calendario e programma del corso di formazione

Transcript

calendario e programma del corso di formazione
VENERDI’ 30 MAGGIO 2014:
WORLD NO TOBACCO DAY
Ore 9,30-13,00
Aula Magna della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori
via Venezian 1, Milano
TEMA MONDIALE DELLA GIORNATA:
Il tema scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per celebrare la Giornata Mondiale senza Tabacco, che si terrà
il prossimo 31 maggio 2014, è: “La tassazione dei prodotti del tabacco”.
Le ricerche mostrano che l’aumento delle tasse è più efficace nel ridurre il consumo di tabacco tra i gruppi a basso
reddito e tra i giovani che iniziano a fumare. Un aumento del prezzo del tabacco del 10% diminuisce il consumo di
tabacco di circa il 4% nei paesi ad alto reddito e fino all’8% nella maggior parte dei paesi a basso e medio reddito.
Anche quest’anno i 300 ragazzi provenienti da un gruppo selezionato di scuole, non solo milanesi, verranno accolti dai
medici e dagli operatori del Centro Antifumo della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori per una mattinata
di motivazione contro il tabagismo, con percorsi interattivi e nuovi esperimenti sulla pericolosità del fumo attivo e
passivo, supportata dall’ormai consueta animazione de “Le Iene” e di altri testimonial per l’annuale giornata indetta
dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Ore 9,30 - SALUTI DI BENVENUTO E INTRODUZIONE:
- Giuseppe De Leo (Presidente della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori)
- Gerolamo Corno (Direttore Generale della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori)
- Marco A. Pierotti (Direttore Scientifico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori)
- Anna Mancuso (Presidente dell’Associazione Salute Donna)
Ore 10,00 – Roberto Boffi, Elena Munarini, Roberto Mazza, Chiara Marabelli, Micaela Lina, Ivan Pozzati,
Giorgia Angellotti, Francesca Turla e Donata Ziglioli (Tobacco Control Unit, Istituto Nazionale dei Tumori):
Il fumo in discoteca
-
Filmato de Le Iene sulla presenza di fumo passivo nella stagione estiva e in quella invernale nella
discoteca milanese Pelledoca, realizzato insieme alla Tobacco Control Unit
Ore 10,30 – Michele Serra
Fumo e giornalismo: pensare, concentrarsi, scrivere...senza sigarette
(con la partecipazione di Margherita Fronte)
Ore 11,00 – Nuovi esperimenti sul fumo passivo
- Ario Ruprecht, Cinzia De Marco e Paolo Pozzi (Tobacco Control Unit, Istituto Nazionale dei Tumori) in
collaborazione con l’azienda Marcegaglia:
Camion vs Sigaretta: chi inquina di più?
-
Filmato dell’esperimento svoltosi nello stabilimento Marcegaglia di Ravenna
Ore 11,30 – Roberto Boffi, Elena Munarini e Alessio Sala, con la partecipazione di Giorgio Terruzzi:
Fumo e sport
- Filmato di Sport Mediaset XXL su fumo, adolescenti e sport
- Filmato della gara di handbike di Alessio Sala alla Milano City Marathon
Ore 12,00 –
Campagna pubblicitaria “Giovani Leoni” (Art Directors Club Italiano e ADSINT)
Ore 12,20 - PREMIAZIONI E SALUTI
Presenta Andrea Agresti de Le Iene
Per tutti i ragazzi presenti ci sarà in omaggio una t-shirt de Le Iene
e uno snack preparato dalle cuoche di Cascina Rosa e offerto da Salute Donna