[NF 72] Aprile 2005 - Ordine Architetti Reggio Emilia
Transcript
[NF 72] Aprile 2005 - Ordine Architetti Reggio Emilia
Notizie in Foglio 72 Consiglio dell’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Reggio Emilia Con il contributo della Segreteria e delle Commissioni: Cultura, Formazione professionale, Parcelle e Concorsi, Urbanistica Note informative e comunicazioni fra gli iscritti Responsabile: Gabriella Bertani Comunicazioni dall’Ordine “ Lo stato dell’arte sulle nuove regole di elezioni dell’Ordine “ Riportiamo articolo del “Il Sole-24 ore” di venerdì 8 aprile 2005, particolarmente esaustivo riguardo alla situazione delle nuove regole elettorali definite nello schema di regolamento del sistema elettorale e della composizione degli Organi degli Ordini, in definitiva fase di approvazione: il titolo dell’articolo era: “ I Nuovi albi - Il Consiglio dei ministri ha approvato in prima lettura il regolamento elettorale. Otto Ordini pronti per il voto Garantita la rappresentanza per i laureati triennali - Elezioni da convocare entro il 30 giugno. Il testo. Roma – Passaggio decisivo per le nuove regole destinate a governare il voto e la composizione dei Consigli territoriali e nazionali per otto professioni organizzate su due livelli, con abilitati in possesso di laurea triennale e di laurea specialistica. Lo schema di Dpr necessario per dare una rappresentanza anche ai professionisti “triennali“ è stato approvato ieri in prima lettura dal Consiglio dei ministri. A questo punto il testo dovrà ricevere il parere del Consiglio di Stato, prima del varo definitivo. L’obiettivo è stringere i tempi, in modo che le elezioni – possano essere indette entro il 30 giugno. Il regolamento è destinato agli Ordini di dottori agronomi e dottori forestali; architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori; assistenti sociali; attuari; biologi; chimici; geologi e ingegneri. “Abbiamo lavorato molto al ministero dell’Istruzione – commenta il sottosegretario Maria per gli organi direttivi – prorogati per tre volte dal 2002 Grazia Siliquini – per preparare il testo, risolvendo tutti i nodi tecnico-politici, in pieno accordo con i rappresentanti dei professionisti, i quali hanno più volte espresso il proprio consenso, anche con il formale parere dei rispettivi organi direttivi. Abbiamo voluto modernizzare e semplificare le procedure elettorali, accrescere la durata dei Consigli garantendone maggiore stabilità, nonché tutelare le esigenze dei giovani professionisti triennali che potranno meglio sostenere le proprie prerogative all’interno degli Ordini”. Le principali disposizioni del regolamento (si veda “Il Sole-24 Ore“ del 6 aprile) sono state “blindate“ con la legge di conversione del decreto omnibus (la n. 43/05). In questo modo si sono prolungati i mandati (quattro anni per i Consigli territoriali e cinque per quelli nazionali) ed è stato stabilito che l’elettorato attivo prescinde da distinzioni di sezioni o settori di appartenenza. Questa norma, peraltro, è stata contestata dai professionistii “triennali “ che temono di perdere la possibilità di far sentire la propria voce. 1/5 8 Presidente: Arch. Angelo Silingardi Seligardi Segretario e CNA: Arch. Roberto Denti Tesoriere: Arch. Milli Ghidini Consiglieri: Arch. Andrea Salvarani (Commissione Parcelle e Concorsi ) Arch. Gabriella Bertani (Commissione Cultura, Notizie in Foglio) Arch. Silvia Manenti (Commissione Formazione professionale) Arch. Fausto Fracassi (Commissione Urbanistica, Webmaster ) Aprile 2005 Formazione professionale “ La Valutazione di Impatto Ambientale: Aspetti tecnici e normativa di riferimento “ Corso SIGEA Roma Il corso si svolgerà a Roma, presso la sede della Casa Internazionale delle Dal 25 al 27 maggio Donne, via della Lungara, 19 a Roma, durerà tre giorni per un totale di 21 2005 ore. La quota d’iscrizione è di 330.00 € + IVA. Per informazioni – tel 06 5406964 – fax 06 233239783 www.la-sintesi.it\corsisigea “ 41° Corso di Cultura in Ecologia “ “ Conoscere il sistema fiume nell’ambiente alpino “ Corso Università di Padova e CIRF San Vito di Cadore Dal 20 marzo al 20 maggio 2005 sono aperte le iscrizioni relative al corso (BL) in oggetto il costo dello stesso è di 150.00 €, obiettivo del corso è quello di dal 6 al 10 giugno ampliare le conoscenze dei professionisti che, a vario titolo, operano nell’ambiente fluviale. Per informazioni ed iscrizioni www.teaf.unipd.it/Sanvito/Corso/infogen_corso05.htm “ Il Codice della Privacy “ “ Privacy e sistema Qualità “ Seminari FAST Milano Il costo del primo seminario, che si terrà il giorno 27 aprile dalle ore 8.45 27 e 28 aprile 2005 alle ore 18.00, “ Il Codice della privacy D.Lgs 196/2003 ( e le misure obbligatorie per la sicurezza dei dat ) “ è di 180.00 € +IVA . Il costo del secondo corso , che si terrà il giorno 28 aprile sempre agli stessi orari è di 180.00 € + IVA entrambi i corsi si terranno presso Centro Congressi Fast, P.le R. Morandi ,2 Milano. Per informazioni ed iscrizioni – tel 02 77790305 – fax 02 782485 www.fast.mi.it [email protected] “ L ‘Architettura tera cinema e video “ Master ANAC e CNAPPC Roma L’Istituto Nazionale di Architettura a partire dal 2 maggio 2005 indice il Master in Architettura digitale: Il racconto dello spazio – L’architettura tra cinema e video. L’ accesso al Master è riservato a persone in possesso di Laurea in Architettura o diplomi equivalenti. Possono essere presi in considerazione anche studenti laureandi o titoli e lauree di diverso tipo e/o indirizzo purchè venga mostrato interesse culturale-professionale in merito alle materie trattate. Per informazioni www.inarch.it “ L’Acciaio e la nuova tettonica “ Convegno Fondazione Promozione Acciaio Mestre-Venezia La Fondazione in collaborazione con altri Enti e Istituzioni promuove al29 aprile 2005 cune manifestazioni di interesse nazionale e internazionale . Il Convegno si terrà presso Centro Congressi , Laguna Palace a Mestre dalle ore 9.30 alòle ore 19.30. Per informazioni ultili www.promozioneacciaio.it Ordine degli Architetti, Pianificatori e Conservatori di Reggio Emilia Via Franchi,1 R.E. tel. 0522454744 e-mail [email protected], www.re.archiworld.it Prot. N. 2005/00/533 72 Note informative e comunicazioni fra gli iscritti Sempre con la legge 43 si è definita la composizione dei Consigli territoriali, che comprenderanno a seconda del numero di iscritti – da 7 a 15 componenti. Per i professionisti della sezione A (quelli con laurea secondo il vecchio ordinamento o specialistica) è garantita una presenza di almeno il 50% dei componenti. Ai professionisti abilitati con titolo triennale è assicurata una rappresentanza proporzionale “alla quota degli iscritti“ nella loro sezione “rispetto al totale degli iscritti all’Albo“ (in ogni caso dovrebbe essere eletto almeno un loro componente). I Consigli nazionali contano 15 esponenti ripartiti tra i professionisti iscritti alle due sezioni, garantendo comunque almeno otto componenti agli abilitati con laurea specialistica, tra i quali viene sempre scelto il presidente. La convocazione dell’assemblea elettorale per i Consigli degli Ordini potrà seguire procedure semplificate (anche con un avviso pubblico su un quotidiano locale); è ammesso il voto per raccomandata (ma non per gli organi provinciali), di cui si tiene conto anche nelle convocazioni successive in caso di mancato raggiungimento del quorum al primo o al secondo appello . Facilitazioni sono previste per gli Ordini più piccoli per quanta riguarda l’orario di apertura dei seggi elettorali. Il Consiglio nazionale è eletto dagli Ordini, il cui peso è commisurato al numero degli iscritti. La ripartizione dei posti ha regole “speciali” per attuari, geologi e biologi, mentre il regolamento ad hoc sarà varato per gli psicologi. Aprile 2005/00/533 “ Viaggio in Europa: architettura tra esperienze , visioni e realtà “ Convegno zionale Trieste Interna- Architetti Il Consiglio Nazionale, Pianificatori , Paesaggisti e Conservatori 27-28 maggio e la Sezione Italiana dell’’UIA, Il Consiglio Europeo degli Architetti e il Consiglio Nazionale degli Architetti di Spagna, hanno concesso il patrocinio al Convegno Internazionale in oggetto, organizzato dalla Federazione Regionale degli Architetti del Friuli Venezia Giulia, assieme alla facoltà di Architettura dell’Università di Trieste, e coordinato dall’Ordine degli Architetti di Trieste. Il convegno farà il punto sui modi e le pratiche dell’architettura in Europa e vedrà in veste di relatori numerose personalità nel mondo dell’architettur aeuropea. “ Master in lighting “ Master Univeristà degli studi “ La Sapienza “ Roma E’ possibile accedere al bando dal sito scadenza iscrizione www.uniroma1.it/studenti/laureati/master entrando nella sezione master 7 maggio 2005 della facoltà di architettura “ Ludovico Quaroni “, oppure scaricandolo dal sito www.masterlighting.it “ La Certificazione Etica nelle Organizzazion “ Workshop ICMQ Milano Il workshop si terrà presso Uniclub Via Battistotti Sassi , 11/a il 28 aprile alle ore 14.00, l’iscrizione ha un costo di 100.00 + IVA, per informazioni ICMQ SpA - tel – 02 7015081 www.icmq.org Corsi Nuovo sito dell’Ordine “Lavori in corso” nel sito dell’Ordine: sia la veste grafica che i contenuti sono stati oggetto negli ultimi mesi di un radicale rinnovamento. L’obbiettivo era adeguare la veste grafica dopo l’adozione del nuovo logo dell’Ordine, ed aggiornare contenuti e notizie al fine di rendere il sito un reale strumento di comunicazione snello, veloce, sintetico ed esaustivo. Ci scusiamo quindi per gli eventuali disguidi che si possano verificare nella navigazione del sito, che è ancora in fase di elaborazione, augurandoci che l’iniziativa possa ottenere l’approvazione dei colleghi. KYOTO CLUB In occasione della Mostra Convegno Internazionale Eco-Efficiency Biennal terza edizione il Kyoto Club organizza a Torino la 2 edizione del corso “ La direttiva emissions trading (2003/87 ): aspetti operativi ed adempimenti per le aziende italiane.Sede del corso Eco-Efficiency dal 18 al 21 maggio 2005. In occasione della Mostra Convegno Internazionale sulle energie Rinnovabili, generazione distribuita e architettura sostenibile Solarexpo 2005 il Kyoto Club organizza la 4° edizione del corso “ Le Esco e le opportunità dei D.M.20 luglio 2004 sull’efficienza energetica” e la 1° edizione del corso “ L’efficienza energetica negli edifici la progettazione dell’involucro edilizio alla luce della Direttiva 91/CE/2002. Sede del corso Fiera di Vicenza, Vicenza dal 19 al 22 maggio 2005. Per informazioni sui programmi dettagliati ed iscrizioni : Kyoto Club Segreteria organizzativa via Tuscolana 171 00182 Roma – tel 06 45439791 – fax 06 45439795 email [email protected] www.kyotoclub.org “ Incontri Tecnici di Aggiornamento Professionale “ Corsi CGT Università degli Studi di Siena “ Arezzo Massimo Iori Qualche settimana fa è mancato l’architetto Massimo Iori. Tutto il Consiglio dell’Ordine ed il personale vuole ribadire, in questo numero di Notizie in Foglio, il cordoglio alla famiglia per l’improvvisa scomparsa dello stimato amico e collega. Il Centro di Geotecnologia ( CGT Università degli studi di Siena- San Giugno 2005 Giovanni Valdarno – Ar ) informa che ne mese di giugno verranno orgqanizzati degli incontri tecnici di Aggiornamento Professionale rivolti a specialisti che intendono approfondire tematiche relative all Geologia applicata ed alle nuove tecnologie per il monitoraggio ambientale. Per informazioni ed iscrizioni www.geotecnologie.unisi.it/Formazione/Incontri Tecnici “ Risparmio Energetico e mobilità intelligente sono conciliabili con lo sviluppo dell’economia ? “ Seminario QuattroCastella (RE) Il seminario si terrà venedì 29 aprile 2005 presso la Sala civica di Ronco- 29 aprile lo ( ex scuole ) Via Lanzi,1 alle ore 21.00. Per informazioni Jan Jensen 0522 887311 e Nicola Canovi 335 6837204. 2/5 Ordine degli Architetti, Pianificatori e Conservatori di Reggio Emilia Via Franchi,1 R.E. tel. 0522454744 e-mail [email protected], www.re.archiworld.it Prot.. n. 2005/00/533 72 Note informative e comunicazioni fra gli iscritti Aprile 2005/00/533 “ Costruire e abitare nel rispetto dell’uomo e della natura “ Convegno Asti INARCASSA Si informano gli iscritti che da Inarcassa abbiamo ricevuto la circolare relativa a: Adeguamento indici ISTAT su pensioni e contributi dovuti dai professionisti iscritti. Adeguamento importi delle indennità di maternità per le professioniste iscritte. Calendario adempimenti per l’anno 2005. Istruzioni per i partecipanti ad associazioni e/o Società di Ingegneria. Inarcassa on/line. La circolare è visionabile e disponibile presso la Segreteria dell’Ordine. Per iscriversi ai convegni inviare i propri dati: Ordine degli Architetti,P,P,e 29-30 aprile C. della Provincia di Asti – fax 0141 356707 e-mail [email protected] 1-2 maggio I convegni si terranno presso Sala conferenze Fiera Città di Asti: 6-7-8 maggio Comunicazioni dalla Segreteria Nuove iscrizioni all’Albo Professionale I nuovi iscritti del mese di Aprile 2005, ai quali auguriamo buon lavoro, sono i colleghi: GIUFFREDI STEFANO PISANI MASSIMO LUSUARDI GIULIA PRATI CRISTIAN BADARI LORENZO FIENI MATTEO RIZZO PALMO PAVARINI URSULA DEL REGNO LORENZO CAMUNCOLI FEDERICA ZANAZZI MANUELA da Parma da Firenze da Crotone da Salerno 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 3/5 Ordine degli Architetti, Pianificatori e Conservatori di Reggio Emilia Via Franchi,1 R.E. tel. 0522454744 e-mail [email protected], www.re.archiworld.it Prot.. n. 2005/00/533 72 Note informative e comunicazioni fra gli iscritti Concorsi Rassegna Esiti Concorso E’ avvenuta il 18 marzo scorso, presso il Palazzo dei Congressi, della Cancelleria di Roma, la premiazione del primo concorso totalmente gestito per via informatica lanciato da CNAPPC e della rivista Chiesa Oggi; ai vincitori è stato consegnato il " Tangram dell’ Architettura. “. www.architetturaitalia.it “Concorso di idee la nuova casa polare italiana “ Concorso Festival dell’Architettura 2 Parma Il Concorso si propone di stimolare la ricerca di nuovi modelli di si- Termine consegna elastemi residenziali ed insediativi capaci di corrispondere ad borati un’evoluzione della domanda di case popolari derivata da fenomenti 30 giugno 2005 recenti quanto rilevanti, espressione spesso emergenziale di concreti bisogni sociali.Il bando è consultabile sui siti www.festivalarchiotettura.it www.provincia.pr.it www.comune.fidenza.it Per informazioni e-mail [email protected] “ Concorso di idee per la riqualificazione dell’area dell’ex Parco Bombrini di Cornigliano e delle aree limitrofe “ Concorso Comune di Genova Genova Interventi realizzati Censimenti dei progetti Bioecolab, su incarico della Provincia di Modena, ha avviato il censimento degli interventi sia pubblici che privati, alla scala urbanistica, edilizia ed impiantistica, che hanno seguito criteri di bio-architettura e bio-sostenibilità. Lo scopo è di elaborare un Atlante dei progetti da utilizzare quale strumento di monitoraggio dell’attività e della qualità edilizia in Provincia di Modena.I progettisti, sono pertanto invitati a collaborare alla redazione dell’Atlante attraverso la segnalazione di interventi realizzati e la compilazione della relativa scheda di censimento. Per richieste, chiarmenti ed informazioni: e-mail [email protected] – tel 059 8860081 – fax 059 8860081 Lo scopo del presente concorso è quello di acquisire una proposta Termine consegna elacomplessiva che, integrando più interventi progettuali, porti alla ri- borati 1 giugno 2005 qualificazione dell’intera zona, in armonia con l’abitato circostante e le adiacenti aree in relazione al altri interventi sia pubblici sia privati, edilizi e infrastrutturali, quali la nuova fermata ferroviaria, la nuova strada a scorrimento veloce in prosecuzione di Lungomare Canepa, la strada in sponda destra del Torrente Polcevera.Il presente bando è visibile e scaricabile sul sito www.comune.genova.it “ Concorso per la riqualificazione e valorizzazione delle aree di Piazza Cardinal Pacca e zona Bagni, Teatro Romano, Calata Olivello e San Modesto “ Concorso Comune di Benevento Benevento Il concorso è reperibile sul sito internet www.comune .benevento.it il Scadenza iscrizione costo della partecipazione allo stesso è di € 100.00. Per informa- 5 maggio 2005 zioni: segreteria del Pomerio ( pal. Lodigiani ) Benevento – tel 0824 772435 – fax 0842 771474. Responsabile del procedimento arch. Pasquale Palmieri – tel 0824 772804 e-mail [email protected] “ Concorso per l’elaborazione di uno studio di fattibilità per la progettazione della nuova Piazza Barche-XXVII ottobre “ Concorso Comune di Venezia Mestre-Venezia Urbanità: gli scenari per la città del futuro Il concorso ha lo scopo di riqualificare Piazza delle Barche - XXVII Termine consegna elaOttobre e Via Poerio reinquadrandone il riuso nel più ampio sistema borati (prima fase) degli spazi del centro città. Il concorso in oggetto è reperibile sul sito 5 maggio 2005 www.comune.venezia.it/gare Per informazioni Comune di Venezia Direzione Centrale Affari Generali Gare e Contratti - San Marco 4136 30100 Venezia – tel - 041 2748546 – fax – 041 2748626 E’ al via l’ottava edizione di Europan, il programma di concorsi di idee che ogni due anni invita i giovani architetti europei a produrre proposte progettuali per u Europa più innovativa. I termini per la presentazione delle proposte si sono aperti il 7 marzo 2005 e si chiuderanno il 26 settembre, a marzo 2006 è prevista la proclamazione dei vincitori. Per informazioni: www.europanitalia.com/it/index.asp 4/5 Ordine degli Architetti, Pianificatori e Conservatori di Reggio Emilia Aprile 2005/00/533 “ Concorso per un edificio ad uso residenziale da realizzarsi all’interno del sub comparto 5 destinato all’edilizia residenziale pubblica in via Chiavica Romea “ Concorso Comune di Ravenna Ravenna Concorso di progettazione avente ad oggetto la realizzazione di 38 scadenza iscrizione alloggi residenziali . Il bando , il modulo di iscrizione possono essere 10 maggio 2005 scaricati e visionati sul sito del Comune www. Comune.ra.it sotto la voce “appalti” – “ concorsi di progettazione “.Le domande di chiarimento dovranno essere fatte alla segretria del concorso per iscritto all’indirizzo e-mail [email protected] Via Franchi,1 R.E. tel. 0522454744 e-mail [email protected], www.re.archiworld.it Prot.. n. 2005/00/533 72 Note informative e comunicazioni fra gli iscritti Internet Sommario di notizie tratto dal sito della provincia Reggio Emilia. Sono reperibili, presso la Segreteria dell’Ordine, le copie degli argomenti sottoelencati: • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • Inquinamento: Ippc, recepita la direttiva 96/61/Ce. Dia.: semplificazione amministrativa. Condono edilizio: bocciati due ricorsi di Emilia Romagna e Marche. Necessità di concessione edilizia. E’ richiesta la nuova opera è destinata a durare nel tempo anche se i materiali impiegati sono precari. Condono Edilizio: Casi pratici. Condono Edilizio: Costruzione Edilizia – Eseguita in area sottoposta a vincolo – Condono Edilizio di cui al D.L. n. 269 del 2003 – Conformità agli strumenti urbanistici e nulla osta ambientale. Via, esclusioni contrarie al diritto Ue. Prevenzione incendi, chiarimenti dal Ministero dell’interno. In vigore la legge sulla conferenza di servizi. Nei lavori pubblici la conferenza di servizi. Nei lavori pubblici la conferenza può essere convocata dal concessionario. Condono edilizio: Chi ha presentato domanda e vuole rinunciarvi ha diritto di farlo purché il comune non si sia già pronunciato sì di essa. Le risposte a quesiti a cura del dipartimento affari interni e territoriali del ministero dell’interno. Nuova Conferenza di Servizi: raffronti con la vecchia normativa. ( diagrammi di flusso ). Rilevazione Nazionale sullo stato di attuazione degli Suap. Banca data Quesiti: Modalità di rilascio parere degli enti terzi ( Piemonte ). Distanze fra costruzioni: Onere della prova in tema di violazione della normativa urbanistica.. Pubblicato il decreto mille proroghe : Nell’ultimo giorno utile disposti numerosi rinvii di termini di vicina scadenza per enti locali e regioni. Sopraelevazione: nozione giuridica e rispetto delle distanze legali. Semplificazioni amministrativa: La nuova disciplina per la dichiarazione di inizio attività proposta dal Governo si applica all’ambiente. Ippc, una prima valutazione del nuovo Dlgs. Italia Oggi del 12/03/2005 – La nuova disciplina delle autorizzazioni modifica la procedura della legge n. 241/90. Con lo sportello unico le aziende risparmiano. Bilancio positivo sullo sportello unico delle attività produttive. Il VI Dipartimento Comune di Roma ha relalizzato un sito web specilale dedicato al programma di riqualificazione dell’ambito Giustiniano Imperatore www.urbanistica.comune.roma.it/giustinianoimperatore 5/5 Ordine degli Architetti, Pianificatori e Conservatori di Reggio Emilia Aprile 2005/00/533 Mostre “ Settimana della Bonifica “ Consorzio della Bonifica Bentivoglio-Enza Gualtieri Ogni anno il Consorzio, in collaborazione con l’ Unione Regionale Domeniche delle Bonifiche Emilia Romagna, promuove iniziative volte a far co- 15 e 22 maggio 2005 noscere i numerosi compiti consortili a tutti i cittadini e in particolare agli alunni delle scuole primarie e secondarie. Per informazioni: Consorzio della Bonifica Bentivoglio-Enza Strada Statale 63 87 Gualtieri RE – tel 05222 828147 –fax 0522 829339 sito www.bentivoglioenza.re.it “Manolo Valdès, il perenne retaggio delll’arte “ Mostra Provincia di RE e Comune di Correggio Reggio Emilia La mostra si terrà dal 3 aprile al 22 maggio 2005 presso Palazzo 3 aprile- 22 maggio Magnani dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00. 2005 Lunedì chiuso. La mostra rimarrà aperta anche i giorni lunedì 25 aprile e domenica 1° maggio. “ Jorg Schlaich “ Mostra IUAV Venezia Sarà inaugurata venerdì 29 aprile alle ore 18.00, presso l’area e- dal 29 aprile spositiva secondo piano del Centro Candiani la mostra dedicata al 27 maggio all’artista Jorg Schlaich, uno dei maggiori ingegneri oggi in attività. “ Premio Internazionale Dedalo Minosse “ Mostra Itinerante Roma Si inaugura a Roma la terza tappa del tour italiano della Mostra Iti- Dal 20 aprile al 7 magnerante delle opere premiate e segnalate nella quinta edizione del gio 2005 Premio Internazionale Dedalo Minosse alla committenza di architettura, che è già stata allestita negli USA a Washington e San Francisco, in Europa a Londra e Barcellona, in Italia a Monopoli (Ba) e proseguirà in molte altre città in Italia e nel mondo. La mostraallestita a cura del comitato organizzatore di Ala – Lazio , sarà aperta al pubblico dal 20 aprile al 7 maggio dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30; il sabato dalle ore 10.00 alle pre 13.00, chiuso la domenica e festivi. L’ingresso è libero. “ Sottsass progeti 1946-2005 “ Mostra Rovereto La mostra del Mart, curata da Gabriella Belli e Milco Carboni, inda- Dal 26 febbraio gando questa duplice dimensione dell’attività di Ettore Sottsass, or- Al 22 maggio mai ottantenne. “ Andrea Palladio e la Villa Veneta , da Petrarca a Carlo Scarpa “ Mostra Vicenza Una grande mostra per viaggiare nel tempo e conoscere tutte le te- Dal 5 marzo stimonianze della vera storia e della vera vita in villa , con tanti itine- Al 3 luglio rari per osservare da vicino il Veneto delle ville. Via Franchi,1 R.E. tel. 0522454744 e-mail [email protected], www.re.archiworld.it Prot.. n. 2005/00/533