prima mano - San Marco
Transcript
prima mano - San Marco
PRIMA MANO Magazine aziendale di Colorificio San Marco Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento postale - 70% DCBTV / Filiale di Treviso / Arcari Editore, via Verdi 10, 31021 Mogliano Veneto (TV). In caso di mancato recapito restituire a Treviso c.p.o. detentore del conto per la restituzione al mittente previo pagamento resi. Aprile 2016 LAGUNA 3.0: LA NUOVA ERA DELL’IDROPITTURA Idropittura lavabile inodore opaca per interni per applicazione professionale. La risposta alle più moderne esigenze di pitturazione di interni - Novità 2016. PRIMA MANO PUBBLICAZIONE 17 Anno 2016 Registrazione Tribunale di TV n. 1029 del 14/4/1997; Proprietario: Colorificio San Marco S.p.A.; Direttore: Elisabetta Arcari; Progetto Grafico: Inside; Redazione: Colorificio San Marco in collaborazione con Black & White comunicazione, Agenzia di RP & Comunicazione d’Impresa - [email protected]; Stampa: Arcari Industrie Grafiche S.r.l. Rivista inviata solo in abbonamento. Nel rispetto della legge a tutela della privacy, l’Editore garantisce la massima riservatezza sui dati degli abbonati. 01 PRIMA MANO diventa una rivista Ambientazione con Marcopolo Luxury Finitura decorativa metallizzata fine Non sono poche le aziende che hanno un compie un altro passo avanti e si trasforma “giornalino”, ma sono poche quelle che in una rivista, accompagnando lo sviluppo editano una rivista tutta fatta da loro. Il del Colorificio San Marco, diventata una giornalino aziendale viene lanciato quando multinazionale. Essere un’azienda leader un’azienda, diventando grande, allarga il significa essere davanti non soltanto nelle numero dei collaboratori, si dà una struttura vendite e nella quota di mercato, ma anche organizzativa, amplia molto gli edifici e nel sapere e saper fare, nell’educare gli apre nuovi stabilimenti, comunica per iscritto stakeholder, nell’interpretare gli accadimenti e via email, organizza riunioni periodiche del mercato. Un’azienda leader deve anche in cui un piccolo numero di collaboratori fare cultura. si trova a discutere di uno specifico INDICE PRIMA MANO diventa una rivista Intervista DOTTORESSA ALESSANDRA TAMBURINI 02 03 incentivi fiscali 2016 vernici isolanti per risparmio energetico? 04/05 marmo d’autore ritorno alla tradizione antica calce élite NUOVA VITA ALLO STILE E ALLA DECORAZIONE 06 07 tendenze architettura farbe: appuntamento con il colore RISCALDAMENTO GLOBALE LAGUNA 3.0: LA NUOVA ERA DELL’IDROPITTURA 08/09 10 11 il futuro dell’edilizia? è sempre più verde colorificio san marco: misurare la ”via sostenibile” NEWS 2016 bottega del colore di gianni divina e colorificio martinelli E allora ecco il salto: PRIMA MANO diventa la crescita, questi avvenimenti trasformano una rivista, assumendo la veste di una rivista: l’organizzazione, facendo venire meno quella periodicità semestrale, formato A4 sfogliabile, contiguità fisica quotidiana di tutti con tutti ancora informazione e cronaca ma anche che assicurava una spontanea circolazione articoli di ampio respiro sul settore delle delle informazioni. vernici, dell’edilizia, dell’economia e della società. Un house organ che si configura L’informalità delle relazioni, la vita di come una rivista amplia gli orizzonti del corridoio, le porte aperte in verticale e suo ruolo: rimarrà un giornale di agevole e in orizzontale, le comunicazioni orali facile lettura, ma cercherà anche di stimolare gradualmente scompaiono: prima tutti una riflessione critica e in futuro magari sapevano tutto quello che accadeva, adesso anche dibattiti su argomenti particolarmente si rimane all’oscuro e capita di scoprire per significativi per il settore. L’idea di fondo è caso fatti aziendali anche rilevanti. Arriva quella di promuovere sia Colorificio San allora il giornalino che, pubblicato due o tre Marco, sia il sistema di valore in cui opera: volte all’anno senza vere e proprie scadenze, azienda, fornitori, clienti, made in Italy nella ha il compito di informare i collaboratori e sua totalità. i venditori di quello che succede. Nessuna pretesa di comunicare: si vuole solo Un impegno di risorse, di tempo e di informare. Il giornalino si riceve, si scorre, si energie, ma ci auguriamo che i lettori captano le immagini, si leggono velocemente ci accompagneranno in questa scelta e i pochi fatti che interessano direttamente e considereranno il nuovo PRIMA MANO dopo un po’ si butta via il giornalino senza un’agorà, un luogo di discussione, un punto alcun rammarico. Va a finire nella carta da di riferimento per le loro attività. riciclare. Ora chi non sa è “colpevole”: “Ma come, non hai letto il Notiziario?”. 12 Un giornalino che nasce ambizioso non rimane però un notiziario e in breve tempo si università e aziende colorificio san marco argomento. Indispensabili per assecondare 13 14/15 trasforma in un giornale. Tra il giornalino e il giornale ci sono due differenze sostanziali: il giornalino informa 16 mentre il giornale, oltre a informare, racconta ed educa; il giornalino è per gli interni e i venditori, il giornale è rivolto a tutti gli la bellezza dei dettagli arredare lo spazio 17 stakeholder dell’azienda. PRIMA MANO, CALENDARIO FIERE 2016 18 notiziario per gli addetti interni, è cresciuto di ASSICURAZIONI GENERALI ITALIA PROMO NOVITÀ 2016 RISERVATA AD ARTIGIANI 02 nato all’inizio degli anni 90 come un statura e con le sue 60.000 copie stampate 19 in 5 lingue è diventato l’house organ del Colorificio San Marco. 20 Raggiunti i suoi 15 anni, PRIMA MANO Pietro Geremia - Direttore Commerciale Estero e Marketing Quali sono i principali valori che le ha collaboratori, affinché, insieme con il titolare trasmesso suo padre Pietro, come uomo dell’azienda, si impegnino a raggiungere gli e come imprenditore? Mio padre mi ha obiettivi, condividendo successi e insuccessi. trasmesso alcuni concetti semplici e chiari: Ritengo molto importante anche fare sì che i innanzitutto che quando c’è lavoro bisogna collaboratori si aggiornino costantemente, ed è lavorare. Mi ha inoltre sempre spronato a per questo che, in azienda, abbiamo sempre essere curiosa, e a riflettere sulle novità: se non organizzato corsi di formazione, aperti sia ai lo si fa, si rischia di fermarsi. Da mio padre ho nostri dipendenti, sia a professionisti esterni imparato anche l’orgoglio, inteso come forza e all’azienda, dagli artigiani, agli applicatori, ai determinazione nel perseguire i propri obiettivi. fornitori di materie prime. Frequentare corsi di aggiornamento consente di tenersi a contatto INTERVISTA DOTTORESSA ALESSANDRA TAMBURINI Presidente onorario di Colorificio San Marco S.p.A. Lei inizia la sua carriera d’imprenditrice in con la novità, così come prendere parte alle pieno boom economico. Che tipo di mercato iniziative organizzate dalle associazioni di vi siete trovati a dover gestire? Quali sono categoria, mantenendo il contatto anche con state le principali criticità da affrontare? le ditte concorrenti: lo ribadisco, l’apertura è Quando abbiamo avviato la nostra attività fondamentale. ci siamo trovati a gestire un mercato in evoluzione, dove la richiesta di innovazione Quali sono stati, a suo parere, i principali era forte: ciò ci ha obbligato a mantenere cambiamenti che, da quando ha iniziato la aggiornati i nostri processi produttivi. Per sua attività ad oggi, hanno caratterizzato quel che riguarda la principale criticità da il mercato? Credo che il principale affrontare, senza dubbio è stata la tendenza cambiamento che sta caratterizzando il a resistere al cambiamento, a crogiolarsi mercato risieda nell’attenzione all’ecologia nella quotidianità, a dire “ma io ho sempre e all’impatto ambientale dei prodotti. fatto così”. Ecco perché mi piace colloquiare Abbiamo sempre prestato molta importanza e conoscere i giovani: sono curiosi, aperti e a questa necessità, iniziando a produrre, propensi al cambiamento. sin dagli anni Ottanta, prodotti ad acqua e minimizzando il più possibile l’uso dei solventi. Quale significato racchiude, per lei, la Prestiamo attenzione anche alla riduzione Innovazione, curiosità, gioco di città di Venezia? Sono legata a Venezia delle emissioni, al LCA (Misurazione del squadra: valori importanti per la perché è la mia città, ma è un luogo che Ciclo di Vita) e dunque all’attenta valutazione Dottoressa Alessandrina Tamburini, esercita una fortissima attrazione anche per dell’impatto ambientale dei nostri prodotti. fondatrice del Colorificio San Marco, che il 1 la sua storia, la sua cultura, la sua bellezza. Questa è la forza del Colorificio San Marco marzo festeggia 95 anni. Nel colloquio che Quando ho festeggiato i miei 90 anni ho e, per quanto sia difficile il cammino, ci rende segue ripercorriamo con lei il suo percorso individuato, proprio a Venezia, la scala fieri ed orgogliosi. personale e professionale, e raccogliamo non elicoidale “Massari” del Settecento: come solo ricordi, ma anche riflessioni che lasciano regalo da parte del Colorificio San Marco La Dottoressa Tamburini conclude il colloquio trasparire una mentalità straordinariamente ho chiesto che fosse restaurata. In occasione affidandoci un suo pensiero che riguarda giovane e aperta. del mio novantacinquesimo compleanno il futuro. “Sono convinta che nel futuro sarà vorrei chiedere al Colorificio un omaggio necessario puntare alla ristrutturazione, al Dottoressa Tamburini, mi piacerebbe iniziare simile: mi piacerebbe che fosse eseguito il ripristino e al restauro delle numerose e l’intervista chiedendole la ragione per cui, restauro conservativo di un’opera che ho già favolose città, italiane ed europee, e di giovanissima, ha scelto di dedicarsi allo studio individuato. In alternative, sempre nell’ottica di manufatti artistici, sia per salvaguardarle dal delle Scienze Economiche e commerciali. Mi valorizzare la cultura, mi piacerebbe che fosse degrado, sia per potenziare il turismo, che è piace questa domanda. Il motivo per cui l’ho istituita una borsa di studio, o in Chimica o in una preziosa risorsa per l’Europa e, soprattutto, scelta è stato perché amo molto Venezia e, Restauro. per il nostro Paese. Credo sia il modo migliore quindi, Ca’ Foscari, il celebre ateneo della perché le giovani generazioni possano trovare città. Ho avuto la possibilità di studiare con Ha sempre puntato molto sul lavoro di professori molto importanti, come il Professor squadra: con quale criterio ha scelto, nel Gino Zappa, il Professor Ezio Vanoni, il tempo, i suoi collaboratori? Quali sono le Professor Amintore Fanfani: figure che, nel doti che più apprezza in loro, umanamente dopoguerra, hanno fatto la storia, nel nostro e professionalmente? Sono convinta che sia Paese, in ambito politico ed economico. fondamentale coinvolgere il più possibile i un loro spazio fra storia e futuro”. 03 INCENTIVI FISCALI 2016 Come si sta muovendo il mercato delle ristrutturazioni in Italia Scenari interessanti si prospettano questi anni il 32% degli investimenti, pari a per gli operatori specializzati circa 64 miliardi di euro (fonte dati: Il Sole nella ristrutturazione e riqualifica 24 Ore). La situazione è stata dunque molto edilizia in Italia. Le agevolazioni fiscali per critica, fatta eccezione per i settori legati la casa, introdotte con la legge di stabilità alla riqualificazione del patrimonio abitativo. lo scorso anno, sono state prorogate al In questo senso proprio gl’incentivi fiscali 2016; si tratta, in particolare, del bonus per le ristrutturazioni edilizie e il risparmio per le ristrutturazioni edilizie, che consiste in energetico hanno segnato un aumento del detrazioni Irpef al 50% con un tetto di 96mila 18,5%, rivelandosi provvidenziali per l’intero euro, e di detrazioni Irpef e Ires per interventi comparto (fonte dati: Il Sole 24 Ore). volti invece alla riqualificazione energetica Dati interessanti arrivano anche dal “XXIII degli edifici, che resterà al 65% per tutto Rapporto Congiunturale e previsionale l’anno e tornerà al 36% in quello successivo CRESME” (Centro di ricerche di mercato, (fonte dati: Il Sole 24 Ore). Il motivo per servizi per chi opera nel mondo delle cui la Camera, alla fine dello scorso anno, costruzioni e dell’edilizia), dove si evince ha deciso di confermare questi incentivi, una costante decrescita del mercato del facendoli rientrare fra i contenuti della Legge “nuovo” bilanciata da un trend positivo e di Stabilità per il 2016, sono facilmente superiore alle previsioni di “investimenti in comprensibili. rinnovo”. Seppur siano coinvolte anche Alla luce dell’andamento generale del l’edilizia non residenziale (privata e pubblica) comparto dell’edilizia in Italia nel periodo e le opere di genio civile, molto importante compreso fra il 2008 e il 2014, si rileva rimane il peso dell’edilizia residenziale la che con l’avvento della crisi economica il quale, seppur soffrendo molto nel nuovo, settore delle costruzioni ha visto ridursi in nel mercato del riuso coinvolge la gran Il bonus riguarda manutenzione straordinaria, restauro e risanamento di tipo conservativo, ristrutturazione edilizia. 04 parte degli investimenti effettuati. Per fare cavillature e fessurazioni, ripristinare un esempio, questo settore, nella sola il calcestruzzo degradato, manutenzione straordinaria, ha raggiunto nel proteggere e decorare metallo e 2014 un volume d’affari addirittura superiore legno. Lavori di riqualificazione a quarantasette miliardi di euro, più di due energetica, quindi, un mercato terzi dei quali legati a lavori incentivati (fonte che nel 2014 ha interessato circa dati: CRESME). Il bonus per le ristrutturazioni quattro miliardi di euro in incentivi edilizie riguarda manutenzione straordinaria, fiscali (in riferimento alla sola restauro e risanamento di tipo conservativo, manutenzione straordinaria) (fonte ristrutturazione edilizia sia per le singole dati: CRESME). unità immobiliari residenziali, sia per le parti Questi tipi d’intervento hanno la comuni dei condomini. È dunque il momento finalità di aumentare l’efficienza energetica ideale per tutti coloro che sono interessati di singole unità immobiliari, abbattendo tanto al rinnovo degli ambienti abitativi, quali il fabbisogno di energia. In altre parole, case e appartamenti, quanto, se necessario, aumento della vivibilità interna degli edifici a migliorie che riguardino le parti comuni attraverso maggiore comfort e benessere degli edifici residenziali. I tipi d’intervento di chi vi soggiorna, riduzione spese che è possibile effettuare sono diversi e di riscaldamento e condizionamento e numerosi: è per esempio possibile adottare ottimizzazione del proprio immobile, con soluzioni per proteggere o decorare le conseguente miglioramento anche estetico. facciate e ripristinare gli intonaci deteriorati; Sono inclusi dunque lavori su pareti, finestre e per risanare l’umidità di risalita o eliminare infissi, e, naturalmente, di coibentazione delle muffe ed alghe. Si può, ancora, intervenire pareti esterne, che oggi è ormai possibile sull’isolamento termico degli edifici, risanare sviluppare con soluzioni all’avanguardia, una su tutte il sistema di isolamento termico a cappotto. Gli incentivi riguardano anche altri tipi d’intervento, da quelli che coinvolgono box e autorimesse a quelli che hanno l’obiettivo di eliminare le barriere architettoniche. Vi rientrano, infine, le bonifiche dall’amianto, la cablatura degli edifici, le opere per prevenire atti illeciti o scongiurare il verificarsi di infortuni domestici*. *Guida alle agevolazioni fiscali 2016 scaricabile da www.san-marco.com/ita/area-download/ VERNICI ISOLANTI PER RISPARMIO ENERGETICO? Basta una mano, o più, di vernice per ottenere lo stesso effetto di un cappotto? La risposta è NO e in questo articolo (scaricabile con QR code) viene fatta chiarezza sull’argomento grazie all’aiuto dell’ANIT - Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico di cui il Colorificio San Marco Spa è socio. I contenuti di questo documento sono curati dallo Staff ANIT. 05 NOVITA’ 2016 RITORNO ALLA TRADIZIONE L’irresistibile attualità della tradizione Marmo d’Autore Arte e tradizione: il fascino delle antiche pietre marmoree Così antichi, così attuali. Fra mantenere; è salubre, perché tiene alla larga le tendenze più significative la possibilità che si formino muffe e batteri; è dell’architettura e dell’interior isolante, in grado di ottimizzare la quantità design contemporaneo spicca la riscoperta di energia dedicata a riscaldamento o di materiali utilizzati da secoli: uno su tutti il raffreddamento. marmo, che sorprende per le sue potenzialità Tutte questa caratteristiche, unite alla espressive e le interessanti possibilità possibilità, grazie alle moderne tecnologie, di lavorazione, sia che ci si rifaccia ai di lavorarlo agilmente, fanno sì che tanto Raffinata finitura ad effetto liscio, di metodi tradizionali, sia che ci si avvalga di il marmo quanto altre pietre naturali siano colore bianco caratterizzato dalla tecnologie all’avanguardia. Il marmo è una sempre più usati, per i loro progetti, da presenza di pregiate polveri di marmi pietra naturale, intimamente legata al territorio grandi architetti e designer, da Philippe colorati. Arricchisce gli spazi di in cui ha origine e mai uguale a se stessa: le Starck a Renzo Piano, da Matali Crasset luminosità e tridimensionalità. sue sfumature, i riflessi, il disegno lieve delle a Paolo Ulian. Non da meno è il fascino MARMO D’AUTORE è dotato venature che distingue ogni blocco non è in della calce, altra grande protagonista della di elevata traspirabilità e risulta alcun modo destinato a ripetersi. storia dell’architettura sin dai tempi antichi. Materiale che si presta all’uso in interni come particolarmente adatto per gli interventi di restauro anche di edifici di È giunto dunque il momento di svincolare in esterni, non è solo elegante, ma in grado particolare interesse storico artistico. il marmo dal suo ruolo di materiale quasi di donare agli ambienti effetti unici grazie inaccessibile, legato al passato e alla alle sfumature sempre diverse e ai suggestivi monumentalità di opere e strutture quali effetti cromatici. palazzi d’epoca e statue: tanto più che Ambientazione con Marmo D’Autore possiede specifiche caratteristiche funzionali Anche in questo caso, poi, la riscoperta che lo rendono particolarmente adatto alla della calce è motivata da una rivalutazione progettazione d’interni, e al suo utilizzo per di questo prodotto; morti i pregiudizi che realizzare pavimenti, oggetti, arredi, piani di la vorrebbero meno solida e resistente del lavoro, scale. cemento, infatti, se ne stanno ricominciando Il suo rigore minimalista regala risalto alla ad apprezzare le doti di durevolezza, volumetria delle architetture, e si sposa con porosità e traspirabilità che contribuiscono al elementi quali nicchie e colonne. Si tratta benessere abitativo, in piena linea con le più inoltre di un materiale facile da pulire e recenti esigenze della bio architettura. Antica Calce Élite Dal passato l’incanto della calce a pennello È una finitura a base di calce minerale che riproduce il tipico effetto delle antiche decorazioni, liscio al tatto, opaco e ricco di morbide ombreggiature. Dotata di elevata traspirabilità, aderisce senza sfogliare, ideale per la ristrutturazione di antichi edifici e per decorare qualsiasi ambiente secondo lo stile delle antiche lavorazioni a calce della tradizione italiana. 06 NOVITA’ 2016 NUOVA VITA ALLO STILE E ALLA DECORAZIONE Restyling della linea Decorativi San Marco: la bellezza è racchiusa nei dettagli. Progettare un ambiente significa, ben prima personalità e di indiscutibile fascino, in grado che definirne tutti i dettagli, avere in mente di rispondere alle più diverse esigenze di un’atmosfera fatta di elementi che si fondono interior decoration e di stile. in perfetta armonia, parlando un unico Con oltre 30 decorativi, 50 texture, 1500 linguaggio. L’elemento del colore e della sua tinte disponibili, e possibilità di combinazione texture ha assunto un’importanza essenziale pressoché infinite, i prodotti lasciano il posto nell’architettura moderna. Se quest’ultima a vere e proprie creazioni in grado di vestire - come scriveva Le Corbusier - deve essere le pareti e di tradursi in atmosfere stilistiche, “un fatto d’arte, un fenomeno che suscita dove l’impatto emozionale della decorazione emozione”, il colore è un principio fondativo interagisce con lo spazio e influenza la nella sua progettazione. fruizione di un luogo. Cromie, materiali utilizzati e effetti di Una collezione nata dalla sintesi di superficie divengono ingredienti costitutivi che tradizione, artigianalità e ricerca, contribuiscono all’originalità del progetto, profondamente legata all’idea di “bello e ben interpretando la luce e gli spazi in modo fatto”, caratteristica del migliore made in Italy, innovativo. Per questo Colorificio San Marco e ispirata da uno sguardo internazionale: tutto ha scelto di rinnovare l’immagine della questo è la linea di Decorativi propria linea di finiture decorative, mettendo San Marco in grado di offrire soluzioni oggi a disposizione dei professionisti del uniche, a misura di ogni singolo cliente, colore molto più che una gamma di prodotti. innovative e performanti, in linea con Una serie vastissima di soluzioni creative, gli attuali trend del mercato nell’ambito effetti e finiture decorative dalla forte dell’arredo, del design e dell’architettura. Ambientazione con Marcopolo Sablé, finitura decorativa effetto sabbia per interni 07 Ambientazione con Forma, stucco decorativo di fondo per interni TENDENZE ARCHITETTURA L’eleganza del ruggine L’effetto ruggine può essere Oltre ad avere ottime doti funzionali di rappresenta però una soluzione molto sinonimo di stile e ricercatezza? resistenza alla corrosione, è apprezzato per piacevole e al passo con i tempi anche Le ultime tendenze dell’architettura le caratteristiche squisitamente estetiche. per regalare carattere ad ambienti interni: ci dicono di sì. Non si spiegherebbe, s’inserisce alla perfezione nella tendenza altrimenti, il ritorno in auge che sta vivendo un Il suo colore è caldo, intenso, la sua industriale, caratterizzata da un elegante materiale come l’acciaio Cor-Ten, detto anche superficie rimanda a una piacevole e minimalismo e di grande attualità per risolvere “acciaio patinato”, inventato, in realtà, nei rassicurante sensazione di vissuto che, non open space. Le pareti trattate in questo modo primi anni Trenta. a caso, viene spesso scelta per edifici e scaldano immediatamente gli ambienti, sculture monumentali situate in spazi esterni. diventandone protagoniste senza tuttavia Questo materiale, il cui nome fonde le parole La più grande scultura in acciaio Cor-Ten mai prevaricare gli elementi d’arredo. inglesi “CORrosion resistance + TEN sile realizzata si trova in Francia, a Fontenay - strenght”, cioè resistenza alla corrosione Sous - Bois, un comune situato nei pressi di Sono diverse le stanze che ben si prestano e alla trazione, fu infatti brevettato negli Parigi; è stata realizzata dall’artista italiano ad accogliere questo stile: il soggiorno, per USA nel 1933 dalla United States Steel naturalizzato argentino Marino di Teana esempio, può vedere accostate pareti color Corporation, che lo lanciò come acciaio (1920 - 2012), e reca l’emblematico titolo ruggine con caminetti di design e mobili dalle basso legato con minime percentuali di rame, de La Liberté; ma sono numerosissimi e linee pulite ed essenziali. cromo e fosforo. altrettanto suggestivi gli esempi di opere, diffuse in tutto il mondo, concepite sfruttando In sala da pranzo le stesse pareti potranno Nel tempo la sua composizione è stata le potenzialità estetiche e funzionali di questo sposarsi con tavoli massicci e sedie migliorata allo scopo di implementarne la materiale. d’ispirazione industriale e vagamente retrò, resistenza meccanica, scopo ottenuto tramite Il suo caratteristico effetto ruggine, analogo che riusciranno a creare un’atmosfera la riduzione del fosforo e l’aggiunta di nichel. a quello dell’alternativo ferro Cor-Ten, conviviale pur nel minimalismo. 08 FARBE: APPUNTAMENTO CON IL COLORE Dopo Colonia, che ne è stata la cornice nel 2013, si è conclusa anche l’edizione del FARBE 2016, la più grande fiera del settore edilizio e dell’architettura in Europa, tenutasi a Monaco di Baviera dal 2 al 5 Marzo. Palcoscenico dei maggiori trend in architettura e tappa abituale di tutti le principali figure dei prodotti vernicianti per l’edilizia, FARBE 2016 è risultato essere un vero successo per Colorificio Ambientazione con Roxidan, finitura decorativa effetto ossidato. San Marco. L’elevata affluenza allo stand ed il pubblico sempre più interessato alla realtà San Marco, ha permesso all’azienda di accelerare il suo continuo processo di crescita ed internazionalizzazione. Durante la fiera, Colorificio San Marco ha presentato importanti novità 2016, tra cui spicca il nuovo progetto Decorativi San Marco, destinato ad essere il punto di forza dell’azienda dal sicuro successo in tutti i L’illuminazione dovrebbe essere coerente con tocco piacevole e inatteso di originalità il mood dettato dall’effetto ruggine: sì, quindi, e contemporaneità. Nei locali pubblici, a lampade e sospensioni che ricordano e in modo particolare in bar e ristoranti, vecchie officine. Benché, a tutta prima, l’idea questo stile s’imporrà come inequivocabile possa sorprendere, l’effetto ruggine può segnale di tendenza regalando, nello stesso rivelarsi una soluzione efficace in un contesto tempo, una nota accogliente e rassicurante diametralmente diverso, assai lontano da un all’ambiente. mercati in cui il Made in Italy è sinonimo di stile, artigianalità e “saper fare”. loft industriale cittadino. Molto interessante è anche l’accostamento Si abbina infatti efficacemente anche allo stile di pareti o dettagli a effetto Cor-Ten con rustico che può caratterizzare una villetta o un materiali completamente diversi, per esempio casale di campagna, sposandosi con il legno il legno: una combinazione insolita che dona negli ambienti esterni, come, nuovamente, in carattere agli spazi. salotto e in sala da pranzo e regalando un tocco vintage tanto a oggetti d’arredo interni, In strutture ricettive come hotel, o spazi per esempio vasi, quanto a dettagli esterni, istituzionali, per esempio sale destinate a due su tutti inferriate e cancelli. congressi, soffitti o pareti accesi da calde sfumature di ruggine accostati a pareti Da tenere in considerazione anche la monocromatiche, chiare o scure, si integrano scelta del Cor-Ten per gli infissi: un’opzione alla perfezione con linee essenziali e decisamente poco scontata, che può, da pulite, che rimandano a un’idea di lusso sola, contribuire a dare a ogni stanza un squisitamente contemporaneo. 09 RISCALDAMENTO GLOBALE Un argomento più vicino di quanto pensiamo Quello del “global warming” conseguenze che questi cambiamenti o riscaldamento globale è un comportano. Il generalizzato aumento delle tema di strettissima attualità: temperature, accompagnato da frequenti nello scorso novembre è stato oggetto fenomeni alluvionali, favorisce, infatti, della Cop 21, Conferenza mondiale sui la comparsa di muffe, colonie di batteri cambiamenti climatici, che si è svolta a che rappresentano una delle prime cause Parigi e che ha visto la partecipazione di d’inquinamento interno, tanto negli edifici 200 Paesi. In questa storica occasione è privati quanto nelle strutture pubbliche. stato finalmente definito un accordo che ha La presenza delle muffe non soltanto lo scopo di arrestarlo: obiettivo che si può compromette gli ambienti da un punto di vista sperare di raggiungere soltanto tagliando, estetico, ma incide sulla salute di chi li vive o e da subito, le emissioni di gas a effetto li abita. serra, responsabili del problema e delle sue In casa le muffe tendono ad insinuarsi negli numerosissime e pericolose ripercussioni. ambienti particolarmente umidi, per esempio La presenza di muffe incide sulla salute STOP alla muffa in Dall’inizio del XX secolo, infatti, le nei bagni e nelle cucine. La loro presenza, temperature medie della superficie della e dunque la diffusione di spore fungine Terra hanno incominciato ad aumentare per di microscopiche dimensioni nell’aria, le motivi non riconducibili a cause naturali; può portare a raggiungere le vie aeree responsabili di questo mutamento sono, più profonde, provocando così disturbi piuttosto, le attività umane e in particolar respiratori, anche di natura allergica: bambini modo la generazione di energia mediante e anziani sono coloro che patiscono gli effetti combustibili fossili quali petrolio e derivati, peggiori di questo fenomeno, ma anche gli carbone e gas naturale e la deforestazione, adulti non ne sono immuni. Ecco la principale responsabile, a sua volta, dell’effetto serra. ragione per cui prevenirne la formazione è Le nostre abitazioni non sono immuni dalle indispensabile. Sistema ANTIMUFFA 3 MOSSE fase 1 Rimuovere la muffa con COMBAT 222 Detergente per la pulizia di superfici con muffe ed alghe TERMOISOLANTE fase 2 Prevenire e bloccare la ricomparsa della muffa con COMBAT 333 - Igienizzante antimuffa per pareti fase Tinteggiare e preservare dalla formazione della muffa 3 A seconda delle diverse esigenze, è possibile scegliere tra le idropitture specifiche antimuffa della linea COMBAT: SUPERCONFORT COMBAT 6000 NOVITA’ 2016! COMBAT 999EW COMBAT 777 10 NOVITA’ 2016 LAGUNA 3.0: LA NUOVA ERA DELL’IDROPITTURA Nella realtà delle idropitture per interni, livelli di assorbimento differenti. Estremamente resina acrilica. La scelta di utilizzare questa Colorificio San Marco si è sempre mantenuta facile da applicare, garantisce un’elevata tipologia di legante in un mercato che, fino al passo con i tempi e ha saputo innovare copertura e un ottimo punto di bianco. a quel periodo, proponeva principalmente per soddisfare puntualmente le esigenze Presenta ulteriori caratteristiche di spicco che prodotti realizzati utilizzando leganti di tipo del suo target di riferimento, l’utilizzatore la rendono unica ed innovativa, quali l’essere vinilico, si è rivelata vincente. Laguna 3.0, professionale. Questa vocazione pionieristica, inodore ed il basso contenuto di VOC. così come Laguna, è dunque un prodotto di anticipare il naturale evolversi del mercato, La storia di questo prodotto è fortemente che guarda al futuro e che è indirizzato, è sfociata nella nascita di Laguna 3.0. legata ad una scelta avveniristica presa ancora una volta, a rispondere alle necessità Idropittura lavabile di Classe 3, Laguna 3.0 a metà degli anni Novanta: nel 1999 degli utilizzatori professionali alla ricerca è in grado di trasferire al supporto un aspetto Colorificio San Marco introduce, infatti, di un’idropittura per interni lavabile e di opaco ed uniforme, anche su superfici con Laguna, idropittura traspirante a base di elevatissima qualità. 11 IL FUTURO DELL’EDILIZIA? È sempre più verde Sempre meno una scelta, sempre più una necessità: oggi come mai prima la sostenibilità in ambito edilizio è fondamentale per ridurre le emissioni che stanno compromettendo l’ambiente, per diminuire i consumi di energia, incrementare il valore delle abitazioni e, di conseguenza, migliorare sensibilmente la qualità di vita delle persone. L’attenzione a questo tema è, fortunatamente, sempre maggiore, e si manifesta in tutti passaggi che scandiscono il ciclo di vita di un edificio: dall’estrazione e il trasporto delle materie prime, alla loro trasformazione, fotovoltaico e quello del al trasporto in cantiere per l’utilizzo, alla sistema a cappotto. Le pergole costruzione del fabbricato. o pensiline fotovoltaiche in legno sono coperture costituite da moduli fotovoltaici incominciando a essere sfruttate come zone di L’approccio sostenibile prosegue anche che ottimizzano gli spazi d’installazione di parcheggio pubblico. Per “isolamento termico una volta che la costruzione è terminata, un sistema solare. Poiché si tratta di strutture a cappotto esterno”, spesso identificato con con soluzioni rivolte ad ottimizzare il sopraelevate, infatti, non creano cubature l’acronimo ETICS (External Thermal Insulation funzionamento e la manutenzione degli né superficie e possono essere installate, Composite Systems), invece, si intende il impianti e delle componenti dell’edificio in un edificio, in più di una zona, senza il rivestimento esterno delle pareti di un edificio e, successivamente, la loro dismissione ed bisogno di interventi murari, integrandosi tramite pannelli isolanti di varia natura che, eventuale reimpiego. armoniosamente con l’ambiente circostante. grazie alla loro bassa conducibilità termica In ambito edilizia, fra le innovazioni riducono drasticamente il passaggio di più interessanti degli ultimi decenni che Se installate in giardino, oltre a sostenere calore tra l’esterno e l’interno, garantendo riguardano la produzione di energia e i moduli solari, creano un’area di riparo un migliore comfort abitativo e limitando l’isolamento termico degli edifici rientrano dal caldo in estate e dal freddo in inverno. i consumi di energia necessaria per il l’impiego delle pergole o pensiline in legno Utilizzate in contesti urbani, invece, stanno riscaldamento ed il raffrescamento. COLORIFICIO SAN MARCO: misurare la “via sostenibile” La “via sostenibile” è, per soluzioni che presentino una riduzione essenziale per poter applicare i principi Colorificio San Marco, una sorta delle categorie d’impatto ambientale dell’”ECO - design”, ovvero per dar seguito di marchio di fabbrica. Ogni • Progettazione e modifica dei processi per alle attività volte a ridurre i gas serra, anno, l’azienda leader nei sistemi vernicianti migliorare le prestazioni ambientali l’emissione di sostanze nocive, l’inquinamento per l’edilizia professionale in Italia cerca di Colorificio San Marco, inoltre, ha sottoposto e gli altri fattori che rientrano nella voce costruire processi, interni ed esterni, orientati recentemente il proprio metodo di calcolo Life “impatto ambientale”. Per comunicare le al rispetto dell’ambiente e all’impiego Cycle Assessment (LCA), a CSQA, organismo caratteristiche ambientali dei prodotti in modo efficace ed efficiente delle risorse, mediante di certificazione indipendente, ottenendone trasparente, semplice e completo, Colorificio tre fondamentali attività: l’attestazione di conformità agli standard San Marco ha sviluppato le schede tecniche •Controllo dei componenti chimici ISO14040 e ISO14044. LCA è un acronimo ambientali consultabili nel sito aziendale. Tali pericolosi, in costante applicazione di un che in italiano significa “valutazione del ciclo schede sono documenti ufficiali del Colorificio piano di conversione che ha l’obiettivo di di vita”; è un metodo nato per quantificare, San Marco, realizzati su base volontaria, ridurre il rischio chimico per chi produce e interpretare e valutare gl’impatti ambientali che si affiancano alle schede tecniche e per chi applica i prodotti di uno specifico prodotto o servizio durante le integrano per tutto quello che riguarda •Innovazione nei prodotti per ricercare l’intero ciclo di vita. Misurare il LCA è l’aspetto ambientale. 12 UNIVERSITÀ E AZIENDE COLORIFICIO SAN MARCO Vicini ai manager di domani Un’azienda che vanta una tradizione Sempre più spesso, finalmente, quella del settore di riferimento, cioè dei le aziende appoggiano giovani e dell’università. iniziative che hanno l’obiettivo Vengono sovente premiati gli studenti che, di aprire ai giovani le porte del mondo del mossi da forte curiosità ed intraprendenza, lavoro, dandogli l’opportunità di mettere decidono di effettuare trasferte all’estero, concretamente in pratica le loro capacità anche per periodi medio-lunghi, in Europa o analitiche e decisionali, le competenze in altri continenti. Esperienze utili sia sul fronte maturate durante il percorso di studi, le doti accademico che lavorativo, che permettono d’intuizione. Un modello diffuso soprattutto lo sviluppo di competenze trasversali e la nel Nord Europa (Germania su tutte), ma che conoscenza di lingue straniere. si sta diffondendo rapidamente alla luce dei Alla luce di quanto detto, con questa risultati che porta, sia sul piano di crescita collaborazione scuola-lavoro, quindi, formativa ed esperienziale per lo studente, ad arricchirsi non sarà solo il bagaglio sia sulla possibile riduzione del tasso di esperienziale degli studenti, ma anche Aprire ai giovani le porte ormai solida, ma che è immersa nel presente e guarda con attenzione e partecipazione al futuro. Non è un caso che Colorificio San Marco abbia all’attivo importanti collaborazioni con prestigiosi atenei del Nord Italia, tra cui Uni Bocconi di Milano e Ca’ Foscari di Venezia, in svariati ambiti, dalla Ricerca e Sviluppo alla gestione aziendale. Nel 2015 è stato l’anno della partnership di Colorificio San Marco con l’Università di Padova, corso magistrale di Ingegneria Gestionale, che ha preso forma nella partecipazione al progetto Lean Competition, concepito dall’ateneo veneto, progettata da JEst - Junior Enterprise in collaborazione con del mondo del lavoro Sintesia. La Lean Competition ha previsto una simulazione realistica di disoccupazione giovanile. All’interno delle l’azienda stessa, che potrà contare su un imprese, specialmente nel Nord Italia, la apporto innovativo da parte di giovani relazione con le università, identificate come promettenti e “internazionalizzati”. Un preziose fucine di possibili candidati, sta contributo fatto di idee, studio, ricerche, che diventando importante e non casualmente spesso sfociano in importanti tesi di laurea, si stanno diffondendo particolari figure grazie al quale l’azienda può conoscere e professionali che hanno il preciso compito valutare nuovi scenari che non avrebbe preso di approfondire e gestire comunicazione e in considerazione, migliorando così anche sé relazioni con il mondo accademico, unendo stessa. un processo produttivo, in cui i membri di ogni team sono stati a tutti gli effetti dei “process owners”, direttamente responsabili delle attività svolte. Colorificio San Marco ha dunque ospitato presso la sede di Marcon alcuni studenti, che hanno avuto la possibilità di vivere una proficua giornata di lavoro ricca di spunti di riflessione. Una seconda interessante a una profonda conoscenza dell’azienda, iniziativa rivolta ai giovani è il progetto Trento Marketing Challenge (TMC), giunto quest’anno alla sua quarta edizione, la seconda alla quale partecipa attivamente Colorificio San Marco: in questo caso due gruppi di studenti dei corsi di “Marketing Internazionale - LM Management” e “International Marketing - Master in International Management” hanno avuto il compito di analizzare, per conto dell’azienda, due processi di internazionalizzazione, allo scopo di valutare la possibilità di entrare o modificare le politiche già attuate in specifici mercati esteri. Durante l’edizione 2015, il gruppo di Colorificio San Marco si è classificato primo ottenendo così la possibilità di Gruppo di Colorificio San Marco al ”Trento Marketing Challenge” partecipare alla fase finale in Russia. 13 LAGUNA 3.0 Idropittura lavabile inodore opaca per interni applicazione professionale. La risposta alle più moderne esigenze di pitturazione di interni. Idropittura murale all’acqua per interno, a base di leganti acrilici in dispersione acquosa, formulata con tecnologie di nuova generazione che consentono di ottenere una gradevole finitura opaca. Formulata specificatamente per l’uso professionale, dotata di elevato potere uniformante, antischizzo, ritocco facile, ottima dilatazione e pennellabilità. UNIMARC SMALTO MURALE Smalto murale specifico per grandi superfici interne ed esterne quali ospedali, scuole, asili, laboratori medici e ogni ambiente ad elevato standard igienico - sanitario attraverso frequenti pulizie. A base di resine acriliche è indicato per locali nel settore alimentare, industriale e per alberghi, ristoranti, panifici. FORMA Stucco decorativo di fondo per interni. Creare il sottofondo ideale per qualsiasi forma estetica. Fondo per la realizzazione di sottofondi testurizzati a spessore variabile, da decorare con svariate finiture decorative: ROXIDAN, CADORO, CADORO VELVET, ABC RIFLESSI, MARCOPOLO, MARCOPOLO SABLE’, MARCOPOLO LUXURY, VELATURE, PERLACEO, ABC RIFLESSI, DECORI CLASSICI. ROXIDAN Finitura decorativa effetto ossidato. Tutti gli effetti ossidati per il design moderno e ricercato. Realizza una patina decorativa metallizzata che riproduce l’aspetto ossidato tipico dei supporti invecchiati ad opera degli agenti atmosferici. Di facile applicazione consente risultati di grande raffinatezza e modernità. 14 COMBAT 6000 Idropittura lavabile igienizzante antimuffa per interni opaca - uniformante - rapida essiccazione. Idonea per ambienti soggetti ad elevata umidità. Preserva dalla formazione della muffa. Nuova tecnologia formulativa a base polimeri modificati che permette tempi rapidi di essiccazione per un rapido utilizzo dei locali abitativi. Idropittura ad elevata copertura e potere mascherante delle imperfezioni. Facile in applicazione, per finiture opache e uniformi. A basso contenuto di composti organici volatili. paintop ANTIALGA Idropittura lavabile al quarzo antimuffa - antialga per esterno. Idropittura lavabile a base di legante acrilico in emulsione acquosa, per esterni, di impiego generale. Buon potere riempitivo e mascherante delle imperfezioni del supporto. Alta resistenza agli agenti atmosferici ed ai supporti alcalini. Aspetto estetico opaco. unimarc IMPREGNANTE LEGNO Finitura impregnante inodore idrodiluibile per esterni ed interni. Indicato per la decorazione e protezione di manufatti in legno all’interno e all’esterno. A base di resine acriliche/alchidiche all’acqua di nuova generazione, ad elevata penetrazione e adesione. Elevata traspirabilità, ravviva e valorizza le tonalità lasciando visibili le venature originarie del legno. Ottima elasticità, segue le naturali variazioni strutturali del legno. SBIANCANTE PER LEGNO Gel ad azione schiarente a base acqua. Speciale trattamento per rinnovare il legno. Ripristina il colore originale del legno degradato dall’esposizione all’esterno. Formula gel all’acqua, non cola, pronto all’uso assicura un’azione rapida e penetrante, elimina il grigio, le macchie e lo sporco senza alterare la struttura del legno, senza scolorire le essenze legnose. Nuove tinte pronte Bianco e Oro zecchino CADORO - CADORO VELVET - MARCOPOLO LUXURY Per seguire le tendenze della moda del momento, nuove tinte dotate di un bianco ancora più bianco e di un colore oro ancora più acceso rispetto agli attuali. Si tratta di tinte pronte, formulate per essere applicate tal quali per non perdere la loro eccezionale brillantezza. Per la realizzazione delle tinte utilizzare le basi tintometriche. 15 BOTTEGA DEL COLORE DI GIANNI DIVINA E COLORIFICIO MARTINELLI Quando la storia inizia da lontano Colorificio San Marco festeggia il compleanno di due suoi CAP: Bottega del Colore di Gianni Divina, 60 anni, e Colorificio Martinelli, 40 anni. Il rapporto tra Colorificio San Marco ed il Trentino ha origini lontane: poco dopo la fondazione di “Bottega del Colore”, a Borgo Valsugana (TN) avvenuta nel 1955, Gianni Divina decise di commercializzare le polveri e l’olio di lino cotto di una piccola azienda veneta. Questa azienda si chiamava “Pietro Tamburini & A.”, che diventerà, nel 1962, Colorificio San Marco. Un rapporto commerciale che ben presto si intensifica, si evolve e si consolida, rendendo “Bottega del Colore” un ambasciatore del marchio San Marco in Trentino. Ed è la sinergica condivisione di obiettivi e valori, che rende questa collaborazione tanto importante. Riportando un’affermazione fatta da Andrea Divina, figlio di Gianni, in azienda da più di quarant’anni, che oggi gestisce con suo fratello Paolo “sono proprio aspetti quali ricerca, qualità, assistenza tecnica, attenzione al cliente - solo per citarne alcuni - radicati nel DNA di Colorificio San Marco, che permettono al cliente di lavorare con tranquillità”. La lunga storia di collaborazione, datata 1986, è anche quella con Colorificio Martinelli, nato nel 1976 grazie all’impegno di Ivo Martinelli e della moglie Carmen, che aprirono l’attività in Val di Non, quando ancora una scelta del genere poteva sembrare un azzardo. Si è rivelata, invece, alquanto vincente: diventato importante CAP per Colorificio San Marco, oggi Colorificio Martinelli vanta un negozio a Cles (TN) di 1200 mq, vero punto di riferimento nella zona per i prodotti vernicianti per l’edilizia professionale e per i sistemi di isolamento a cappotto. Da 16 anni lavora in negozio anche il figlio Nicola. La lungimiranza della famiglia Martinelli è testimoniata anche dalla loro attenzione alla formazione. Da inizio duemila tengono corsi per la hobbistica e per il settore aerografo. Colorificio Martinelli e Bottega del Colore di Gianni Divina, amici storici fra loro, sono ciascuno l’esempio di una proficua collaborazione con Colorificio San Marco. 16 LA BELLEZZA DEI DETTAGLI Nome: Carte Blanche Restaurant Location: Altana, Kazakistan Cliente: Abilita Prodotti: Cadoro, Marmo Antico, Rilievo ARREDARE LO SPAZIO Nome: “Novecento” Location: Sansepolcro (AR) Cliente: Dini Srl Realizzatore: Silvio Veschi Prodotti: Decorfond, Marcopolo Sablè, Cadoro 17 CALENDARIO FIERE 2016 23-26 MARZO RAGHADAN PAINT CO LTDDOHA www.covertech-qatar.com 5-8 APRILE MOSBUILD 2016 12-16 APRILE FEICON SAN PAOLO 4-7 MAGGIO 18-20 MAGGIO 31 MAGGIO 3 GIUGNO 27-29 MAGGIO 7-9 SETTEMBRE 17-20 OTTOBRE 26-28 OTTOBRE 21-24 NOVEMBRE 18 COVERTECH OOO VERNICI www.mosbuild.com COLORIFICIO SAN MARCO www.san-marco.com BATIMATEC PH COLOR www.batimatecexpo.com ASTANABUILD 2016 ABILITA www.astanabuild.kz PROJECT LEBANON ALLIED TRADING www.projectlebanon.com EXPOVIVIENDA BUENOS AIRES MICROFLOOR www.microfloor.com.ar QATAR MOSCARUSSIA SAN PAOLO BRASILE ALGERIALGERIA ASTANAKAZAKISTAN BEIRUTLIBANO BUENOS AIRES ARGENTINA BEX ASIA BUILD ECO XPO SAN MARCO ASIA/CSM in collaborazione con Colorificio San Marco www.bex-asia.com SINGAPORESINGAPORE SAUDI BUILD RAGHADAN COMM COMPANY www.saudibuild-expo.com RIYADH ARABIA SAUDITA HOME & BUILDING SHOW ON THE WALL www.jma.or.jp/homeshow THE BIG 5 COLORIFICIO SAN MARCO www.thebig5.ae TOKYOGIAPPONE DUBAI EMIRATI ARABI UNITI AssicurazionI Generali Italia Dal 1999 il Colorificio San Marco, in collaborazione con Generali Italia, offre ai Rischi coperti dalla polizza: propri clienti la possibilità di proteggere il proprio lavoro con una polizza assicurativa errori di calcolo o di progettazione, vizi o della durata di 5 anni per i prodotti a marchio San Marco, o di 10 anni per il Sistema difetti di materiale, errori di fabbricazione, Marcotherm ed il Cappotto San Marco. Certo della qualità dei propri prodotti, il la posa in opera iniziale per le imprese Colorificio San Marco ha creato un sistema di polizze in grado di offrire serenità e CERTIFICATE ICMQ (su richiesta per il sistema sicurezza ad un prezzo competitivo che non incide significativamente sui costi d’intervento. Marcotherm e Cappotto San Marco). Territorialità: Italia, Stati membri dell’Unione Europea, Svizzera, Rep. San Marino, Città del Vaticano. Spese risarcibili: Polizza Polizza Cappotto Polizza Marcotherm San Marco Grandi Lavori valore dei materiali; spese della manodopera per il rimpiazzo dei prodotti assicurati; spese di demolizione / sgombero; spese di installazione impalcature, ponteggi durata decennale a particolarmente copertura del Sistema dedicata a tutti i lavori vantaggiosa, dedicata di Isolamento Termico a di pitturazione e per la al sistema di isolamento Cappotto realizzati con i garanzia degli termico a cappotto prodotti del interventi più Marcotherm e dalla durata Colorificio San Marco. complessi dalla durata decennale. decennale. quinquennale. necessari per la riparazione del danno. Valori minimi e massimali: I lavori assicurabili devono rientrate tra un valore complessivo minimo di € 12.500,00 ed un valore complessivo massimo di € 150.000,00. Visita tecnica del cantiere: Obbligatoria e preliminare all’inizio dei lavori, da parte di un tecnico dell’Assistenza Tecnica San Marco. Per ottenere informazioni Primo in Italia, il Colorificio San Marco ha anche realizzato un’assicurazione che tra i dettagliate sulla procedura da seguire per la propri rischi copre la posa in opera iniziale dei sistemi a cappotto. Questa polizza, sempre richiesta e sui costi e tempi di attuazione è a della durata di 10 anni, è attivabile con un contributo aggiuntivo di soli e € 100 rispetto disposizione il numero verde dell’assistenza alla polizza Marcotherm, mentre per il Cappotto San Marco basta aggiungere lo 0,30% tecnica. del costo complessivo del lavoro rispetto alla polizza base. La possibilità di assicurare la posa in opera iniziale è riservata agli applicatori che hanno ottenuto la certificazione personale dall’ente accreditato ICMQ. ATTENZIONE! Se non è più interessato a ricevere la rivista Primamano, compili questo coupon con i suoi dati personali e lo spedisca via fax al numero +39 041 5950153. Provvederemo immediatamente a togliere il Suo nominativo dal nostro database. In alternativa può mandare una e-mail all’indirizzo [email protected], mettendo come oggetto “annullamento invio Primamano” e specificando nel corpo del messaggio il Suo nome, cognome e indirizzo. Non desidero più ricevere PRIMAMANO Cognome:Nome: Indirizzo:Città: Provincia: 19 PROMO NOVITÀ 2016 RISERVATA AD ARTIGIANI Sei un applicatore? Approfitta della super offerta: prova Laguna 3.0 e Combat 6000 n.2 latte Opzione 1 Laguna 3.0 t 90,00 Idropittura lavabile inodore opaca per interni applicazione professionale + IVA invece di t 179,60+ IVA Opzione 2 n.2 latte t 105,00 COMBAT 6000 + IVA Idropittura lavabile igienizzante antimuffa per interni opaca - uniformante - rapida essiccazione invece di t 210,00+ IVA n.2 latte n.2 latte Opzione PREMIUM t 160,00 + IVA invece di t 389,00+ IVA 2 latte 14L Laguna 3.0 e 2 latte 14L combat 6.000 (entrambe base bianca) È possibile barrare un’unica casella. Offerta valida fino al 31 maggio 2016. Il presente buono non è cumulabile con altre offerte commerciali. Per aderire alla promozione, compila il coupon e poi consegnalo al tuo rivenditore San Marco di fiducia Nome ............................................................ Cognome .................................................................. Opzione scelta: LAGUNA 3.0 COMBAT 6000 PREMIUM Ragione Sociale .................................................................................................................................. P.IVA ..................................................................................... Indirizzo ............................................................................ Città/Comune .............................................................. Provincia ................... CAP ................................ Email ............................................................................. Telefono ....................................................... Cellulare ............................................................................... Nome Rivenditore ............................................................................................................................................................................................................................ I dati personali comunicati tramite la compilazione del coupon saranno trattati da Colorificio San Marco S.p.A, con sede in Via Alta, 10 - 30020 Marcon (VE) - Italy, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, nel rispetto di quanto previsto dal Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003). Il trattamento avverrà mediante la consultazione e l’elaborazione sia in forma cartacea che informatica, il cui accesso è sotto controllo. I dati personali potranno essere comunicati all’interno della nostra Società agli incaricati degli uffici interessati, ai seguenti fini: ricerche di mercato, attività di promozione e informazione commerciale, etc. Inoltre i Vostri dati personali potranno essere comunicati dalla nostra società, titolare del trattamento, anche a società collegate o a società terze per il raggiungimento delle medesime finalità. Specifichiamo che il conferimento dei dati da parte degli utenti è facoltativo, ma è tuttavia indispensabile per l’invio delle informazioni da Lei richieste. Potrà richiedere in qualsiasi momento l’aggiornamento, la modifica, l’integrazione, la cancellazione dei suoi dati, secondo quanto previsto dall’art. 7 del D.Lgs. 196/2003, inviando un e-mail all’indirizzo [email protected]. Esprimo il CONSENSO a ricevere informazioni commerciali utilizzando il mio indirizzo e-mail, postale e di telefono Firma .............................................................................. Il San Marco Group coordina le attività di 9 siti produttivi e commerciali ubicate in diversi Paesi europei e di 7 marchi. Il Gruppo è stato costituito per gestire la strategia di crescita ed espansione del Colorificio San Marco S.p.A. La creazione di un gruppo di aziende e di un portafoglio di brand, acquisiti e anche sviluppati all’interno, consente di ampliare notevolmente le opportunità di business a nuovi mercati, a nuovi segmenti di clienti, a nuove applicazioni. Ciascuna azienda e ciascuna marca ha un suo preciso ruolo, e il Gruppo ha il compito di esaltarne le peculiarità, di definirne i posizionamenti, di ridurne le sovrapposizioni, di sfruttarne le sinergie e le economie di raggio d’azione. Colorificio San Marco S.p.A. Via Alta, 10 - Marcon (VE) - ITALIA - Tel. +39 041 4569322 - www.san-marco.com [email protected] [email protected] facebook.com/sanmarcospa twitter.com/sanmarcospa instagram.com/colorificiosanmarco youtube.com/marketingsanmarco
Documenti analoghi
scaricalo qui!
proposti in mille varianti di formato, gusto, potenza, colore; sono migliori: sono più
leggeri, meno ingombranti, più belli, più ecologici. Aveva ragione Calvino quando
sosteneva che nel “prossimo ...
- Colorificio San Marco
Uno dei principali indicatori di prestazione ambientali è
il Carbon Footprint: somma delle emissioni di gas serra
generate durante l’intero ciclo di vita del prodotto, espressa in
kg di CO2 (anidri...