DATE E PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE/RICERCA
Transcript
DATE E PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE/RICERCA
ALLEGATO 1 VIA NICOLA DELLI CARRI, 15 – FOGGIA Tel 0881204801- c.f..94095300714 [email protected] DATE E PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE/RICERCA-AZIONE PROGETTARE UNITÀ DI APPRENDIMENTO SULLE COMPETENZE NEL CURRICOLO VERTICALE DAI 3 AI 14 ANNI OBIETTIVI: a) Saper progettare e condividere la visione unitaria del curricolo che va dai 3 ai 14 anni; b) Far acquisire metodologie e strumenti operativi per progettare unità di apprendimento e strumenti di valutazione; c) Sperimentare e applicare in classe unità di apprendimento sulle competenze; d) Saper valutare e certificare le competenze. METODOLOGIA Il percorso di formazione / ricerca - azione è organizzato in quattro fasi: 1. Co-progettazione 2. Progettazione di UdA e di strumenti per la valutazione delle competenze; 3. Sperimentazione e applicazione in classe; 4. Valutazione dell’efficacia del corso e ricaduta sugli apprendimenti PROGRAMMA E ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DESTINATARI: IL CORSO SI RIVOLGE A 6 ISTITUTI COMPRENSIVI DI MANFREDONIA FASE I – PROGETTAZIONE: DATE DEL CORSO INCONTRO RIVOLTO A DUE IC COMPRENSIVI PER 60/80 DOCENTI (come da comunicazione delle scuole) DATE Lunedì 27 marzo 2017 Martedì 28 marzo 2017 Mercoledì 29 marzo 2017 Lunedì 10 aprile 2017 Martedì 11 aprile 2017 Mercoledì 12 aprile 2017 MAGGIO/SETTEMBRE 2017 PROGRAMMA 1° INCONTRO in PRESENZA - ORE 15.00/18.00 a. Lezione – Prof. Walter Moro - ore 15.00/16.30 Criteri e metodi per la progettazione di Unità di Apprendimento riferite al curricolo verticale dai 3 ai 14 anni - Presentazione del format per la progettazione delle UdA b. Lavoro di gruppo – ore 16. 30/18.00 Quattro gruppi composti da docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado che lavorano in parallelo condotti da tre esperti del Cidi di Milano Obiettivo: avvio alla progettazione di Unità di Apprendimento riferite alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado. 2° INCONTRO IN PRESENZA - ORE 15.00/18.00 a. Lavoro di gruppo – ore 15. 00/18.00 Quattro gruppi composti da docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado che lavorano in parallelo condotti da tre esperti del Cidi di Milano Obiettivo: progettazione di Unità di Apprendimento riferite alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado. Sostegno alla progettazione L’attività di consulenza on line alla progettazione delle Unità di Apprendimento è svolta utilizzando la piattaforma on line del CIDI di Milano 1 FASE II –SPERIMENTAZIONE INCONTRO RIVOLTO A DUE IC COMPRENSIVI PER 60/80 DOCENTI (come da comunicazione delle scuole) DATE Giovedì 6 settembre 2017 Venerdì 7 settembre 2017 Sabato 8 settembre 2017 SETTEMBRE/NOVEMBRE 2017 PROGRAMMA 3° INCONTRO IN PRESENZA - ORE 10.00/13.00 Lezione – prof. Moro - Restituzione e validazione delle UdA. - Elaborazione di strumenti per la valutazione e la certificazione delle competenze in uscita a 14 anni - Applicazione e sperimentazione in classe delle Unità di Apprendimento Lavoro di gruppo Quattro gruppi composti da docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado che lavorano in parallelo condotti da tre esperti del Cidi di Milano Obiettivo: progettazione degli strumenti di valutazione delle UdA riferiti alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado. APPLICAZIONE E SPERIMENTAZIONE DELL’UdA Attività di consulenza alla sperimentazione on line su piattaforma Cidi FASE III –VALUTAZIONE Data da definire – Dicembre 2017 Incontro in presenza con lo staff degli esperti del Cidi di Milano VALUTAZIONE DELL’IMPATTO DEL CORSO SUGLI APPRENDIMENTI DEGLI STUDENTI 2