MARZO - UNITÀ di LAVORO: RISCHIARE PER GLI ALTRI LA

Transcript

MARZO - UNITÀ di LAVORO: RISCHIARE PER GLI ALTRI LA
MARZO - UNITÀ di LAVORO: RISCHIARE PER GLI ALTRI
LA DOMANDA: Essere amici vuol dire solo divertirsi insieme?
LA STORIA: Lungo il cammino verso la diga dei castori, un’aquila cerca di catturare Squit che viene salvato da Oscar che diventa a sua volta preda del
rapace. Squit vuole a tutti i costi cercare di salvare il coraggioso cagnolino e cerca di convincere i suoi amici titubanti…che hanno paura dell’aquila. Ma si
decidono a rischiare convinti dalla risolutezza del topolino. Partono così tutti insieme per salvare Oscar.
IL RIFERIMENTO BIBLICO: vedi la voce in Percorsi di Apprendimento
Obiettivi di Apprendimento (di riferimento): Conoscere Gesù di Nazareth, Emmanuele e Messia, crocifisso e risorto e come tale testimoniato dai cristiani.
Ascoltare, leggere e saper riferire circa alcune pagine bibliche fondamentali, gli episodi chiave dei racconti evangelici e degli Atti degli apostoli. Riconoscere nella vita
e negli insegnamenti di Gesù proposte di scelte responsabili, in vista di un personale progetto di vita.
CLASSI
OBIETTIVI FORMATIVI
PRIMA
Scoprire che i veri amici si vedono
quando ci sono delle difficoltà
concrete da affrontare
PRIMO
BIENNIO
SECONDO
BIENNIO
Comprendere che ogni scelta
fondamentale di vita implica due
aspetti tra loro complementari: la
paura e il coraggio
Riconoscere che per vivere ogni
giorno i grandi ideali è necessario il
coraggio
PERCORSI DI APPRENDIMENTO




Domande per comprendere
Riferimenti biblici:
Scheda:
Racconto:



Gioco di interazione:
Disegni
Drammatizzazione (cfr. racconto mensile)
Italiano
Corpo, movimento, sport
Cittadinanza e Costituzione




Domande per comprendere
Riferimenti biblici:
Scheda:
Racconto:



Gioco di interazione:
Disegni
Drammatizzazione (cfr. racconto mensile)
Italiano
Corpo, movimento, sport
Cittadinanza e Costituzione




Domande per comprendere
Riferimenti biblici:
Scheda:
Racconto:



Gioco di interazione:
Disegni
Drammatizzazione (cfr. racconto mensile)
Italiano
Corpo, movimento, sport
Cittadinanza e Costituzione
TRAGUARDI per lo sviluppo delle COMPETENZE: L’alunno si rende conto
che impegnarsi e rischiare per aiutare gli altri sono azioni importanti per
vivere una vera amicizia
CONOSCIAMOUN TESTIMONE:
UN LIBRO PER PENSARE:
RACCORDI
COMPITO AUTENTICO (valutazione): intervista i tuoi genitori e i tuoi insegnanti
chiedendo loro di raccontarti un episodio della loro vita in cui hanno avuto veramente
paura e un altro in cui hanno dimostrato coraggio. Riporta poi in un testo l’episodio di
paura e coraggio che ritieni più significativo ed esprimi le tue considerazioni.