Passività e attività potenziali - Relazione e Bilancio di esercizio
Transcript
Enel Trade per “acquisti di energia elettrica”; nanziaria svolta dalla Holding nell’interesse delle socie- >> per 11 milioni di euro a garanzie rilasciate a favore tà controllate, nonché per 5 milioni di euro a garanzie di Duferco Diversification e nell’interesse di Enel In- rilasciate nell’interesse di Enel New.Hydro nell’ambito vestment Holding per “share purchase agreement” con della cessione del ramo di azienda Ismes. riferimento all’operazione di acquisto di Marcinelle Si evidenzia inoltre che Enel SpA, in qualità di controllante, ha Energie; concesso a favore di alcune società del Gruppo lettere di pa- >> per 2.551 milioni di euro a garanzie rilasciate a bene- tronage essenzialmente per operazione di cessione di crediti. ficiari diversi nel quadro delle attività di assistenza fi- 33. Passività e attività potenziali Contenzioso stragiudiziale e giudiziale connesso al black-out del 28 settembre 2003 A seguito del noto black-out del 28 settembre 2003 sono sta- rinunce alle azioni da parte degli attori e/o riunioni di proce- te presentate, nei confronti di Enel Distribuzione, numerose dimenti. Inoltre, visti i riferiti orientamenti favorevoli a Enel richieste stragiudiziali e giudiziali di indennizzi automatici e sia dei giudici di appello sia della Cassazione, il flusso di nuo- di risarcimento di danni. Tali richieste hanno dato luogo a ve azioni è cessato. un significativo contenzioso dinanzi ai Giudici di Pace, con- Nel corso del 2012 sono state avviate diverse azioni di recu- centrato essenzialmente nelle regioni Campania, Calabria e pero e concluse transazioni, finalizzate alla restituzione di Basilicata, per un totale di circa 120.000 giudizi, i cui oneri quanto corrisposto da Enel in esecuzione delle pronunce di si ritiene possano essere parzialmente recuperati attraverso primo grado. le vigenti coperture assicurative. La maggior parte dei giu- Nel maggio 2008 Enel ha convenuto in giudizio la Compa- dizi si è conclusa in primo grado con sentenze a favore dei gnia assicuratrice (Cattolica) al fine di accertare il diritto a ricorrenti, mentre i giudici di appello hanno quasi tutti deciso ottenere il rimborso di quanto pagato in esecuzione delle a favore di Enel Distribuzione. Anche la Corte di Cassazione sentenze sfavorevoli. Nel giudizio sono oggi coinvolti i retro- si è sempre pronunciata a favore di Enel Distribuzione. At- cessionari che hanno contestato la pretesa di Enel. La causa tualmente i giudizi pendenti risultano ridotti a circa 37.000 verrà chiamata dinanzi al Tribunale di Roma all’udienza del per effetto delle sentenze passate in giudicato nonché delle 6 giugno 2013 per la precisazione delle conclusioni. Contenzioso BEG risarcimento di un danno extracontrattuale di circa 25 miA seguito di un procedimento arbitrale avviato da BEG in lioni di euro per il 2004 e di un ulteriore danno, non quan- Italia, Enelpower ha ottenuto nel 2002 un lodo favorevo- tificato, per gli anni successivi. Albania BEG Ambient, in le, confermato nel 2010 da una pronuncia della Corte di virtù di tale decisione, ha chiesto il pagamento di oltre Cassazione, con cui è stata integralmente rigettata la do- 430 milioni di euro. A tale richiesta Enelpower ed Enel manda circa il presunto inadempimento di Enelpower a hanno replicato contestando radicalmente la legittimità un accordo per la costruzione di una centrale idroelettrica della pretesa e hanno promosso (al pari in Albania) istan- in Albania. za di revocazione per contrasto con il giudicato italiano. Successivamente BEG, attraverso la propria controllata Avendo la Corte di Cassazione albanese confermato la Albania BEG Ambient, ha avviato in Albania un giudizio pronuncia di primo grado, le società del Gruppo Enel contro Enelpower ed Enel, in relazione alla medesima hanno presentato ricorso alla Corte Europea dei Diritti questione, ottenendo una decisione, confermata dalla dell’Uomo per violazione del diritto all’equo processo e Cassazione albanese, che condanna Enelpower ed Enel al del principio di legalità, con richiesta di condanna della Repubblica di Albania alla riparazione dei danni patrimo- 145 niali e non patrimoniali subiti da Enel ed Enelpower. Tale Infine, prosegue un ulteriore giudizio intrapreso da Enel procedimento è attualmente pendente. ed Enelpower dinanzi al Tribunale di Roma teso a otte- Inoltre, nel 2012 Albania BEG Ambient ha convenuto Enel nere l’accertamento della responsabilità di BEG per avere ed Enelpower davanti al Tribunal de Grande Instance di aggirato la pronuncia del lodo reso in Italia a favore di Parigi per ottenere il riconoscimento in Francia della sen- Enelpower, mediante le iniziative assunte dalla control- tenza albanese. Enel ed Enelpower si sono costituite in lata Albania BEG Ambient in Albania. Con tale azione, giudizio contestando tale iniziativa. Enelpower ed Enel chiedono la condanna di BEG a risar- La prossima udienza è prevista per il 19 giugno 2013. Suc- cire il danno subíto in misura pari alla somma che Enel ed cessivamente, sempre su iniziativa di BEG Ambient, sono Enelpower potrebbero essere tenute a corrispondere ad stati notificati a Enel France due provvedimenti “Saise Albania BEG Ambient in caso di esecuzione della senten- Conservatoire de Créances” (sequestro conservativo pres- za albanese. La prossima udienza si terrà il 23 aprile 2013. so terzi) destinati a conservare eventuali crediti vantati da Enel SpA nei confronti di Enel France. 34. Fatti di rilievo intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio Firmata una linea di credito rotativa forward starting di importo pari a circa 9,4 miliardi di euro della durata di cinque anni In data 11 febbraio 2013 Enel SpA ha firmato ad Amsterdam La nuova linea di credito che potrà essere utilizzata dalla stes- una linea di credito rotativa dell’importo di circa 9,4 miliardi di sa Enel e/o da parte della controllata olandese Enel Finance euro caratterizzata da una durata di cinque anni, che andrà a International NV (con garanzia della Capogruppo), intende sostituire la linea di credito rotativa da complessivi 10 miliardi continuare a dotare la tesoreria del Gruppo di uno strumento di euro, a oggi totalmente inutilizzata e la cui disponibilità sca- caratterizzato da elevata flessibilità, fruibile per la gestione del drà nel mese di aprile 2015, a decorrere dalla data di scadenza capitale circolante, e non risulta quindi connessa al program- di quest’ultima. ma di rifinanziamento del debito in essere. Tale nuova linea di credito è di tipo forward starting, in quanto Il costo della nuova linea di credito è variabile in funzione del il suo utilizzo sarà possibile a partire dalla data di scadenza del- rating assegnato pro tempore a Enel; in base agli attuali livelli la indicata linea di credito rotativa da complessivi 10 miliardi di rating tale costo si attesta a 170 punti base sopra l’Euribor, di euro ovvero, prima di tale data, in concomitanza dell’even- con commissioni di mancato utilizzo calcolate nella misura del tuale cancellazione anticipata della stessa linea di credito da 40% del margine applicabile. parte di Enel. 146 Enel Relazione e Bilancio di Enel SpA al 31 dicembre 2012 Bilancio di esercizio
Documenti analoghi
aggiudicato contratto per 200 miliardi in arabia saudita per enelpower
Ansaldo Energia fornirà la caldaia e la turbina a vapore
Roma, 8 novembre 1999 – Enelpower la società di ingegneria e costruzioni del
Gruppo Enel, ha firmato un contratto in Arabia Saudita del valo...
ENEL: ENTRA IN ARGENTINA Con Enelpower costruirà e gestirà
ENEL: ENTRA IN ARGENTINA
Con Enelpower costruirà e gestirà due centrali per un totale di 500 MW
Roma, 17 febbraio 2000 – Enelpower (società del Gruppo Enel) realizzerà e gestirà in
Argentina due ce...
ENELPOWER SIGLATO ACCORDO PER CENTRALE A CICLO
Il Gruppo Enel svolge le proprie attività di ingegneria e costruzioni attraverso
Enelpower S.p.A., una società costituita nel 1999, con l’obiettivo di sviluppare
progetti, sia come EPC General Cont...
enel: enelpower realizzera` in brasile la dorsale nord sud del
Roma, 7 marzo 2002 - Enelpower, la società di ingegneria e costruzioni del Gruppo
Enel, ha siglato un accordo con l’ANEEL (Agencia Nacional de Energia Electrica)
per la costruzione di un tratto di ...