pittura sintetica per billette
Transcript
pittura sintetica per billette
N. 0038 cod.03530 rev.13\11\14 SCHEDA TECNICA PITTURA SINTETICA PER BILLETTE Descrizione Pittura sintetica opaca per billette, di facile applicazione, disponibile nel colore BIANCO Campi di impiego ideale per la verniciatura protettiva di billette di ferro o similari DATI TECNICI Composizione resine alchidiche modificate, biossido di titanio, cariche selezionate e solventi . Residuo Secco 85% Odore di acquaragia sintetica. NOTE APPLICATIVE Preparazione non necessita di alcuna preparazione Diluizione con 5 % di acquaragia o diluente per sintetici. Applicazione pennello, rullo, spruzzo Essicazione attendere almeno 6/8 ore tra la prima e la seconda mano CONFEZIONI E RESA barattolo metallico da 0,75 per 4 mq AVVERTENZE Applicare in strati leggeri per evitare negativi effetti estetici come il raggrinzimento del prodotto L’applicazione del prodotto eseguita in condizioni non idonee influenza negativamente i tempi di essicazione compromettendo il raggiungimento ottimale delle caratteristiche estetiche e prestazionali. Non applicare su superfici che presentino macchie oleose, residui di sporco o parti non perfettamente solide. COLORIFICIO BRESCIANO sas via Rose di sotto 81, 25126 Brescia tel. +39 030 3773434 fax. +39 030 3772888 mail. [email protected] www.colorificiobresciano.it I dati e le descrizioni sopra riportati si basano su nostri precisi studi ed esperienze. Non possiamo comunque assumerci alcuna responsabilità in senso generale in quanto i sistemi di applicazione e gli usi dei prodotti sono di regola al di fuori del nostro controllo. Si raccomanda in ogni caso di volere regolare l’applicazione dei nostri prodotti sulla natura e sulle condizioni del supporto da trattare e di esaminare l’idoneità del prodotto mediante prove campione.
Documenti analoghi
Billette personalizzabili
Il banco di colata
Fonderie Pandolfo utilizza la tecnologia WAGSTAFF HOT
TOP AIRSLIP ed è dotata di 3 tavole di colata in grado di
alloggiare i calibri: 178, 203, 228, 254, 279, 305 mm.
Durante il ...