Regole gioco BlackJack
Transcript
Regole gioco BlackJack
Regole di gioco Black Jack M obile • • • Classic Black Jack Premium Black Jack Vip Black Jack Regole di gioco Classic Black Jack Il gioco si svolge esclusivamente nella modalità a solitario, la sessione di gioco ha luogo attraverso lo svolgimento di un numero non predeterminato di colpi, e si conclude quando il giocatore decide di interrompere la sessione e la posta finale viene trasferita al conto di gioco. L’obiettivo del gioco è battere la mano del banco senza superare il punteggio di ventuno (21). All’inizio di ogni mano vengono distribuite due carte al banco (una coperta e una scoperta) e due carte al giocatore (entrambe scoperte), se il punteggio delle prime due carte è 21 si realizza il BLACKJACK. Il giocatore vince se il valore della mano giocata è più vicino al punteggio di 21 rispetto alla mano del banco, se il valore della mano del banco supera quella del giocatore la puntata viene persa. Se le due mani hanno lo stesso valore si ottiene un pareggio (PUSH) e la puntata viene restituita. Se il banco ha Blackjack, senza avere un asso come carta scoperta e il giocatore non ha Blackjack, il banco vince direttamente senza che il giocatore possa chiedere ulteriori carte. Se la somma delle carte del giocatore supera ventuno (21), il giocatore ha “sballato” e perde la puntata indipendentemente dal punteggio del banco. Il gioco è svolto con un mazzo di cinquantadue (52) carte francesi che viene mischiato dopo ogni colpo, il valore delle carte è pari al valore numerico rappresentato su di esse, ad eccezione di K,Q o Jack che valgono dieci (10), mentre l’asso può valere uno (1) o undici (11). Dopo aver ricevuto le prime due carte, e nel caso in cui ne il banco ne il giocatore abbiano Blackjack, il giocatore può: a. Chiedere ulteriori carte fino al raggiungimento del punteggio desiderato (senza superare il punteggio di 21); b. Fermarsi e mantenere il punteggio ottenuto fino a quel momento; c. Chiedere una e solo un’ulteriore carta raddoppiando la puntata; d. Nel caso in cui le carte ricevute dal giocatore siano dello stesso valore, dividere la mano; Strategia Migliore Di seguito viene illustrata la strategia migliore che il giocatore dovrebbe perseguire per aumentare le probabilità di vincita, di cui viene fatta puntuale menzione sul sito del concessionario . Punteggio iniziale del giocatore Carta scoperta del banco 2 3 4 5 6 7 8 9 10 A Punteggio iniziale del giocatore (senza Assi) 17 -‐ 20 S S S S S S S S S S 16 S S S S S C C C C C 15 S S S S S C C C C C 13 -‐ 14 S S S S S C C C C C 12 C C S S S C C C C C 11 RC RC RC RC RC RC RC RC RC C 10 RC RC RC RC RC RC RC RC C C 9 C RC RC RC RC C C C C C 5 -‐ 8 C C C C C C C C C C Punteggio iniziale del giocatore (con Assi) 2 3 4 5 6 7 8 9 10 A A,8 / A,9 S S S S S S S S S S A,7 S RS RS RS RS S S C C C A,6 S RS RS RS RS C C C C C A,4 / A,5 S S RS RS RS C C C C C A,2 / A,3 C C C RC RC C C C C C Coppie 2 3 4 5 6 7 8 9 10 A A / A D D D D D D D D D D 10 / 10 S S S S S S S S S S 9 / 9 D D D D D S D D S S 8 / 8 D D D D D D D D D D 7 / 7 D D D D D D C C C C 6 / 6 D D D D D C C C C C 5 / 5 RC RC RC RC RC RC RC RC C C 4 / 4 C C C D D C C C C C 3 / 3 -‐ 2 / 2 D D D D D D C C C C Legenda: S: STAI RS: RADDOPPIA SE NON PERMESSO STAI D: DIVIDI RC:RADDOPPIA SE NON PERMESSO CHIEDERE CARTA C: CARTA Descrizione della situazione di partenza La schermata di gioco, dopo che il diritto di partecipazione è stato acquistato dal giocatore e convalidato dal sistema centralizzato, mostra i seguenti elementi: Tavolo di gioco: mostra il tavolo di gioco del Blackjack, libero da carte e da fiches, i bottoni “GIOCA” e “AZZERA” sono disabilitati. Fiches: Si trovano in basso alla schermata, in posizione centrale, sono di 5 differenti tagli diversi in funzione della famiglia di gioco e più precisamente: • Black Jack Classic o € 0,25 di colore blu o € 0,50 di colore arancione o € 1,0 di colore viola o €5 di colore verde o €10 di colore rosso Il totale del valore delle fiches, presenti sul tavolo di gioco è uguale alla posta iniziale che il giocatore ha deciso di trasferire dal proprio conto di gioco e rendere disponibile per effettuare i colpi. Indicatore posta: sulla parte destra del tavolo di gioco, in basso, è posizionato un box che mostra al giocatore: • Credito: nella situazione di partenza rappresenta l’importo della posta iniziale che il giocatore ha trasferito dal proprio conto di gioco; durante la sessione di gioco l’ammontare di credito disponibile al giocatore per compiere i colpi; • Puntata: nella situazione di partenza il valore è pari a 0,00 euro, durante i colpi il valore diventa pari all’importo della puntata compiuta dal giocatore; inoltre, il valore puntata si aggiorna al termine di ogni colpo mostrando la vincita al posto della puntata stessa Descrizione delle fasi di gioco Puntate Il giocatore, per compiere la puntata, ha a disposizione varie modalità di collocazione delle fiches sul tavolo, di seguito vengono elencate in dettaglio: Selezionando la fiche del valore desiderato e trascinando la stessa su qualunque punto del tavolo da gioco. Cliccando due volte sulla fiches del valore desiderato • • Per rimuovere le fiches dal tavolo di gioco è sufficiente fare clic sul bottone “AZZERA”. Distribuzione delle carte di gioco Dopo che il giocatore ha compiuto le puntate desiderate, attraverso il clic sul bottone “GIOCA”, inizia la mano di gioco e vengono distribuite due carte al banco (una coperta e una scoperta) e due carte al giocatore (entrambe scoperte). Dopo aver ricevuto le prime due carte, e nel caso in cui né il banco né il giocatore abbiano Blackjack, il giocatore può: Chiedere ulteriori carte fino al raggiungimento del punteggio desiderato (senza superare il punteggio di 21); Fermarsi e mantenere il punteggio ottenuto fino a quel momento; Chiedere una e solo una ulteriore carta raddoppiando la puntata; Nel caso in cui le carte ricevute dal giocatore siano dello stesso valore, dividere la mano; • • • • A questo punto il banco inizia a chiedere carte finché non raggiunge un punteggio pari almeno a diciassette (17) o soft diciassette (17), formato da un asso e da un sei, e si ferma quando lo raggiunge o supera. Assegnazione delle vincite Il giocatore vince se il valore della mano giocata è più vicino al punteggio di ventuno (21) rispetto alla mano del banco, se il valore della mano del banco supera quella del giocatore la puntata viene persa. Se le due mani hanno lo stesso valore, si ottiene un pareggio (PUSH) e la puntata viene restituita. Le vincite vengono distribuite in base allo schema di distribuzione illustrato al punto “Determinazione e assegnazione delle vincite” Opzioni del giocatore durante la fase di gioco Di seguito vengono elencate in dettaglio le ulteriori modalità di svolgimento del gioco e le possibili decisioni di gioco che il giocatore può adottare: Dividi Se le prime due carte servite al giocatore sono dello stesso valore, è possibile dividerle e giocare due mani separate; la seconda puntata viene compiuta in maniera automatica quando si clicca sul bottone “DIVIDI” ed è di importo equivalente alla prima puntata; la distribuzione delle carte, prosegue quindi in modo normale. Se si dividono due assi e una delle mani raggiunge il valore di ventuno (21), la mano non viene considerata un Blackjack ma ventuno (21). Quando si dividono due assi si riceve una sola ulteriore carta. Non è possibile dividere una mano già divisa. E’ possibile raddoppiare dopo aver diviso la mano, con le stesse modalità descritte in seguito al paragrafo “Raddoppio”. Raddoppio Dopo aver ricevuto le prime due carte, si può decidere di raddoppiare, cliccando sul pulsante “RADDOPPIA”, a questo punto la puntata viene raddoppiata ma si riceve una sola ulteriore carta. Assicurazione L’assicurazione offre la possibilità di proteggersi dall’eventuale Blackjack del banco, infatti, se la prima carta del banco (ovvero quella scoperta) è un asso, il giocatore ha la possibilità di comprare un’assicurazione a un costo pari alla metà della puntata iniziale. Se il banco ha realizzato effettivamente un Blackjack, l’assicurazione paga 2 a 1. Se si è acquistata l’assicurazione e il banco non ha realizzato Blackjack, la puntata per l’assicurazione viene persa. Regole di gioco del banco Il banco, deve chiedere carte finché non raggiunge un punteggio pari almeno a diciassette (17) o soft diciassette (17), formato da un asso e da un sei, e deve fermarsi quando lo raggiunge o supera. Ad esempio, se il banco realizza quindici (15), è obbligato a chiedere un’altra carta. Il banco, quindi, non può decidere se chiedere carta in base alla mano del giocatore, ma deve rispettare le regole imposte. Regole di determinazione dei risultati Le carte sono estratte casualmente attraverso un algoritmo di estrazione di 52 simboli mescolati di tipo interno a 32bit nel range [0,53] (creazione e mescolamenti di un unico mazzo di carte francesi) Nessuna azione del giocatore può influenzare questa casualità. Non vi sono altre situazioni di azione se non quella di estrazione delle carte. Il gioco non include Bonus. Tempi prestabiliti di gioco relativi a ciascuna fase e decisione del singolo giocatore Non vi sono limiti di tempo richiesti nel gioco. Modalità adottata per la determinazione degli esiti del gioco Le vincite del gioco sono determinate e assegnate ai partecipanti in relazione ai risultati da essi conseguiti, in modalità automatica, sulla base di uno schema prestabilito, del quale è data puntuale informazione all’interno del client di gioco su quote fisse, come esplicitato negli schemi di distribuzione più in basso. Risultato Paga Mano vincente 1 a 1 Blackjack 3 a 2 Assicurazione 2 a 1 Regole di gioco Premium Black Jack Il gioco si svolge esclusivamente nella modalità a solitario, la sessione di gioco ha luogo attraverso lo svolgimento di un numero non predeterminato di colpi, e si conclude quando il giocatore decide di interrompere la sessione e la posta finale viene trasferita al conto di gioco. L’obiettivo del gioco è battere la mano del banco senza superare il punteggio di ventuno (21). All’inizio di ogni mano vengono distribuite due carte al banco (una coperta e una scoperta) e due carte al giocatore (entrambe scoperte), se il punteggio delle prime due carte è 21 si realizza il BLACKJACK. Il giocatore vince se il valore della mano giocata è più vicino al punteggio di 21 rispetto alla mano del banco, se il valore della mano del banco supera quella del giocatore la puntata viene persa. Se le due mani hanno lo stesso valore si ottiene un pareggio (PUSH) e la puntata viene restituita. Se il banco ha Blackjack, senza avere un asso come carta scoperta e il giocatore non ha Blackjack, il banco vince direttamente senza che il giocatore possa chiedere ulteriori carte. Se la somma delle carte del giocatore supera ventuno (21), il giocatore ha “sballato” e perde la puntata indipendentemente dal punteggio del banco. Il gioco è svolto con un mazzo di cinquantadue (52) carte francesi che viene mischiato dopo ogni colpo, il valore delle carte è pari al valore numerico rappresentato su di esse, ad eccezione di K,Q o Jack che valgono dieci (10), mentre l’asso può valere uno (1) o undici (11). Dopo aver ricevuto le prime due carte, e nel caso in cui ne il banco ne il giocatore abbiano Blackjack, il giocatore può: e. Chiedere ulteriori carte fino al raggiungimento del punteggio desiderato (senza superare il punteggio di 21); f. Fermarsi e mantenere il punteggio ottenuto fino a quel momento; g. Chiedere una e solo un’ulteriore carta raddoppiando la puntata; h. Nel caso in cui le carte ricevute dal giocatore siano dello stesso valore, dividere la mano; Strategia Migliore Di seguito viene illustrata la strategia migliore che il giocatore dovrebbe perseguire per aumentare le probabilità di vincita, di cui viene fatta puntuale menzione sul sito del concessionario . Punteggio iniziale del giocatore Carta scoperta del banco 2 3 4 5 6 7 8 9 10 A Punteggio iniziale del giocatore (senza Assi) 17 -‐ 20 S S S S S S S S S S 16 S S S S S C C C C C 15 S S S S S C C C C C 13 -‐ 14 S S S S S C C C C C 12 C C S S S C C C C C 11 RC RC RC RC RC RC RC RC RC C 10 RC RC RC RC RC RC RC RC C C 9 C RC RC RC RC C C C C C 5 -‐ 8 C C C C C C C C C C Punteggio iniziale del giocatore (con Assi) 2 3 4 5 6 7 8 9 10 A A,8 / A,9 S S S S S S S S S S A,7 S RS RS RS RS S S C C C A,6 S RS RS RS RS C C C C C A,4 / A,5 S S RS RS RS C C C C C A,2 / A,3 C C C RC RC C C C C C Coppie 2 3 4 5 6 7 8 9 10 A A / A D D D D D D D D D D 10 / 10 S S S S S S S S S S 9 / 9 D D D D D S D D S S 8 / 8 D D D D D D D D D D 7 / 7 D D D D D D C C C C 6 / 6 D D D D D C C C C C 5 / 5 RC RC RC RC RC RC RC RC C C 4 / 4 C C C C C D D C C C 3 / 3 -‐ 2 / 2 D D D D D D C C C C Legenda: S: STAI RS: RADDOPPIA SE NON PERMESSO STAI D: DIVIDI RC:RADDOPPIA SE NON PERMESSO CHIEDERE CARTA C: CARTA Descrizione della situazione di partenza La schermata di gioco, dopo che il diritto di partecipazione è stato acquistato dal giocatore e convalidato dal sistema centralizzato, mostra i seguenti elementi: Tavolo di gioco: mostra il tavolo di gioco del Blackjack, libero da carte e da fiches, i bottoni “GIOCA” e “AZZERA” sono disabilitati. Fiches: Si trovano in basso alla schermata, in posizione centrale, sono di 5 differenti tagli diversi in funzione della famiglia di gioco e più precisamente: • Black Jack Premium o €1 di colore viola o €5 di colore verde o €10 di colore rosso o €25 di colore azzurro o €50 di colore verde acido Il totale del valore delle fiches, presenti sul tavolo di gioco è uguale alla posta iniziale che il giocatore ha deciso di trasferire dal proprio conto di gioco e rendere disponibile per effettuare i colpi. Indicatore posta: sulla parte destra del tavolo di gioco, in basso, è posizionato un box che mostra al giocatore: • • Credito: nella situazione di partenza rappresenta l’importo della posta iniziale che il giocatore ha trasferito dal proprio conto di gioco; durante la sessione di gioco l’ammontare di credito disponibile al giocatore per compiere i colpi; Puntata: nella situazione di partenza il valore è pari a 0,00 euro, durante i colpi il valore diventa pari all’importo della puntata compiuta dal giocatore; inoltre, il valore puntata si aggiorna al termine di ogni colpo mostrando la vincita al posto della puntata stessa Descrizione delle fasi di gioco Puntate Il giocatore, per compiere la puntata, ha a disposizione varie modalità di collocazione delle fiches sul tavolo, di seguito vengono elencate in dettaglio: Selezionando la fiche del valore desiderato e trascinando la stessa su qualunque punto del tavolo da gioco. Cliccando due volte sulla fiches del valore desiderato • • Per rimuovere le fiches dal tavolo di gioco è sufficiente fare clic sul bottone “AZZERA”. Distribuzione delle carte di gioco Dopo che il giocatore ha compiuto le puntate desiderate, attraverso il clic sul bottone “GIOCA”, inizia la mano di gioco e vengono distribuite due carte al banco (una coperta e una scoperta) e due carte al giocatore (entrambe scoperte). Dopo aver ricevuto le prime due carte, e nel caso in cui né il banco né il giocatore abbiano Blackjack, il giocatore può: Chiedere ulteriori carte fino al raggiungimento del punteggio desiderato (senza superare il punteggio di 21); Fermarsi e mantenere il punteggio ottenuto fino a quel momento; Chiedere una e solo una ulteriore carta raddoppiando la puntata; Nel caso in cui le carte ricevute dal giocatore siano dello stesso valore, dividere la mano; • • • • A questo punto il banco inizia a chiedere carte finché non raggiunge un punteggio pari almeno a diciassette (17) o soft diciassette (17), formato da un asso e da un sei, e si ferma quando lo raggiunge o supera. Assegnazione delle vincite Il giocatore vince se il valore della mano giocata è più vicino al punteggio di ventuno (21) rispetto alla mano del banco, se il valore della mano del banco supera quella del giocatore la puntata viene persa. Se le due mani hanno lo stesso valore, si ottiene un pareggio (PUSH) e la puntata viene restituita. Le vincite vengono distribuite in base allo schema di distribuzione illustrato al punto “Determinazione e assegnazione delle vincite” Opzioni del giocatore durante la fase di gioco Di seguito vengono elencate in dettaglio le ulteriori modalità di svolgimento del gioco e le possibili decisioni di gioco che il giocatore può adottare: Dividi Se le prime due carte servite al giocatore sono dello stesso valore, è possibile dividerle e giocare due mani separate; la seconda puntata viene compiuta in maniera automatica quando si clicca sul bottone “DIVIDI” ed è di importo equivalente alla prima puntata; la distribuzione delle carte, prosegue quindi in modo normale. Se si dividono due assi e una delle mani raggiunge il valore di ventuno (21), la mano non viene considerata un Blackjack ma ventuno (21). Quando si dividono due assi si riceve una sola ulteriore carta. Non è possibile dividere una mano già divisa. E’ possibile raddoppiare dopo aver diviso la mano, con le stesse modalità descritte in seguito al paragrafo “Raddoppio”. Raddoppio Dopo aver ricevuto le prime due carte, si può decidere di raddoppiare, cliccando sul pulsante “RADDOPPIA”, a questo punto la puntata viene raddoppiata ma si riceve una sola ulteriore carta. Assicurazione L’assicurazione offre la possibilità di proteggersi dall’eventuale Blackjack del banco, infatti, se la prima carta del banco (ovvero quella scoperta) è un asso, il giocatore ha la possibilità di comprare un’assicurazione a un costo pari alla metà della puntata iniziale. Se il banco ha realizzato effettivamente un Blackjack, l’assicurazione paga 2 a 1. Se si è acquistata l’assicurazione e il banco non ha realizzato Blackjack, la puntata per l’assicurazione viene persa. Regole di gioco del banco Il banco, deve chiedere carte finché non raggiunge un punteggio pari almeno a diciassette (17) o soft diciassette (17), formato da un asso e da un sei, e deve fermarsi quando lo raggiunge o supera. Ad esempio, se il banco realizza quindici (15), è obbligato a chiedere un’altra carta. Il banco, quindi, non può decidere se chiedere carta in base alla mano del giocatore, ma deve rispettare le regole imposte. Regole di determinazione dei risultati Le carte sono estratte casualmente attraverso un algoritmo di estrazione di 52 simboli mescolati di tipo interno a 32bit nel range [0,53] (creazione e mescolamenti di un unico mazzo di carte francesi) Nessuna azione del giocatore può influenzare questa casualità. Non vi sono altre situazioni di azione se non quella di estrazione delle carte. Il gioco non include Bonus. Tempi prestabiliti di gioco relativi a ciascuna fase e decisione del singolo giocatore Non vi sono limiti di tempo richiesti nel gioco. Modalità adottata per la determinazione degli esiti del gioco Le vincite del gioco sono determinate e assegnate ai partecipanti in relazione ai risultati da essi conseguiti, in modalità automatica, sulla base di uno schema prestabilito, del quale è data puntuale informazione all’interno del client di gioco su quote fisse, come esplicitato negli schemi di distribuzione più in basso. Risultato Paga Mano vincente 1 a 1 Blackjack 3 a 2 Assicurazione 2 a 1 Regole di gioco Vip Black Jack Il gioco si svolge esclusivamente nella modalità a solitario, la sessione di gioco ha luogo attraverso lo svolgimento di un numero non predeterminato di colpi, e si conclude quando il giocatore decide di interrompere la sessione e la posta finale viene trasferita al conto di gioco. L’obiettivo del gioco è battere la mano del banco senza superare il punteggio di ventuno (21). All’inizio di ogni mano vengono distribuite due carte al banco (una coperta e una scoperta) e due carte al giocatore (entrambe scoperte), se il punteggio delle prime due carte è 21 si realizza il BLACKJACK. Il giocatore vince se il valore della mano giocata è più vicino al punteggio di 21 rispetto alla mano del banco, se il valore della mano del banco supera quella del giocatore la puntata viene persa. Se le due mani hanno lo stesso valore si ottiene un pareggio (PUSH) e la puntata viene restituita. Se il banco ha Blackjack, senza avere un asso come carta scoperta e il giocatore non ha Blackjack, il banco vince direttamente senza che il giocatore possa chiedere ulteriori carte. Se la somma delle carte del giocatore supera ventuno (21), il giocatore ha “sballato” e perde la puntata indipendentemente dal punteggio del banco. Il gioco è svolto con un mazzo di cinquantadue (52) carte francesi che viene mischiato dopo ogni colpo, il valore delle carte è pari al valore numerico rappresentato su di esse, ad eccezione di K,Q o Jack che valgono dieci (10), mentre l’asso può valere uno (1) o undici (11). Dopo aver ricevuto le prime due carte, e nel caso in cui ne il banco ne il giocatore abbiano Blackjack, il giocatore può: i. Chiedere ulteriori carte fino al raggiungimento del punteggio desiderato (senza superare il punteggio di 21); j. Fermarsi e mantenere il punteggio ottenuto fino a quel momento; k. Chiedere una e solo un’ulteriore carta raddoppiando la puntata; l. Nel caso in cui le carte ricevute dal giocatore siano dello stesso valore, dividere la mano; Strategia Migliore Di seguito viene illustrata la strategia migliore che il giocatore dovrebbe perseguire per aumentare le probabilità di vincita, di cui viene fatta puntuale menzione sul sito del concessionario . Punteggio iniziale del giocatore Carta scoperta del banco 2 3 4 5 6 7 8 9 10 A Punteggio iniziale del giocatore (senza Assi) 17 -‐ 20 S S S S S S S S S S 16 S S S S S C C C C C 15 S S S S S C C C C C 13 -‐ 14 S S S S S C C C C C 12 C C S S S C C C C C 11 RC RC RC RC RC RC RC RC RC C 10 RC RC RC RC RC RC RC RC C C 9 C RC RC RC RC C C C C C 5 -‐ 8 C C C C C C C 8 9 10 A C C C Punteggio iniziale del giocatore (con Assi) 2 3 4 5 6 7 A,8 / A,9 S S S S S S S S S S A,7 S RS RS RS RS S S C C C A,6 S RS RS RS RS C C C C C A,4 / A,5 S S RS RS RS C C C C C A,2 / A,3 C C C RC RC C C C C C Coppie 2 3 4 5 6 7 8 9 10 A A / A D D D D D D D D D D 10 / 10 S S S S S S S S S S 9 / 9 D D D D D S D D S S 8 / 8 D D D D D D D D D D 7 / 7 D D D D D D C C C C 6 / 6 D D D D D C C C C C 5 / 5 RC RC RC RC RC RC RC RC C C 4 / 4 C C C C C D D C C C 3 / 3 -‐ 2 / 2 D D D D D D C C C C Legenda: S: STAI RS: RADDOPPIA SE NON PERMESSO STAI D: DIVIDI RC:RADDOPPIA SE NON PERMESSO CHIEDERE CARTA C: CARTA Descrizione della situazione di partenza La schermata di gioco, dopo che il diritto di partecipazione è stato acquistato dal giocatore e convalidato dal sistema centralizzato, mostra i seguenti elementi: Tavolo di gioco: mostra il tavolo di gioco del Blackjack, libero da carte e da fiches, i bottoni “GIOCA” e “AZZERA” sono disabilitati. Fiches: Si trovano in basso alla schermata, in posizione centrale, sono di 5 differenti tagli diversi in funzione della famiglia di gioco e più precisamente: • Black Jack Vip o €5 di colore verde o €25 di colore azzurro o €50 di colore verde acido o €100 di colore rosso chiaro o €500 di colore giallo Il totale del valore delle fiches, presenti sul tavolo di gioco è uguale alla posta iniziale che il giocatore ha deciso di trasferire dal proprio conto di gioco e rendere disponibile per effettuare i colpi. Indicatore posta: sulla parte destra del tavolo di gioco, in basso, è posizionato un box che mostra al giocatore: • • Credito: nella situazione di partenza rappresenta l’importo della posta iniziale che il giocatore ha trasferito dal proprio conto di gioco; durante la sessione di gioco l’ammontare di credito disponibile al giocatore per compiere i colpi; Puntata: nella situazione di partenza il valore è pari a 0,00 euro, durante i colpi il valore diventa pari all’importo della puntata compiuta dal giocatore; inoltre, il valore puntata si aggiorna al termine di ogni colpo mostrando la vincita al posto della puntata stessa Descrizione delle fasi di gioco Puntate Il giocatore, per compiere la puntata, ha a disposizione varie modalità di collocazione delle fiches sul tavolo, di seguito vengono elencate in dettaglio: Selezionando la fiche del valore desiderato e trascinando la stessa su qualunque punto del tavolo da gioco. Cliccando due volte sulla fiches del valore desiderato • • Per rimuovere le fiches dal tavolo di gioco è sufficiente fare clic sul bottone “AZZERA”. Distribuzione delle carte di gioco Dopo che il giocatore ha compiuto le puntate desiderate, attraverso il clic sul bottone “GIOCA”, inizia la mano di gioco e vengono distribuite due carte al banco (una coperta e una scoperta) e due carte al giocatore (entrambe scoperte). Dopo aver ricevuto le prime due carte, e nel caso in cui né il banco né il giocatore abbiano Blackjack, il giocatore può: Chiedere ulteriori carte fino al raggiungimento del punteggio desiderato (senza superare il punteggio di 21); Fermarsi e mantenere il punteggio ottenuto fino a quel momento; Chiedere una e solo una ulteriore carta raddoppiando la puntata; Nel caso in cui le carte ricevute dal giocatore siano dello stesso valore, dividere la mano; • • • • A questo punto il banco inizia a chiedere carte finché non raggiunge un punteggio pari almeno a diciassette (17) o soft diciassette (17), formato da un asso e da un sei, e si ferma quando lo raggiunge o supera. Assegnazione delle vincite Il giocatore vince se il valore della mano giocata è più vicino al punteggio di ventuno (21) rispetto alla mano del banco, se il valore della mano del banco supera quella del giocatore la puntata viene persa. Se le due mani hanno lo stesso valore, si ottiene un pareggio (PUSH) e la puntata viene restituita. Le vincite vengono distribuite in base allo schema di distribuzione illustrato al punto “Determinazione e assegnazione delle vincite” Opzioni del giocatore durante la fase di gioco Di seguito vengono elencate in dettaglio le ulteriori modalità di svolgimento del gioco e le possibili decisioni di gioco che il giocatore può adottare: Dividi Se le prime due carte servite al giocatore sono dello stesso valore, è possibile dividerle e giocare due mani separate; la seconda puntata viene compiuta in maniera automatica quando si clicca sul bottone “DIVIDI” ed è di importo equivalente alla prima puntata; la distribuzione delle carte, prosegue quindi in modo normale. Se si dividono due assi e una delle mani raggiunge il valore di ventuno (21), la mano non viene considerata un Blackjack ma ventuno (21). Quando si dividono due assi si riceve una sola ulteriore carta. Non è possibile dividere una mano già divisa. E’ possibile raddoppiare dopo aver diviso la mano, con le stesse modalità descritte in seguito al paragrafo “Raddoppio”. Raddoppio Dopo aver ricevuto le prime due carte, si può decidere di raddoppiare, cliccando sul pulsante “RADDOPPIA”, a questo punto la puntata viene raddoppiata ma si riceve una sola ulteriore carta. Assicurazione L’assicurazione offre la possibilità di proteggersi dall’eventuale Blackjack del banco, infatti, se la prima carta del banco (ovvero quella scoperta) è un asso, il giocatore ha la possibilità di comprare un’assicurazione a un costo pari alla metà della puntata iniziale. Se il banco ha realizzato effettivamente un Blackjack, l’assicurazione paga 2 a 1. Se si è acquistata l’assicurazione e il banco non ha realizzato Blackjack, la puntata per l’assicurazione viene persa. Regole di gioco del banco Il banco, deve chiedere carte finché non raggiunge un punteggio pari almeno a diciassette (17) o soft diciassette (17), formato da un asso e da un sei, e deve fermarsi quando lo raggiunge o supera. Ad esempio, se il banco realizza quindici (15), è obbligato a chiedere un’altra carta. Il banco, quindi, non può decidere se chiedere carta in base alla mano del giocatore, ma deve rispettare le regole imposte. Regole di determinazione dei risultati Le carte sono estratte casualmente attraverso un algoritmo di estrazione di 52 simboli mescolati di tipo interno a 32bit nel range [0,53] (creazione e mescolamenti di un unico mazzo di carte francesi) Nessuna azione del giocatore può influenzare questa casualità. Non vi sono altre situazioni di azione se non quella di estrazione delle carte. Il gioco non include Bonus. Tempi prestabiliti di gioco relativi a ciascuna fase e decisione del singolo giocatore Non vi sono limiti di tempo richiesti nel gioco. Modalità adottata per la determinazione degli esiti del gioco Le vincite del gioco sono determinate e assegnate ai partecipanti in relazione ai risultati da essi conseguiti, in modalità automatica, sulla base di uno schema prestabilito, del quale è data puntuale informazione all’interno del client di gioco su quote fisse, come esplicitato negli schemi di distribuzione più in basso. Risultato Paga Mano vincente 1 a 1 Blackjack 3 a 2 Assicurazione 2 a 1