Celle Ligure, 25 - Albo pretorio - Comune di Celle Ligure Albo pretorio
Transcript
Celle Ligure, 25 - Albo pretorio - Comune di Celle Ligure Albo pretorio
VIA S. BOAGNO 11 17015 - CELLE LIGURE COMUNE DI CELLE LIGURE Tel. 019/99801 Fax 019/993599 [email protected] www.comune.celle.sv.it PROVINCIA DI SAVONA Celle Ligure, 20.12.2016 Ord. N° 185/2016. ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE NEL CENTRO STORICO NEL PERIODO dal 29 DICEMBRE 2016 al 31 MARZO 2017. IL SINDACO Visto l'art.107 del dlgs 267/2000. Visto l'art. 3 c. 2° della L. 29/93. Visto l'art. 67 c. 2° e 3° del vigente Statuto Comunale. Visti gli artt. 5,6,7 e 21 del Nuovo Codice della Strada, D.L. 30 aprile 1992 n° 285. Ritenuta la necessità, a tutela del patrimonio stradale, per motivi di sicurezza pubblica e di pubblico interesse, nonchè per esigenze di carattere tecnico, di disciplinare, per il tempo strettamente necessario, il transito nelle strade di cui all'oggetto. Definito il CENTRO STORICO come area topografica stradale delimitata a nord dalla via Aurelia (da levante a ponente rispettivamente via Arecco, via Poggi, via Matteotti), a sud dagli arenili prospicienti il Lungomare C.Colombo, a levante dal confinante Lungomare Crocetta, terminante a ponente con la Piazzetta S.Sebastiano e costituita dalle seguenti vie: AICARDI - degli ARCHI - BOAGNO - CIAMBRINI- Lungomare COLOMBO – CONSOLAZIONE - p.zza COSTA -vico FERRI – FIGUCCIO – GHIGLINO - MONTE GRAPPA – PESCETTO – via POGGI (tratto sito a margine, lato mare della sp n° 1 Aurelia, dall’accesso carraio della Biblioteca Civica sino al muretto che delimita la proprietà del civ. n° 15 e che include lo stabile al n° civ. 49)- p.zza del POPOLO – PRATI - IV NOVEMBRE - S. ANTONIO - p.tta S.SEBASTIANO - p.zza SISTO IV. Viste le precedenti ordinanze di regolamentazione del Centro Storico. OR D I N A Il giorno 26.12.2016 il Centro non sarà chiuso (a parziale modifica dell’ordinanza del C.d.S. n. 133/2016). 29.12.2016 31.03.2017 Dal al , la circolazione e la sosta nel CENTRO STORICO verranno così regolamentate: Il transito veicolare con accesso dalla via Boagno ed uscita dalla Piazza Costa o dalla via Aicardi (per quest’ultima quando consentito, cioè dalle 05:00 alle 10:00 di tutti i giorni feriali, e festivi), e limitatamente a tutti i tipi di veicoli con portata inferiore a q.li 35 (escluse eventuali deroghe), dovrà svolgersi con le seguenti modalità, e tenendo conto delle limitazioni esistenti nelle singole vie o piazze interne, A) periodo dal 31.12.2016 al 31.03.2017: CONSENTITO: 0 – 24 (eccetto mercato settimanale, calendario e specifiche sotto indicate) VIETATO: A) come da seguente calendario: - 29/12/2016 16.00 – 19.00 - 31/12/2016 10:00 – 24:00 - 01/01/2017 01/01/2017 06/01/2017 08/01/2017 22/01/2017 - 22/01/2017 - 12/02/2017 - 12/03/2017 00:00 – 06:00 10.00 - 19.30 06:00 – 15:00 07:00 – 19:30 06:00 – 09:00 18.00 – 20.00 07:00 – 19:30 07:00 – 19:30 07:00 - 19:30 solo zona levante Centro Storico (concerto itinerante cornamuse) manifestazione fine anno (fino alle 13.00 possibilità carico/scarico con permesso) manifestazione fine anno manifestazione “Bimbi in festa” mercato settimanale Celle in Bancarella allestimento fiera di Festa S. Sebastiano disallestimento “ “ “ divieto sosta rimozione forzata in Piazza San Sebastiano Celle in Bancarella Celle in Bancarella C I R C O L A Z I O N E Nelle vie in cui è consentita (nei suddetti orari e tenendo conto delle ulteriori delimitazioni di cui ai punti (1) (2) (3) (4) e (5) sotto precisati, la CIRCOLAZIONE stessa sarà così regolamentata: (2) VIA AICARDI senso unico con direzione levante-ponente (da via Boagno a via Aurelia), solo per autovetture munite di permesso e eccezionalmente, sempre con permesso rilasciato dal Comando, mezzi di peso inferiore a t. 3,5 per lavori inerenti ponteggi e traslochi ; (4) VIA degli ARCHI (non prevista); (3) VIA BOAGNO senso unico con direzione monti-mare (dalla via Aurelia sino alla intersezione con le vie Aicardi e Ghiglino); (2) VIA CIAMBRINI doppio senso di circolazione; (4) Lungomare COLOMBO non prevista; (5) VIA CONSOLAZIONE senso unico con direzione ponente-levante (da p.zza Sisto IV a via IV Novembre); (3) PIAZZA COSTA senso unico con direzione mare-monti; (4) vico FERRI non prevista; (2) VIA FIGUCCIO doppio senso di circolazione; (5) VIA GHIGLINO senso unico con direzione ponente-levante (da via Boagno a p.zza Sisto IV); (5) VIA MONTE GRAPPA senso unico con direzione levante-ponente (da via IV Novembre a via Boagno); (3) VIA PESCETTO tratto da p.zza del Popolo a p.zza Costa senso unico con direzione levante-ponente; (4) VIA PESCETTO tratto da P.tta S.Sebastiano a p.zza Costa chiusura del traffico; (1) VIA POGGI a)circolazione a senso unico con direzione ponente levante; b)uscita sulla via Aurelia con obbligo di fermarsi e dare precedenza indicato da apposito segnale; c)uscita sulla via Aurelia con direzione obbligatoria a destra indicato da apposito segnale; (3) PIAZZA DEL POPOLO senso unico con direzione levante-ponente (da via Boagno a via Pescetto); (4) VIA PRATI non prevista (5) VIA IV NOVEMBRE doppio senso di circolazione (5) PIAZZA SISTO IV 1) la circolazione è consentita: a lato monte: a senso unico con direzione ponente-levante nel tratto da via Ghiglino a via Consolazione; a lato mare (denominazione via MonteGrappa): a senso unico con direzione levante-ponente; 2) la circolazione è interdetta a centro piazza; (2) VIA S.ANTONIO doppio senso di circolazione; (4) P.TTA S.SEBASTIANO: chiusa ( moto a spinta per parcheggio); (1) (2) (3) (4) (5) Sempre consentita. Vietata dalle ore 10:00 alle ore 05:00 di tutti i giorni feriali e festivi, nonché nei giorni ed orari indicati in premessa lett. A). Vietata nei giorni di chiusura indicati in premessa, lett. A). Vietata 0-24. Chiusura zona levante dalle ore 10 alle ore 20 del sabato e della domenica, nonchè nei giorni ed orari di chiusura indicati in premessa lett. A), con rilascio motivato di permessi di carico e scarico ai residenti e per attività commerciali presenti nella zona interessata; SOSTA Nelle vie in cui e quando la circolazione non è consentita, vige altresì il divieto di sosta, mentre quando è consentita la circolazione, la sosta, tenendo conto dello spazio occupato dai dehors dei pubblici esercizi autorizzati, viene così regolamentata: VIA AICARDI - VIA CIAMBRINI - VIA CONSOLAZIONE - VIA GHIGLINO - VIA MONTEGRAPPA (tutta) – VIA PESCETTO - VIA IV NOVEMBRE - VIA S. ANTONIO. In queste vie o tratti di via la sosta è vietata su entrambi i lati. VIA BOAGNO la sosta è vietata nei giorni ed orari indicati al punto A). Quando è consentita la sosta dovrà avvenire solo negli spazi delimitati e regolamentati nel seguente modo: I) lato ponente: 1) a partire dall’intersezione con la SS n° 1 Aurelia, e sino alla piccola rampa+scalini (Casa Riposo): primo tratto vietato, quindi: n° 1 stallo di sosta regolamentato a zona disco 1 ora dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 14 alle 20 dei giorni feriali e dalle ore 8 alle ore 10 dei giorni festivi di cui al punto A 2) a partire dalla rampa+ scalini (Casa di Riposo) e sino agli scalini successivi (Municipio): n° 1 stallo di sosta riservato Autoambulanze + stalli di sosta regolamentati a zona disco 1 ora dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 14 alle 20 dei giorni feriali e dalle ore 8 alle ore 10 dei giorni festivi di cui al punto A 3) a partire dagli scalini (Municipio) e sino all’intersezione con la via Aicardi: zona merci dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 14 alle 20 dei giorni feriali 4) nel tratto dall’intersezione con la via Aicardi all’intersezione con la Piazza del Popolo: zona disco di 1 ora dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 14 alle 20 dei giorni feriali e dalle ore 8 alle ore 10 dei giorni festivi di cui al punto A II) lato levante: divieto di sosta, escluso ciclomotori e motocicli, dall’intersezione con la SS n° 1 Aurelia sino all’intersezione con la via Ghiglino; all’intersezione con la via Ghiglino n° 1 stallo di sosta riservato un apposito spazio delimitato e regolamentato a parcheggio per veicoli al servizio delle persone con ridotte capacità motorie; nel tratto dall'intersezione con la via Ghiglino a quello con la via Montegrappa zona disco di 1 ora dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 14 alle 20 dei giorni feriali e dalle ore 8 alle ore 10 dei giorni festivi di cui al punto A Le aree poste ai lati della copertura del torrente Ghiare da monte a mare, sia a levante che a ponente, sono tutte vietate sia alla sosta che alla circolazione. PIAZZA COSTA VIA FIGUCCIO VIA POGGI la sosta è consentita soltanto negli spazi delimitati o regolamentati, con parcheggio merci dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 14 alle 20 sul lato levante della piazza dopo lo sbocco di via degli Archi. la sosta è vietata, nei giorni e negli orari indicati al punto A). la sosta è consentita soltanto in un apposito spazio delimitato e regolamentato a parcheggio per veicoli al servizio delle persone con ridotte capacità motorie. a) zona merci dalle ore 8 alle 20 nel primo tratto a margine porticato n° civ. 49; b) zona disco 1 ora nel tratto rimanente del porticato (n° 2 stalli di sosta); c) divieto di sosta con rimozione forzata lato Aurelia, eccetto motocicli e ciclomotori nel tratto delimitato da segnaletica orizzontale (stalli di sosta). PIAZZA DEL POPOLO la sosta è vietata nei giorni ed orari indicati al punto A). Quando è consentita la sosta dovrà avvenire solo negli spazi delimitati e regolamentati nel seguente modo: A) lato monte (da levante a ponente): 1-dall'angolo con via Boagno e sino al n° civico 1 sosta consentita negli spazi delimitati regolamentati a zona disco di 1 ora dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 14 alle 20 dei giorni feriali e dalle ore 8 alle ore 10 dei giorni festivi di cui al punto A 2-dal n° civ 2 (e passaggio via Aicardi) al n° civ 3 escluso: dehor p.e. Bar 27 + passaggio pedonale 3-dal n° civ 3 al n° civ 5 compreso: zona merci dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 14 alle 20 dei giorni feriali 4-dal n° civ 6 al n° civ 7: n° 2 posti per veicoli al servizio di persone con limitate capacità motorie; 5-dal n° civ 8 al n° civ 10 incluso: sosta consentita entro gli spazi delimitati regolamentati a zona disco di 1 ora dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 14 alle 20 dei giorni feriali e dalle ore 8 alle ore 10 dei giorni festivi di cui al punto A 6-davanti al n° civ 11 passo carraio n° 41; 7-dal n° civ 12 al n° civ 13 escluso: zona merci dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 14 alle 20 dei giorni feriali 8-davanti al n° civ 13 passo carraio n° 61; 9-dal n° civ 13 al n° civ 16: dehor p.e. Roxy Bar civ. 17, tratto zona carico e scarico merci dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 14 alle 20 dei giorni feriali 2 posti; 10-dal n° civ 18 al n° civ 22 compreso: dehors p.e. Tuttintorno e Maggie's 11-dal n° civ 22bis (Comando Polizia Municipale) al n°civ 23 incluso, rispettivamente: spazio riservato ad autoveicoli della P.M. 12 - dehor p.e. Il Bagatto B) lato mare (da levante a ponente): 1-dall'incrocio con la via Boagno sino al termine della scalinata del Lungomare C.Colombo divieto di sosta 2-dal termine della scalinata e per due tratti, intercalati da n° 2 aperture per l’area ecologica (contenitori R.S.U.) zona disco 1 ora dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 14 alle 20 dei giorni feriali e dalle ore 8 alle ore 10 dei giorni festivi di cui al punto A 3-tratto rimanente divieto di sosta, con istituzione di stalli di sosta riservati a ciclomotori e motocicli nel tratto di fronte Comando P.M.. C) lato ponente: n. 2 stalli di sosta, di cui n. 1 per veicoli al servizio di persone con limitate capacità motorie, e n. 1 regolamentato a zona disco di 1 ora dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 14 alle 20 dei giorni feriali e dalle ore 8 alle ore 10 dei giorni festivi di cui al punto A. PIAZZA SISTO IV nella piazza la sosta è vietata; P.TTA S.SEBASTIANO sosta vietata, consentita solo motoveicoli e ciclomotori a motore spento, nel rispetto della fascia di transito centrale non sostandovi, e ad eccezione del tratto lato levante per dehor p.e. Public; VIA PESCETTO tratto da Piazza del Popolo a Piazza Costa: divieto di sosta 0-24, rimozione forzata su entrambi i lati; VIA PESCETTO tratto da P.tta San Sebastiano a Piazza Costa: divieto di sosta 0-24, rimozione forzata su entrambi i lati (via non è accessibile); + tratto dehor p.e. Public (slargo tratto iniziale) + dehor p.e. Intralcio + dehor p.e. Mille Volte VIA degli ARCHI/Lungomare COLOMBO/Vico FERRI/VIA PRATI: sosta vietata 0-24. NORME COMUNI Nelle ore di divieto alla circolazione nel CENTRO STORICO potranno circolare soltanto: 1) coloro che sono titolari di concessione di passo carraio, che dovranno avere bene esposto, sul parabrezza dell’autovettura, il contrassegno che li autorizza a circolare, con esclusione del giorno di mercato (venerdì) ed in occasione di manifestazioni. Gli stessi, una volta introdotti all’interno del centro storico, non potranno lasciare i propri veicoli al di fuori dei passi carrai stessi; 2) i veicoli al servizio delle persone con ridotte capacità motorie, muniti di contrassegno comprovante la titolarità della concessione di parcheggio invalidi, con esclusione del giorno di mercato (venerdì) ed in occasione di manifestazioni; 3) polizia, ambulanze, vigili del fuoco; Poiché la seguente disciplina della circolazione è adottata a tutela dell’inquinamento causato dalle emissioni dei veicoli a motore, soprattutto nel periodo estivo, quando lo stesso centro storico è interessato da una marcata affluenza di visitatori e turisti in transito pedonale, ipotesi definita altresì da precisa regolamentazione inserita nella procedura del Sistema di Gestione Ambientale (S.G.A.), in caso di condizioni meteorologiche avverse, nella fattispecie manifestantesi come forte pioggia, causa il venir meno delle condizioni generanti il predetto stato di inquinamento ed affluenza turistica, si dispone, su indicazione del Sindaco e da parte del Comandante la Polizia Municipale, l’apertura del Centro Storico, con contestuale variazione della segnaletica verticale indicante lo stato di chiusura (insieme dei divieti e delle deroghe e regolamentazione oraria) tramite copertura della stessa a mezzo di idonei sistemi in dotazione, ad opera del personale comunale in servizio di reperibilità. La presente ordinanza sarà resa nota al pubblico mediante pubblicazione all'Albo Comunale on-line e con l'apposizione dei prescritti segnali stradali. firmato: IL SINDACO Renato Zunino -------------------------------------------------------------------"Pubblicata in elenco, per quindici giorni consecutivi dalla data odierna, all'Albo Pretorio on-line di questo Comune". Celle Ligure, IL MESSO COMUNALE