenza Dipartimento Infrastrutture OO. PP. E Mobilità – Ufficio Difesa del Suolo 3 • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Nota dirigenziale n. 5623/76AA del 11.1.2013: Attuazione “Accordo di programma” sottoscritto con il MATTM per la mitigazione del rischio idrogeologico sottoscritto il 14.12.2010 – Comune di Avigliano cod. PZ006A/10 Progettazione esecutiva – Indagine geognostica – Relazione geologica 7 agosto 2012 Regione Basilicata Corso Garibaldi • 85100 Potenza Dipartimento Infrastrutture OO. PP. E Mobilità – Ufficio Difesa del Suolo Nota dirigenziale n. 140502/76AA del 7.8.2012: OPCM n. 3984 del 25.11.2011 Ordinanza n. 5 del 16.2.2012 – Piano interventi per il superamento dell’emergenza – I stralcio – Nomina gruppo di progettazione dell’intervento Gruppo 2 – 01 Bradano Progettazione esecutiva – Indagine geognostica – Relazione geologica 17 luglio 2012 Regione Basilicata Corso Garibaldi • 85100 Potenza Dipartimento Infrastrutture OO. PP. E Mobilità – Ufficio Difesa del Suolo Nota dirigenziale n. 125729/76AA del 17.7.2012: Attuazione “Accordo di programma” sottoscritto con il MATTM per la mitigazione del rischio idrogeologico sottoscritto il 14.12.2010 – Comune di San Fele cod. PZ062A/10 Progettazione esecutiva – Indagine geognostica – Relazione geologica 26 marzo 2012 Regione Basilicata Corso Garibaldi • 85100 Potenza Dipartimento Infrastrutture OO. PP. E Mobilità – Ufficio Difesa del Suolo Nota dirigenziale n. 53819/76AA del 26.3.2012: OPCM n. 3984 del 25.11.2011 Ordinanza n. 5 del 16.2.2012 – piano interventi per il superamento dell’emergenza – I stralcio – Nomina gruppo di progettazione dell’intervento Gruppo 2 – 02 Bradano Progettazione esecutiva – Indagine geognostica – Relazione geologica 31 gennaio 2012 Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 5 • 85100 Potenza Dipartimento Ambiente, Territorio e P.S. – Direzione generale Determinazione Dirigenziale n. 7502.2012/D.00105 del 31.1.2012: Progetto Vie Blu – Stralcio esecutivo 2012: Riconferma gruppo di progettazione. Progettista degli interventi di manutenzione idraulica e di bonifica dei corsi d’acqua della Regione Basilicata e redattore del Piano di Sicurezza 11 gennaio 2012 Regione Basilicata Corso Garibaldi • 85100 Potenza Dipartimento Infrastrutture OO. PP. E Mobilità – Ufficio Difesa del Suolo Nota dirigenziale n. 4757/76AA del 11.1.2012: Attuazione “Accordo di programma” sottoscritto con il MATTM per la mitigazione del rischio idrogeologico sottoscritto il 14.12.2010 – Comune di Avigliano cod. PZ005B/10 Progettazione esecutiva – Indagine geognostica – Relazione geologica 3 gennaio 2012 Regione Basilicata Corso Garibaldi • 85100 Potenza Dipartimento Infrastrutture OO. PP. E Mobilità – Ufficio Difesa del Suolo Nota dirigenziale n. 503/76AA del 3.1.2012: Attuazione “Accordo di programma” 4 • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di sottoscritto con il MATTM per la mitigazione del rischio idrogeologico sottoscritto il 14.12.2010 – Comune di Pignola cod. PZ052A/10 Progettazione esecutiva – Indagine geognostica – Relazione geologica 22 dicembre 2012 Regione Basilicata Corso Garibaldi • 85100 Potenza Dipartimento Infrastrutture OO. PP. E Mobilità – Ufficio Difesa del Suolo Nota dirigenziale n. 220299/76AA del 22.12.2011: Attuazione “Accordo di programma” sottoscritto con il MATTM per la mitigazione del rischio idrogeologico sottoscritto il 14.12.2010 – Comune di Rivello cod. PZ059A/10 Progettazione esecutiva – Indagine geognostica – Relazione geologica 22 dicembre 2011 Regione Basilicata Corso Garibaldi • 85100 Potenza Dipartimento Infrastrutture OO. PP. E Mobilità – Ufficio Difesa del Suolo Nota dirigenziale n. 219408/76AA del 22.12.2011: Attuazione “Accordo di programma” sottoscritto con il MATTM per la mitigazione del rischio idrogeologico sottoscritto il 14.12.2010 – Comune di Maschito cod. PZ035A/10 21 novembre 2011 Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 4 • 85100 Potenza Dipartimento Presidenza della Giunta Regionale – Direzione Generale Presidenza della Giunta Regionale. Determinazione Dirigenziale n. 7102.2011/D.02570 del 21.11.2011: Lavori di manutenzione straordinaria ed adeguamento tecnico-funzionale del fabbricato sito in Potenza, via Verrastro 12 (ex Dip. Agricoltura) – Progettazione preliminare - Gruppo di Lavoro Progettazione – Indagini geognostiche – Relazione geologica 11 marzo 2011 Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 5 • 85100 Potenza Dipartimento Ambiente, Territorio e Politiche della Sostenibilità – Direzione Generale. Determinazione Dirigenziale n. 7502.2011/D.00246 del 1.3.2011: Progetto Vie Blu – Stralcio 2011: Nomina del gruppo di progettazione. Progettista degli interventi di manutenzione idraulica e di bonifica dei corsi d’acqua della Regione Basilicata e redattore del Piano di Sicurezza 14 gennaio 2011 Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 4 • 85100 Potenza Dipartimento Presidenza della Giunta Regionale – Direzione Generale Presidenza della Giunta Regionale. Determinazione Dirigenziale n. 7102.2011/D.00027 del 14/01/2001: “Controlli di primo livello per progetti di cooperazione territoriale attuati da strutture della Regione Basilicata. Costituzione gruppo di lavoro per controllo interno”. Controlli di primo livello dei progetti finanziati dai programmi di cooperazione territoriale europei di cui la Regione Basilicata è partner. 17 giugno 2010 Regione Basilicata 5 lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Viale Vincenzo Verrastro, 4 • 85100 Potenza Dipartimento Presidenza della Giunta Regionale – Ufficio Autorità di Gestione POR Basilicata 2000-2006 e PO FESR 207-2013. Controlli progetti di cooperazione territoriale – giusta nota dirigenziale n. 121101/71AU del 17.6.2010. “Pianificazione ed organizzazione dei controlli di primo livello relativamente ai progetti di cooperazione territoriale (ai sensi dell’art. 16 del reg. CE 108072006), finanziati dal PO FESR Basilicata (ai sensi dell’art. 37 del reg. CE 1083/2006) e dai programmi europei di cooperazione territoriale di cui la Regione Basilicata è partner”. 30 aprile 2010 Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 4 • 85100 Potenza Dipartimento Presidenza della Giunta Regionale – Ufficio Autorità di Gestione POR Basilicata 2000-2006 e PO FESR 207-2013. Nomina componente commissione giudicatrice – giusta Determinazione Dirigenziale n. 1110 del 30.4.2010. “PO FESR Basilicata 2007-2013 – Asse Assistenza Tecnica – DGR n. 238 del 18.2.2010 – Procedura negoziata per la realizzazione di un Progetto Pilota concernente la valutazione delle Misura anticrisi. Costituzione della commissione”. 15 marzo 2010 Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 5 • 85100 Potenza Dipartimento Ambiente, Territorio e Politiche della Sostenibilità – Direzione Generale Attribuzione incarico di Specifica Responsabilità Tipo 1 – giusta Determinazione Dirigenziale n. 264 del 9.3.2010. “Applicazione del programma Rete Natura 2000 DGR n. 1925/2007 e DGR n. 1214/2009, nonché: a) – dei procedimenti connessi alla DGR n. 1293/2008 Rete Ecologica di Basilicata <Sistema Ecologico – Funzionale Territoriale>; b) – DGR n. 1625/2009 concernente il sistema cartografico delle aree protette e dei siti comunitari in Basilicata”. 4 dicembre 2009 Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 5 • 85100 Potenza Dipartimento Ambiente, Territorio e Politiche della Sostenibilità – Direzione Generale Assegnazione all’Ufficio Tutela della Natura. Nota dirigenziale prot. n. 223929/7502 del 4.12.09 • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità 20 novembre 2009 Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 5 • 85100 Potenza Dipartimento Ambiente, Territorio e Politiche della Sostenibilità – Direzione Generale Determinazione Dirigenziale n. 1633 del 20.11.09: Progetto Vie Blu – Stralcio 2010: Nomina del gruppo di progettazione. Progettista degli interventi di manutenzione idraulica e di bonifica dei corsi d’acqua della Regione Basilicata e redattore del Piano di Sicurezza 5 maggio 2009 Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 5 • 85100 Potenza Dipartimento Ambiente, Territorio e Politiche della Sostenibilità – Direzione Generale Determinazione Dirigenziale n. 590 del 05.05.2009: DGR n. 216 del 26.2.2008 – proroga incarico mansioni superiori al dipendente di ruolo dott. Franco Vaccaro (matr. n. 2125). Cat. D - Specialista tecnico 6 • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 24 aprile 2009 Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 5 • 85100 Potenza Dipartimento Ambiente, Territorio e Politiche della Sostenibilità – Direzione Generale DGR n. 733 del 24.04.09: Approvazione Progetto Vie Blu – Stralcio 2009, in attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 1675 del 29.11.07 Progettista degli interventi di manutenzione idraulica e di bonifica dei corsi d’acqua della Regione Basilicata e redattore del Piano di Sicurezza 24 marzo 2009 Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 5 • 85100 Potenza Dipartimento Ambiente, Territorio e Politiche della Sostenibilità – Direzione Generale Determinazione Dirigenziale n. 339 del 24.03.09: Progetto Vie Blu – Nomina del gruppo di progettazione, in attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 1675 del 29.11.07: Progetto Vie Blu – Stralcio 2009: nomina gruppo di lavoro Progettista degli interventi di manutenzione idraulica e di bonifica dei corsi d’acqua della Regione Basilicata e redattore del Piano di Sicurezza 2 dicembre 2008 Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 4 • 85100 Potenza Presidenza della Giunta DGR n. 1791/99 e DGR n. 1460/04 – Aggiornamento elenchi dipendenti regionali per il conferimento di incarichi di commissari ad acta, giusta DGR n. 1952 del 2.12.08 Commissario ad acta – ruolo tecnico: laurea in Scienze geologiche 1 settembre 2008 Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 5 • 85100 Potenza Dipartimento Ambiente, Territorio e Politiche della Sostenibilità – Direzione Generale Determinazione Dirigenziale n. 1210 del 19.8.08: DGR n. 216 del 26.2.2008 Conferimento incarico mansioni superiori al dipendente di ruolo dott. Franco Vaccaro (matr. n. 2125). Cat. D - Specialista tecnico • Concessione derivazioni d’acqua e vigilanza – licenze di attingimento – rinnovi concessioni (T.U. 11/12/1933 n. 1775 – D.L.vo n.152/06 – DGR 19.12.06 n. 1984); • Emungimenti acque sotterranee – pozzi (T.U. 11/12/1933 n. 1775; L. r.le n. 3/94; DGR 19.12.06 n. 1984); • Ricerca e captazione delle acque (L. r.le n. 3/94); • Autorizzazione vigilanza e controlli in materia di dighe di competenza regionale (L. r.le n. 25/90); • Gestione demanio idrico in termini di concessioni suoli demaniali – pertinenze idrauliche (D.L.vo n. 112/98 e succ. D.P.C.M. di attuazione; T.U. n. 523/1904); • Autorizzazione e vigilanza in materia di opere idrauliche e polizia delle acque (T.U. n. 523/1904); • Tutela quantitativa e qualitativa della risorsa idrica (D.L.vo 152/06); • Partecipazione, in rappresentanza della Regione Basilicata a Conferenze StatoRegioni, a riunioni con il Ministero dell’Ambiente, e della Tutela del Territorio e del Mare, con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, a Tavoli Tecnici interregionali e di Coordinamento regionale, per l’aggiornamento normativo nel settore idrico, per gli adempimenti di competenza della norma in materia ambientale (D. L.vo n. 152/06); • Partecipazione, in rappresentanza della Regione Basilicata a Conferenza di servizi, di Localizzazione e di Pianificazione, per l’emanazione di pareri di competenza nel settore del demanio idrico e della tutela qualitativa delle acque, a sedute del Comitato Tecnico dell’Autorità di Bacino della Basilicata per aggiornamento PAI, per aggiornamento fasce fluviali, per pareri istanze di compatibilità idrogeologica e di modifica perimetrazione fluviale, alle riunioni presso la Prefettura di Potenza e di Matera per le calamità naturali e la protezione civile degli invasi artificiali; 7 • Realizzazione ed implementazione del catasto delle utenze idriche e del sistema di informatizzazione dei dati; • Referente regionale, nell’ambito del Pon Assistenza Tecnica e Azioni di Sistema Ob. 1 – QCS 2000/2006 Misura 1.2 – progetto operativo Risorse Idriche – II stralcio, Linea F1c, per la realizzazione dell’Archivio informatico per l’acquisizione, la catalogazione ed il rilascio delle concessioni di derivazione idrica nelle Regioni Obiettivo 1 (SACOD); • Referente regionale, nell’ambito del Pon Assistenza Tecnica e Azioni di Sistema, Ob. 1 – QCS 2000/2006 Misura 1.2 – progetto operativo Risorse Idriche – II stralcio, Linea F1a Fase 2, per la realizzazione dell’Archiviazione del patrimonio conoscitivo esistente su tutte le Regioni dell’Obiettivo 1; • Referente regionale, nell’ambito del progetto del Sistema Cartografico di Riferimento (SRC), del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, per la perimetrazione delle aree di interesse della Regione Basilicata ai fini del programma di rilievi laser-scanning previsti nel Piano Straordinario di Telerilevamento Ambientale. • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 8 agosto 2008 Istituto Nazionale di Economia Agraria Via Barberini, 36 • 00187 Roma INEA Iscrizione elenco esperti per il conferimento di incarichi di collaborazione, giusta determinazione Direttore Generale n. 466 del 8.10.08 Categoria Studi e Ricerca - Geologo 22 aprile 2008 Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 5 • 85100 Potenza Dipartimento Ambiente, Territorio e Politiche della Sostenibilità – Direzione Generale Determinazione Dirigenziale n. 460 del 22.4.08: Progetto Vie Blu – Nomina del gruppo di progettazione, in attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 1675 del 29.11.07: approvazione del progetto di massima denominato Vie Blu e istituzione presso il Dipartimento Ambiente, Territorio e P.S. di un gruppo di lavoro Progettista degli interventi di manutenzione idraulica e di bonifica dei corsi d’acqua della Regione Basilicata e redattore del Piano di Sicurezza 9 ottobre 2007 Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 5 • 85100 Potenza Dipartimento Ambiente, Territorio e Politiche della Sostenibilità Rete Ecologica Basilicata, giusta Delibera di Giunta Regionale n. 1370 del 09.10.07 e DGR n. 2124 del 29.12.06 - POR 2000/2006 – Misura 1.4 del Complemento di Programmazione – Azione A – Gruppo di lavoro per la redazione di un progetto sperimentale relativo alla applicazione del DPR 357/97 e smi, art. 2 e 3. Sistema ecologico Funzionale a scala regionale – punto 2: Nomina esperti per il Gruppo di Lavoro Progettista per la realizzazione del progetto sperimentale per il Sistema Ecologico funzionale della Regione Basilicata 28 novembre 2006 Ministero delle Infrastrutture – Dipartimento per la Programmazione ed il Coordinamento dello Sviluppo del Territorio, per le Politiche del Personale e gli Affari Generali Via Nomentana, Roma Direzione Generale per le Reti Decreto n. 2862 del 26.11.06 del Direttore Generale per l’acquisizione e l’archiviazione del patrimonio conoscitivo del settore idrico esistente nelle Regioni dell’Obiettivo 1 nel sistema informatico di archiviazione documentale realizzato presso la Direzione Generale per le Reti nell’ambito del PON ATAS Responsabile e referente per la Regione Basilicata 8 • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 28 marzo 2006 • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 23 febbraio 2006 • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 9 settembre 2005 • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 20 giugno 2005 • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 10 febbraio 2005 • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 5 • 85100 Potenza Dipartimento Ambiente, Territorio e Politiche della Sostenibilità - Direzione Generale Consulente tecnico d’Ufficio Consulente di parte per accertamento tecnico-demaniale preventivo ricorso del Sig. La Torraca Diego c/Regione Basilicata, nota direttoriale del 28/03/06 - prot. n. 75862/7502. Amministrazione Comunale di San Fele Via Mazzini, 1 • San Fele (Pz) Commissione edilizia Geologo Componente commissione edilizia per il rilascio dei permessi a costruire od altri provvedimenti autorizzativi edilizi in genere, giusta Deliberazione Giunta Comunale n° 11 reg. del 23/02/06. Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 4 • 85100 Potenza Presidenza della Giunta - Il Presidente Vito De Filippo Designazione per rappresentanza della Regione Basilicata Pon Assistenza Tecnica e Azioni di Sistema Ob. 1 – QCS 2000/2006 Misura 1.2 – progetto operativo Risorse Idriche – II stralcio: • Linea F1c - Realizzazione di un archivio informatico riguardanti i sistemi idrici nelle Regioni Obiettivo 1; • Linea F1a Fase 2 - Acquisizione del patrimonio conoscitivo esistente su tutte le Regioni dell’Obiettivo 1 Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 4 • 85100 Potenza Presidenza della Giunta - Ufficio di Gabinetto Commissario ad Acta - Geologo Delibera di Giunta Regionale 20 giugno 2005 n. 1280 – Allegato B: ruolo tecnico – laurea in Scienze Geologiche: iscrizione elenco dipendenti regionali per il conferimento incarichi di Commissario ad Acta ai sensi delle D.G.R. n. 1791/1999 e n. 1460/2004. Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 5 • 85100 Potenza Dipartimento Ambiente e Territorio - Ufficio Ciclo dell’Acqua Organizzazione convegno e redazione atti Presentazione del Protocollo d’Intesa per il “Contratto di Fiume del bacino dell’Ofanto”, in data 10/02/05. Organizzazione e redazione degli atti del convegno “Bacino idrografico del fiume Ofanto: aspetti ecoambientali-problematiche-proposte”. 29 settembre 2004 Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 4 • 85100 Potenza Presidenza della Giunta - Il Presidente Filippo Bubbico Provvedimento Presidenza della Giunta prot. n. 209464/80E del 29/09/04: designazione Assistente alla direzione lavori Componente dell’Ufficio di direzione lavori dell’acquedotto Frida-Sinni-Pertusillo, completamento dell’impianto di potabilizzazione Montalbano Jonico I lotto. 9 • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 30 luglio 2004 • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 29 marzo 2004 – 25 gennaio 2008 • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Regione Basilicata C.so Umberto I, 28 • 85100 Potenza Dipartimento Formazione, Cultura e Sport - Ufficio Programmazione Esperto geologo Iscrizione elenco “Long List” di esperti della Regione Basilicata (Avviso pubblico n. 01/04 – Valutazione Progetti), Determinazione Dirigenziale n. 998 del 30/07/2004. Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 5 • 85100 Potenza Dipartimento Ambiente, Territorio e Politiche della Sostenibilità - Ufficio Ciclo dell’Acqua Istruttore tecnico - Geologo Delegato per le attività di competenza dell’Ufficio Ciclo dell’Acqua in Conferenze di Servizi, di Localizzazione, di Pianificazione e del Comitato Tecnico dell’Autorità di Bacino della Basilicata, note dirigenziali: 29.3.04 - prot. 86140/75H; 30.4.04 – prot. 209796/75H - 14.4.04 – prot. 102/C2004/6001/043; 25.5.04; 7.7.04 – prot. 160917/75H; 13.4.04 – prot. 151295; 3.9.04 – prot. 188454; 30.9.04 – prot. 209796/75H; 25.11.04 – prot. 238874; 3.3.05 – prot. 28253; 12.5.05 – prot. 93697; 28.7.05 – prot. 134769; 5.12.05 – prot. 247977/75AC; 5.12.05 – prot. 248030/75AC; 5.12.05 – prot. 247973/75AC; 13/1/06 – prot. 9479/75AC; 13/1/06 – prot. 9636/75AC; 20/1/06 – prot. 15302/75AC; 20/1/06 – prot. 15289/75AC; 20/1/06 – prot. 15309/75AC; 1/2/06 – prot. 25425/75AC; 12/4/06 – prot. 87329/75AC; 20/4/06 – prot. 92229/75AC; 12.7.06 – prot. 150642/75AC; 12.7.06 –prot. 150633/75AC; 12.7.06 – prot. 150650/75AC; 15.9.06 – prot. 187665/75AC; 15.9.06 – prot. 187654/75AC; 12.7.06 – prot. 150633/75AC; 25.9.06 – prot. 194153/75AC; 6.10.06 – prot. 203557/75AC; 17.11.06 – prot. 235788/75AC; 22.11.06 – prot. 239306/75AC; 27.11.06 – prot. 242595/75AC; 23.2.07 – prot. 49911/75AC; 5.3.07 – prot. 56685/75AC; 16.3.07 – prot. 66431/75AC; 25.1.08 – prot. n. 556. 17 novembre 2003 Società per l’approvvigionamento idrico della Basilicata Via Anzio • 85100 Potenza Acqua SpA - Il Presidente Antonio Papaleo Provvedimento n. 168/03 del 17.11.03: nomina Responsabile del Procedimento, ai sensi della L. 109/04 e del Reg. n. 554/99 Diga di Muro Lucano – progetto preliminare per il recupero funzionale dell’invaso • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 22 settembre 2003 • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 5 giugno 2003 Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Via Nomentana Roma IV Sezione LL. PP. - Il Presidente ing. Marcello Mauro Decreto n. 2192 del 22.9.03: nomina rappresentante Regione Basilicata Componente della commissione di studio per la predisposizione dello schema di regolamento per la disciplina del procedimento di approvazione dei progetti e del controllo sulla costruzione e l’esercizio delle dighe, istituita con D.P. n. 1460 del 12.6.03 Regione Basilicata Via Anzio • 85100 Potenza Dipartimento Ambiente e Territorio – Direzione Generale Determinazione Dirigenziale n, 591 del 5.5.03: nomina Direttore dei lavori Direzione Lavori del progetto di indagini geognostiche per l’inserimento nell’anagrafe regionale di alcuni siti inquinati e delle reti di monitoraggio ambientale della Regione Basilicata. 10 • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 20 novembre 2002 • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore 15 novembre 2002 • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Regione Basilicata Via Anzio • 85100 Potenza Decreto Presidente Giunta Regionale n. 257 del 20.11.02 Commissario esaminatore Componente della commissione esaminatrice del concorso riservato ai borsisti del Centro Polifunzionale di Monitoraggio e Prevenzione dei Rischi Naturali e di Inquinamento, giusta Delibera di Giunta Regionale n. 2134 del 19.11.2002. Regione Basilicata Via Anzio • 85100 Potenza Provvedimento n. 24302/7502 del 15.11.02 - Dipartimento Ambiente e Territorio – Direzione Generale Progettista Componente del gruppo di progettazione, coordinato del dirigente dell’Ufficio Prevenzione e Sicurezza Ambientale, del progetto di raccolta differenziata degli RSU di un’area rappresentativa della Regione Basilicata. • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 10 novembre 2002 – 16 novembre 2002 • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 4 novembre 2002 – 19 gennaio 2007 • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Regione Basilicata Via Anzio • 85100 Potenza Dipartimento Protezione Civile Geologo Sisma Molise 31.10.02: COM di Larino (CB) – Dipartimento della Protezione Civile – Ufficio Servizio Sismico Nazionale – Funzione 9 Censimento danni: Dichiarazione della partecipazione, dal 10 al 16 novembre 2002, alle attività di rilievo del danno ed agibilità degli edifici dall’evento sismico del 31.10.02. Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 5 • 85100 Potenza Dipartimento Ambiente e Territorio - Ufficio Ciclo dell’Acqua Istruttore tecnico - Geologo Delegato per le attività di competenza dell’Ufficio Ciclo dell’Acqua in Conferenze StatoRegioni, Tavoli tecnici interregionali, riunioni tecniche, riunioni di Coordinamento regionali, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Regione Piemonte sede romana, la Regione Calabria sede romana ed il Ministero Ambiente e Territorio, in data: 04/11/02 – 29/3/04 - 10/3/04 – 05/4/05 – 27/4/05 – 05/5/04 – 19/5/04 – 09/7/04 25/5/05 – 01/7/05 – 13/9/05 – 7/12/05 – 19.1.07 – prot. 16038/75AC 19 aprile 2002 Regione Basilicata Via Anzio • 85100 Potenza Dipartimento Ambiente e Territorio – Direzione Generale Determinazione Dirigenziale 75O2/2002 n. 436 del 19.04.2002: nomina Responsabile unico del procedimento Responsabile del Procedimento del progetto per il completamento sistemazione emissario Vallone dei Laghi di Monticchio – Comuni di Atella e Rionero in Vulture (Pz) – Delibera CIPE n. 52/99, finanziamento interventi di completamento ex delibera CIPE 70/98. Anno accademico 2001-02 Unitre del Pollino - Università delle Tre Età Cersosimo Università della Terza Età 11 • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Docente • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 28 febbraio 2001 – 03 marzo 2001 • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 1 dicembre 1997 al 3 dicembre 2009 Docenza in: "Legislazione regionale nel settore delle risorse idriche". Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 5 • 85100 Potenza Dipartimento Ambiente e Territorio - Direzione generale Geologo Padova Fiere “Urbania: Città e ambiente urbano” – Redazione, studio e poster per esposizione e distribuzione nello stand della Regione Basilicata - Dipartimento Ambiente e Territorio: " Valutazioni idrogeologiche nel comprensorio territoriale meridionale del comune di Montemilone nella provincia di Potenza". Gruppo di lavoro Ing. A. Vietro (dirigente Ufficio Tutela delle Acque) - Geom. G. Caputo (responsabile P.O.) - dr. Franco Vaccaro (geologo). Regione Basilicata Viale Vincenzo Verrastro, 5 • 85100 Potenza Dipartimento Ambiente, Territorio e Politiche della Sostenibilità - Ufficio Ciclo dell’Acqua Assunzione a tempo indeterminato – Esperto tecnico Attività svolte: • Concessione derivazioni d’acqua e vigilanza – licenze di attingimento – rinnovi concessioni (T.U. 11/12/1933 n. 1775 – D.L.vo n.152/06 – DGR 19.12.06 n. 1984); • Emungimenti acque sotterranee – pozzi (T.U. 11/12/1933 n. 1775; L. r.le n. 3/94; DGR 19.12.06 n. 1984); • Ricerca e captazione delle acque (L. r.le n. 3/94); • Autorizzazione vigilanza e controlli in materia di dighe di competenza regionale (L. r.le n. 25/90); • Gestione demanio idrico in termini di concessioni suoli demaniali – pertinenze idrauliche (D.L.vo n. 112/98 e succ. D.P.C.M. di attuazione; T.U. n. 523/1904); • Autorizzazione e vigilanza in materia di opere idrauliche e polizia delle acque (T.U. n. 523/1904); • Tutela quantitativa e qualitativa della risorsa idrica (D.L.vo 152/06); • Partecipazione, in rappresentanza della Regione Basilicata a Conferenze StatoRegioni, a riunioni con il Ministero dell’Ambiente, e della Tutela del Territorio e del Mare, con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, a Tavoli Tecnici interregionali e di Coordinamento regionale, per l’aggiornamento normativo nel settore idrico, per gli adempimenti di competenza della norma in materia ambientale (D. L.vo n. 152/06); • Partecipazione, in rappresentanza della Regione Basilicata a Conferenza di servizi, di Localizzazione e di Pianificazione, per l’emanazione di pareri di competenza nel settore del demanio idrico e della tutela qualitativa delle acque, a sedute del Comitato Tecnico dell’Autorità di Bacino della Basilicata per aggiornamento PAI, per aggiornamento fasce fluviali, per pareri istanze di compatibilità idrogeologica e di modifica perimetrazione fluviale, alle riunioni presso la Prefettura di Potenza e di Matera per le calamità naturali e la protezione civile degli invasi artificiali; • Realizzazione ed implementazione del catasto delle utenze idriche e del sistema di informatizzazione dei dati; • Referente regionale, nell’ambito del Pon Assistenza Tecnica e Azioni di Sistema Ob. 1 – QCS 2000/2006 Misura 1.2 – progetto operativo Risorse Idriche – II stralcio, Linea F1c, per la realizzazione dell’Archivio informatico per l’acquisizione, la catalogazione ed il rilascio delle concessioni di derivazione idrica nelle Regioni Obiettivo 1 (SACOD) • Referente regionale, nell’ambito del Pon Assistenza Tecnica e Azioni di Sistema, Ob. 1 – QCS 2000/2006 Misura 1.2 – progetto operativo Risorse Idriche – II stralcio, Linea F1a Fase 2, per la realizzazione dell’Archiviazione del patrimonio conoscitivo esistente su tutte le Regioni dell’Obiettivo 1; • Referente regionale, nell’ambito del progetto del Sistema Cartografico di Riferimento (SRC), del Ministero dell’Ambiente, e della Tutela del Territorio e del Mare, per la perimetrazione delle aree di interesse della Regione Basilicata ai fini del programma di rilievi laser-scanning previsti nel Piano Straordinario di Telerilevamento Ambientale. 12 • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 9 marzo 1995 a tutt’oggi • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 1993 - 1996 • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Maggio 1993 - Ottobre 1993 • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 1992 - 1994 • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 1992 - 1994 Enti Pubblici e Soggetti Privati Scienze geologiche Geologo Pianificazione territoriale; ambiente e vulnerabilità idrogeologica; diagnostica e geoengineering; risorse e piani di sfruttamento. Geologo Massimo Massellani Via Piangipane • Ferrara Studio di Geologia Tecnica Geologo Indagini geofisiche (prospezione geoelettrica e di sismica a rifrazione) in loc.tà Picerno (Pz); - Valutazione delle potenzialità di sfruttamento di formazioni quarzo-arenitiche in diverse località della Regione Basilicata. Amministratore Unico dell'ISPIS S.r.l. Via Fabio Filzi • 85100 Potenza Studio Tecnico di Divisione Geotecnica Geologo Indagini geologico-fisiche presso la Fiumarella di Tito; Indagini geognostiche connesse allo studio geotecnico relativo al piano particolareggiato del centro storico di Potenza. Dott. Leonardo Genovese Via Scafarelli • 85100 Potenza Studio di Geologia Tecnica Geologo Indagini geologiche relative a progetti di strade, civili abitazioni, infrastrutturazioni urbane e realizzazione di pozzi Architetto Vincenzo De Paolis Piazza Mario Pagano • 85020 Filiano (Pz) Studio Tecnico Geologo e Geometra Progettazione fabbricati; contabilità lavori; disegno carpenterie per strutture in c.a.; rilievi di fabbricati; accatastamento fabbricati; progettazione strade; consulenze geologiche riguardanti la stabilità dei versanti e le opere di fondazione dei manufatti. 13 ENCOMIO E RINGRAZIAMENTO • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio 10 maggio 2011 Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per il Coordinamento delle Politiche Comunitarie Seminario sul tema: “Finanziamenti europei 2007/2013 e contrasto alle irregolarità e alle frodi nei fondi strutturali” svoltosi a Matera il 6.6.2011 Ringraziamenti del Roberto Adam – Capo Dipartimento • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 7 febbraio 2008 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 16 gennaio 2003 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio 10 Novembre 2002 – 16 Novembre 2002 • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – Guido Bertolaso “A testimonianza dell’opera e dell’impegno prestati nello svolgimento di attività connesse ad eventi della Protezione Civile” ATTESTATO DI PUBBLICA BENEMERENZA (ai sensi del DPCM 18.12.08) Presidenza della Giunta – Il Presidente Filippo Bubbico Viale Vincenzo Verrastro, 4 - Potenza “A testimonianza dell’opera e dell’impegno prestati nello svolgimento di attività connesse ad eventi della Protezione Civile” Encomio Comune di Castellino del Biferno (CB) Collaborazione con l’organico comunale all’espletamento delle attività di organizzazione del Centro Operativo Comunale, di rilievo del danno ed agibilità degli edifici, di riperimetrazione delle zone non accessibili dell’abitato. Encomio – Attestato di collaborazione 16 Novembre 2002 COM di Larino (CB) – Dipartimento Protezione Civile – Ufficio Servizio Sismico Nazionale – Funzione 9 – Censimento danni Attività di rilievo del danno e agibilità degli edifici colpiti dall’evento sismico del 31.10.2002 che ha interessato le Province di Campobasso e Foggia. Attestazione 14 • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 15 luglio 2015 Università LUM Jean Monnet – School of Management – S.S. 100/km 18 – 70010 Casamassima (BA) Management & E-Governance per la Pubblica Amministrazione MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO A • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 2 aprile 2015 Regione Basilicata – Dipartimento Programmazione e Finanze – Ufficio Sistema Informativo Regionale e Statistica – via V. Verrastro 4 Potenza Seminario informativo sulla Fatturazione elettronica verso la Regione Basilicata “Opportunità per dematerializzare” Attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 13 dicembre 2013 Sindacato Operatori Sicurezza del Lavoro (Sin.Op.Si.L.) e Service & Consulting 3M di Potenza Corso aggiornamento, ai sensi del D. L.vo n. 81/2008 e s.m.i. D. L.vo n. 106/2009, Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro - (durata otto ore) Attestato formativo • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 4 dicembre 2013 Camera di Commercio di Potenza Seminario: “La bonifica dei siti contaminati. Aspetti tecnici e giuridici. Responsabilità dell’impresa e ruolo delle amministrazioni locali”. Attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 28 novembre 2013 Camera di Commercio di Potenza Seminario: “le norme in materia di tracciabilità dei rifiuti: come cambiano le scritture ambientali a seguito dell’avvio del SISTRI”. Attestato • Livello nella classificazione 15 nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 28-29 maggio 2013 FORMEZ PA – UE – Ministero del lavoro e delle P.S. Giornate formative: “Una metodologia europea per migliorare le capacità di progettazione delle Amministrazioni pubbliche”. Certificato di presenza • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 22 maggio 2013 Ordine degli Architetti pianificatori paesaggisti e conservatori della prov. di Potenza Seminario: “Dal Progetto/Design al Progetto/obiettivo: diventare Projet Manager (professione del futuro)”. Attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 19 aprile 2013 Sindacato Operatori Sicurezza del Lavoro (Sin.Op.Si.L.) e Service & Consulting 3M di Potenza Corso aggiornamento, ai sensi del D. L.vo n. 81/2008 e s.m.i. D. L.vo n. 106/2009, Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro – (durata otto ore) Attestato formativo • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 27 marzo 2013 Camera di Commercio di Potenza Seminario: “Dichiarazione MUD 2013”. Attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 15 gennaio – 5 febbraio 2013 Regione Basilicata – Dipartimento Formazione, lavoro, cultura e FORMEZ - PA Corso di formazione: “Percorso metodologico per la costruzione del piano della perfomance”. Attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) 20 dicembre 2012 16 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Sindacato Operatori Sicurezza del Lavoro (Sin.Op.Si.L.) e Service & Consulting 3M di Potenza Corso aggiornamento, ai sensi del D. L.vo n. 81/2008 e s.m.i. D. L.vo n. 106/2009, Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro – (durata otto ore) Attestato formativo • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 30 novembre – 1-2 dicembre 2012 Ordine dei geologi di Basilicata I Congresso: “Ricerca sviluppo ed utilizzo delle fonti fossili: il ruolo del geologo”. Attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 20-22 novembre 2012 Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida in collaborazione con EAGE – sezione italiana 31° Convegno nazionale GNGTS e 12° Convegno nazionale EAGE Attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 24 settembre 2012 Regione Basilicata – Nucleo regionale Conti Pubblici Territoriali Seminario: “L’Italia secondo i conti pubblici territoriali – il decentramento delle funzioni sul territorio Servizio Idrico e Gestione dei Rifiuti Urbani nella Regione Basilicata”. Attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 10 luglio 2012 Regione Basilicata – Dipartimento Formazione, lavoro, cultura e FORMEZ - PA Seminario: “Dalla norma alla prassi organizzativa”. Attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio 22 giugno 2012 Regione Basilicata – Consiglio Regionale – Ufficio Legislativo Giornata di studio: “Legiferare ai tempi della crisi”. 17 • Qualifica conseguita Attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 7 giugno 2012 Regione Basilicata – Dipartimento Presidenza della Giunta – Ufficio Autorità di Gestione del POR Basilicata 2000/2007 e del PO FESR 2007/2013 Seminario: “Contrasto alle frodi finanziarie all’UE. Strategie e strumenti di controllo”. Attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 29 marzo 2012 Camera di Commercio di Potenza Giornata formativa: “Comunicazione ambientale 2012”. Attestato • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 14 dicembre 2011 Sindacato Operatori Sicurezza del Lavoro (Sin.Op.Si.L.) e Service & Consulting 3M di Potenza Corso aggiornamento, ai sensi del D. L.vo n. 81/2008 e s.m.i. D. L.vo n. 106/2009, Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro – (durata otto ore) Attestato formativo • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 4 novembre 2011 Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo/Provincia di Potenza/Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza Corso di Formazione 2° Forum sui contratti pubblici: “Il nuovo regolamento in materia di appalti pubblici, servizi e forniture”. Potenza (22.6.11- 15.9.11 – 20.9.11 – 26.10.11 – 4.11.11) Attestato 24 giugno 2011 Regione Basilicata – Consiglio Regionale – Ufficio Legislativo - Potenza Work-shop: “Il ruolo delle assemblee legislative nel processo di valutazione delle politiche”. Attestato 18 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 6 maggio 2011 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 31 marzo 2011 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 3-5 marzo 2011 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 16 dicembre 2010 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 7 giugno 2010 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione 25 maggio 2010 Regione Basilicata – Dipartimento Presidenza della Giunta – Ufficio Autorità di Gestione del POR Basilicata e del PO FESR 2007/2013 Seminario: “Efficacia e regolarità nell’impiego dei fondi strutturali. Finanziamenti europei 2007/2013 e contrasto alle irregolarità e alle frodi”. Attestato Camera di Commercio di Potenza Seminario di informazione MUD 2011 - Modello Unico di Dichiarazione Ambientale Albo Nazionale Gestori Ambientali Attestato Regione Basilicata – Dipartimento Presidenza della Giunta COPAM 2011: Prima Conferenza su “Petrolio e Ambiente” della Regione Basilicata Attestato Sindacato Operatori Sicurezza del Lavoro (Sin.Op.Si.L.) e Service & Consulting 3M di Potenza Corso aggiornamento, ai sensi del D. L.vo n. 81/2008 e s.m.i. D. L.vo n. 106/2009, Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro – (durata otto ore) Attestato formativo Regione Basilicata – Dipartimento Presidenza della Giunta – Ufficio Autonomie Locali e Decentramento Amministrativo Seminario di studio: “Controllo strategico e controllo di gestione nella riforma del sistema dei controlli interni dell’Ente Locale”. Attestato Regione Basilicata – Dipartimento Presidenza della Giunta – Ufficio Autonomie Locali e Decentramento Amministrativo Seminario di studio: “Partecipazione e comunicazione nella programmazione degli Enti Locali. Dal bilancio finanziario al bilancio sociale e di genere”. Attestato 19 nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 14 maggio 2010 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio 11 dicembre 2009 • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Regione Basilicata – Dipartimento Presidenza della Giunta – Ufficio Organizzazione Amministrazione e Sviluppo delle Risorse Umane Corso di Formazione: “Codice degli appalti pubblici – D. lgs. n. 163/2006”. Attestato di Partecipazione Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d’Anagrafe – Ente Moreale D.M. Interno 19.7.99 . Castel San Pietro (Bo) via dei Mille, 35 e/f Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale – art. 10 DPR 633/72: “Cooperazione interistituzionale e circolarità angrafica; le novità introdotte dalla legge 94/2009: cosa cambia per l’anagrafe e lo stato civile”. Attestato di Partecipazione • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 31 marzo 2008 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 31 gennaio 2008 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 2 febbraio 2007 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione 19 marzo 2007 – 23 marzo 2007 Osservatorio MEDES – ACS - ENEA Regione Basilicata - Sala Sinni – Viale Vincenzo Verrastro • 85100 Potenza Training del progetto: Rete Ecologica della Basilicata Attestato di Partecipazione Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente di Basilicata Sede di Matera Radioattività: problematiche e relative soluzioni – Qualificazione delle Analisi di radioattività per l’ARPA Basilicata e Istituzione della Rete locale ARPAB. Attestato di Partecipazione Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) Sezione Basilicata Sala Inguscio -Via Anzio, 25 • 85100 Potenza Seminario Nazionale “La legge di principi per il Governo del Territorio - Necessità ed aspettative delle Regioni meridionali”. Attestato di Partecipazione Formez - Università degli Studi di Padova - Centro Studi per l’Ambiente Alpino Fondazione Giovanni Angelini San Vito Cadore (BL) 20 • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Il rischio geologico e idraulico nei bacini montani Attestato Corso di Formazione 12 giugno 2007 Ministero delle Infrastrutture – Dipartimento per la Programmazione ed il Coordinamento dello Sviluppo del Territorio, per il Personale ed i Servizi Generali – Direzione Generale per le Reti Via Nomentana, Roma Archivio del Patrimonio conoscitivo nel settore delle risorse idriche Attestato Corso di Formazione • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 18 settembre 2007 – 5 ottobre 2007 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione 27 novembre 2007 – 29 novembre 2007 • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Centro di Formazione Studi (FORMEZ) presso la Regione Basilicata Potenza FT8In – Corso introduttivo all’uso del GIS nell’ambito del PON ATAS Progetto Operativo Ambiente Attestato Corso di Formazione Ministero delle Infrastrutture – Dipartimento per la Programmazione ed il Coordinamento dello Sviluppo del Territorio, per il Personale ed i Servizi Generali – Direzione Generale per le Reti Via Nomentana - Roma Realizzazione di un sistema informatico per l’acquisizione e la catalogazione ed il rilascio delle concessioni di derivazione idrica nelle regioni Obiettivo 1 Attestato Corso di Formazione 13 dicembre 2007 Centro di Formazione Studi (FORMEZ) Napoli La gestione delle procedure di appalto: criticità e soluzioni possibili nel contesto regionale nell’ambito del progetto “Sicurezza e legalità” – programma “Empowerment delle Amministrazioni Pubbliche del Mezzogiorno”. Attestato di Partecipazione Settembre 2006 – Giugno 2007 Ore 105 di aula e laboratorio Università degli Studi della Basilicata C.da Macchia Romana - Potenza Formazione per tecnici delle Istituzioni Territoriali al fine di sviluppare iniziative locali di lotta alla siccità e alla desertificazione 21 • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Attestato di Partecipazione 10 giugno 2005 Regione Basilicata – Presidenza della Giunta - Ufficio Società dell’Informazione e Sistemi Informativi Potenza Carta multiservizi regionale Attestato partecipazione 24 febbraio 2005 Regione Basilicata – Dipartimento Ambiente e Territorio – Ufficio Tutela della Natura Sistema regionale In.F.E.A Via Anzio - Potenza L’educazione ambientale in Basilicata per una società ed uno sviluppo sostenibili Attestato di partecipazione • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 26 novembre 2003 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Aprile 2003 – Novembre 2003 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Gennaio 2003 – Maggio 2003 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione 5 settembre 2002 – 9 settembre 2002 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza Potenza Seminario di studi sulla classificazione sismica del territorio regionale e norme tecniche per le costruzioni in zona sismica Attestato di partecipazione English Language Services Potenza Corso di English for General Purposes (60 hrs) Certify That del 21.12.03 Formez – Regione Basilicata – Dipartimento Infrastrutture e Mobilità - Ufficio di Protezione Civile Potenza Corso di specializzazione: Rischio idraulico e da frana per operatori di protezione civile Attestato frequenza n. 22344 del 16.12.03 Consorzio Integra - Lucana Sistemi srl. - via Cicerone 13 – Matera e Regione Basilicata 22 o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) - Ufficio S.I.R. Potenza Corso di formazione: Corso introduttivo ai sistemi informativi geografici Attestato frequenza • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 13 aprile 2002 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio 5 aprile 2002 • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale) Corso Garibaldi - Rionero in Vulture (Pz) Il patrimonio geologico come bene culturale e ambientale da tutelare Attestato di partecipazione AICA – Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico Milano Patente Europea del Computer (ECDL) - Certificato dell'Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico (AICA) - SKILLS CARD n° IT - 205452 - rilasciato dalla Associazione Informatici Professionisti (A.I.P.), AICA di Milano e COM: MEDIA s.n.c. Test Center A P 38; 18 dicembre 2001 - 28 dicembre 2001. Attestazione n. IT 205452 del 5.4.02 30 novembre 2001 AIPIN (Associazione Italiana per la Ingegneria Naturalistica), presso la Regione Basilicata - Dipartimento Ambiente e Territorio Potenza Possibili applicazioni delle tecniche di Ingegneria Naturalistica alla realtà territoriale della Basilicata Attestato di partecipazione 27 giugno 2001 - 22 ottobre 2001 Ore 198 SUDGEST in collaborazione con Lisidea della Provincia di Potenza Corso di formazione: Programmazione e Gestione Ambientale in Basilicata: Strumenti per gli Enti Locali, nell'ambito della Formazione dirigenti e quadri per la gestione delle infrastrutture idriche ambientali del mezzogiorno (Legge 64/86). Attestato di partecipazione 6 marzo 2001 - 8 marzo 2001 Consorzio Integra - Lucana Sistemi srl. - via Cicerone 13 – Matera, presso Regione Basilicata - Ufficio S.I.R. Potenza Corso di formazione: Corso avanzato di Arcview Attestato frequenza 23 • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 13 febbraio 2001 – 15 febbraio 2001 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione 18 dicembre 2000 • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Consorzio Integra - Lucana Sistemi srl. - via Cicerone 13 – Matera, presso Regione Basilicata - Ufficio S.I.R. Potenza Corso di formazione: Corso introduttivo ai sistemi informativi geografici Attestato frequenza Regione Piemonte -Assessorato Ambiente, Cave e Torbiere, Energia - Direzione regionale difesa del suolo: Settore sbarramenti fluviali di ritenuta e bacini di accumulo presso l'Unione industriali Via Fanti, 17 - Torino Piccole dighe e bacini di accumulo Attestato di partecipazione • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 11 novembre 2000 – 12 novembre 2000 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 9 novembre 2000 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 30 aprile 2000 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Ordine dei Geologi di Basilicata Via Zara, 114 - Potenza Pianificazione territoriale in area costiera. Un percorso interdisciplinare per uno sviluppo sostenibile Attestato di partecipazione Provincia di Roma - Assessorato all' Urbanistica Via S. Eufemia, 19 - Roma Applicazione e potenzialità dei Sistemi Informativi Geografici. Supporto alle decisioni per la prevenzione dei rischi geologici nella Provincia di Roma Attestato di partecipazione Regione Basilicata – Dipartimento Sicurezza Sociale e Politiche Ambientali Potenza I relazione annuale sullo stato dell’ambiente Attestato di partecipazione 31 marzo 2000 – 20 aprile 2000 Ore 60 Ordine dei Geologi di Basilicata Potenza 24 • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Corso di aggiornamento: Meccanica delle terre e di geologia tecnica Attestato • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Anno accademico 1999/00 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 1 dicembre 1999 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) FORCOM – Consorzio Interuniversitario – Università di Torino, di Macerata, del Molise, di Salerno Roma Corso di formazione ed aggiornamento professionale annuale: Manager della Pubblica Amministrazione Attestato di frequenza Regione Basilicata – Dipartimento Sicurezza Sociale e Politiche Ambientali Potenza Politiche ambientali e mondo scolastico Attestato 29 novembre 1999 - 27 febbraio 2000 Ore 128 Istituto Tagliacarne Via Appia Pignatelli, 62 - Roma Corso aggiornamento professionale: Programma PASS Basilicata - Pubbliche Amministrazioni per lo Sviluppo del Sud - Interventi per il potenziamento degli enti locali - Percorso formativo modulare: "Ambiente e cultura: un approccio metodologico integrato alla valorizzazione del territorio”. Attestato • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 6 novembre 1999 – 7 novembre 1999 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione Anno accademico 1998/99 Ordine dei Geologi di Basilicata Potenza Georisorse del Vulture: problematiche di studio, utilizzo e salvaguardia Attestato FORCOM – Consorzio Interuniversitario – Università di Torino, di Macerata, del Molise, di Salerno Roma Corso di formazione ed aggiornamento professionale annuale: Tecnico d’Ambiente Attestato di frequenza 25 nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 7 settembre 1998 – 15 dicembre 1998 Ore 120 Regione Basilicata – Dipartimento Formazione, Lavoro e Cultura Potenza Corso di formazione regionale: Sicurezza nei luoghi di lavoro - Cantieri temporanei e mobili - D. L.vo n. 494/96 Attestato di frequenza • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 8 giugno 1998 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 22 aprile 1998 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Anno accademico 1997/98 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Regione Basilicata – Dipartimento Sicurezza Sociale e Politiche Ambientali – Ufficio Compatibilità Ambientale Potenza Tutela dell’ambiente in Basilicata: Valutazione di impatto ambientale, monitoraggio e sistema informativo Certificato di partecipazione Università degli Studi di Basilicata - Facoltà di Ingegneria Potenza La manutenzione delle infrastrutture viarie Attestato di partecipazione FORCOM – Consorzio Interuniversitario – Università di Torino, di Macerata, del Molise, di Salerno Roma Corso di formazione ed aggiornamento professionale annuale: Consulente tecnico nella valutazione d’Impatto Ambientale Attestato di frequenza 18 maggio 1994 – 12 ottobre 1994 Ore 600 Regione Basilicata – Dipartimento Cultura e Formazione & Università degli Studi della Basilicata Potenza Corso di formazione: Operatore di rilevamento geologico Certificato di frequenza 28 ottobre 1993 – 30 ottobre 1993 Università degli Studi della Basilicata Potenza 26 • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) III Convegno nazionale dei giovani ricercatori di geologia • Date (da – a) 23 giugno 1992 – 21 novembre 1992 Ore 450 in gg. 113 CIPA (Centro Istruzione Professionale Agricola) Potenza • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Attestato di partecipazione Corso di aggiornamento n. 117/Q2/PZ/91: Esperto trasformazione e valorizzazione prodotti ovi-caprini Attestato di frequenza n. 13388 del 2.12.92 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 20 aprile 2004 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Dal 1987 al 1992 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 5 febbraio 1991 Università degli Studi di Bari – Divisione III – Ufficio Esami di Stato Bari ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO – esame di Stato: prima sessione dell’anno 1994 (apr. 1994) Diploma di abilitazione all’esercizio della professione di geologo - voto 109/150 Università degli Studi di Urbino (Ps) – Facoltà di Scienze Mat., Fis. Naturali – Corso di laurea in Scienze Geologiche Urbino (Ps) LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE - 4 Novembre 1992 Diploma di laurea in Scienze Geologiche - voto di 99/110 Istituto Tecnico per Geometri “De Lorenzo” Potenza ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI GEOMETRA – Esame di stato: sessione 1990 Diploma di abilitazione all'esercizio della libera professione di Geometra - voto 66/100 • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Dal 1982 al 1987 Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri “G. Gasparrini” Melfi (Pz) DIPLOMA DI GEOMETRA - Anno scolastico 1986 - 1987 Diploma di Geometra - voto 46/60 Diploma quinquennale 27 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI PRIMA LINGUA Italiano ALTRE LINGUE • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Inglese Elementare Elementare Elementare Francese Buono Buono Buono Capacità di rapportarsi agli altri con stile di comunicazione e comportamento sociale auto-affermativo; di promuovere l’uguaglianza nei rapporti interpersonali, esercitare i propri diritti senza negare quelli degli altri; di esprimere atteggiamenti e comportamenti socialmente adeguati ed eticamente corretti in qualsiasi ambiente e contesto. • Coordinamento della task force di esperti di Assistenza Tecnica del PO FESR Basilicata 2007/2013, impegnata nell’espletamento dei controlli di I livello • Coordinatore per la realizzazione ed implementazione del catasto delle utenze idriche e del sistema di informatizzazione dei dati • Coordinatore e responsabile per la realizzazione dell’archivio informatico per l’acquisizione, la catalogazione ed il rilascio delle concessioni di derivazione idrica nelle Regioni Obiettivo 1 (SACOD) • Coordinatore e responsabile per la realizzazione dell’archiviazione del patrimonio conoscitivo esistente su tutte le Regioni dell’Obiettivo 1 • Responsabile regionale, nell’ambito del progetto del Sistema Cartografico di Riferimento (SRC), del Ministero dell’Ambiente, e della Tutela del Territorio e del Mare, per la perimetrazione delle aree di interesse della Regione Basilicata ai fini del programma di rilievi laser-scanning previsti nel Piano Straordinario di Telerilevamento Ambientale • Delegato in rappresentanza regionale a Conferenza di servizi, di Localizzazione e di Pianificazione, a Conferenze Stato-Regioni, a riunioni con il Ministero dell’Ambiente, e della Tutela del Territorio e del Mare, con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, a Tavoli Tecnici interregionali e di Coordinamento regionale, a sedute del Comitato Tecnico dell’Autorità di Bacino della Basilicata per aggiornamento PAI, a riunioni presso la Prefettura di Potenza e di Matera • Responsabile del Procedimento del progetto per il completamento sistemazione emissario Vallone dei Laghi di Monticchio – Comuni di Atella e Rionero in Vulture (Pz); • Direttore lavori indagini geologiche e geognostiche • Coordinatore del personale Pon Atas e CO.CO.CO. in servizio all’Ufficio Ciclo dell’Acqua • Coordinatore e responsabile del convegno “Bacino idrografico del fiume Ofanto: aspetti eco-ambientali-problematiche-proposte” e presentazione del Protocollo d’Intesa per il “Contratto di Fiume del bacino dell’Ofanto”, in data 10/02/05. Conoscenze informatiche: Sistemi Operativi: Windows - Microsoft Office: Word, Excel, Access, Power Point - Arcview , Wordstar, Q & A, Proto Cad – Internet, Posta elettronica Sistemi informativi: geologia tecnica, geotecnica, idrogeologia, verifiche di stabilità. Disegno geometrico ed architettonico Abilità ed esperienza nella elaborazione di progetti, studi ed analisi del territorio, dell’ambiente ed infrastrutture 28 ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI Patentino porto d’armi uso sportivo Automobile, categoria B Iscrizione all’Associazione Nazionale Esperti Ambientali in qualità di socio ordinario in data 31.12.2000, con sede presso Torino; Iscrizione all’Albo dei Periti – artt. 67 e segg. del D. L. 271/89, del Tribunale di Potenza – 27 luglio 1998; Iscrizione all’Albo dei Consulenti Tecnici – artt. 14 e segg. Disp. Att. c.p.c., del Tribunale di Potenza – 12 ottobre 1996. Iscrizione all’ Ordine dei Geologi di Basilicata il 9.3.1995 con il n° 159. Privo di condanne penali e procedimenti penali in corso Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D. lgs. n. 196 del 30 giugno 2003. Potenza, settembre 2015 dr. Franco VACCARO (Firmato - ex art. 3 del D. L.vo n. 39/1993) 29