Locandina - Istituto di Gestalt Therapy HCC Kairòs

Transcript

Locandina - Istituto di Gestalt Therapy HCC Kairòs
Responsabile Scientifico dott. Giovanni Salonia
Responsabile Didattico dott.ssa Valeria Conte
AL CINEMA E TEATRO
CON FRITZ E PAUL
Ciclo di incontri tra narrazione cinematografica,
teatro e psicoterapia della Gestalt
coordinati e condotti dal dott. Giuseppe Iaculo
Sede di Roma dell’Istituto di Gestalt Therapy HCC Kairòs
Via Catania, 1 (Metro B Piazza Bologna)
I CICLO gennaio – luglio 2010
LA FAMIGLIA
Ricorrendo ai linguaggi creativi della narrazione cinematografica e teatrale e a una loro lettura fenomenologica, gli
incontri mensili “Al cinema e teatro con Fritz e Paul” desiderano contribuire a mantenere viva l’attenzione intorno alla
ricerca teorica e metodologica condotta dall’Istituto sui temi centrali del modello della psicoterapia della Gestalt.
L’iniziativa nasce con l’intento di accogliere in Sede allievi ed ex allievi dell’Istituto, studenti, psicoterapeuti e quanti
amano cinema e teatro, per offrire un momento di scambio, aggiornamento e discussione. Il primo ciclo dell’esperienza
è dedicato al tema della famiglia, e trarrà stimolo dai recenti scritti di Giovanni Salonia sulla rielaborazione della teoria
del sé nel lavoro gestaltico con le famiglie.
Ogni incontro avrà la durata di circa tre ore.
CINEMA
La rottura dei riferimenti
“Gruppo di famiglia in un interno”
(Italia, 1974)
di Luchino Visconti
con Burt Lancaster, Helmut Berger,
Silvana Mangano, Stefano Patrizi
David di Donatello miglior attore straniero 1975 Burt Lancaster
David di Donatello miglior film 1975
durata 116 minuti
giovedì 28 gennaio 2010 ore 20.30
La perdita del legame
“Kramer contro Kramer”
(USA, 1979)
di Robert Benton
con Dustin Hoffman, Meryl Streep
David di Donatello miglior film straniero 1980
Oscar miglior attore protagonista 1980 Dustin Hoffman
Oscar miglior film 1980
Oscar migliore attrice non protagonista 1980 Meryl Streep
Oscar migliore regia 1980 Robert Benton
durata 101 minuti
venerdì 26 febbraio 2010 ore 20.00
La famiglia borghese
“La famiglia”
(Italia, 1986)
di Ettore Scola
con Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli,
Fanny Ardant
David di Donatello miglior attore protagonista 1987
Vittorio Gassman
David di Donatello miglior film 1987
David di Donatello miglior regia 1987 Ettore Scola
durata 140 minuti
venerdì 26 marzo 2010 ore 20.00
La rivalutazione dell’appartenenza
“Segreti e bugie”
(Gran Bretagna, 1996)
di Mike Leigh
con Brenda Blethyn, Marianne Jean-Baptiste,
Claire Rushbrook, Timothy Spall
Cannes miglior interpretazione femminile 1996 Brenda Blethyn
Cannes Palma d’Oro 1996
durata 141 minuti
venerdì 23 aprile 2010 ore 20.00
Vivere nella complessità
“Little Miss Sunshine”
(USA, 2006)
di Jonathan Dayton e Valerie Faris
con Greg Kinnear, Steve Carell, Toni Collette,
Paul Dano, Abigail Breslin, Alan Arkin
Vincitore del Sydney Film Festival 2006
Oscar migliore attore non protagonista 2007 Alan Arkin
durata 98 minuti
venerdì 25 giugno 2010 ore 20.00
L’attraversamento del dolore
“La stanza del figlio”
(Italia – Francia, 2001)
di Nanni Moretti
con Nanni Moretti, Laura Morante,
Jasmine Trinca, Giuseppe Sanfelice,
Silvio Orlando, Stefano Accorsi
Cannes Palma d’Oro 2001
David di Donatelo miglior film 2001
David di Donatelo migliore attrice protagonista 2001
Laura Morante
durata 95 minuti
venerdì 16 luglio 2010 ore 20.00
TEATRO
Tenere insieme i pezzi
“Mia famiglia”
(Italia, 1955, ripresa televisiva del 15-04-1964)
commedia in tre atti di Eduardo De Filippo
con Eduardo De Filippo, Luisa Conte
regia di Eduardo De Filippo
uno dei testi meno noti ma più moderni
del drammaturgo napoletano
durata 115 minuti
venerdì 7 maggio 2010 ore 20.00
Quote di partecipazione:
“Al cinema e teatro con Fritz e Paul” – 1 incontro euro 20,00, 3 incontri euro 50,00, 6 incontri euro 100,00.
7 incontri di cinema e teatro euro 120,00.
Agli interessati verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Per gli allievi del Corso Quadriennale di Formazione in Psicoterapia della Gestalt la partecipazione all’esperienza vale
come possibile recupero ore.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla Segreteria organizzativa
+393283615444
[email protected]
Giuseppe Iaculo è psicologo, psicoterapeuta, didatta di psicoterapia della Gestalt e Responsabile della Sede di
Roma dell’Istituto di Gestalt HCC Kairòs.