ARCHOS presenta i nuovi prodotti Android e Windows in occasione
Transcript
ARCHOS presenta i nuovi prodotti Android e Windows in occasione di IFA 2014 La collezione completa di tablet, smartphone e oggetti connessi in esposizione dal 5 al 9 Settembre presso il Padiglione 12, Stand 103 Milano – 26 Agosto 2014 – ARCHOS, azienda leader in dispositivi Android™, svelerà la sua prossima linea di smartphone, tablet e oggetti connessi progettati per "democratizzare" la tecnologia nel corso di IFA 2014. I prodotti ARCHOS, compresi i nuovi smartphone Platinum, i tablet Oxygen 101, gli smartphone e tablet Microsoft OS e nuovi oggetti connessi, sono caratterizzati da un mix equilibrato di prestazioni, design e convenienza. “La nostra nuova linea di prodotti consumer offre prestazioni incredibili, design di qualità superiore e una convenienza notevole", ha dichiarato Loïc Poirier, CEO di ARCHOS. "Siamo impegnati nel rendere la tecnologia universalmente disponibile e siamo orgogliosi di influenzare il mercato fornendo alta qualità, ma a prezzi abbordabili" Reinventando gli Smartphone Il più recente smartphone ARCHOS, l’ARCHOS 50b Platinum, offre un’esperienza mobile a soli 149€. Alimentato da un velocissimo processore Quad Core, lo smartphone dispone di uno schermo IPS da 5 pollici estremamente luminoso, supporto dual SIM, funzionalità di codifica video HD, e fotocamera ultraprecisa da 8 MP con autofocus posteriore e fotocamera frontale da 2 MP con flash LED integrato. Disponibile a Settembre, l’ARCHOS 50b Platinum è dotato di sistema operativo Android KitKat, tre custodie colorate, cover protettiva, e una card micro SD da 8 GB per custodire tutti i propri file multimediali. ARCHOS annuncia anche la disponibilità del dispositivo ARCHOS 45c Platinum nel mese di Settembre, una versione ridotta del 50b Platinum a soli 119 €. Rimodellare l’esperienza tablet Android ARCHOS 101 Oxygen dà una consistenza nuova all’esperienza utente per quanto riguarda i tablet Android combinando potenza, funzionalità e design. Alimentato da un processore Quad Core ARM Cortex –A17, 1.5 GB di RAM e 16 GB di memoria interna, ARCHOS 101 Oxygen è abbastanza potente per gestire tutte le applicazioni ed attività e sufficientemente leggero da poter essere trasportato in borsa. Disponibile a Ottobre a 219€, il sottile e leggero ARCHOS 101 Oxygen trascende la tradizionale esperienza mobile multimediale con uno schermo full HD 1080p e una varietà di applicazioni proprietarie come l’acclamato lettore multimediale ARCHOS. Introduzione di Microsoft OS su smartphone e tablet ARCHOS si fregia di essere uno dei primi utilizzatori di tecnologie all'avanguardia. Sulla base della sua esperienza e del successo del tablet Archos 9 PC del 2009, il primo tablet con sistema operativo Windows 7, ARCHOS presenta con orgoglio lo smartphone ARCHOS 40 e il tablet ARCHOS 80 Cesium con il sistema operativo mobile di Microsoft. ARCHOS 40 Cesium Smartphone – Lo smartphone potente e conveniente dotato di sistema operativo Windows Phone 8.1 gode di uno schermo ultra-nitido da 4 pollici. Disponibile a Settembre a soli 99€, l’ARCHOS 40 Cesium è alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon 200 Quad Core ed è disponibile nei tre colori blu, nero e giallo. ARCHOS 80 Cesium Tablet – ARCHOS 80 Cesium, il tablet ideale per Windows 8.1, dispone di uno schermo IPS da 8 pollici con risoluzione di 1280x800 ed è alimentato da un processore Intel Quad Core. Disponibile a Ottobre a soli 139€, ARCHOS 80 Cesium coniuga perfettamente qualità e convenienza, e replica l'esperienza utente del desktop in movimento. Disponibilità universale di Oggetti Connessi ARCHOS arricchisce il proprio ecosistema di oggetti connessi svelando nuovi prodotti, migliorandone la selezione esistente e perfezionandone la tecnologia. Disponibile nel mese di Settembre a soli 129€, la Weather Station connessa funziona sia con iOS che con dispositivi Android e misurerà temperatura, umidità, qualità dell'aria, rumore e pressione atmosferica con sensori interni, esterni e appositamente dedicati alle piante. ARCHOS Weather Station, così come i due nuovi nati nella famiglia degli Oggetti Connessi, segue i principi ARCHOS Smart Home grazie al design eccezionale, al fatto di essere completamente wireless, e alla facilità d’installazione e d‘uso. I nuovi elementi ARCHOS includono: ARCHOS Music Light – una lampada in grado di riprodurre musica in streaming via Bluetooth da uno smartphone o un tablet. ARCHOS Music Light è compatibile con iOS, Android o dispositivi Windows OS ed è disponibile a 49€. ARCHOS Music Beany – un copricapo felpato che unisce i vantaggi di una cuffia con lo stile e il confort di un berretto tradizionale. Simile a Music Light, si connette via Bluetooth, è compatibile con tutti i dispositivi e sarà disponibile a 29€. Per maggiori informazioni sull’intera collezione di smartphone, tablet e oggetti connessi ARCHOS è possibile visitare il sito www.ARCHOS.com o seguire ARCHOS su Facebook e Twitter. ARCHOS Archos, pioniere nel mercato dei lettori audio e video portatili, e ora specializzata in Tablet Android e Smartphone, ha più volte rivoluzionato il mercato dell'elettronica di consumo dal 1988. Oggi ARCHOS offre le proprie linee di Tablet Android e Smartphone, così come una linea completa di dispositivi OEM. Nel 2000 ARCHOS ha lanciato il Jukebox 6000, il primo lettore MP3 dotato di hard disk. Nel 2008 ha lanciato la prima generazione di Internet Tablet e poi i primi tablet Android nel 2009. Nel 2013, ARCHOS ha presentato la sua prima generazione di smartphone con la serie Platinum. ARCHOS ha uffici negli Stati Uniti, Europa e Asia. ARCHOS è quotata nel Compartimento C di Eurolist, Euronext Paris, ISIN Codice FR0000182479. Per maggiori informazioni potete visitare il sito Internet: www.archos.com. Google, Android e Google Play sono marchi registrati Google Inc. ### Contatti per la stampa Seigradi Barbara Gemma La Malfa [email protected] tel.: 02 84560801
Documenti analoghi
ARCHOS annuncia il Child Pad, il tablet da 7 pollici adatto anche ai
MP3/MP4. Nel 2000 ARCHOS ha lanciato il Jukebox 6000, il primo lettore MP3 dotato di hard disk. Successivamente,
nel 2003, ARCHOS ha introdotto il primo lettore portatile multimediale che registrav...
archos rafforza la linea dei prodotti video con il nuovissimo av 500
include l’AV700 con lo schermo da 7” introdotto sul mercato a Giugno e il nuovo AV 500,”
commenta Henri Crohas, CEO di ARCHOS. “Con le sue dimensioni sottili, il design patinato
e la gamma estesa d...
Italiano
Smartphone, così come una linea completa di dispositivi OEM. Nel 2000 ARCHOS ha lanciato il Jukebox 6000, il primo
lettore MP3 dotato di hard disk. Nel 2008 ha lanciato la prima generazione di Inte...
ARCHOS 133 Oxygen: schermo extra large e caratteristiche notevoli
Il tablet è dotato di una batteria di lunga durata da 10 000 mAh, con una media di 5 ore di riproduzione video
ideale per quando si viaggia.
ARCHOS 133 Oxygen monta nella release base Google Androi...
ARCHOS presenta la quarta generazione di video player portatili
accessori, compatibile con tutti i prodotti della nuova gamma. Questo approccio modulare permette
di personalizzare qualsiasi dispositivo con l’accessorio scelto.
Tra i nuovi accessori presentati, ...
confidential draft for review
allora ha rivoluzionato il mondo dei dispositivi elettronici. La società ha inventato il lettore video portatile
nel 2003 ed è stata la prima a proporre la registrazione dalla TV, la connessione wi...
Innovative funzioni per il video online permettono di
portatile nel 2003 ed è stata la prima a proporre la registrazione dalla TV, la connessione wireless e i
display touch-screen nei propri lettori multimediali portatili. I prodotti ARCHOS, che risc...
TecnoPills, i migliori dispositivi in pillole (2ª-05) | The Digeon
Scocca lucida nera e schermo da 4,5” retroilluminato, lo smartphone Android è dotato di tecnologia IPS (in plane switching).
La fotocamera frontale consente di fare tutti i selfie che si desidera, ...